Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-05-2011, 17:48   #13561
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
insomma alla fine non ho capito se la FPU di BD (escludendo le operazioni fma) è più potente di quella del k10 o eventualmente solo in alcuni casi
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline  
Old 09-05-2011, 19:09   #13562
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Perdonatemi, ma indipendentemente dal lato tecnico della questione, lanciare una CPU X6 di nuova generazione che risulta meno performante di un Quad della vecchia (e per giunta di fascia bassa) è qualcosa di totalmente illogico. Se un BD X6 a 3.00 ghz (come attestato dallo screen di CPU-Z) totalizzasse davvero 3.14 punti, significherebbe che gli ingegneri AMD fanno massiccio uso di sostanze stupefacenti

conta poco il numero di core (che tra l'altro bd ha 3 moduli, é un tricore con un SMT pompato, non un 6 core), conta solo il posizionamento in termini di prestazioni e prezzo. Se è competitivo rispetto agli i5 ben venga.
L'FPU è + potente sicuramente, il throughput in termini di operazioni pure non è cambiato (d'altronde è un dual issue a 128 bit, quindi quello al max può fare) ma ci sono diverse ottimizzazioni nello scheduler, nel datapath, nel decode di numerose istruzioni, e nell'esecuzione di istruzioni mmx integer, shuffle e move.
Pagherà rispetto a SB in caso di utilizzo di istruzioni AVX, ma non mi pare una cosa così grave (inoltre avrà grossi vantaggi prestazionali in caso di codice in grado di usare l'FMAC)
The3DProgrammer è offline  
Old 09-05-2011, 19:15   #13563
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Un 6 core di nuova generazione che va meno nel multicore di un Quad core di vecchia generazione per una questione di driver?
Cè sotto qualcos'altro...
Io non intendo dire che servano "driver" aggiornati, tutt'altro, intendo dire che essendo una cpu mi sembra strano senza specifiche ottimizzazioni abbia un ipc notevolmente più basso della generazione (un valore leggermente inferiore avrebbe anche senso se ad esempio ipotizzassimo che quel software usi le 3DNow che su BD non sono presenti). E poi visti i vari commenti sulla FPU di BD, l'altro benchmark (quello degli scacchi)? Anche questo è un software che sfrutta molto i floating point (non me ne intendo assolutamente, ma così a senso mi da più l'idea di qualcosa che lavori con integer...). Perchè se sfrutta in particolare gli integer dimostra ulteriormente come quei risultati siano del tutto assurdi.

Se proprio vogliamo fare un'ipotesi per cui quel BD abbia prestazioni cos scarse, magari c'è di mezzo un qualche bug stile Phenom I non ancora risolto in quella versione di pre-produzione.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 09-05-2011, 19:53   #13564
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
conta poco il numero di core (che tra l'altro bd ha 3 moduli, é un tricore con un SMT pompato, non un 6 core), conta solo il posizionamento in termini di prestazioni e prezzo. Se è competitivo rispetto agli i5 ben venga.
Scusami eh, ma BD X6 sarebbe la fascia medio-alta di AMD. Il fatto che abbia prestazioni inferiori ad una CPU di fascia bassa della vecchia generazione è un pessimo risultato, che sia un tricore con SMT pompato o altro. Sarebbe pessimo senza se e senza ma, a mio avviso. In proiezione, un X8 battaglierebbe con gli i5 quad core.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 09-05-2011, 20:14   #13565
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
io ''sono'' come San Tommaso ,fin quando non vedrò il vero bulldozer ,non credo a nulla ,per quanto mi riguarda so solo che un bd x6 andrà piu veloce di thuban in tutte le situazioni e con un controller di memoria che forse anche a default potra gestire le ddr3 2133 come fossero biscotti freschi (altro che in overclock)

poi per il futuro ....aspettero il figlio dei processori fattosi realtà:

architettura pluri-modulare(sia cpu-gpu)-MISTA quad channel memory ddr4 ai 16/14 nm e 128 bit(se non prima) FUSION2

....2015
affiu è offline  
Old 09-05-2011, 20:31   #13566
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Perdonatemi, ma indipendentemente dal lato tecnico della questione, lanciare una CPU X6 di nuova generazione che risulta meno performante di un Quad della vecchia (e per giunta di fascia bassa) è qualcosa di totalmente illogico. Se un BD X6 a 3.00 ghz (come attestato dallo screen di CPU-Z) totalizzasse davvero 3.14 punti, significherebbe che gli ingegneri AMD fanno massiccio uso di sostanze stupefacenti
ma quello è un ES le frequenze finale dovrebbero essere molto più alte

Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
conta poco il numero di core (che tra l'altro bd ha 3 moduli, é un tricore con un SMT pompato, non un 6 core)
no è un esacore con l3 unificata e l2 unificata a 2 core per volta e 6 fpu che possono lavorare a coppia su istruzioni a 256bit, ma è ben diverso da un HT

Quote:
Pagherà rispetto a SB in caso di utilizzo di istruzioni AVX, ma non mi pare una cosa così grave (inoltre avrà grossi vantaggi prestazionali in caso di codice in grado di usare l'FMAC)
un momento che storia è questa? JFAMD ha fatto il figo fino a ieri a dire che BD avrebbe stracciato SB nelle AVX...

Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Se proprio vogliamo fare un'ipotesi per cui quel BD abbia prestazioni cos scarse, magari c'è di mezzo un qualche bug stile Phenom I non ancora risolto in quella versione di pre-produzione.
e si dopo 5 anni di sviluppo e sample prodotti anche a 45nm ci mancherebbe che ancora ci siano dei bug...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 09-05-2011, 20:39   #13567
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e si dopo 5 anni di sviluppo e sample prodotti anche a 45nm ci mancherebbe che ancora ci siano dei bug...
Effettivamente....però magari è un bug volutamente presente sui sample di pre-produzione per far si che i benchmark diano risultati enormemente sotto tono Non ci avevi pensato a questa possibilità vero?
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 09-05-2011, 21:03   #13568
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Effettivamente....però magari è un bug volutamente presente sui sample di pre-produzione per far si che i benchmark diano risultati enormemente sotto tono Non ci avevi pensato a questa possibilità vero?
azz ma sei diabolico
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 09-05-2011, 21:04   #13569
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Effettivamente....però magari è un bug volutamente presente sui sample di pre-produzione per far si che i benchmark diano risultati enormemente sotto tono Non ci avevi pensato a questa possibilità vero?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 09-05-2011, 21:04   #13570
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' impossibile che siano quelle le prestazioni
Ricordiamoci le anticipazioni di AMD che promettevano prestazioni intorno agli 11 punti su Cinebench per BD 8X.
cionci è offline  
Old 09-05-2011, 21:18   #13571
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi

no è un esacore con l3 unificata e l2 unificata a 2 core per volta e 6 fpu che possono lavorare a coppia su istruzioni a 256bit, ma è ben diverso da un HT
é un tricore in cui amd ha deciso di spingere ulteriormente la componente SMT replicando di fatto anche le unità di calcolo integer. Per il resto, la logica é in comune tra i core integer, e di FPU ce n'è solo una per core, è solo in grado di essere usata in maniera modulare (e una FMAC è in grado di processare 4 single o 2 double per ciclo di clock, non istruzioni a 256 bitc come dicevi tu - per quelle è necessario usare entrambi gli FMAC, quindi le istruzioni AVX sono processabili da un thread per volta). E' un tricore pompato, di sicuro non un esacore. Cmq ripeto che non ha molto senso questo discorso, conterà vedere solo quanto costerà e dove andrà a posizionarsi a livello di prestazioni, se è competitivo nella sua fascia di prezzo chi se ne frega di quanti core ha?

Ultima modifica di The3DProgrammer : 09-05-2011 alle 21:28.
The3DProgrammer è offline  
Old 09-05-2011, 21:33   #13572
z3d
Senior Member
 
L'Avatar di z3d
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 696
Ragazzi faccio una domanda che non credo sia già stata fatta, anche se penso sia difficile dare una risposta completa, ma è per avere un idea:

"Da sempre nei vari bench di Futuremark ('06, Vantage, '11, ecc) i proci intel stracciano amd (per esempio nel Vantage un Thuban @4,2Ghz RS fa 21-22K di cpu score mentre un i7 quad core ne fa 26k..e non stiamo a guardare gli i5 750/760 che eguagliano i thuban o i proci 970/980x che fanno il doppio del punteggio di un thuban..) e mi chiedo se sia legato all'effettiva differenza di ipc/potenza di calcolo (chiamatela come volete) tra Intel ed Amd o se invece dipende da come la Futuremark codifica i suddetti bench e quali istruzioni usa..tutto questo per venire al punto: tenendo conto di quanto sappiamo per certo su BD, è possibile ipotizzare un possibile appianamento di questa enorme differenza nei bench tra Intel ed Amd dato che BD dovrebbe avere molta più forza bruta dei K10 ed un supporto parecchio ampliato alle nuove istruzioni?"

Grazie per le delucidazioni
__________________
trattative concluse positivamente con: Simedan1985, gaon174, damo_88, paolo.oliva2, orso232, adrixillo, predator frag, maranga1979, kangaxxpk, EagleStar, kurt_92, gluvocio, Kudram
BUILD ATTUALE: i7 2600K, Asus MIVE, 2X8gb G.Skill TridentX, Zotac GTX 680, Crucial MX200 256GB, , EVGA 750 G2,
Smartdrive NEO
, G110, G9X, Panasonic ST50 55", Microcool Banchetto 101, Noctua NH-U12P, Asus N55U D1.
z3d è offline  
Old 09-05-2011, 21:44   #13573
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da z3d Guarda i messaggi
Ragazzi faccio una domanda che non credo sia già stata fatta, anche se penso sia difficile dare una risposta completa, ma è per avere un idea:

"Da sempre nei vari bench di Futuremark ('06, Vantage, '11, ecc) i proci intel stracciano amd (per esempio nel Vantage un Thuban @4,2Ghz RS fa 21-22K di cpu score mentre un i7 quad core ne fa 26k..e non stiamo a guardare gli i5 750/760 che eguagliano i thuban o i proci 970/980x che fanno il doppio del punteggio di un thuban..) e mi chiedo se sia legato all'effettiva differenza di ipc/potenza di calcolo (chiamatela come volete) tra Intel ed Amd o se invece dipende da come la Futuremark codifica i suddetti bench e quali istruzioni usa..tutto questo per venire al punto: tenendo conto di quanto sappiamo per certo su BD, è possibile ipotizzare un possibile appianamento di questa enorme differenza nei bench tra Intel ed Amd dato che BD dovrebbe avere molta più forza bruta dei K10 ed un supporto parecchio ampliato alle nuove istruzioni?"

Grazie per le delucidazioni
i bench per definizione...focalizzano particolari situazioni specifiche e solo quelle. Stabilire la potenza reale e concreta in situazioni tipiche di uso, tramite i bench...è pura utopia...quindi il problema per un'utenza non strettamente professionale e/o di nicchia, non si pone

il resto...è solo MKT
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 09-05-2011, 21:47   #13574
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da z3d Guarda i messaggi
Ragazzi faccio una domanda che non credo sia già stata fatta, anche se penso sia difficile dare una risposta completa, ma è per avere un idea:

"Da sempre nei vari bench di Futuremark ('06, Vantage, '11, ecc) i proci intel stracciano amd (per esempio nel Vantage un Thuban @4,2Ghz RS fa 21-22K di cpu score mentre un i7 quad core ne fa 26k..e non stiamo a guardare gli i5 750/760 che eguagliano i thuban o i proci 970/980x che fanno il doppio del punteggio di un thuban..) e mi chiedo se sia legato all'effettiva differenza di ipc/potenza di calcolo (chiamatela come volete) tra Intel ed Amd o se invece dipende da come la Futuremark codifica i suddetti bench e quali istruzioni usa..tutto questo per venire al punto: tenendo conto di quanto sappiamo per certo su BD, è possibile ipotizzare un possibile appianamento di questa enorme differenza nei bench tra Intel ed Amd dato che BD dovrebbe avere molta più forza bruta dei K10 ed un supporto parecchio ampliato alle nuove istruzioni?"

Grazie per le delucidazioni
K10 è nettamente inferiore a nehalem - sb sotto tutti i punti di vista (sottosistema memoria, unità di esecuzione, prefetching, e chi + ne ha + ne metta). Direi che come architettura i suoi anni li mostra tutti. Se BD sarà in grado di colmare il divario è presto per dirlo, le premesse ci sono, ma c'erano anche ai tempi con barcelona vs core 2 duo e sappiamo tutti com'è finita. Meglio aspettare.
The3DProgrammer è offline  
Old 09-05-2011, 21:49   #13575
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
é un tricore in cui amd ha deciso di spingere ulteriormente la componente SMT replicando di fatto anche le unità di calcolo integer.
La FPU è SMT, l'ALU non è certo SMT, visto che non ci sono stadi di esecuzione condivisi fra i due thread.
cionci è offline  
Old 09-05-2011, 21:52   #13576
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
La FPU è SMT, l'ALU non è certo SMT, visto che non ci sono stadi di esecuzione condivisi fra i due thread.
diciamo che non è un'implementazione che segue le linee guida di quanto fatto da intel con Hyperthreading, di sicuro non è considerabile un core in +, è semmai un'estremizzazione di quel concetto
The3DProgrammer è offline  
Old 09-05-2011, 21:53   #13577
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
é un tricore in cui amd ha deciso di spingere ulteriormente la componente SMT replicando di fatto anche le unità di calcolo integer. Per il resto, la logica é in comune tra i core integer, e di FPU ce n'è solo una per core, è solo in grado di essere usata in maniera modulare (e una FMAC è in grado di processare 4 single o 2 double per ciclo di clock, non istruzioni a 256 bitc come dicevi tu - per quelle è necessario usare entrambi gli FMAC, quindi le istruzioni AVX sono processabili da un thread per volta). E' un tricore pompato, di sicuro non un esacore. Cmq ripeto che non ha molto senso questo discorso, conterà vedere solo quanto costerà e dove andrà a posizionarsi a livello di prestazioni, se è competitivo nella sua fascia di prezzo chi se ne frega di quanti core ha?
BD6X potrebbe avere anche solo una FPU suddivisa in 3 moduli...che sempre un esacore sarebbe...visto che la FPU non è una discriminante, nel concetto.

In tal caso farebbe pietà...ma è tutto un altro paio di maniche
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 09-05-2011, 21:57   #13578
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
diciamo che non è un'implementazione che segue le linee guida di quanto fatto da intel con Hyperthreading, di sicuro non è considerabile un core in +, è semmai un'estremizzazione di quel concetto
Semplicemente non è SMT, visto che per definizione l'SMT ha lo scopo di massimizzare l'utilizzo delle unità di esecuzione non sfruttate. Qui con un thread solo le unità di esecuzione non sfruttate sono sempre le stesse.
E' più simile ad un approccio a coprocessori. Un po' come fanno le schede video, con front-end e back-end in comune ed un dispatcher/scheduler che smista i job sui vari gruppi di unità di esecuzione.
cionci è offline  
Old 09-05-2011, 22:00   #13579
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
BD6X potrebbe avere anche solo una FPU suddivisa in 3 moduli...che sempre un esacore sarebbe...visto che la FPU non è una discriminante, nel concetto.

In tal caso farebbe pietà...ma è tutto un altro paio di maniche
ok, e in una CPU in cui hai controller memoria unico, L1 unica, decoder unico, logica di fetch unica etc etc cos'è il discriminante? Le 4 alu che faranno si e no il 15% del die?
The3DProgrammer è offline  
Old 09-05-2011, 22:11   #13580
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Scusami eh, ma BD X6 sarebbe la fascia medio-alta di AMD. Il fatto che abbia prestazioni inferiori ad una CPU di fascia bassa della vecchia generazione è un pessimo risultato, che sia un tricore con SMT pompato o altro. Sarebbe pessimo senza se e senza ma, a mio avviso. In proiezione, un X8 battaglierebbe con gli i5 quad core.
http://blogs.amd.com/work/2011/01/31...er-goes-to-11/

John Fruehe May 6, 2011

The benchmark charts that you see floating around the internet are most likely not real. Too many people with too much time on their hands. Keep in mind that there are always several revisions of silicon that come out before the final. The early rounds of silicon are generally targeted at lower clock speeds because you want to maximize the yield (when you are going through the validation cycles it is better to have more parts in hand than fewer parts with higher frequencies; we do all of the performance work on the final rev of silicon.)

I would be careful not to draw conclusions on the software optimization guide as that only gives you a small insight into the architecture. With the data that is available today you are only seeing one small part of the architecture. Using the lens of previous architectures to try to compare a new architecture is going to yield less than optimal comparisons. When the first CDs specifications came out, if you compared the size to a normal record, you would assume that you could only hold half of the music.
__________________
.........
Grizlod® è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v