Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2011, 15:22   #21
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
comunque... che gli UB siano desiderati ma non si sia disposti a pagarli 1000 euro, oppure che siano semplicemente fagocitati dal mondo netbook/tablet, che ci sia la crisi o no, mi pare che concordiamo tutti che stanti così le cose son posizionati male, come dicono quelli che hanno studiato




Quote:
Originariamente inviato da giulioballio
Quote:
"Le iniziali previsioni di una diffusione sul mercato ridotta rispetto a quanto inizialmente previsto si stanno quindi realizzando."
quasi geniale.
potere della dialettica
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 18:29   #22
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
C'è poco da dire, costano troppo per avere volumi elevati, indipendentemente dalla configurazione. Quindi finché non inducono il bisogno nel consumatore (come riesce a fare ad esempio Apple) o abbassano il prezzo o riducono la produzione.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 20:17   #23
tacchinox
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 237
Ma costano come il macbook air. Ma chi me lo fa fare di prendere la concorrenza allo stesso prezzo.
tacchinox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 20:25   #24
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da tacchinox Guarda i messaggi
Ma costano come il macbook air. Ma chi me lo fa fare di prendere la concorrenza allo stesso prezzo.
Il tutto si può sintetizzare così. Già solo per il il trackpad la scelta è univoca...
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 20:52   #25
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
Il tutto si può sintetizzare così. Già solo per il il trackpad la scelta è univoca...
Anch'io dopo aver iniziato ad utilizzare il trackpad di un mac mi sono reso conto della sua comodità. Comunque mi pare che questi ultrabook abbiano un trackpad equivalente, con le stesse funzionalità, di quello dei mac.
Come spesso si fa notare quando si parla di ultrabook, questi in Europa costano circa 300€ meno dei macbook air.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 23:44   #26
Giulius Caesar
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
10 euro..... .....è quello il prezzo giusto per un ultrabook non Apple.

Si ma .......

10 euro.......

Si ma.....

Sempre 10 euro
Giulius Caesar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 01:33   #27
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6019
La debacle degli ultranotebook era sin troppo prevedibile, i produttori non si sono ancora resi conto che certi disastri se li auto-infliggono da soli con analisi di mercato fatte con i piedi.

E' ovvio che un portatile più leggero è preferibile, ecc. ecc. ma non è quello il fattore decisivo per chi si prende un notebook invece che un netbook.

E' come quando si sono messi a "copiare" l'iPad senza capire che stavano proponendo oggetti con hardware inferiore a prezzo uguale o superiore.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 04:33   #28
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da nobre Guarda i messaggi
ok che "mille euri" non sono pochi soprattutto in questi tempi, per me sono un intero stipendio e per altri anche di più..
però se si considera che a 500 euro si comprano quegli orribili "baracconi" plasticosi con design inesistente, cerniere spaventose, hd tradizionali, dissipazione scarsa, autonomia che non arriva alle 3 ore, peso intorno ai 3 kg, altezza 3 cm e in più lo scomodissimo ciabattone.. a questo punto 1000 euro non mi sembra più una cifra tanto campata in aria
Guarda, concordo pienamente!
Forse l'abitudine ad aver avuto accesso ai pc "a qualunque prezzo" ci ha portati a credere che con 400-500 euro si possa davvero acquistare qualcosa di buono, ma sono solo rottami per chi ha basse pretese di costo (non tanto di resa, perchè chiunque conosco sfrutta il pc ben più di quanto non ammette) mentre 1000 euro da che mondo è mondo sono sempre stati la giusta somma per un buon computer, di qualità e col dovuto supporto. Anche perchè spesso utonti più o meno variopinti e certamente "non ricchi" si vedono gironzolare per i centri apple comprando telefonini o ipad da 600 euro (oppure notebook apple sui quali finirà tristemente windows), quindi non voglio sentir parlare di "problemi di costo". Sono solo problemi di testa, come lo sono troppe cose a questo mondo. Quanti qua dentro hanno comprato Santech a 1000 euro ed oltre senza scandalizzarsi? Si cerca qualità e potenza, non siamo tutti ricchi, semplicemente mettiamo da parte i soldi che ci servono per comprare roba che non sia sempre una ciofeca. E se non possiamo ne facciamo semplicemente, in vecchio stile, a meno!

Ultima modifica di NoX83 : 01-11-2011 alle 04:38.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 07:26   #29
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da giulioballio Guarda i messaggi
"Le iniziali previsioni di una diffusione sul mercato ridotta rispetto a quanto inizialmente previsto si stanno quindi realizzando."

quasi geniale.
quindi possono dire di essere stati come sempre bravi e lungimiranti perchè hanno azzeccato la formidabile previsione: "Venderemo un casino, ma probabilmente no"

ormai i maghi in TV vengono studiati nelle scuole di management
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 10:51   #30
strubi99
Member
 
L'Avatar di strubi99
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
Una seconda considerazione che mi è venuta in mente : questo pregio della mobilità è in realtà mooooolto sopravvalutato.
L'enorme successo dei portatili negli ultimi anni non è legato al fatto che tutti devono andare in giro col PC.
La stragrande maggioranza delle persone non è un libero professionista da "ufficio mobile", è in realtà il tipo di persona che usa il computer a casa la sera per svagarsi.
Semplicemente compra il portatile perché finito di usarlo lo chiude e lo mette nell'armadio, senza tenere occupata una scrivania.
A questo punto se qualcuno deve spendere, a parità di potenza, 300 euro in più solo per avere un elettrodomestico che pesa un chilo e mezzo anziché due chili e mezzo mi pare ovvio che opterà per la soluzione meno costosa!
strubi99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 11:28   #31
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da strubi99 Guarda i messaggi
Una seconda considerazione che mi è venuta in mente : questo pregio della mobilità è in realtà mooooolto sopravvalutato.
L'enorme successo dei portatili negli ultimi anni non è legato al fatto che tutti devono andare in giro col PC.
La stragrande maggioranza delle persone non è un libero professionista da "ufficio mobile", è in realtà il tipo di persona che usa il computer a casa la sera per svagarsi.
Semplicemente compra il portatile perché finito di usarlo lo chiude e lo mette nell'armadio, senza tenere occupata una scrivania.
A questo punto se qualcuno deve spendere, a parità di potenza, 300 euro in più solo per avere un elettrodomestico che pesa un chilo e mezzo anziché due chili e mezzo mi pare ovvio che opterà per la soluzione meno costosa!
Concordo, ma d'altra parte questa considerazione non può essere presa come cosa positiva. Comprare un notebook, con tutte le pecche che questo può avere rispetto ad un pc fisso (flessibilità con gli update, durata nel tempo, prezzo, delicatezza e tendenza alle rotture, riparazioni non sempre fattibili per rapporto prezzo-ricambio) solo per avere in mano un prodotto che occupa meno spazio è piuttosto risibile. Anche perchè questo ha portato alla corsa al notebook sempre più economico, con conseguente calo drastico della qualità, al punto che ormai in ogni casa troviamo una ciofeca da 400 euro che dopo 20 mesi (quando va bene) è bella e che pronta per essere sostituita per le più svariate ragioni. E poi sento parlare di consumismo o inquinamento...
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 12:05   #32
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
I produttori di PC sanno di trovarsi in una strada senza uscita: se stanno nella fascia di prezzo di Apple (1000-1300€) l'acquirente preferisce aggiungere la differenza e prendersi un Mac, per motivi che possono andare dal semplice "ho un Mac" a tutti i punti di forza tipo l'OS, il multitouch, eccetera.

Se si mantengono sui 700€, invece, sono costretti a fare tagli sulla qualità che li portano a sfornare prodotti inferiori.

In entrambi i casi, il dominio di Apple sulla fascia non si tocca.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 12:45   #33
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da strubi99 Guarda i messaggi
Concordo in parte con chi ha parlato di prezzo eccessivo; è eccessivo per dei volumi di vendita elevati.

Mi pare palese che se fai un portatile che pesa un chilo e mezzo, con CPU quad core, 4 GB di RAM, SSD, Wireless, batteria da minimo 5 ore con tutto acceso e case in materiali pregiati non potrai venderlo a 499€.
Anche escludendo le politiche da "circonvenzione di incapace" attuate Apple sui prezzi di vendita finirai comunque per girare intorno ai 1000 euro; una cifra che, stante l'attuale situazione economica, solo in pochi possono sborsare a cuor leggero.
ll problema è che in momenti come questi di crisi per tutti è difficile che qualcuno possa spendere certe cifre per un bene "superfluo", quantomeno ci pensa 2 volte
certo la qualità si paga ma se non hai i soldi per pagarla come fai?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 12:57   #34
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
I produttori di PC sanno di trovarsi in una strada senza uscita: se stanno nella fascia di prezzo di Apple (1000-1300€) l'acquirente preferisce aggiungere la differenza e prendersi un Mac, per motivi che possono andare dal semplice "ho un Mac" a tutti i punti di forza tipo l'OS, il multitouch, eccetera.

Se si mantengono sui 700€, invece, sono costretti a fare tagli sulla qualità che li portano a sfornare prodotti inferiori.

In entrambi i casi, il dominio di Apple sulla fascia non si tocca.
I nuovi Sony Vaio Z come qualità e configurazioni i Mcbook air li tocca eccome, a cominciare dallo schermo..

Se devo prendere un prodotto di qualità avendo disponibilità, questo è quello in cima alla lista. Anche il Mcbook air da 11 base a 999 euro, quando lo configuri con un po di cose passare i 1500 è un attimo, Vaio a quella cifra ti da tutto compreso uno schermo da 1600 x 900 e un SSD da 256 Gb, bluray, office 2010 starter e non ho bisogno di installare windows con bootcamp..

Ultima modifica di Pier2204 : 01-11-2011 alle 13:12.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 13:14   #35
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Qualcuno prima parlava di "liberi professionisti da ufficio mobile". Io sono più o meno di quella categoria e la soluzione ultrabook secondo me è la migliore, perchè è il miglior compromesso tra la potenza e le capacità di un notebook da lavoro e la comodità di un netbook.

Peccato però che questa categoria è anche la più squattrinata

Ultimamente sto puntando il macbook air da 13" con SSD da 256 GB e, ragazzi, io 1200 euro non ce li ho! E' persino più del mio stipendio!

Questi dispositivi sono eccellenti per LAVORARE, peccato però che i volumi di vendita nel 2011 si fanno con le cagate da svago. Sabato scorso sono stato in un Apple Store delle mie parti, ebbene code impossibili davanti agli iphone 4s e ipad2 e NESSUNO, dico NESSUNO, che dava un'occhiata ai macbook air! Possibile che nessuno dei presenti con l'elettronica ci lavora??

Una volta la tecnologia andava avanti grazie alla ricerca per lo sviluppo economico, oggi va avanti grazie ai videogiochi
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 14:49   #36
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
I nuovi Sony Vaio Z come qualità e configurazioni i Mcbook air li tocca eccome, a cominciare dallo schermo..

Se devo prendere un prodotto di qualità avendo disponibilità, questo è quello in cima alla lista. Anche il Mcbook air da 11 base a 999 euro, quando lo configuri con un po di cose passare i 1500 è un attimo, Vaio a quella cifra ti da tutto compreso uno schermo da 1600 x 900 e un SSD da 256 Gb, bluray, office 2010 starter e non ho bisogno di installare windows con bootcamp..
Il mio discorso aveva un intento diverso, illustrare come pensa il cliente medio e non lo smanettone da forum.
Il cliente medio associa apple a qualità, il resto è secondario. Sony sui VAIO ci può anche mettere gli xeon, non prenderà mai molti clienti ad Apple in quel modo.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 17:40   #37
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Speriamo che abbassino i prezzi visto che tra qualche mese devo acquistare un unltrabook. C'é da dire che nelle soluzioni a disco meccanico i prezzi si dovrebbero abbassare di qualche centinaio di euro dopo che la situazione HD sarà tornata alla normalità.
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 06:43   #38
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Conta anche il fatto che questo tipo di dispositivi sono pensati per la categoria top business, e in questi periodi di forte crisi le aziende non comprano certi oggetti se non assolutamente necessari.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 09:29   #39
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Il mio discorso aveva un intento diverso, illustrare come pensa il cliente medio e non lo smanettone da forum.
Il cliente medio associa apple a qualità, il resto è secondario. Sony sui VAIO ci può anche mettere gli xeon, non prenderà mai molti clienti ad Apple in quel modo.
in realtà la gente vede apple come qualcosa di diverso( dato che tutti sono abituati a windows), di moda del momento data la sua maggiore visibilità oderna e il proprio marketing, ma soprattutto di falsi miti che ancora reggono

ps normale che la gente non se li è caga.ti, sono appena usciti e manco si sapeva della loro esistenza, ma sopratutto in alcuni mercati apple non fa i prezzi che fa da noi, dato che deve fare concorrenza, vedi mercati asiatici ad esempio
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 10:37   #40
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
certo la qualità si paga ma se non hai i soldi per pagarla come fai?
Senza entrare nel merito di come uno spende i propri soldi (perchè è un fatto che per 500 euro in più su un buon computer si vede la gente piangere miseria, ma poi si compra un bmw da 35 mila euro, perchè a quello, eeehhh, non si può rinunciare), ne fa a meno. Non è scritto da nessuna parte che tutto si possa acquistare per forza. L'elettronica è diventato il nuovo svago del millennio per gente annoiata e quindi i prezzi sono alla portata di tutti, ma la qualità certamente no, com'è sempre stato per ogni settore. Ma non tutti i settori hanno prezzi che tutti si possono permettere nè si sono sputt**ati tanto quanto quello informatico pur di fare volumi su pezzi per i quali si guadagna una miseria (quindi la necessità è quella di vendere tanto e più volte agli stessi clienti).

Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Sabato scorso sono stato in un Apple Store delle mie parti, ebbene code impossibili davanti agli iphone 4s e ipad2 e NESSUNO, dico NESSUNO, che dava un'occhiata ai macbook air! Possibile che nessuno dei presenti con l'elettronica ci lavora?? Una volta la tecnologia andava avanti grazie alla ricerca per lo sviluppo economico, oggi va avanti grazie ai videogiochi
E' un fatto che i fatturati di apple derivino in gran parte da persone che non ci lavorano per niente.
Anzi, che poi installano windows sul mac, perchè averlo fa figo, ma l'OS a loro non piace. Ignoranza purissima, ma che vale miliardi di euro.

Ultima modifica di NoX83 : 02-11-2011 alle 10:41.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1