|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3501 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
|
@pedro343:
Prova a cercare in rete InSSIDer oppure Chanalyzer 4, entrambi gratuiti e facilmente rintracciabili; il secondo mi pare migliore del primo per completezza ma per la semplice scansione dei canali sono equivalenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3502 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5352
|
Quote:
Io mi trovo molto bene con NetStumbler By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3503 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2007
|
Vi dico come stanno le cose da me: nel mio palazzo ci sono circa 15 reti Wifi a portata di ricevimento dei dispositivi.
Io ho il WAG320N e ho notato che gli unici canali dove il Wifi funziona bene sono l'1, il 6 e l'11 appunto. Sugli altri canali i dispositivi Wifi non agganciano neanche la rete. Il problema è che sono circondato da router Alice originali Telecom e quelli Fastweb che hanno un segnale fortissimo. Capita a volte che un canale tra quei 3 mi funzioni bene per qualche mese e poi improvvisamente smette di ricevere. Questo perchè qualcun altro tra i vicini ha cambiato canale e si è spostato sul mio. Stanno a fare a cazzotti i router e vincono sempre quelli di Alice e Fastweb! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3504 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bari
Messaggi: 145
|
I primi tempi, in fase di configurazione, provai la Wireless-N che sovrastava con estrema violenza tutte le reti circostanti,
purtroppo dovetti disabilitarla perchè il portatile di mia sorella non si collegava. Potresti provare.. ![]()
__________________
..::Somatizzo::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3505 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Bari
Messaggi: 73
|
Ciao a tutti,
avrei una domanda da porre: qualcuno ha sperimentato l'impossibilità di collegarsi via FTP dall'esterno con questo modem? Premetto che dalla LAN l'accesso al contenuto della penna USB avviene correttamente sia come Condivisione di rete che come FTP interna. Da Web, tramite DynDNS, riesco ad accedere alla pagina di accesso del modem (quindi risoluzione indirizzo OK) ma, nonostante abbia abilitato l' "Accesso Internet" nella pagina del server FTP questo continua a non funzionare. Ho provato dall'esterno con FileZilla e nel log appare: "Server contattato... In attesa del messaggio di benvenuto..." e qui rimane in attesa finchè, per il timeout di filezilla, mi risponde che è impossibile accedere al Server FTP. Ho provato con vari mezzi (Accesso FTP da smartphone Android, Accesso FTP nativo di firefox) ma nulla. Ho letto che qualcuno consiglia di riflashare il firmware, resettare il modem alle impostazioni di fabbrica e rimettere tutti i dati. E' vero? Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ha risolto? Per il resto sono contentissimo di questo modem. Grazie in anticipo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3506 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bari
Messaggi: 145
|
Forse devi attivare il forward della porta 21 o della porta utilizzata dal tuo server
http://iptuorouter/setup.cgi?next_fi...Forwarding.htm e nella colonna Indirizzo IP devi mettere l'IP della macchina che hosta il server ftp.
__________________
..::Somatizzo::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3507 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Ciao a tutti.
Ho il router oggetto di questo thread e devo dire che per ora ne sono moderatamente soddisfatto. In questi giorni è emersa la voragine del Wireless Protected Setup e, nell'attesa di un aggiornamento del firmware del router, vorrei disabilitare tale funzionalità. Sotto la sezione wireless della console di amministrazione, selezionando il link alla sezione relativa a tale funzione, non c'è nessun modo per disabilitarla. Fra l'altro non l'ho nemmeno mai usata, poiché ho impostato manualmente i parametri della mia rete wifi. Come posso fare per disabilitare questa voragine che per altro è per me completamente inutile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3508 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Quindi ho attivato WPS, collegato il cell, e disattivato nuovamente, e lo tengo sempre disattivato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3509 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3510 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3511 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 71
|
Preso dalla disperazione per il mio Netgear DGN1000, con il wireless praticamente inutilizzabile, nonostante aggiornamenti di firmware, hardware etc... sono passato anch'io da qualche giorno al WAG320N.
Tra l'altro mi è stato consigliato rispetto al più recente X3000 sempre Linksys ovviamente, ma sinceramente comincia a venirmi qualche dubbio sulla bontà di quel consiglio, anche perché a parte il discorso dualband che mi sembra tutto sommato abbastanza inutile (e non presente nel nuovo X3000), alcune cose mi sembrano mancare, oltre ad un firmware non più aggiornato da moltissimi mesi. Comunque... a parte questo volevo chiedervi alcune cose 1) Mi pare che non esista la possibilità, ahimè, di disabilitare il wireless via hardware, giusto? Bisogna per forza di cose entrare in amministrazione e da lì disabilitarlo (preciso che non ho installato il Magic Network... che mi sembra abbastanza inutile, ma opero via interfaccia web), è così? 2) Il segnale wireless mi sembra effettivamente più stabile del disastroso Netgear DGN1000, ma confermo quello che hanno scritto altri sulla portata del segnale, che anche a me pare inferiore... comunque preferisco una connessione stabile. 3) Ho notato poi, magari qui aiutatemi se sbaglio, che il "firewall" o comunque la possibilità di filtrare e analizzare il traffico è enormemente più "scadente" rispetto al Netgear (che costa la metà). Da un CISCO mi immaginavo molta più possibilità di intervento, invece vedo che si può fare poco o nulla. Con il Netgear tra l'altro riuscivo con il registro ad analizzare tutto il traffico passante, anche con la risoluzione degli IP in nomi a dominio (cosa molto comoda), qui praticamente non si vede nulla, o sbaglio io? Solo qualcosa nel Registro in uscita e sottoforma di IP e non mi pare nemmeno tutto il traffico 4) Altra cosa, con il Netgear riuscivo a bloccare siti tramite parole chiave, cosa che è possibile anche qui, però ho notato che mentre con il DGN1000 il blocco era immediato (e selettivo anche solo di un iframe), con il WAG invece si pianta la connessione per svariati secondi, così se io volevo bloccare un adware es. yieldmanager o altri adserver in iframes contenuti in siti, si rallenta tantissimo il caricamento degli stessi. Risulta anche a voi? Tra l'altro noto che con l'opzione attiva capita che salti la connessione, cosa che mi costringe a disabilitare le restrizioni di accesso Per il momento non sono del tutto soddisfatto anche se ho risolto il problema wireless. Ultima modifica di archeoit : 04-01-2012 alle 17:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3512 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Bari
Messaggi: 73
|
Quote:
Ma c'è qualcuno che usa l'FTP esterno con successo? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3513 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bari
Messaggi: 145
|
Ehm, non ricordavo che ci fosse questa possibilità, tu ti riferisci a questa
http://indirizzotuorouter/setup.cgi?...Management.htm e ovviamente non hai altri routing di questo tipo attivi... hai provato a cambiare porta?
__________________
..::Somatizzo::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3514 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Bari
Messaggi: 73
|
Quote:
il mancato accesso su FTP (interno del modem!!) da Web dipende se è stato attivato il DMZ (De-Militarized Zone). Il DMZ serve per impostare un indirizzo IP della LAN che abbia tutte le porte aperte. Io lo avevo impostato per la PS3 ma a causa di questo (un bug!?...) il server FTP non era più accessibile da Internet. Disattivato il DMZ, et voilà, problema sparito. Come me ne sono accorto? Riflashando e riportando tutto alle impostazioni di fabbrica ho visto che l'FTP esterno funzionava. Ripristinando le impostazioni una alla volta ho visto cosa faceva smettere di funzionare l'FTP (il DMZ appunto). Saluti a tutti!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3515 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Marina di Carrara
Messaggi: 32
|
DDNS
Ho notato che tra i DDNS disponibili da poter selezionare ci sono solo:
TZO e dyndns Entrambi sono a pagamento ![]() ![]() Ho visto che su un forum dell cisco hanno richiesto l'aggiunta di altri DDNS, ma non credo che cisco abbia preso molto in considerazione questa cosa... Di fatto per raggiungere il router dall'esterno tocca pagare il servizio (a meno che non conosci l'indirizzio ip della wan ovviamente) Qualcuno di voi è riuscito ad usare un altro servizio free tipo no-ip.com? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3516 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
|
Io veramente uso Dyndns senza pagare un centesimo...
__________________
Giovanni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3517 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1364
|
Lunedi mi arriva questo router.
Va a sostituire quella merda di Netgear DGN 1000 ![]()
__________________
CPU: Amd 5800x cooled by Arctic Freezer II 240 v3 GPU: Pny 3070 8gb xlr8 gaming revel epic-x rgb triple fan edition MB: Asus Tuf B550 Gaming Plus RAM: Crucial Ballistics 16gb x 2 3600mhz DDR4 AUDIO: Focusrite Scarlett 4i4 SSD: Sabent 500gb pci-e 4.0 m.2 SSD: Crucial Mx400 1tb PS: Seasonic Focus Gx750 CASE: Deepcool Matrexx 55 mesh |
![]() |
![]() |
![]() |
#3518 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3519 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
|
@andbad
comq. da quel che ho visto aggangiando una portante di 10.7 snr tool me la porta a 11.6 ![]() ![]() col netgear dgn 3500 aggangio portanti piu alte tipo 11 e cosi via... ma il trasferimento in rete da pc a pc è piu veloce!!! il wiffi mi va a 135 di velocita... come sono i miei valori? Grazie ![]() --- DSL Information --- DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d DSL VPI/VCI: 8/35 DSL Status: Showtime DSL Mode: ADSL2+ DSL Channel: DSL Upstream Rate: 979 Kbps DSL Downstream Rate: 11611 Kbps Down up DSL Noise Margin: 7.5 dB 13.4 dB DSL Attenuation: 27.0 dB 13.2 dB DSL Transmit Power: 18.5 dBm 12.4 dBm Ultima modifica di HacNet : 09-01-2012 alle 07:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5352
|
Quote:
In realtà andrai anche leggermente di meno, per via dell'overhead e dei vari incapsulamenti. I parametri sono buoni, ma a 20Mbit (con un cambio profilo in centrale, ovvio) non ci arriveresti comunque. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.