Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2011, 09:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ps-vita-u...n-3_38852.html

Uno dei dirigenti di Sony Computer Entertainment rivela che la compagnia è al lavoro per rendere PlayStation Vita un modo per interfacciarsi con la console domestica.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 10:11   #2
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Però! Bisogna riconoscere che è un bella mossa da parte di Sony per marcare da vicino Nintendo e la Wii U. L'unica pecca è che sicuramente una PS Vita costerà più di un controller Wii U.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 10:38   #3
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Quote:
Al di là della semplice modalità di Remote Play
Beh, non la darei troppo per scontata, considerati i pochissimi giochi giocabili in remote play con la vecchia psp per via della mancanza dei controlli fisici...

Se con PSV la compatibilità sarà totale (a meno magari dei giochi Move ) per quanto mi riguarda basterà già solo quello per farmela prendere.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 11:02   #4
Daneel_87
Senior Member
 
L'Avatar di Daneel_87
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Manduria (TA)
Messaggi: 1038
sarà il pad più costoso mai prodotto allora
Daneel_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 11:04   #5
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Se ci aggiungessero anche un modulo telefonico sarebbe davvero IL device portatile tuttofare per eccellenza, con a casa il "server" al quale collegarsi in tutto e per tutto! Sony mi leggi?
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 21:47   #6
Maxen
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Ci aveva già pensato molti anni fa la Nintendo con il GameBoyAdvance che si poteva usare come controller per il GameCube!
Maxen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 12:42   #7
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
non prendetela male ma io credo che sarebbe opportuno negli articoli scrivere un minimo di critica alle notizie che si forniscono, altrimenti sembra che uno stia solo facendo la pubblicità ad una cosa o all'altra...

per esempio vogliamo ricordarlo che anche per PSP sony dichiarò praticamente la stessa cosa, che si sarebbe potuto usarla insieme alla console casalinga mostrando anche qualche concept video in cui si poteva usare come retrovisore e controller di un gioco di F1, ma che di fatto poi non s'è visto niente di veramente concreto?? tutta propaganda... e questa funzionalità è caduta nel dimenticatoio...

penso sia un dato interessante per il lettore, no?

anche perchè altrimenti uno si fa l'idea che sony supporterà sicuramente in first party e punta su questa soluzione, mentre non è assolutamente detto, e come con move non cambierà assolutamente direzione ma si limiterà a fornire un supporto minimo e che poi se la vedano gli sviluppatori, difficilmente un atteggiamento del genere cambierà il mercato. ma quest'ultima è una mia opinione
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 12:56   #8
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
si, peccato che poi con il ds la compatibilità con il wii sia stata ridotta a quasi zero, segno che ci hanno creduto moltissimo...
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1