|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11481 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 4
|
Ciao a tutti
La mia situazione è questa: sto mettendo in piedi un pc con vari scarti che ho in casa, questo pc mi servirà per diverse cose leggere, ma il suo scopo principale sarà quello di farmi da riproduttore musicale, quindi niente gaming, film o altro.. solo musica e principalmente metal (un pò in tutte le sue varianti) con taaanta doppia cassa. Ecco le domande: 1) tra i vari scarti che ho in casa ho una audigy (versione con connettori placcati oro, uscite analogiche + digitale) se la può cavare ancora, o meglio passare a qualcosa di più recente? 2) su un altro pc ho una x-fi platinum a cui ho collegato un sistema creative inspire 5700 digital (5.1, centralina separata ecc) non recentissimo ma comunque un bel prodottino.. e devo dire che impostato in modalità stereo/2.1 con la musica il suo lavoro lo fa alla grande. Comunque ora per ques'altro sistema sicuramente non voglio scendere sotto la qualità/potenza del 5700, ma anzi, se possibile vorrei arrivare a qualcosa di più 3) leggendo le ultime pagine del topic ho letto il discorso del mettere due diffusori full range + sub woofer.. e come soluzione non mi dispiacerebbe. Oltre ai due prodotti citati in quel post (mio indiana line e s730 edifier) c'è altro da prendere in considerazione? magari anche spendendo qualcosina in più (ma non troppo Come budget pensavo di stare sui 500 euro circa.. se poi sono meno non mi lamento di certo Grazie a chi mi risponderà |
|
|
|
|
|
#11482 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Terrei la Audigy, in piu' di un occasione si sono dimostrate tra le schede migliori
che ha presentato Creative sul mercato, anche se un confronto diretto tra la platinum e quella proverei a farlo. Se vuoi di piu', dal reparto casse rispetto alle Mio, puoi cominciare a guardare questi (sub amplificato, ma con regolazione sia di crossover che di phase) http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-S8 + http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-2 Esistono anche le ottime 5+ amplificate (che io francamente userei direttamente senza sub) o le P4 passive, da abbinare ad un amplificatore separato venduto dalla stessa casa (N22), il suono migliora un tot e il prezzo peggiora ^_^ Restando all'interno dello stesso marchio, si ha un po' piu' di sicurezza sul fatto che l'emissione di suoni sub-casse sara' bilanciata. Si puo' naturalmente prendere qualsiasi tipo di monitor audio e abbinarlo ad un sub, ma i risultati sono altalenanti se non conosci bene i 2 tipi di casse che stai abbinando. Ultima modifica di mentalrey : 24-06-2012 alle 23:07. |
|
|
|
|
|
#11483 | |||
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 4
|
Quote:
Ok, dato che l'audigy è in un cassetto, almeno così la riutilizzo.. il confronto con la x-fi ci può sempre stare.. volendo potrei pure togliere la x-fi dal primo pc e spostarlo su quello "solo musica" e le creative 5700 le collego sull'uscita ottica dell'integrata.. che ho visto che anche da sole non se la cavano male. Quote:
Eh poi certo, con casse passive, ampli separato ecc, si va su un altro livello, però per l'utilizzo che ne devo fare, qualità e potenza sì, ma volutamente non voglio esagerare perchè in quel contesto un prodotto eccessivamente valido finirebbe poi un pò sprecato.. al contrario se volessi farmi una vera e propria saletta da audiofilo, ovviamente mi baserei su tutt'altro e con budget molto differenti Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#11484 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
ti lascio questo articolo, fatti una letturina se vuoi, tenendo conto di
quanto ho scritto sopra naturalmente. http://www.windows-mac.it/2012/05/09...qualita-hi-fi/ |
|
|
|
|
|
#11485 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 4
|
Le letture sono sempre gradite.. articolo interessante, ti ringrazio
Già che c'ero mi sono letto un altro pò di recensioni (sì, dovevo farlo domani, ma poi mi è passato il sonno Tra l'altro, nei precedenti post mi sono dimenticato un dettaglio: l'uso che ne farò non è quello classico da pc, nel senso che non capiterà mai (o quasi) che mi metta seduto davanti al pc, con le casse di fianco al monitor e stare lì ad ascoltare da molto vicino. E' molto più probabile che io sia in giro per la stanza.. o comunque davanti alle casse ma diciamo ad 1 o 2 metri di distanza, così come capiterà spesso di alzare un tot il volume per ascoltare la musica mentre faccio pesi e robe simili. Altra cosa, la disposizione non è limitata alla scrivania, quindi ho libertà a gogo (sia come distanza tra i due diffusori, sia come installazione, posizionamento sub.. e zero problemi di spazio) In ogni caso, ho visto che in tutte le soluzioni (dalle A2 alle 5+ arrivando a P4 + N22) c'è sempre la possibilità di aggiungere un sub tramite apposita uscita, quindi potrei anche partire con una delle due soluzioni più costose.. e se dopo l'ascolto vedo che comunque sono in astinenza da sub (non è che sono fissato con i sub, capiamoci.. è che essendo ormai anni che ascolto metal con la presenza di un sub, mi sono abiutato in questo modo e quindi in caso di sistemi 2.0 potrei sentirne la mancanza.. a meno ovviamente di trovare dei diffusori come si deve che lo sostituiscono alla grande, ma con questo budget la vedo dura) |
|
|
|
|
|
#11486 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
be' diciamo che, per arrivare a dei risultati che non facciano rimpiangere i sub veri,
normalmente ci vorrebbero delle casse da pavimento. Se invece si parla di impianti 2.1 da 60/100 euro, quei sub non sono altro che wooferini con una cassa un po' larga e non se ne sente la mancanza quando si prendono dei prodotti un po' piu' seri. |
|
|
|
|
|
#11487 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 4
|
sì ovvio, tutto dipende dal confronto che si va a fare.. anche il 5700 digital che sto usando dal pc con cui scrivo ora, nonostante all'epoca costasse cifre vicine ai 500 euro rimane comunque (dal mio punto di vista almeno) un qualcosa di economico, però il sub è già qualcosa di decente (sempre all'interno della sua categoria ovviamente) ma più che altro con il discorso del sentire la mancanza del sub mi riferivo all'impianto con cui ascolto musica più di frequente, ovvero quello in auto e anche se auto e casa sono due contesti molto differenti, comunque un sub in cassa chiusa doppia bobina 200rms + 200rms ovviamente si fa sentire.. e se ne sente la mancanza in contesti senza sub.
Ma a parte questa divagazione, ovvio che con il budget che mi sono prefissato non posso aspettarmi di trovare le stese cose che ho in auto.. e quindi cerco un buon compromesso Infatti sto buttando un occhio pure a dei diffusori da pavimento, ma come puoi immaginare quando si fissa un limite per il budget, non è semplice trovare il prodotto perfetto, o quantomeno trovare il giusto compromesso tra quello che si vorrebbe e quello che si può |
|
|
|
|
|
#11488 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
cos'è che fa la potenza del subwoofer rispetto ai satelliti ?
la dimensione della cassa e del woofer ? e basta ? cioè se un 2.0 di qualità ha dimensioni uguali o superiori ad un sub di un kit 2.1 economico si avrebbero gli stessi bassi o c'è qualche differenza a livello di funzionamento tecnico ? |
|
|
|
|
|
#11489 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 35
|
che mi dite della logitech z523 ? Non trovo facilmente nei negozi ne le edifier , ne le empire da una 50-60 di euro :S
|
|
|
|
|
|
#11490 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2117
|
salve mi servirebberro delle casse per la cameretta economiche ma di buona qualità, sui 30 euro ci stanno solo le troppo economiche trust e creative ecc..invece uno mi darebbe le sue empire r3200 ( usate ma mi dice che sono come nuove) a 30 euro, hanno 32W reali e sono di buona marca, è un buon affare? poi nel caso c'è buona possibilità di rivenderle che dite? fatemi sapere grazie
|
|
|
|
|
|
#11491 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 160
|
Ciao a tutti
Ho bisogno di un consiglio per un sistema 2.1/2.0 da usare principalmente per gaming pc ed un pochino di musica. Fate conto che la scheda audio e' quella integrata. Budget 50/70 euro. Dato che non sono un fan dei bassi potrebbe andare bene anche un 2.0, se le casse si comportano bene sui bassi. Se potreste darmi piu' alternative, dato che vorrei prenderle su amazon e non tutto e' disponibile. Grazie mille per l'aiuto |
|
|
|
|
|
#11492 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2117
|
Qualcuno saprebbe rispondere a me? Nel caso le dovrei prendere domani mattina, nuove costavano suo 70 euro ma vorrei capire se sono di qualità come le sorelle 2.0 tipo la serie ps 2050 ecc o sono delle tamarrate 2.1 belle ma economiche per il suono grazie
|
|
|
|
|
|
#11493 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
http://www.empiremedia.it/site/prodo...System&lingua= sull'amazzone dovresti riuscire a trovare l'Edifier E3350 (Prisma) che sono 2.1 e vengono venduti da terzisti a 65/75 euro (normalmente supera i 100) http://www.edifier-international.com...prisma-colours il suono e' piu' bilanciato rispetto ai canonici sistemi del supermercato, ma le s500 rimangono preferibili. |
|
|
|
|
|
|
#11494 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 11
|
Ciao a tutti. Ho da poco comprato un TV LED Toshiba Regza 32" e l'ho abbinato ad un lettore blu-ray. Ho notato però che l'audio della TV è abbastanza scarso ed anche a volume max è abbastanza basso. Vorrei quindi un suggerimento su casse o sound bar economiche (max 100 euro) da poter collegare alla TV e godermi l'audio di alta qualità dei blu-ray. Per questioni spazio sarebbe preferibile la soundbar o cmq un sistema all in one.
Grazie in anticipo per i consigli |
|
|
|
|
|
#11495 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 517
|
Ciao a tutti.
Vi chiedo un consiglio. Sto per cambiare monitor per il pc ed il problema è che il precedente monitor aveva le casse integrate mentre il nuovo non le avrebbe ed ho poco posto sulla scrivania per delle normali 2.0-2.1. Cercando un po' in giro ho visto delle casse per notebook, come le Logitech Z305 Laptop Speaker (o le z205). Qualche consiglio? ce ne sono di migliori? Grazie |
|
|
|
|
|
#11496 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 160
|
Quote:
Ho controllato, troverei le edifier a 85,5 euro e le empire a 77,5. A questi prezzi sempre meglio le empire? Potrei avere pero' un problema di spazio, alternative un po' piu' piccole alle empiire? (fermo restando che una minore grandezza dovrebbe comportare una minore efficenza sui bassi, o dico una cavolata?). Grazie ancora |
|
|
|
|
|
|
#11497 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1
|
Salve a tutti, avrei bisogno gentilmente di un consiglio.
Secondo la vostra esperienza quale sistema 2.0 é il migliore per sfruttare a dovere una Asus Essence ST? Oppure bisogna andare x forza su ampli + casse passive? Grazie mille |
|
|
|
|
|
#11498 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 3461
|
budget di riferimento..?
__________________
(((My System))) | Lian Li PC-O11 Vision | Corsair AX760i | Gigabyte B760M Aorus Elite X AX | Intel i5-13500 | Corsair iCUE Link H150i | 2x16GB Dominator Platinum RGB 6200C32 | WD Black SN850X 1Tb | MSI GeForce RTX 4070 Ti Super 16G Ventus 2X OC | Creative Sound Blaster X4 | LG 55C9 | W11 64 PRO | XBOX Wireless Gamepad | Corsair K63 + Dark Core | - Su eBay | Stereo: Teac UD-301 + Marantz PM6006 UK Ed. + Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
#11499 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4349
|
Quote:
oppure se vuoi spendere meno http://shop.avid.com/store/product.d...24860820966048 |
|
|
|
|
|
|
#11500 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
materiali, o amplificazione, o design dell'interno, e quindi ti proponga un prezzo decisamente differente, e' abbastanza facile che succeda cio' che hai detto. Sfortunatamente l'alternativa che mi viene in mente e' quella delle Focal Xs book citate un paio di pagine fa' e sono decisamente piu' costose. Altrimenti puoi guardare a qualche prodotto di Creative, tipo le gigaworks t2, che pero' ritengo francamente inferiori come resa. Ultima modifica di mentalrey : 27-06-2012 alle 15:49. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.




















