Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2011, 14:20   #881
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
ok, ma l'ultima versione del CHDK per la sx220 è quella che contiene la cartella trunk1188?
l'ultima versione disponibile è questa:
http://www.zshare.net/download/9051785961e7a80d/

ma prima di pensare al firmware bisogna preparare la scheda SD (max 4gb) per poterlo ospitare secondo le istruzioni riportate nella pagina precedente. E' la parte piu' complicata ma se si seguono passo passo non si puo' sbagliare.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 04-06-2011 alle 14:26.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 14:27   #882
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
l'ultima versione disponibile è questa:
http://www.zshare.net/download/9051785961e7a80d/

ma prima di tutto bisogna preparare la scheda SD (max 4gb) per poter ospitare il firmware chdk secondo le istruzioni sopra riportate.
ok fin qui ci sono, accendo la fotocamera con il tasto play, e tramite l'opzione firm update mi carica l'interfaccia del chdk.
Ma poi come si entra nel menu vero e proprio del chdk? Come si installano gli script?
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 15:29   #883
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
ok fin qui ci sono, accendo la fotocamera con il tasto play, e tramite l'opzione firm update mi carica l'interfaccia del chdk.
Ma poi come si entra nel menu vero e proprio del chdk? Come si installano gli script?
la scheda non l'hai creata ancora, quello che stai facendo è il controllo della versione del firmware
saltalo e passa al passaggio successivo: "I have my camera already"

dopo aver creato la scheda come indicato devi decompattare il file del firmware nella root della scheda (non funziona tramite il programma)

poi per entrare nel menu di chdk, tasti insieme "disp" e "set"

se vuoi provare l'intervallometro, non è incluso nella cartella script presente nella scheda quindi va creato e salvato dentro quella cartella.

questo è lo script, va salvato in un file vuoto e nominato ult_intrvl.bas
Quote:
rem Author - Keoeeit
rem Written for S-Series
rem Should be okay on others
rem Use Endless mode with caution
rem See documentation for important info
rem first version
@title Ultra Intervalometer
@param a Delay 1st Shot (Mins)
@default a 0
@param b Delay 1st Shot (Secs)
@default b 0
@param c Number of Shots
@default c 5
@param d Interval (Minutes)
@default d 0
@param e Interval (Seconds)
@default e 0
@param f Interval (10th Seconds)
@default f 5
@param g Endless? No=0 Yes=1
@default g 0
p=a*60000+b*1000
t=d*60000+e*1000+f*100
if c<1 then let c=5
if t<100 then let t=100
if g<0 then let g=0
if g>1 then let g=1
if p<0 then let p=0
z=t*c
y=p+z
print "1 Cycle Time:", y/60000; "min", y%60000/1000; "sec"
goto "interval"
:interval
if p>0 then gosub "pause"
print "Shot 1 of", c
shoot
if c=1 then end
for n=2 to c
sleep t
print "Shot", n, "of", c
shoot
next n
if g=1 then goto "interval" else end
ause
n=(a*60)+b
for m=1 to n
q=n-m
print "Intvl Begins:", q/60; "min", q%60; "sec"
sleep 930
next m
return
come riportato qui
http://chdk.wikia.com/wiki/UBASIC/Sc...Intervalometer
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 04-06-2011 alle 15:41.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 16:09   #884
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
poi per entrare nel menu di chdk, tasti insieme "disp" e "set"]
ah ecco mi mancava questo... nella guida c'era scritto tasto ALT ma non riuscivo a capire a cosa si riferiva...

più che all'intervallometro ero interessato alla funzione bracketing, non ho capito se è già funzionante o meno in questa release preliminare...

Ultima modifica di ste_jon : 04-06-2011 alle 16:16.
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 16:41   #885
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
poi per entrare nel menu di chdk, tasti insieme "disp" e "set"

io ero riuscito ad installarlo ma, come ste_jon non sapevo come fare per entrare nel menu CKDH
Grazie!

Da una prima occhiata ho visto che ha veramente un sacco di cose...
Quando ho un po di tempo vedo di metterci l'ultima versione e smanettarci un po'...

Sempre più contento dell'acquisto: foto e video sono favolosi già di loro, poi, con queste potenzialità aggiuntive siamo proprio all'apoteosi
__________________
A volte ho opinioni che non condivido

Ultima modifica di Nazardo : 04-06-2011 alle 16:49.
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 17:03   #886
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Da notare che il firmware CHDK si può usare anche con una scheda > 4 GB, rinunciando in questo caso alla funzione di autoboot all'accensione della macchina. In pratica, se si vuole usare il firmware modificato, bisogna entrare nel menu per l'aggiornamento del firmware e caricarlo da lì.
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 17:11   #887
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da ajdrooler Guarda i messaggi
Da notare che il firmware CHDK si può usare anche con una scheda > 4 GB, rinunciando in questo caso alla funzione di autoboot all'accensione della macchina. In pratica, se si vuole usare il firmware modificato, bisogna entrare nel menu per l'aggiornamento del firmware e caricarlo da lì.
si ho visto la guida, ci ho provato ma senza successo... qualcuno ci è riuscito?
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 17:23   #888
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
ho notato, utilizzandola sul treppiede, che mentre si usa lo zoom a circa metà corsa e sul finale l'immagine è leggermente scossa. Probabilmente vengono amplificati dall'escursione focale dei micro-movimenti della lente.

Si nota solo sul treppiede (con o senza stabilizzatore attivo).
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 04-06-2011 alle 18:19.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 17:24   #889
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
si ho visto la guida, ci ho provato ma senza successo... qualcuno ci è riuscito?
Se hai già preparato una scheda da 4GB con il CHDK, non devi fare altro che copiare tutti gli stessi file e cartelle nella scheda di maggiore capacità.
A questo punto inserisci la SD nella macchina, la accendi premendo il tasto PLAY verde, poi premi menu e scorri verso il basso il primo menu che appare, fino alla voce firmware update. Da quella opzione potrai fare il finto aggiornamento firmware che in realtà carica il CHDK.
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 17:34   #890
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
ho notato, utilizzandola sul treppiede, che quando si usa lo zoom a circa metà corsa e sul finale l'immagine è leggermente scossa. Probabilmente vengono amplificati dall'escursione focale dei micro-movimenti della lente.

Si nota solo sul treppiede (con o senza stabilizzatore attivo).
Anche con l'autoscatto?
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 18:18   #891
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Nazardo Guarda i messaggi
Anche con l'autoscatto?
intendo mentre si usa lo zoom.. si nota nei video catturati con treppiedi.
qualcosa come questo della HX9V, ma meno (quello della sony è accentuato soprattutto quando si ferma e si riprende lo zoom)
http://www.youtube.com/watch?v=r-8fkTvOHXo
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 04-06-2011 alle 18:32.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 18:49   #892
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da yellow83 Guarda i messaggi
secondo me le macchine sono sostanzialmente identiche, è vero che la ixus ha un'ottica più luminosa, ma che te la fai se non hai le impostazioni manuali?

per 50€ in più hai il controllo assoluto sulla macchina
Onestamente non credo di utilizzare molto le impostazioni manuali, ma se in automatico si ottengono risultati inferiori rispetto all'utilizzo costante di quei 2 parametri (esposizione a -1/3 e poi non ricordo) settati manualmente in modalita P, allora si.

Per il firmware CHDK mi rispondo da solo: difficilmente le due macchine saranno compatibili dato che non lo sono tra SX220 e SX230
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 19:01   #893
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da ajdrooler Guarda i messaggi
Se hai già preparato una scheda da 4GB con il CHDK, non devi fare altro che copiare tutti gli stessi file e cartelle nella scheda di maggiore capacità.
A questo punto inserisci la SD nella macchina, la accendi premendo il tasto PLAY verde, poi premi menu e scorri verso il basso il primo menu che appare, fino alla voce firmware update. Da quella opzione potrai fare il finto aggiornamento firmware che in realtà carica il CHDK.
si si cosi funziona, in realtà avevo seguito una guida che spiegava come realizzare una doppia partizione, in modo da ottenere cmq l'autoboot, ma non ci sono riuscito... cmq anche cosi va benissimo, quando si vuole usarlo basta farlo partire con firm update
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 21:08   #894
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
video test sulla regolarità del movimento delle lenti quando si utilizza lo zoom ed un cavalletto.

http://www.youtube.com/watch?v=mSM9NUlmveM

N.B. A mano libera, anche se si usa lo stabilizzatore, le vibrazioni del corpo coprono evenutali irregolarità del movimento delle lenti, quindi è un test che è possibile effettuare solo con il cavalletto.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 11:10   #895
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
un altro paio di test sempre con il firmware chdk che permette di catturare le immagini anche in RAW.

questa immagine ci permette di capire quanto la compressione jpg e la riduzione del rumore digitale incidono ad iso100 (in alto l'immagine in raw, in basso quella catturata normalmente in JPG dalla fotocamera)


quest'altra invece mostra come la fotocamera interviene per correggere la distorsione delle lenti quando si usa il grandangolo
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 11:34   #896
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
quest'altra invece mostra come la fotocamera interviene per correggere la distorsione delle lenti quando si usa il grandangolo
Interessante vedere che viene operato un crop e un ricampionamento... non avrei mai creduto

Ora mi rendo conto dei problemi di perdita di qualità intrinseca che hanno le macchinette che, a pari dimensioni del sensore, spingono l'obiettivo a 24mm.

Mi viene da dire che scattando in 16/9 a 28mm non ci dovrebbe esser crop (se non quello verticale) e il relativo ricampionamento

Sarebbe interessante vedere anche la correzione delle aberrazioni cromatiche... sempre che la facciano
__________________
A volte ho opinioni che non condivido

Ultima modifica di Nazardo : 05-06-2011 alle 11:49.
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 11:49   #897
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
sempre con il CHDK è possibile stabilire con esattezza quando la batteria comincia a segnare rosso: comincia a lampeggiare quando arriva al 40% della sua capacità.

i tecnici canon potevano impostarlo dal 30%.... una batteria al 40% è poco meno della metà della sua capacità, non ha molto senso cominciare a segnalare la sua scarica.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 11:59   #898
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
sempre con il CHDK è possibile stabilire con esattezza quando la batteria comincia a segnare rosso: comincia a lampeggiare quando arriva al 40% della sua capacità.

i tecnici canon potevano impostarlo dal 30%.... una batteria al 40% è poco meno della metà della sua capacità, non ha molto senso cominciare a segnalare la sua scarica.
infatti molto comoda la visualizzazione della carica rimanente del CHDK! Sicuramente esagerata la scelta di far lampeggiare l'indicatore al 40% di carica residua...
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 13:29   #899
wolfir3
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
ovviamente l'autospegnimento non interviene visto che la macchina è in continuo funzionamento (e poi puo' essere disabilitato nel menu)

il menu' è quello che vedi nella foto, io l'ho impostato cosi:

720 scatti (pari ad una durata di 30 secondi per un video a 24fps) ogni 2.5 secondi

con l'impostazione tutta manuale e il fuoco manuale ha consumato circa il 30% della batteria.

ecco il video:

http://www.youtube.com/watch?v=MvaNrg6ovsk
scusa, per realizzare quel tipo di video è necessario il CHDK? io ho un sd da 16 gb potrei farlo funzionare su questa?
ps.utilizzando il chdk non si varia nulla della macchinetta? grazie
wolfir3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 14:16   #900
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da wolfir3 Guarda i messaggi
scusa, per realizzare quel tipo di video è necessario il CHDK? io ho un sd da 16 gb potrei farlo funzionare su questa?
ps.utilizzando il chdk non si varia nulla della macchinetta? grazie
io l'ho caricato su una SD da 4gb perchè cosi' era scritto nelle istruzioni. La scheda va preparata apposta e dedicata esclusivamente al chdk.
Non modifica nulla del firmware della macchina, aggiunge solo altre opzioni quando viene caricato.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v