Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-09-2011, 21:33   #23921
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi
Sono le due considerazioni che metto a confronto e non a caso.
Leoneazzurro ... come puoi pensare che in int BD vada peggio di K10, quando secondo quelle slide in FPU va meglio -.-
Architetturalmente vale SOLO l'opposto, non contano slide, ipotesi o idee fantasiose. L'unica logica "condivisa" tra due moduli BD riguarda il comparto FPU.
Quando JF ha detto che in int un modulo BD va meglio di un core X10, intendeva quello.
Punto.
Poi, se uno dei dipendenti di AMD più qualificati ed affidabili degli ultimi anni ha sparato fandonie, possiamo chiudere baracca e burattini.

PS: E per JF i moduli non esistono, ci sono solo e sempre i CORE anche nell'architettura BD
In INT sul singolo core, potrebbe essere. In INT sul computo totale dei core, direi decisamente di no. Dipede dalla parallellizzazione che si riesce a raggiungere. Teniamo conto che ogni core ha meno unità di esecuzione rispetto ad un K10, e che lo stadio di fetch/decoding e di ritiro delle istruzioni è condiviso in Bulldozer mentre è dedicato in un K10.
E non avendo benchmark indipendenti ed affidabili in mano, non sto dicendo che è così. Sto dicendo che è possibile che sia così, se parliamo solo di numero puro di unità di esecuzione senza poter verificare con benchmark appositi la bontà delle altre ottimizzazioni apportate alla CPU.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline  
Old 25-09-2011, 21:44   #23922
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
cioè una unità fpu di db è più veloce di 2 fpu del k10 e 2 unità int sono più lente di una unità int del k10?
riporto un pò di dati essenziali:

http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/405187

Linux PC (AMD Opteron(tm) Processor 6134)
Operating System.........Linux 2.6.18-194.32.1.el5.552g0002 x86_64
Processo.....................AMD Opteron 6134
Processor ID................AuthenticAMD Family 16 Model 9 Stepping 1 *** K10
Processor Frequency.....2.30 GHz......Processors 4
Cores.........................32...............Threads 32

Processor integer performance: 19604
Processor floating point performance: 35443


http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/484217
Supermicro H8DGT
Operating System..........Linux 2.6.39-bpo.2-amd64 x86_64
Processor.....................AMD Eng Sample, ZS232545TGG45_32/23/20_2/16
Processor ID.................AuthenticAMD Family 21 Model 1 Stepping 1 ***BD
Processor Frequency......2.30 GHz......Processors 2
Cores..........................8................Threads 32

Processor integer performance: 16795
Processor floating point performance: 40353


EDIT: @capitano, riesci a decodificare che tipo di es, turbo ecc dalla sigla?

Ultima modifica di digieffe : 25-09-2011 alle 21:49.
digieffe è offline  
Old 25-09-2011, 21:48   #23923
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da wikipedia
I 16 core erano assemblati in quattro core cluster. Ogni core in un cluster condivideva 32 KB di cache istruzioni, due cache dati da 32 KB e due unità in virgola mobile. I progettisti Sun fecero queste scelte perché i tipici programmi eseguiti dai server normalmente facevano un intenso riuso dei dati mentre le istruzioni in virgola mobile erano relativamente rare. Quindi includere delle unità in virgola mobile condivise riduceva il numero di transistor occupati senza deprimere le prestazioni in modo eccessivo.
notare le analogie con BD
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 25-09-2011, 22:02   #23924
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Gente, lasciate stare, da che mondo e mondo la frequenza ed i timings delle ram non hanno mai contato un piffero, e BD non sarà diverso; per cui risparmiate e piuttosto spendete i soldi in un bell?SSD o una VGA migliore, se ne avete bisogno.
Bè AMD con Llano ha rivoluzionato questa cosa xD.... mettici ram + veloci ottieni prestazioni sensibilmente migliori sopratutto nei giochi xD
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 25-09-2011, 22:27   #23925
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
no llano è un altra faccenda in quanto la parte gpu è avida di banda passante andando a contenderla alla cpu e cmq credo sia sempre più importante la velocità in MHz che i timing della ram, per BD credo sarà diverso
Korn è offline  
Old 25-09-2011, 22:47   #23926
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
ovviamente concordo per la velocità.... poi che sia Llano o meno è sempre una nuova architettura che sostituisce/prende il posto del normale processore, bisogna tenerne conto anke perché l'andazzo futuro penso sarà quello
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 25-09-2011, 23:17   #23927
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Beh, come numero di unità di esecuzione ogni "core" di BD è in difetto rispetto a quello di un K10, per cui dipende molto dai carichi di lavoro e da come si riescono a riempire le pipeline. Anche a livello di fetch/ritiro delle istruzioni ci sono meno risorse TOTALI.
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
In INT sul singolo core, potrebbe essere. In INT sul computo totale dei core, direi decisamente di no. Dipede dalla parallellizzazione che si riesce a raggiungere. Teniamo conto che ogni core ha meno unità di esecuzione rispetto ad un K10, e che lo stadio di fetch/decoding e di ritiro delle istruzioni è condiviso in Bulldozer mentre è dedicato in un K10.
E non avendo benchmark indipendenti ed affidabili in mano, non sto dicendo che è così. Sto dicendo che è possibile che sia così, se parliamo solo di numero puro di unità di esecuzione senza poter verificare con benchmark appositi la bontà delle altre ottimizzazioni apportate alla CPU.
Cavolo, qui ci vuole il buon bjt2...
Inoltre mi fa molto piacere averti qui leoneazzurro!!!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 26-09-2011, 06:48   #23928
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Mah, può essere che lui intenda per "core" in realtà un "modulo".
Il fatto è che sicuramente ci sono dei miglioramenti all' architettura, ma le unità di esecuzione ad esempio sono di meno in un "core" BD che in un "core" K10...
La maggior parte dei programmi ha IPC attorno a 1. Cinebench ha 0.65, di cui 0.55 in FP, Spec INT ha 1.15 e Spec FP 1.35 (tutti e tre i valori si riferiscono al K10 e dovrebbero essere comprese le load/store, che a parte le AGLU, usano l'unità di load/store)... Con le code enormi e i miglioramenti all'architettura (sto pensando allo scheduler a coda unificata contro quello a code separate, al nuovo branch prediction, il nuovo MC, l'enorme cache L2 condivisa tra due core, che dimezza il traffico core-core e ai nuovi prefetcher), con due unità INT e due unità AGLU si può addirittura sperare in IPC migliore...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 26-09-2011, 06:55   #23929
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
riporto un pò di dati essenziali:

http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/405187

Linux PC (AMD Opteron(tm) Processor 6134)
Operating System.........Linux 2.6.18-194.32.1.el5.552g0002 x86_64
Processo.....................AMD Opteron 6134
Processor ID................AuthenticAMD Family 16 Model 9 Stepping 1 *** K10
Processor Frequency.....2.30 GHz......Processors 4
Cores.........................32...............Threads 32

Processor integer performance: 19604
Processor floating point performance: 35443


http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/484217
Supermicro H8DGT
Operating System..........Linux 2.6.39-bpo.2-amd64 x86_64
Processor.....................AMD Eng Sample, ZS232545TGG45_32/23/20_2/16
Processor ID.................AuthenticAMD Family 21 Model 1 Stepping 1 ***BD
Processor Frequency......2.30 GHz......Processors 2
Cores..........................8................Threads 32

Processor integer performance: 16795
Processor floating point performance: 40353


EDIT: @capitano, riesci a decodificare che tipo di es, turbo ecc dalla sigla?
Questi dati mi fanno pensare che lo scheduler FP del K10 faceva proprio schifo (questo lo sospettavo ma non potevo dire di quanto)! E che lo scheduler INT non era poi tanto male...

Essendo un ES può darsi che abbia i vari problemi di cui si vociferava (bisognerebbe avere lo stepping) e comunque magari i BIOS e i codici Agesa non sono a puntino, anche perchè le versioni finali ancora devono arrivare a tutti gli OEM (praticamente solo Cray ce l'ha...)... Poi le RAM? Hanno usato le stesse degli MC? Perchè BD supporta RAM più veloci...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 26-09-2011, 06:58   #23930
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
In INT sul singolo core, potrebbe essere. In INT sul computo totale dei core, direi decisamente di no. Dipede dalla parallellizzazione che si riesce a raggiungere. Teniamo conto che ogni core ha meno unità di esecuzione rispetto ad un K10, e che lo stadio di fetch/decoding e di ritiro delle istruzioni è condiviso in Bulldozer mentre è dedicato in un K10.
E non avendo benchmark indipendenti ed affidabili in mano, non sto dicendo che è così. Sto dicendo che è possibile che sia così, se parliamo solo di numero puro di unità di esecuzione senza poter verificare con benchmark appositi la bontà delle altre ottimizzazioni apportate alla CPU.
Anche qua, con IPC medio di poco superiore a 1, 4 decoder e 4 ritiri/ciclo sono più che sufficienti...
Per il ritiro, essendo a valle di tutto, questo vale sicuramente.
Per il decoding, essendo a monte, una potenza di picco potrebbe essere vantaggiosa. Bisogna vedere quanto potenti sono questi decoder... Bisogna vedere quante istruzioni sono state promosse da Vector a Double o single e quante da double a single... Ma sono abbastanza fiducioso, visto che il prefetching è guidato dal branch prediction ed entrambi sono stati migliorati...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 26-09-2011, 08:39   #23931
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Questi dati mi fanno pensare che lo scheduler FP del K10 faceva proprio schifo (questo lo sospettavo ma non potevo dire di quanto)! E che lo scheduler INT non era poi tanto male...

Essendo un ES può darsi che abbia i vari problemi di cui si vociferava (bisognerebbe avere lo stepping) e comunque magari i BIOS e i codici Agesa non sono a puntino, anche perchè le versioni finali ancora devono arrivare a tutti gli OEM (praticamente solo Cray ce l'ha...)... Poi le RAM? Hanno usato le stesse degli MC? Perchè BD supporta RAM più veloci...
Capitano riesci a decodificare step, turbo ecc dalla sigla?


Avevo omesso i dati della ram

Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
riporto un pò di dati essenziali:

http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/405187

Linux PC (AMD Opteron(tm) Processor 6134)
Operating System.........Linux 2.6.18-194.32.1.el5.552g0002 x86_64
Processo.....................AMD Opteron 6134
Processor ID................AuthenticAMD Family 16 Model 9 Stepping 1 *** K10
Processor Frequency.....2.30 GHz......Processors 4
Cores.........................32...............Threads 32

Processor integer performance: 19604
Processor floating point performance: 35443
Memory performance: 1854
Memory bandwidth performance: 1184


http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/484217
Supermicro H8DGT
Operating System..........Linux 2.6.39-bpo.2-amd64 x86_64
Processor.....................AMD Eng Sample, ZS232545TGG45_32/23/20_2/16 <- @Capitano
Processor ID.................AuthenticAMD Family 21 Model 1 Stepping 1 ***BD
Processor Frequency......2.30 GHz......Processors 2
Cores..........................8................Threads 32

Processor integer performance: 16795
Processor floating point performance: 40353
Memory performance: 3551
Memory bandwidth performance: 4591



EDIT: @capitano, riesci a decodificare che tipo di es, turbo ecc dalla sigla?

nella mia ignoranza, posso dedurre dalla sigla: 16 core, 2 ghz base, 2.3ghz turbo, se le deduzioni fosse esatte, sarebbe da capire se durante i test le cpu erano a 2Ghz, a 2.3 o ad una via di mezzo tramite dithering
anche perchè da 2 a 2.3 c'è +15%... che riporterebbe l'ipc int in parità...
digieffe è offline  
Old 26-09-2011, 08:46   #23932
blackandecker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
Scusate se mi intrometto in un momento della discussione dove oltre il 50% delle parole per me è un semplice accostamento casuale di lettere.

Le slide postate una decina di pagine fa, le ultime, sono attendibili?
Perchè se lo sono, Bulldozer non ci esce mica bene.... gli autori delle slide sembrano quasi felici di aver costruito una cpu con 8 core che va QUANTO l'i7 2600 ....e di averci perso anni oltretutto.

Penso (e spero) che i risultati siano diversi, sennò o vendono BD quanto gli attuali Phenom II X6, oppure Intel avrà vita facile, causando danno all'intera fascia consumer.
blackandecker è offline  
Old 26-09-2011, 08:50   #23933
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
e sembrano quasi felici di aver costruito una cpu con 8 core che va QUANTO l'i7 2600 ....e di averci perso anni oltretutto.
Sicneramente, per me, sarebbe un successo smodato e farei festa per 10 giorni.
__________________
Codice:
Concluso positivamente con: pchs , schumyFast, dominik68 , Salvatore.12 , Polvere , SuBOIcE , Shingetter, gigarobot, Hulk9103, netcrusher, mouse, froZZen, Ilyich, ErVaLt, pinc0, Damokle, XDany88X, enos76
p5kr | Q9550@3748MHz | 8GB DDR2 882MHz 5-5-5-15 | AMD R9 270 DirectCU II OC 2GB 1160MHz|1550MHz
BodyKnight è offline  
Old 26-09-2011, 08:53   #23934
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto in un momento della discussione dove oltre il 50% delle parole per me è un semplice accostamento casuale di lettere.

Le slide postate una decina di pagine fa, le ultime, sono attendibili?
Perchè se lo sono, Bulldozer non ci esce mica bene.... gli autori delle slide sembrano quasi felici di aver costruito una cpu con 8 core che va QUANTO l'i7 2600 ....e di averci perso anni oltretutto.

Penso (e spero) che i risultati siano diversi, sennò o vendono BD quanto gli attuali Phenom II X6, oppure Intel avrà vita facile, causando danno all'intera fascia consumer.
Al momento non si sa la vera natura di quelli slide... su alri forum si ipotizza che siano riferite ad un briefing interno di amd e siano basate su engineering sample...

conviene comunque attendere 15 giorni e vedere come va il prodotto di mercato
digieffe è offline  
Old 26-09-2011, 09:04   #23935
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
Capitano riesci a decodificare step, turbo ecc dalla sigla?
La CPU è uno step B1 quindi siamo lontani dalla versione definitiva, la frequenza di clock è di 2.30Ghz, mentre il turbo dovrebbe essere compreso (purtroppo non ne sono sicuro) tra i 200/400Mhz...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 26-09-2011, 09:07   #23936
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi

...oppure Intel avrà vita facile, causando danno all'intera fascia consumer.
ecco cosa ne penso:intel non fara nessun danno semplicemente a nessuno, il suo interesse è riscuotere il piu posibile e vorrei vedere dopo tanto investimento in ricerche ect,quindi continuera per la sua strada come ha sempre fatto senza guardarsi indietro oppure intorno, non ne ha bisogno forse ci graziera coi prezzi quando si rendera conto che il monopolio è il suo ed abbassera i prezzi per la mancanza di concorrenza bha!
le slide parlano chiaro e molti si sono gia fatti pio o meno un idea.
spero che i bench ufficiali smentiscano anche in parte cio che si trova qualche pagina indietro la vedo dura comq. il tempo l'ha avuto anche troppo... chi semina raccoglie.

Ultima modifica di HacNet : 26-09-2011 alle 09:11.
HacNet è offline  
Old 26-09-2011, 09:22   #23937
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La maggior parte dei programmi ha IPC attorno a 1. Cinebench ha 0.65, di cui 0.55 in FP, Spec INT ha 1.15 e Spec FP 1.35 (tutti e tre i valori si riferiscono al K10 e dovrebbero essere comprese le load/store, che a parte le AGLU, usano l'unità di load/store)... Con le code enormi e i miglioramenti all'architettura (sto pensando allo scheduler a coda unificata contro quello a code separate, al nuovo branch prediction, il nuovo MC, l'enorme cache L2 condivisa tra due core, che dimezza il traffico core-core e ai nuovi prefetcher), con due unità INT e due unità AGLU si può addirittura sperare in IPC migliore...
La cache è aumentata, ma le latenze previste paiono non essere neanche lontanamente vicine a quelle delle CPU Intel. Purtroppo questo non aiuta e soprattutto non facilita il lavoro dello scheduler. L'IPC migliore potrebbe esserci in alcuni casi (carichi server che necessitano di frequenti scambi di dati inter-core?), in altri è possibile che invece l'overhead e la minore potenza teorica di picco possano essere deleteri.

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Anche qua, con IPC medio di poco superiore a 1, 4 decoder e 4 ritiri/ciclo sono più che sufficienti...
Per il ritiro, essendo a valle di tutto, questo vale sicuramente.
Per il decoding, essendo a monte, una potenza di picco potrebbe essere vantaggiosa. Bisogna vedere quanto potenti sono questi decoder... Bisogna vedere quante istruzioni sono state promosse da Vector a Double o single e quante da double a single... Ma sono abbastanza fiducioso, visto che il prefetching è guidato dal branch prediction ed entrambi sono stati migliorati...
I 4 decoder e i 4 ritiri servono due "core", però, non uno solo. E la potenza di picco serve sempre, inutile dirlo. Io ho sempre visto questa CPU come l'equivalente di un quad core classico con il concetto di SMT portato all'estremo (e non solo io, ad esempio David Kanter di Extremetech, che ne capisce decisamente più di me, ne parlava proprio in questi termini). E sarebbe interessante capire se, dato lo scheduler unico, si potesse realizzare invece il lavoro comune dei due "core" su un unico thread ove servisse (difficile, soprattuto dal punto di vista SW)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 26-09-2011 alle 09:26.
leoneazzurro è offline  
Old 26-09-2011, 09:30   #23938
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La CPU è uno step B1 quindi siamo lontani dalla versione definitiva, la frequenza di clock è di 2.30Ghz, mentre il turbo dovrebbe essere compreso (purtroppo non ne sono sicuro) tra i 200/400Mhz...
Da qualche parte ho visto i modelli server definitivi... Il top di gamma è un 62xx SE (quindi 140W max) da 2.5 GHz base, 3.1GHz Turbo su tutti i core (+600 MHz, meglio di quanto promesso da JF-AMD) e 3.5GHz di turbo max su <=8 core (+1GHz, in linea con le promesse di JF-AMD)... Tutti speravamo in una frequenza base più alta, ma non ci possiamo assolutamente lamentare...
Visto che quei risultati postati sono di ES B1 e per di più a 2GHz, non possiamo che supporre che il guadagno sia ancora maggiore!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 26-09-2011, 09:34   #23939
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
La cache è aumentata, ma le latenze previste paiono non essere neanche lontanamente vicine a quelle delle CPU Intel. Purtroppo questo non aiuta e soprattutto non facilita il lavoro dello scheduler. L'IPC migliore potrebbe esserci in alcuni casi (carichi server che necessitano di frequenti scambi di dati inter-core?), in altri è possibile che invece l'overhead e la minore potenza teorica di picco possano essere deleteri.


un altro punto critico e' che le latenze istruzione per istruzione sono nettamente aumentate, e non di poco (la situazione e' quasi tragica per le istruzioni x87, dove ci sono istruzioni tipo fdiv o fatan o fcos che costano anche dal doppio al triplo in termini di cicli di clock rispetto a k10, questo potrebbe spiegare le cattive performance in superpi). Quindi dipende tutto da quanto il nuovo prefetcher e il BP migliorato permettano di mascherare le aumentate latenze delle pipe di esecuzione, ma quello che mi fa un po preoccupare e' che nel contempo anche le latenze del sottosistema memoria sono aumentate...

Quote:
I 4 decoder e i 4 ritiri servono due "core", però, non uno solo. E la potenza di picco serve sempre, inutile dirlo. Io ho sempre visto questa CPU come l'equivalente di un quad core classico con il concetto di SMT portato all'estremo (e non solo io, ad esempio David Kanter di Extremetech, che ne capisce decisamente più di me, ne parlava proprio in questi termini). E sarebbe interessante capire se, dato lo scheduler unico, si potesse realizzare invece il lavoro comune dei due "core" su un unico thread ove servisse (difficile, soprattuto dal punto di vista SW)
mi piace questo elemento
Per quanto riguarda il lavoro comune dei 2 core, se n'era giâ' parlato. E' difficile che si riesca a sfruttare solo con l'engine OoO 4 pipe int, probabilmente e' meglio usarne 2, spegnere le altre e spingere sul clock con il turbo
The3DProgrammer è offline  
Old 26-09-2011, 09:34   #23940
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Visto che quei risultati postati sono di ES B1 e per di più a 2GHz, non possiamo che supporre che il guadagno sia ancora maggiore!
il ceo ha detto +35% a pari fascia di tdp... ti torna come stima?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v