Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2011, 20:15   #1
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Logitech wireless illuminated keyboard K800

Ciao a tutti

Sarei intenzionato a regalarmi la tastiera in oggetto per natale, della quale ho sentito parlare un gran bene, per mandare in pensione la mia attuale.

Avrei una richiesta da fare a chi già la possiede (ovviamente parlo di quella col layout italiano): è possibile postare una foto della tastiera? Lo chiedo per avere la certezza del layout del modello che andrò a prendere, perché online su tutti i rivenditori (anche italiani) trovo sempre la foto di quella col layout internazionale. Non vorrei ritrovarmi con una normale QWERTY, ma con la disposizione dei caratteri speciali (specie le lettere accentate) diversa o assenti (dato quello che costa)

Grazie in anticipo a chi potrà soddisfare questa mia curiosità
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 18:28   #2
Stabum
Member
 
L'Avatar di Stabum
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 170
Ciao, io posseggo da circa due mesi la Illuminated Keyboard (non K800), quella col cavo. Non mi son mai trovato così bene! Silenziosa e praticissima. L'illuminazione è intensa (e regolabile) e tutti i caratteri si vedono benissimo. Non so come si comparta in caso di gaming, perchè io non gioco mai col PC.
Per me è in assoluto la migliore tastiera che io abbia mai avuto. Il supporto per i polsi, poi, è rivestito in un materiale speciale che non lascia le ditate.
Ti posto una foto della mia tastiera (qualità orribile). OK, d'accordo, non è la K800, ma essendo "sorelle" penso che il layout sia assolutamente lo stesso.
Ciao Ciao

Ultima modifica di Stabum : 12-12-2011 alle 18:31.
Stabum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 19:35   #3
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Sei stato gentilissimo, grazie

Tra l'altro la tastiera l'ho ordinata giusto ieri mattina (ho preso quella wireless) dopo aver visto delle foto postate su un blog. La tua recensione non fa che confermare quanto di buono ho letto in giro.

Grazie ancora
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 01:14   #4
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da jax Guarda i messaggi
Sei stato gentilissimo, grazie

Tra l'altro la tastiera l'ho ordinata giusto ieri mattina (ho preso quella wireless) dopo aver visto delle foto postate su un blog. La tua recensione non fa che confermare quanto di buono ho letto in giro.

Grazie ancora
Ciao, sono interessato a questa tastiera e prima di acquistarla vorrei essere sicuro anch'io che la layout sia standard italiana con il carattere € e il tasto invio grande a L rovesciata come quella che si vede nella foto di Stabum; in giro tra i siti c'è molta confusione e non tutti pubblicano la foto esatta (tra cui anche Logitech)... Potresti postare gentilmente una foto della tua K800 e qualche personale impressione? Grazie...
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 07:59   #5
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
La tastiera ha il layout italiano, te lo confermo (non so come postare una foto, a ogni modo basta controllare il codice prodotto, che per la versione italiana è 920-002375 (praticamente tutti i siti dove l'avevo cercata lo specificano)).

Ti ho mandato un messaggio privato con il link del blog a cui facevo riferimento dove ci sono le immagini della versione italiana.

Per quanto riguarda le impressioni d'uso, conta che io venivo già da una tastiera logitech ribassata per portatili, dunque ero già piuttosto abituato a una certa silenziosità dei tasti, anche se quella tastiera era leggermente più compatta e i primissimi giorni ho dovuto prendere le misure per abituarmi alla Logitech K800 (conta che quella che avevo prima disponeva del tastierino numerico separato, dunque era più piccola, anche se non troppo)

Dopo qualche giorno di prove, posso dirti che la tastiera si comporta egregiamente, ma non aspettarti miracoli (in fondo è una tastiera e a quello serve ). Forse potevano mettere qualche tasto scorciatoia in più rispetto ai soliti, ma alla fine anche così va bene, per quello che poi possono servire effettivamente

Sull'illuminazione niente da dire... io la uso pochissimo quando lavoro, perché sono comunque un ambiente ben illuminato, però l'ho presa comunque per utilizzarla al letto, per comandare il PC quando lo collego al televisore, e in quel caso si rivela molto comoda, però ripeto, dipende da quello che devi farci.

Se non avessi avuto esigenze, sia pure sporadiche, di usare il PC a letto, avrei probabilmente ripiegato sulla K750 (mi pare), quella alimentata a energia solare.

Per quanto riguarda la durata della batteria, dopo la prima carica c'ho fatto poco più di una settimana tenendo praticamente l'illuminazione al minimo quando lavoro (la tastiera dispone di un interruttore per spegnerla quando non si usa, che io ovviamente mi dimentico sempre di spegnere a fine giornata... non so effettivamente se aiuti a risparmiare un po'). Il ciclo di ricarica richiede circa 4-5 ore (ma, nel mio caso, non fa differenza, dato che mentre la carico con il cavetto incluso nella confezione posso continuare tranquillamente a lavorare).

Nell'insieme, forse (e dico forse), mi aspettavo qualcosina di più come funzionalità extra, visto il prezzo non proprio economico (anche se girando qua e là su Internet si trova tranquillamente sulle 80 €, al posto delle 99 € del sito Logitech), per il resto è una tastiera che svolge egregiamente il prorpio compito, oltre a essere piuttosto elegante (volendo è possibile riporla in verticale quando non serve, appoggiandola sulla base posteriore).

Se tornassi indietro, la ricomprerei senz'altro, poi bisogna vedere sempre, come per tutte le cose, l'utilizzo che se ne fa. Io digito anche 8-9 ore al giorno per lavoro, e per quello è ottima, mentre, ad esempio, per giocare esistono modelli migliori, ma che sicuramente non offrono le stesse prestazioni in fatto di comodità, silenziosità durante la digitazione

Spero di esserti stato utile
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 14:19   #6
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da jax Guarda i messaggi
Spero di esserti stato utile
Recensione impeccabile e molto convincente, non necessita di altre parole. Sei stato molto gentile, grazie ancora e auguri di buon anno...
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 22:17   #7
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Arrivata questa sera insieme al mouse Performance MX, fantastica accoppiata... Comodissima la possibilità di utilizzare un singolo ricevitore usb per entrambi i dispositivi e niente più fili in giro sulla scrivania... Avevo una preoccupazione, che la tastiera abbinata al mouse non mi potesse permettere di operare all'interno del Bios della mia nuova mobo Asus con EFI (sistema in firma) e invece vengono riconosciuti entrambi senza alcun problema con il singolo ricevitore inserito nella porta USB... I tasti (disposizione italiana) sono una meraviglia, soldi spesi bene...
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 10:25   #8
Alexdrast
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cremona - prov
Messaggi: 1132
Ero interessato anch'io... cercavo in realtà una tastiera compatta, retroilluminata, wireless da usare quando collego il NB alla tv in salotto... Purtroppo di tastiere compatte con queste caratteristiche non ne ho trovate.. quindi stavo valutando questa logitech.

I mouse compatibili per usare entrambe le periferiche con un unico ricevitore quali sono??
__________________
Il mio sistema: MB: Asus Prime B450-Plus - CPU:AMD Ryzen 5 2600 - GPU: XFX - RX-580P828D6 - RAM: 2*8 HyperX Predator DDR4 - ALI: Corsair TX650M - Dissi: Artic Cooling Freezer - HD1: SSD Samsung 840evo 256GB - HD2: Samsung F3 Spinpoint 500GB - MON/TV: Samsung P2370HD
Alexdrast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 10:34   #9
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Sono quelli che hanno il ricevitore unifying.

E' riportato sulle caratteristiche del mouse (o almeno nei vari siti di shop online lo dicono chiaramente)

Prova sennò a cercare sul sito della Logitech. Lì trovi la gamma completa
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 10:58   #10
Alexdrast
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cremona - prov
Messaggi: 1132
Ok, grazie... stasera darò un'occhiata al sito logitech
__________________
Il mio sistema: MB: Asus Prime B450-Plus - CPU:AMD Ryzen 5 2600 - GPU: XFX - RX-580P828D6 - RAM: 2*8 HyperX Predator DDR4 - ALI: Corsair TX650M - Dissi: Artic Cooling Freezer - HD1: SSD Samsung 840evo 256GB - HD2: Samsung F3 Spinpoint 500GB - MON/TV: Samsung P2370HD
Alexdrast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 00:42   #11
mik83lavezzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 765
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
Arrivata questa sera insieme al mouse Performance MX, fantastica accoppiata... Comodissima la possibilità di utilizzare un singolo ricevitore usb per entrambi i dispositivi e niente più fili in giro sulla scrivania... Avevo una preoccupazione, che la tastiera abbinata al mouse non mi potesse permettere di operare all'interno del Bios della mia nuova mobo Asus con EFI (sistema in firma) e invece vengono riconosciuti entrambi senza alcun problema con il singolo ricevitore inserito nella porta USB... I tasti (disposizione italiana) sono una meraviglia, soldi spesi bene...
ciao,ora che hai 2 trasmettitori wireless,li hai montato su 2 pc per vedere se la tastiera ed il mouse funzionano su tutti e 2?
fammi sapere,grazie
__________________
case-aerocool sixth element-mb-asrock-fatal1ty z68 profess1onal series-intel i7 2600k@4.2-ram 2x4gb corsair vengeance 1866-ali-corsair ax850w-vga-asus gtx 970 strix-dissi-antec h2o 920-asus xonar dx-
mik83lavezzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 22:52   #12
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da mik83lavezzi Guarda i messaggi
ciao,ora che hai 2 trasmettitori wireless,li hai montato su 2 pc per vedere se la tastiera ed il mouse funzionano su tutti e 2?
fammi sapere,grazie
Funzionano ma non contemporaneamente, ogni coppia con il proprio trasmettitore... e mi sembra logico. Cambiando trasmettitore occorre registrarli un'altra volta...

Volevo segnalare invece la straordinaria durata delle batterie della tastiera... dopo quasi tre settimane di utilizzo il livello è ancora su tre tacche, ottima autonomia per una tastiera illuminata contrariamente al Performance MX mouse la cui ricarica non dura più di tre/quattro giorni con una media di utilizzo di ca.10 ore al giorno...
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 22:24   #13
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Ciao, attualmente ho una Logitech Cordless Desktop ex110, mi trovo veramente bene, i tasti sono ben spaziati ed ho anche i "tasti scorciatoia" per chiudere le finestre ed andare indietro (comodo nei browser internet), in più il play-pausa,ecc.. per musica e film e altre cose, davvero ottima!
http://www.pc-facile.com/hardware/ta...ex_110/107.htm


Della k800 non mi convince la disposizione dei tasti, che è comune alle tastiere da 10€, invece la mia ex110 è già fatta veramente bene, a mio parere
che ne dite?

Per quanto riguarda il caricamento della tastiera, il cavo usb in dotazione che lunghezza ha?
Col tempo potrà essere necessario sostituire le pile?
(2 anni fa comprai pile AAA e AA ricaricabili per il mio "combo" ex110, altrimenti col mouse 1 volta al mese c'è da cambiare le pile, e la tastiera ogni 2-3 mesi..)
Le pile della k800 sono delle AA ricaricabili (che quindi in futuro se mi accorgessi che durano poco, gli metto le attuali) o c'è qualche pila particolare?

riguardo la rumorisità di quando si digitano i tasti, io anche un vecchio Acer Aspire 5610, si può paragonare a quello come rumore, o è di molto inferiore tipo i recenti Apple?

..si hanno gli stessi vantaggi che si hanno acquistandola in Italia o si perde qualcosa?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v