Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2011, 11:19   #1
Schernitore_Di_Paguri
Senior Member
 
L'Avatar di Schernitore_Di_Paguri
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361
Vaio SA vs Vaio SB

Salve a tutti,
come da titolo mi accingo a comprare un vaio della serie S, ma sono indeciso tra la soluzione SB (più economica) o la SA (più "performante).

Per farvela breve, considerando lo sconto studenti di cui godrei (7%) e la configurazione che ho fatto (che fa salire l'SB da 769 a 1000€), la differenza di prezzo tra i due sarebbe di 150€, per avere un Intel® CoreTM i5-2520M (sull'SB) oppure un più performante Intel® CoreTM i7-2620M 2,70 ghz sull'SA. In quella differenza sono compresi anche amenicoli vari come il riconoscimento delle impronte digitali e il wireless WAN (che a me non interesserebbero ma non si possono togliere).

La domanda è molto semplice: quella differenza di prezzo è giustificata dalla differenza di prestazioni tra le due CPU?
Premetto che ho intenzione di sostituirlo al fisso in firma (per esigenze di mobilità, in previdenza di andare a studiare all'estero, ecc...).
E quindi lo userei un po' per tutto: appunti e semplice navigazione, sì, ma anche fruizione di contenuti multimediali (serie tv, film...), musica e occasionalmente qualche gioco (non lo compro ovviamente per il gaming, ma qualche gioco ci può girare). Volendo ovviamente che duri il più possibile nel tempo e considerate le mie esigenze, dite che quei 150€ siano giustificati?
Ovviamente vi chiedo un parere personale, perché al momento sono a digiuno in fatto di cpu (l'ultima volta che sono stato "dietro" al mercato era il 2008, quindi un'era geologica fa per l'informatica :P) e quindi non so se la differenza (che pur ovviamente dovrebbe essere notevole) valga davvero quei soldi. Specie quando si parla di soluzioni mobili poi, le cose sono sempre più complicate... quindi a voi la parola!
Grazie e buona giornata

EDIT: Se ci sono, vorrei valutare anche eventuali differenze in quanto a durata della batteria, che è un elemento importante per me e uno dei motivi per cui ho scelto un vaio.
__________________
Schernire i Paguri: una scelta di vita.

Ultima modifica di Schernitore_Di_Paguri : 23-08-2011 alle 11:25.
Schernitore_Di_Paguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 11:37   #2
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
Allora,

i soldi sono giustificati per: a) scheda video migliore, b) cpu migliore con stessi consumi, c) pare assemblaggio migliore. Con la gpu dell'sb non puoi giocare tranquillamente. Sulla batteria credo che l'sa duri leggermente di più, ma non sono sicuro

Cmq c'è il thread ufficiale del vaio s nella sezione apposita dove trovi coloro che hanno comprato sia l'sb che l'sa.
__________________
I love Aida
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 12:33   #3
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
attento che l' i7 2630qm gira a 2ghz e 2,7 sono con il turbo al massimo.
per giocare anche modestamente la vga dedicata è d' obbligo
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 14:22   #4
Schernitore_Di_Paguri
Senior Member
 
L'Avatar di Schernitore_Di_Paguri
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361
Avete ragione, non avevo considerato che l'SB ha la 6470m mentre l'altro la 6670m... ero convinto avessero la stessa. A questo punto direi che i soldi sono giustificati comunque do un'occhiata anche al 3ead apposito, grazie
__________________
Schernire i Paguri: una scelta di vita.
Schernitore_Di_Paguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 18:25   #5
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
in ogni caso sono delle modeste vga...
una nvidia 540m è più potente
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 20:37   #6
Schernitore_Di_Paguri
Senior Member
 
L'Avatar di Schernitore_Di_Paguri
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
in ogni caso sono delle modeste vga...
una nvidia 540m è più potente
Anche una F458 Italia va meglio della mia Fiesta turbodiesel, dovrei seriamente pensare di cambiarla... :P
__________________
Schernire i Paguri: una scelta di vita.
Schernitore_Di_Paguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 23:49   #7
ingegnero
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 58
tra i due modelli a cambiare è solo l'assemblaggio o cambiano anche i materiali?
ingegnero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 00:55   #8
night86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da ingegnero Guarda i messaggi
tra i due modelli a cambiare è solo l'assemblaggio o cambiano anche i materiali?
l'assemblaggio è lo stesso,secondo me per 150euro è preferibile l'sa,non è assolutamente vero che nell'sa la batteria dura di più perchè è la stessa anzi per via della scheda video più potente e della cpu ti durerà qualcosa in meno nell'sa ma cmq con la integrata almeno 3-4 ore dovresti farle tranquillamente poi dipende dalle impostazioni e l'uso.
night86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 13:44   #9
Schernitore_Di_Paguri
Senior Member
 
L'Avatar di Schernitore_Di_Paguri
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da night86 Guarda i messaggi
l'assemblaggio è lo stesso,secondo me per 150euro è preferibile l'sa,non è assolutamente vero che nell'sa la batteria dura di più perchè è la stessa anzi per via della scheda video più potente e della cpu ti durerà qualcosa in meno nell'sa ma cmq con la integrata almeno 3-4 ore dovresti farle tranquillamente poi dipende dalle impostazioni e l'uso.
Immagino che abbiano pensato a un modo per il quale la cpu e la gpu si disattivino quando non servano (ovviamente non del tutto, avevo sentito di un qualcosa di simile su altri portatili per cui la gpu entrava in funzione solo quando richiesta, altrimenti c'era l'integrata). In ogni casocome dici tu basta impostare correttamente il pc e il suo uso quando serve più batteria e la cosa si risolve. Attualmente con un netbook della toshiba (NB200 con batteria standard e non a lunga durata) riesco ad avere anche 4-5 ore di autonomia disattivando ogni connessione e mettendo la luminosità al minimo... sono cose che cambiano radicalmente la durata della batteria.
__________________
Schernire i Paguri: una scelta di vita.
Schernitore_Di_Paguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 14:14   #10
night86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Schernitore_Di_Paguri Guarda i messaggi
Immagino che abbiano pensato a un modo per il quale la cpu e la gpu si disattivino quando non servano (ovviamente non del tutto, avevo sentito di un qualcosa di simile su altri portatili per cui la gpu entrava in funzione solo quando richiesta, altrimenti c'era l'integrata). In ogni casocome dici tu basta impostare correttamente il pc e il suo uso quando serve più batteria e la cosa si risolve. Attualmente con un netbook della toshiba (NB200 con batteria standard e non a lunga durata) riesco ad avere anche 4-5 ore di autonomia disattivando ogni connessione e mettendo la luminosità al minimo... sono cose che cambiano radicalmente la durata della batteria.
guarda io ho avuto per qualche giorno il sa quindi non posso dirti per sb ma l'sa con wifi sempre acceso,batteria alla prima ricarica aprendo più cose insieme,vga integrata e luminosità al massimo dello schermo e tastiera mi ha fatto poco meno di 3 ore con hd da 7200rpm,però era alla prima ricarica...e cmq l'sa ha un i7 e la 6630,quindi penso che l'sb duri qualcosina di più,per il discorso integrata-discreta c'è un tasto fisico al contrario della maggior parte degli altri portatili,se ti è importante la batteria,ti conviene prendere la supplementare che l'ho pesata personalmente e pesa 500gr,se con il tuo con quelle impostazioni arrivi a 4-5ore ci arrivi anche con il vaio sa-sb.
night86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 17:01   #11
Schernitore_Di_Paguri
Senior Member
 
L'Avatar di Schernitore_Di_Paguri
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da night86 Guarda i messaggi
guarda io ho avuto per qualche giorno il sa quindi non posso dirti per sb ma l'sa con wifi sempre acceso,batteria alla prima ricarica aprendo più cose insieme,vga integrata e luminosità al massimo dello schermo e tastiera mi ha fatto poco meno di 3 ore con hd da 7200rpm,però era alla prima ricarica...e cmq l'sa ha un i7 e la 6630,quindi penso che l'sb duri qualcosina di più,per il discorso integrata-discreta c'è un tasto fisico al contrario della maggior parte degli altri portatili,se ti è importante la batteria,ti conviene prendere la supplementare che l'ho pesata personalmente e pesa 500gr,se con il tuo con quelle impostazioni arrivi a 4-5ore ci arrivi anche con il vaio sa-sb.
sì ma il mio è un nEtbook con un'autonomia ridicola... se tengo connessione spenta e luminosità bassa oltre che alla modalità "stamina" (penso si chiami così leggendo dal sito sony) penso di poter raggiungere tranquillamente le 7 ore dichiarate... la batteria mi è importante ma non fino al punto di prendere quella di riserva. Basta che mi duri una giornata lavorativa di appunti (solitamente 6 ore, ma non certo continue...tant'è che riuscivo a coprire tale giornata anche col citato netbook)
__________________
Schernire i Paguri: una scelta di vita.
Schernitore_Di_Paguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 17:56   #12
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da Schernitore_Di_Paguri Guarda i messaggi
sì ma il mio è un nEtbook con un'autonomia ridicola... se tengo connessione spenta e luminosità bassa oltre che alla modalità "stamina" (penso si chiami così leggendo dal sito sony) penso di poter raggiungere tranquillamente le 7 ore dichiarate... la batteria mi è importante ma non fino al punto di prendere quella di riserva. Basta che mi duri una giornata lavorativa di appunti (solitamente 6 ore, ma non certo continue...tant'è che riuscivo a coprire tale giornata anche col citato netbook)
l'i7 dell'sa è ha lo stesso tdp dell'i5 non cambia nulla sui consumi. Tra l'altro non è nemmeno quad-core.
Cmq sulle 7 ore non credo ci arrivi, ma a 6 pare di si senza problemi, specialmente senza wi-fi e solo per gli appunti.
__________________
I love Aida
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 18:12   #13
night86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da lanfratta Guarda i messaggi
l'i7 dell'sa è ha lo stesso tdp dell'i5 non cambia nulla sui consumi. Tra l'altro non è nemmeno quad-core.
Cmq sulle 7 ore non credo ci arrivi, ma a 6 pare di si senza problemi, specialmente senza wi-fi e solo per gli appunti.
io sapevo che il tdp rappresenta un'indicazione del calore dissipato da un processore, che il sistema di raffreddamento dovrà smaltire per mantenere la temperatura del processore stesso entro una soglia limite.Non indica il consumo effettivo,che poi tra un i5 e un i7 la differenza è irrisoria siamo daccordo,ma visto che schernitore di paguri chiede che la batteria sia duratura senza usare quella aggiutiva...pensavo che un pò di minutu guadagnati gli interessassero,se non gli interessano l'sa è la scelta con rapporto prezzo prestazioni e peso migliore.
x schernitore di paguri io ti ho detto quello che ho riscontrato con quelle impostazioni,oggi l'ho restituito quindi a meno che non pazienti 3settimane che mi arriva nuovo non posso essere preciso,posso dirti che da come hai descritto il tuo utilizzo 6 ore dovrebbe farle tranquillamente
night86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 11:39   #14
Nicola24
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola24
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
L'SA arriva tranquillamente a 4,5 ore con la sola batteria integrata...wifi, navigazione web e word...Non diciamo cavolate...e se si gioca bene con le impostazioni si fa anche qualcosa in più...
Nicola24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Perplexity sbarca sulle TV Samsung: l'AI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v