Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2011, 03:37   #1
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
[dhcp server] options non inviate

Sto configurando un server dhcp su ubuntu. Ho aggiunto alcune option personalizzate, tuttavia analizzando il traffico nel pacchetto DHCP OFFER c'è solo l'opzione 166, tutte le altre vengono ignorate.
Qualche idea?

Il mio dhcp.conf è:
Codice:
ddns-update-style none;

option domain-name "qualcosa.org";
option domain-name-servers 192.168.2.1;
option option-160 code 160 = ip-address;
option option-161 code 161 = ip-address;
option option-162 code 162 = ip-address;
option option-163 code 163 = ip-address;
option option-164 code 164 = ip-address;
option option-165 code 165 = ip-address;
option option-166 code 166 = ip-address;


default-lease-time 600;
max-lease-time 7200;

log-facility local7;


subnet 192.168.2.0 netmask 255.255.255.0 {
range 192.168.2.4 192.168.2.10;
   option routers 192.168.2.1;
}
host videostation {
    hardware ethernet 00:60:3B:09:CC:C7;
    fixed-address 192.168.2.2;

    option option-160 239.0.0.0;
    option option-161 113.113.113.0;
    option option-162 254.254.0.0;
    option option-163 6.6.2.5;
    option option-164 0.0.0.0;
    option option-165 239.0.0.0;
    option option-166 192.168.2.111;
}
Grazie
__________________
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 13:24   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Dovresti dirci anche che dhcp server stai usando, se sei su una lan medio piccola ti consiglierei di guardare dnsmasq.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 16:35   #3
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
Era il solito ISC dhcp v3, comunque ho scoperto il problema: semplicemente il client non richiedeva le opzioni, e quindi il server semplicemente non le inviava.

Tutto nelle specifiche dhcp. Per essere inviata l'opzione deve essere richiesta.
Grazie, eaman, ah e già che ci sei, potresti dirmi sinteticamente i vantaggi di dnsmasq rispetto a dhcpd?
__________________

Ultima modifica di whiles_ : 16-12-2011 alle 16:44.
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 18:17   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Dnsmasq e' una figata per le piccole reti:
- ovviamente fa da dns cache, adattandosi automaticamente al dns che piglia l'eventuale ppp di una adsl o simile
- e' facile molto da configurare
- ti propaga il suo file /etc/host
- ovviamente e' anche un dhcp server, solo che e' piu' facile da configurare
- ti fa da server per il boot da rete: pxe
- ti permette ti 'truccare' tutti i tipi di record del dns: ad esempio gli puoi far propagare con una sola riga di codice un record MX per la posta. Metti caso che domani vuoi imparare a configurare i server di posta e non sai come propagare i record MX nella LAN...

es:
Codice:
# Uncomment this to enable the integrated DHCP server, you need
# to supply the range of addresses available for lease and optionally
# a lease time. If you have more than one network, you will need to
# repeat this for each network on which you want to supply DHCP
# service.
dhcp-range=192.168.0.1,192.168.0.38,255.255.255.0,12h
# il routing e' automatico, propaga quello dal server

# IP fissi
dhcp-host=00:11:2f:c6:ee:af,ice,192.168.0.4,infinite

# Interface MTU Option
# 
#    This option specifies the MTU to use on this interface.  The MTU is
#    specified as a 16-bit unsigned integer.  The minimum legal value for
#    the MTU is 68.
# 
#    The code for this option is 26, and its length is 2.
# 
#     Code   Len      MTU
#    +-----+-----+-----+-----+
#    |  26 |  2  |  m1 |  m2 |
#    +-----+-----+-----+-----+
dhcp-option=lan,26,7000

# Set the boot filename and tftpd server name and address
# for BOOTP. You will only need this is you want to
# boot machines over the network.
#dhcp-boot=/var/ftpd/pxelinux.0,boothost,192.168.0.3
# debian etch one
dhcp-boot=/var/lib/tftpboot/pxelinux.cfg/pxelinux.0,lu,192.168.0.254
enable-tftp
tftp-root=/var/lib/tftpboot
# Fine, 3 righe per impostare un server boot pxe

# Change these lines if you want dnsmasq to serve MX records.

# Return an MX record named "maildomain.com" with target
# servermachine.com and preference 50
mx-host=maildomain.com,servermachine.com,50
E ha un consumo di risorse di sistema ridicolo.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 23:40   #5
aspiancik
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 105
se ti piace lavorare con i server. prova clearOS!
aspiancik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 15:41   #6
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
Configurato dnsmasq, funziona a meraviglia.
Mi serviva anche il server TFTP, e quindi mi risparmierà un altro bel po' di fatica!

Grazie mille eaman, sei stato gentilissimo e disponibile.

Terrò a mente anche clearOS! Anzi, guardacaso a prima vista è proprio quello che mi serve.


L'unica cosa è che devo prima stabilire la connessione ethernet, infatti se collego solo il cavo ethernet dnsmasq si accorge dell'arrivo del pacchetto DHCPDISCOVER ma non gli risponde. Un peccato, perchè stabilendo la connessione si generano un sacco di richieste indesiderate (immagino per scoprire le porte aperte e vedere se è disponibile la connessione ad internet).

Sarebbe invece molto meglio se le comunicazioni si limitassero strettamente alla connessione DHCP .
__________________

Ultima modifica di whiles_ : 17-12-2011 alle 15:46.
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 16:16   #7
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Non mi e' ben chiaro come sei messo, ma di norma
1 se hai una ADSL pppoe (pppoeconf) stabilisce la connessione
1 se un cellulare o simile wvdial stabilisce la connessione
2 iptables fa il NAT per condividere la connessione
3 dnsmasq fa tutto il resto per tirare su la lan: dhcpd, routing, dns
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 16:19   #8
aspiancik
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 105
contento di averti dato una idea utile!
aspiancik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 16:29   #9
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
La maggior parte del traffico generato durante la connessione è sicuramente il traffico sotto protocollo MDNS.

Codice:
No.     Time        Source                Destination           Protocol Length Info
     30 2.493633    fe80::9a4b:e1ff:feb8:cb2d ff02::fb              MDNS     101    Standard query PTR _sane-port._tcp.local, "QM" question

Frame 30: 101 bytes on wire (808 bits), 101 bytes captured (808 bits)
Ethernet II, Src: HewlettP_b8:cb:2d (98:4b:e1:b8:cb:2d), Dst: IPv6mcast_00:00:00:fb (33:33:00:00:00:fb)
Internet Protocol Version 6, Src: fe80::9a4b:e1ff:feb8:cb2d (fe80::9a4b:e1ff:feb8:cb2d), Dst: ff02::fb (ff02::fb)
User Datagram Protocol, Src Port: mdns (5353), Dst Port: mdns (5353)
Domain Name System (query)

No.     Time        Source                Destination           Protocol Length Info
     31 2.594957    fe80::9a4b:e1ff:feb8:cb2d ff02::fb              MDNS     222    Standard query response PTR _udisks-ssh._tcp.local PTR hp-dv6 [98:4b:e1:b8:cb:2d]._workstation._tcp.local PTR _workstation._tcp.local PTR hp-dv6._udisks-ssh._tcp.local

Frame 31: 222 bytes on wire (1776 bits), 222 bytes captured (1776 bits)
Ethernet II, Src: HewlettP_b8:cb:2d (98:4b:e1:b8:cb:2d), Dst: IPv6mcast_00:00:00:fb (33:33:00:00:00:fb)
Internet Protocol Version 6, Src: fe80::9a4b:e1ff:feb8:cb2d (fe80::9a4b:e1ff:feb8:cb2d), Dst: ff02::fb (ff02::fb)
User Datagram Protocol, Src Port: mdns (5353), Dst Port: mdns (5353)
Domain Name System (response)

No.     Time        Source                Destination           Protocol Length Info
     32 3.099991    192.168.2.111         224.0.0.251           MDNS     81     Standard query PTR _sane-port._tcp.local, "QM" question

Frame 32: 81 bytes on wire (648 bits), 81 bytes captured (648 bits)
Ethernet II, Src: HewlettP_b8:cb:2d (98:4b:e1:b8:cb:2d), Dst: IPv4mcast_00:00:fb (01:00:5e:00:00:fb)
Internet Protocol Version 4, Src: 192.168.2.111 (192.168.2.111), Dst: 224.0.0.251 (224.0.0.251)
User Datagram Protocol, Src Port: mdns (5353), Dst Port: mdns (5353)
Domain Name System (query)

No.     Time        Source                Destination           Protocol Length Info
     33 3.277343    192.168.2.111         224.0.0.251           MDNS     319    Standard query response PTR _udisks-ssh._tcp.local PTR hp-dv6 [98:4b:e1:b8:cb:2d]._workstation._tcp.local TXT, cache flush SRV, cache flush 0 0 9 hp-dv6.local AAAA, cache flush fe80::9a4b:e1ff:feb8:cb2d A, cache flush 192.168.2.111 PTR _workstation._tcp.local PTR hp-dv6._udisks-ssh._tcp.local TXT, cache flush SRV, cache flush 0 0 22 hp-dv6.local

Frame 33: 319 bytes on wire (2552 bits), 319 bytes captured (2552 bits)
Ethernet II, Src: HewlettP_b8:cb:2d (98:4b:e1:b8:cb:2d), Dst: IPv4mcast_00:00:fb (01:00:5e:00:00:fb)
Internet Protocol Version 4, Src: 192.168.2.111 (192.168.2.111), Dst: 224.0.0.251 (224.0.0.251)
User Datagram Protocol, Src Port: mdns (5353), Dst Port: mdns (5353)
Domain Name System (response)

No.     Time        Source                Destination           Protocol Length Info
     34 3.297876    fe80::9a4b:e1ff:feb8:cb2d ff02::fb              MDNS     355    Standard query response TXT, cache flush AAAA, cache flush fe80::9a4b:e1ff:feb8:cb2d PTR, cache flush hp-dv6.local HINFO, cache flush X86_64 LINUX SRV, cache flush 0 0 9 hp-dv6.local TXT, cache flush SRV, cache flush 0 0 22 hp-dv6.local

Frame 34: 355 bytes on wire (2840 bits), 355 bytes captured (2840 bits)
Ethernet II, Src: HewlettP_b8:cb:2d (98:4b:e1:b8:cb:2d), Dst: IPv6mcast_00:00:00:fb (33:33:00:00:00:fb)
Internet Protocol Version 6, Src: fe80::9a4b:e1ff:feb8:cb2d (fe80::9a4b:e1ff:feb8:cb2d), Dst: ff02::fb (ff02::fb)
User Datagram Protocol, Src Port: mdns (5353), Dst Port: mdns (5353)
Domain Name System (response)

No.     Time        Source                Destination           Protocol Length Info
     35 3.298129    192.168.2.111         224.0.0.251           MDNS     152    Standard query response PTR, cache flush hp-dv6.local

Frame 35: 152 bytes on wire (1216 bits), 152 bytes captured (1216 bits)
Ethernet II, Src: HewlettP_b8:cb:2d (98:4b:e1:b8:cb:2d), Dst: IPv4mcast_00:00:fb (01:00:5e:00:00:fb)
Internet Protocol Version 4, Src: 192.168.2.111 (192.168.2.111), Dst: 224.0.0.251 (224.0.0.251)
User Datagram Protocol, Src Port: mdns (5353), Dst Port: mdns (5353)
Domain Name System (response)
Va be', ma probabilmente non da nessun fastidio.
__________________
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Trump ha graziato il fondatore di Binanc...
Perplexity firma un accordo con Getty Im...
La Polizia di Las Vegas è il prim...
Le nostre chat sono salve, Chat Control ...
Elon Musk promette di presentare il prot...
Rapina al Louvre: la password che proteg...
'L'auto volante' è finalmente rea...
Religione e pirateria: uno studio rivela...
Roborock QV 35A al nuovo minimo storico:...
Arriva Aardvark: il nuovo agente OpenAI ...
Bufera su Rockstar: licenziamenti per 40...
Il Black Friday di HONOR dura un mese! T...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Microsoft tornerà ad assumere, ma...
MSI, tre notebook GeForce RTX in sconto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v