Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2012, 14:18   #34121
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11482
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
ah ecco

allora sei apposto, se puoi regolare i giri indipendentemente dall'alimentazione (sei sicuro?).

Sapevo che solo alcune pompe, tipo la Laing MCP35X PWM potevano regolare i giri con un cavo indipendente dall'alimentazione... Quella normali devi depotenziarle sempre usando i Volts, quindi con il cavo che alimenta...
Sicuro che il cavo per regolare i giri non sia semplicemente un cavo che ti fa vedere a quando gira la pompa, senza possibilità di regolazione?
mi hai fatto venire il dubbio, ma penso sia come dice te, la mia è la laing DCC 1 Plus, ha il cavo di alimentazione e quello dei giri.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 14:34   #34122
The_mayor
Senior Member
 
L'Avatar di The_mayor
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Genova
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Grazie, purtroppo è la mia prima esperienza con 2 pompe e non mi rendo conto, quindi anche sul lamptron le collego separatamente.
Ti conviene, se non sbaglio il lampron eroga max 30w a canale, due pompe mi sa che non le regge!
__________________
Meglio nascere fortunati che ricchi!
The_mayor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 14:37   #34123
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11482
Quote:
Originariamente inviato da The_mayor Guarda i messaggi
Ti conviene, se non sbaglio il lampron eroga max 30w a canale, due pompe mi sa che non le regge!
Si però come stavamo ragionando sopra, dovrebbe solo controllare i giri, la corrente viene erogata dal molex, no?

Ultima modifica di Wuillyc2 : 12-03-2012 alle 14:59.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 14:42   #34124
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
ho il Lamptron FC5 V2 FAN Controller 30W Black
Quote:
Originariamente inviato da The_mayor Guarda i messaggi
Ti conviene, se non sbaglio il lampron eroga max 30w a canale, due pompe mi sa che non le regge!
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Si però come stavamo ragionando sopre, dovrebbe solo controllare i giri, la corrente viene erogata dal molex, no?
Quoto il mio concittadino, collega una pompa a canale e non di più.

Inoltre, se hai fatto questa mod, la pompa è alimentata direttamente dal lamptron e non dal molex
Peccato che non ci siano più le foto in quella guida, sarebbe da riuppare qui.
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 14:45   #34125
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8958
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
Kira tu un giorno mi devi dare il numero di telefono del tuo spacciatore per liquidare un sandy basta un 240 tra un po', fai conto che il 2500k che ho occato a 4.5 ghz sta sotto i 65° con un CM Hyper212EVO, un dissi di fascia media da neanche 40 €
Sono convinto che sandy+mobo+ati 7950 ci si sta dentro senza problemi con un 360 performante



Che lamptron hai?
MMhh il case dove dovrei montarlo è un Lian li v354 lo conosci?
poi è molto meglio stare il più largo possibile con la dimensione dei rad a test di Oreste lo dimostrano , poi che ho deto di differnte da te 240+120 vga+cpu+mobo, contando che cambio spesso cpu e generalmente i 2600k/2700k scadano di più dei 2500k avendo l'HT ovviamente, SB l'ho provato con svariati dissi non solo a liquido ehh
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 14:46   #34126
The_mayor
Senior Member
 
L'Avatar di The_mayor
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Genova
Messaggi: 1162
si ma il cavo tachimetrico invia solo il segnale dei giri, per downvoltare la pompa, si riduce la corrente con dei potenziometri, che però scaldano ed anche parecchio, o usi due canali o cambi controller, lo so perchè è la mia stessa pompa, e per sicurezza anche io volevo accoppiarla, poi ho risolto montando l'aquaero, che in caso di guasto mi spegne tutto!
__________________
Meglio nascere fortunati che ricchi!
The_mayor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 14:50   #34127
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11482
Ok ragazzi! Di controller ne ho 2, le collego separate allora.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 14:52   #34128
The_mayor
Senior Member
 
L'Avatar di The_mayor
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Genova
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
Quoto il mio concittadino, collega una pompa a canale e non di più.

Inoltre, se hai fatto questa mod, la pompa è alimentata direttamente dal lamptron e non dal molex
Peccato che non ci siano più le foto in quella guida, sarebbe da riuppare qui.
Che mod? Per collegare la laing al lamptron vendono il cavetto già bell'eppronto!
__________________
Meglio nascere fortunati che ricchi!
The_mayor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 14:56   #34129
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11482
Quote:
Originariamente inviato da The_mayor Guarda i messaggi
Che mod? Per collegare la laing al lamptron vendono il cavetto già bell'eppronto!
Bene, dove lo trovo?
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 14:58   #34130
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Si però come stavamo ragionando sopre, dovrebbe solo controllare i giri, la corrente viene erogata dal molex, no?
No il cavo tachimetrico delle Laing ti dice solo i giri, non può intervenire per modificarli.

Come dicevo mi pare che solo la Swiftech MP35x ha il controllo tachimetrico via PWM e alimentazione separata, e si possono collegare direttamente all'Header della mobo che le controlla, mentre l'alimentatore le alimenta.

Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Bene, dove lo trovo?
suppongo intendesse il cavo adattatore MOLEX 4pin -> connettore FAN 3 pin, lo trovi dal dragone. Ci colleghi il cavo d'alimentazione della Laing e poi levi il cavetto tachimetrico dal 3 pin della pompa e lo infili nel 3 pin del cavo adattatore... Così alimenti dal Lamptron e controlli i giri. Occhio alle temp del resitore, il mio FC6 stava per fondere.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 15:03   #34131
The_mayor
Senior Member
 
L'Avatar di The_mayor
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Genova
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Bene, dove lo trovo?
hai pm
__________________
Meglio nascere fortunati che ricchi!
The_mayor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 15:05   #34132
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
uhm, ragazzi mi state facendo preoccupare
Ho già in casa un FC-2 (che mi pare supporti fino a 45W per canale), e una laing plus in attesa di liquidare il prossimo pc

E pensavo di attaccare la laing all'fc2 per regolarne i giri (monitorandoli poi tramite il tachimetrico attaccato alla mobo, che a me sembra pure una buona idea se la mobo ha un allarme impostabile da bios nel caso gli rpm della pompa dovessero scendere pericolosamente)

Si fonde tutto a lungo andare?

Alternative migliori per regolare il voltaggio di una pompa ce ne stanno?
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 12-03-2012 alle 15:08.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 15:06   #34133
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11482
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
No il cavo tachimetrico delle Laing ti dice solo i giri, non può intervenire per modificarli.

Come dicevo mi pare che solo la Swiftech MP35x ha il controllo tachimetrico via PWM e alimentazione separata, e si possono collegare direttamente all'Header della mobo che le controlla, mentre l'alimentatore le alimenta.



suppongo intendesse il cavo adattatore MOLEX 4pin -> connettore FAN 3 pin, lo trovi dal dragone. Ci colleghi il cavo d'alimentazione della Laing e poi levi il cavetto tachimetrico dal 3 pin della pompa e lo infili nel 3 pin del cavo adattatore... Così alimenti dal Lamptron e controlli i giri. Occhio alle temp del resitore, il mio FC6 stava per fondere.

Quel cavo lo avevo già visto, cmq non mi interessa abbassare i giri delle pompe, devo pompare il liquido al livello inferiore della scrivania per arrivare al mora, per poi risalire sopra, c'è un buon metro e più di dislivello, quindi sono quasi certo che devono lavorare a pieno regime. A me interessa solo sapere e essere informato se una pompa si dovesse rompere.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 15:07   #34134
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da The_mayor Guarda i messaggi
si ma il cavo tachimetrico invia solo il segnale dei giri, per downvoltare la pompa, si riduce la corrente con dei potenziometri, che però scaldano ed anche parecchio, o usi due canali o cambi controller, lo so perchè è la mia stessa pompa, e per sicurezza anche io volevo accoppiarla, poi ho risolto montando l'aquaero, che in caso di guasto mi spegne tutto!
Quote:
Originariamente inviato da The_mayor Guarda i messaggi
Che mod? Per collegare la laing al lamptron vendono il cavetto già bell'eppronto!
Io l'ho chiamata mod ma si tratta solo di usare un adattatore e collegare il cavetto
Comunque ripeto, basta un canale del lamptron nel modo che ho linkato

Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
MMhh il case dove dovrei montarlo è un Lian li v354 lo conosci?
poi è molto meglio stare il più largo possibile con la dimensione dei rad a test di Oreste lo dimostrano , poi che ho deto di differnte da te 240+120 vga+cpu+mobo, contando che cambio spesso cpu e generalmente i 2600k/2700k scadano di più dei 2500k avendo l'HT ovviamente, SB l'ho provato con svariati dissi non solo a liquido ehh
Eh eh hai scritto 560 e poi 240+120 e credevo avessi sbagliato e intendessi 420+120 al posto di un 4x140, invece mi sa che parlavi della nVidia Eh già, in quel case non ci sta manco un 360
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 15:07   #34135
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
uhm, ragazzi mi state facendo preoccupare
Ho già in casa un FC-2 (che mi pare supporti fino a 45W per canale), e una laing plus in attesa di liquidare il prossimo pc

E pensavo di attaccare la laing all'fc2 per regolarne i giri (e monitorarli poi tramite il tachimetrico attaccato alla mobo, che a me sembra pure una buona idea se la mobo ha un allarme impostabile da bios nel caso gli rpm della pompa dovessero scendere pericolosamente)

Si fonde tutto a lungo andare?

Alternative migliori per regolare il voltaggio di una pompa ce ne stanno?
Io ho comprato un controller della Koolance apposta per le pompe

http://www.koolance.com/water-coolin...t.php?cPath=69

posso erogare fino a 12.7-13V, così si applica una specie di "turbo" alla pompa, per farla andare veramente al massimo se serve.
Quei controller di certo non hanno problemi con le pompe, e secondo me sono il modo migliore per alimentare le pompe. Assieme all'Aquaero con poweradjust e soluzioni simili.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 15:11   #34136
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
ah ecco, quindi esistono aggeggi specifici per pompe, non sapevo
vediamo, inizialmente proverò a farla andare sul sesto canale dell'FC2 (se salta amen, ma se supporta fino a 45W per canale immagino che stia abbastanza entro i limiti con una laing, non dovrebbe sovraccaricarsi troppo)
Al prossimo acquisto eventualmente si valuta uno di quelli.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 12-03-2012 alle 15:14.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 15:11   #34137
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
ragazzi ho un piccolo problema se così lo si può chiamare... ho notato che da quando ho aggiunto il phobya g-changer 1x120 al loop, ogni volta che lo vado a smuovere si sente l'aria che esce dal rad e va in circolo. Anche se lo faccio per infinite volte la cosa non cambia.
Il rad è montato sul fondo dell'obsidian di fianco alla pompa e non è fissato al case. Ieri per caso l'ho mosso un pò ed ho sentito l'aria che usciva. Ho subito pensato che l'impianto non era stato spurgato bene e così ho smosso il radiatore finquando l'aria non è andata tutta in circolo e non si sentiva il classico rumore di pietruzze.
Il fatto è che se aspetto una diecina di minuti la cosa si ripropone e si va avanti all'infinito...
non è che la pompa pesca aria???
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 15:12   #34138
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11482
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Io ho comprato un controller della Koolance apposta per le pompe

http://www.koolance.com/water-coolin...t.php?cPath=69

posso erogare fino a 12.7-13V, così si applica una specie di "turbo" alla pompa, per farla andare veramente al massimo se serve.
Quei controller di certo non hanno problemi con le pompe, e secondo me sono il modo migliore per alimentare le pompe. Assieme all'Aquaero con poweradjust e soluzioni simili.
Non me la apre la pagina che modello è?
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 15:18   #34139
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Non me la apre la pagina che modello è?
Strano che non te la apre!
Comunque puoi navigare direttamente sul sito Koolance sotto la voce "Software-Controllers" e trovi tutti i prodotti

Il mio nello specifico è questo:

http://www.koolance.com/water-coolin...roduct_id=1147

Praticamente è composto da 2 CTR-SPD10 12v control board integrati in un case con frontale in Alluminio Spazzolato (o anodizzato?) e con manopoline per il controllo.

C'è anche in versione 24V per chi avesse delle D5 24V
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 15:20   #34140
The_mayor
Senior Member
 
L'Avatar di The_mayor
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Genova
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
No il cavo tachimetrico delle Laing ti dice solo i giri, non può intervenire per modificarli.

Come dicevo mi pare che solo la Swiftech MP35x ha il controllo tachimetrico via PWM e alimentazione separata, e si possono collegare direttamente all'Header della mobo che le controlla, mentre l'alimentatore le alimenta.



suppongo intendesse il cavo adattatore MOLEX 4pin -> connettore FAN 3 pin, lo trovi dal dragone. Ci colleghi il cavo d'alimentazione della Laing e poi levi il cavetto tachimetrico dal 3 pin della pompa e lo infili nel 3 pin del cavo adattatore... Così alimenti dal Lamptron e controlli i giri. Occhio alle temp del resitore, il mio FC6 stava per fondere.
no è un cavetto già pronto non necessita di modifiche, si trova su at, lo vendono per l'aquaero ma va bene su tutti i controller!
__________________
Meglio nascere fortunati che ricchi!
The_mayor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v