Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2011, 09:17   #10421
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Diablos83 Guarda i messaggi
La play3 ha un cavo composito, praticamente collegherei i due cavi bianco e rosso all'ampli e poi la cuffia all'ampli e il gioco dovrebbe essere fatto..
Si esatto con un cavo come questo



Ad esempio
questo o
questo

Quote:
Sai dirmi niente per caso su amplificatori di marca samson?
Sono ampli per uso professionale come i Behringer. Non li ho mai sentiti ma mi pare siano un po' più costosi dei Behringer

Comunque sulla gamma Samson devi gurdare il modello S-Amp che funzionalmente è molto simile al Behringer HA-400 ( 1 ingresso 4 uscite con volume indipendente )

Ultima modifica di Ricky65 : 01-04-2011 alle 09:25.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 10:00   #10422
Diablos83
Senior Member
 
L'Avatar di Diablos83
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Si esatto con un cavo come questo


Sono ampli per uso professionale come i Behringer. Non li ho mai sentiti ma mi pare siano un po' più costosi dei Behringer

Comunque sulla gamma Samson devi gurdare il modello S-Amp che funzionalmente è molto simile al Behringer HA-400 ( 1 ingresso 4 uscite con volume indipendente )
Umh, però il cavo RCA che hai postato come foto non vedo come possa entrare nella playstation, mi spiego:


questo è il cavo playstation, la parte nera si attacca alla play poi io dovrei collegare il cavo rosso e bianco all'ampli ma nel caso del samson s-amp dovrei prendere un adattatore che mi permetta di collegare i due cavi RCA all'ingresso stereo dell'ampl...

In soldoni:
play+cavo RCA (rosso e bianco)+adattatore(RCA->stero input)+s-amp+cuffie...dovrebbe andare così...
__________________

Trattative positive:31
Diablos83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 12:48   #10423
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da bosstury Guarda i messaggi
upppi
prova a chiedere quì http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320648
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 14:41   #10424
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Diablos83 Guarda i messaggi
Miseria se è complicato
Quindi per me rimarrebbe come soluzione un ampli cuffie collegato via RCA alla playstation e poi le cuffie collegate all'ampli...Ora come ampli mi consigliate il dayton, avete mai sentito parlare dei samson come ampli? Io ora abito in Francia e mi hanno proposto questi 2 samson s-amp e samson s-monitor ma mancano di ingressi RCA se non ho capito male...
La mia catena "trasportabile" al momento è composta da mini diffusori, Dayton DTA-100a e Musical Fidelity V-Can.

Volendo rendere il tutto più compatto il tutto, ci si può limitare al solo Dayton, visto che l'uscita cuffie non è eccezionale da un punto di vista audiofilo, ma nemmeno da buttare!

Come istinto, ti direi di prendere un Dayton, anche se al momento non pensi di utilizzare dei diffusori. Potresti inoltre collegare la PS3 usando il solo cavo in dotazione alla Play, senza far ricorso a diffusori.

P.S.: se abiti in Francia, dovresti dare un'occhiata a a Audiophonics, che magari hai dietro casa (Bordeaux):
http://www.audiophonics.fr/

Ultima modifica di miriddin : 01-04-2011 alle 14:44.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 16:07   #10425
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Diablos83 Guarda i messaggi
Umh, però il cavo RCA che hai postato come foto non vedo come possa entrare nella playstation, mi spiego:


questo è il cavo playstation, la parte nera si attacca alla play poi io dovrei collegare il cavo rosso e bianco all'ampli ma nel caso del samson s-amp dovrei prendere un adattatore che mi permetta di collegare i due cavi RCA all'ingresso stereo dell'ampl...

In soldoni:
play+cavo RCA (rosso e bianco)+adattatore(RCA->stero input)+s-amp+cuffie...dovrebbe andare così...
Si esatto devi collegare il cavo che ti ho indicato alle uscite bianco/rosso del cavo PS3.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 16:14   #10426
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Sono d'accordo ha un buon isolamento ..out...
Tutto sta a vedere se timbricamente la 380 sia simile alla 595 ma ne dubito.
la hd380 è la migliore delle cuffie chiuse sennheiser? (tra quelle "grandi" intendo e senza contare quelle con riduzione rumore attiva)
perchè se così fosse l'ho ascoltata e non mi è proprio piaciuta preferisco la denon ah2000 (che cmq non mi fa impazzire). inoltre ammazza se è plasticona!!!
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 16:24   #10427
Diablos83
Senior Member
 
L'Avatar di Diablos83
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Si esatto devi collegare il cavo che ti ho indicato alle uscite bianco/rosso del cavo PS3.
Ma non sono maschio su maschio?? sia nel cavo ps3 che nel cavo che mi hai indicato tu le prese RCA sono maschio...no?
__________________

Trattative positive:31
Diablos83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 16:30   #10428
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
la hd380 è la migliore delle cuffie chiuse sennheiser? (tra quelle "grandi" intendo e senza contare quelle con riduzione rumore attiva)
perchè se così fosse l'ho ascoltata e non mi è proprio piaciuta preferisco la denon ah2000 (che cmq non mi fa impazzire). inoltre ammazza se è plasticona!!!
Non so se sia la migliore ma una fra le migliori.
La Denon è comunque più bassosa.

Concordo che la 380 sia plasticosa, ma considera che comunque è una cuffia PRO dove si bada al contenuto più che all'estetica.

In cosa non ti è piaciuta?
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 16:35   #10429
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Diablos83 Guarda i messaggi
Ma non sono maschio su maschio?? sia nel cavo ps3 che nel cavo che mi hai indicato tu le prese RCA sono maschio...no?
Probabilmente intendeva questi:
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 16:45   #10430
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
l'ho trovata un po' troppo "chiusa" come suono, con dei bassi un po' molli e acuti non molto brillanti e precisi; ho preferito il suono delle ah2000.
tuttavia le cuffie che ho sentito (sia le senn che le denon) non avevano ancora fatto il rodaggio (avranno suonato per poche decine di ore), quindi dovrebbero migliorare entrambe (almeno spero )

sta di fatto che a me personalmente piacciono decisamente di più le ah2000 a parità di condizioni.

le ho sentite entrambe sia con l'ipod che collegate con ampli per cuffie con lett cd abbinato (entrambi di medio/alto livello)

nella stessa sessione ho provato anche le grado (quelle proposte a circa 300 euro), che mi sono piaciute più delle altre per quanto riguarda medi e alti, ma per i bassi ho preferito le denon che hanno molto più impatto. (ho sentito anche le b&w, che proprio non riesco ad ascoltare )

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 16:48   #10431
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
la hd380 è la migliore delle cuffie chiuse sennheiser? (tra quelle "grandi" intendo e senza contare quelle con riduzione rumore attiva)
perchè se così fosse l'ho ascoltata e non mi è proprio piaciuta preferisco la denon ah2000 (che cmq non mi fa impazzire). inoltre ammazza se è plasticona!!!
ahahahah
Cosa pretendi che sia dorata, ...costa le metà delle Denon 2000.
Se invece ti riferisci al carattere sonoro,ne ho già parlato abbastanza,
Bassi eccellenti, superbo equilibrio tra le frequenze,timbrica media ed alta non raffinata,ma "verace", ideale per utilizzo pro/studio.

MI fa molto piacere che tu abbia provato le due cuffie menzionate, quindi aspetto un bel raffronto con la Sony HD7509, a quando il parto??
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 18:28   #10432
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
potrebbe arrivare già la prossima settimana. alla peggio arriva la settimana successiva

non vedo l'ora!!!

ps: "Bassi eccellenti, superbo equilibrio tra le frequenze,timbrica media ed alta non raffinata,ma "verace", ideale per utilizzo pro/studio" con questa frase ti riferisci alle senn o alle denon?? perchè i bassi eccellenti me li sono persi sulle senn (anche se erano ancora da rodare)

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 20:24   #10433
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
ps: "Bassi eccellenti, superbo equilibrio tra le frequenze,timbrica media ed alta non raffinata,ma "verace", ideale per utilizzo pro/studio" con questa frase ti riferisci alle senn o alle denon?? perchè i bassi eccellenti me li sono persi sulle senn (anche se erano ancora da rodare)

ciao
Caro Twistdh,
Ci sono tre motivi anzi quattro per cui ti sei perso....i bassi
  • mancanza di rodaggio
  • posizionamento non perfetto della cuffia
  • preferisci il "punch" al basso
  • preferisci la timbrica Denon ..... più che giusto

Aggiungo ... la Sennh. 380 Pro per ME ha un basso timbricamente stupendo,pulito,profondo e ben svincolato da tutto il resto,

Ho avuto la Denon AH-D5000 per diversi mesi non per mezz'ora ( di più ? )
Certamente non è la 2000 che probabilmente ha un basso più controllato.
La 5000 ha un basso per ME "fuori registro" , ha un cavo differente e dei pads in legno di Mogano che creano code e riverberi spiacevoli ( più o meno evidenti in base ai brani). Sia la gamma media leggermente arretrata e l'alta piacevole sono sicuramente più "dolci" e raffinate rispetto alla Senn. 380 ma per ME colorate , poca trasparenza.
Ottimo l'heastage, più compresso il palcoscenico nella 380.
Stiamo comunque parlando di una cuffia che costa 4/5 volte più della 380 e la 2000 sempre Denon ..2 volte.

Che vuoi che ti dica ti sembrerà strano ma la 380 la preferisco alla 5000 per correttezza timbrica. seppur "spartana" .

Se desidero aver raffinatezza e un pò di "ruffianeria" mi rivolgo alla Akg 501
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 01-04-2011 alle 20:29.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 21:42   #10434
ilpicchio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: vicenza
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
l'ho trovata un po' troppo "chiusa" come suono, con dei bassi un po' molli e acuti non molto brillanti e precisi; ho preferito il suono delle ah2000.
tuttavia le cuffie che ho sentito (sia le senn che le denon) non avevano ancora fatto il rodaggio (avranno suonato per poche decine di ore), quindi dovrebbero migliorare entrambe (almeno spero )

sta di fatto che a me personalmente piacciono decisamente di più le ah2000 a parità di condizioni.

le ho sentite entrambe sia con l'ipod che collegate con ampli per cuffie con lett cd abbinato (entrambi di medio/alto livello)

nella stessa sessione ho provato anche le grado (quelle proposte a circa 300 euro), che mi sono piaciute più delle altre per quanto riguarda medi e alti, ma per i bassi ho preferito le denon che hanno molto più impatto. (ho sentito anche le b&w, che proprio non riesco ad ascoltare )

ciao
ho le HD 380 ma non ho ascoltato le Denon D2000 (che mi attirano molto) Trovo le 380 delle ottime cuffie in rapporto al prezzo (le Denon sono di un'altra fascia di livello, costano più del doppio) ma hanno alcune cose che non mi piacciono: voci e medi troppo arretrati e bassi puliti e piacevoli ma un pò troppo poco presenti. Preferisco il suono delle HD 280 PRO che trovo più pieno e presente. La mia classifica delle cuffie chiuse che ho avuto e ascoltato è la seguente:
1 Beyerdynamicas 770 600 ohm
2 Audio Technica ATH M50
3 Sony V770 (le più isolanti ma premono molto sulle orecchie)
4 Sennheiser HD SP25 II
5 Sennheiser HD 280 PRO
6 Sennheiser HD 380 PRO
7 AKG K271 Studio (le più comode ma con meno bassi)

Ovviamente è soggettiva e non ho ascoltato due candidate ai primi posti : le Denon D2000 e le Shure SRh840
ilpicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 22:12   #10435
rexcat
Senior Member
 
L'Avatar di rexcat
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 769
Io sto da qualche giorno con le Denon Ah-D1100..qualche altro giorno d'ascolto, anche per fare l'orecchio e dare un rodaggio decente e poi vi do le mie impressioni..anche se ad un primo ascolto son rimasto così: soprattutto per i bassi!
Ah, per un discorso relativo alla qualità dei componenti esterni non posso che fare i miei complimenti a quest azienda. Certo, i 110 euro ci stanno, però la comodità delle cuffie è disarmante, i padiglioni sono in pelle morbidissima, e la forma, anche se a prima vista può spiazzare, si rivela veramente efficace.

Ultima modifica di rexcat : 01-04-2011 alle 22:15.
rexcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 22:16   #10436
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Diablos83 Guarda i messaggi
Ma non sono maschio su maschio?? sia nel cavo ps3 che nel cavo che mi hai indicato tu le prese RCA sono maschio...no?
Si hai ragione. Ci vogliono con RCA femmina.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 15:24   #10437
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Caro Twistdh,
Ci sono tre motivi anzi quattro per cui ti sei perso....i bassi
  • mancanza di rodaggio
  • posizionamento non perfetto della cuffia
  • preferisci il "punch" al basso
  • preferisci la timbrica Denon ..... più che giusto

Aggiungo ... la Sennh. 380 Pro per ME ha un basso timbricamente stupendo,pulito,profondo e ben svincolato da tutto il resto,

Ho avuto la Denon AH-D5000 per diversi mesi non per mezz'ora ( di più ? )
Certamente non è la 2000 che probabilmente ha un basso più controllato.
La 5000 ha un basso per ME "fuori registro" , ha un cavo differente e dei pads in legno di Mogano che creano code e riverberi spiacevoli ( più o meno evidenti in base ai brani). Sia la gamma media leggermente arretrata e l'alta piacevole sono sicuramente più "dolci" e raffinate rispetto alla Senn. 380 ma per ME colorate , poca trasparenza.
Ottimo l'heastage, più compresso il palcoscenico nella 380.
Stiamo comunque parlando di una cuffia che costa 4/5 volte più della 380 e la 2000 sempre Denon ..2 volte.

Che vuoi che ti dica ti sembrerà strano ma la 380 la preferisco alla 5000 per correttezza timbrica. seppur "spartana" .

Se desidero aver raffinatezza e un pò di "ruffianeria" mi rivolgo alla Akg 501
grazie per la tua impressione. ci tenevo infatti a precisare che le cuffie non avevano fatto il rodaggio (la senn in particolare avrà suonato si e no 10 ore in tutto). visto che ne parli bene cercherò di ascoltare una versione rodata

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 00:42   #10438
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
salve a tutti,cerco una cuffia per guardare i film sul mio notebook,la scheda audio è integrata quindi non cerco le massime prestazioni.
per ora possiedo una paio di akg t930 wireless che si sono dimostrate ottime,ma le uso per la tv.quindi ne cerco un paio economico ma buono per guardare i film sul notebook.pensavo alle AKG K 512,che ne dite?
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 10:52   #10439
Diablos83
Senior Member
 
L'Avatar di Diablos83
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1486
Ragazzi una domanda stupida magari, per chi porta occhiali c'è una scelta particolare da fare tra apert/chiusa o circum/sovra?
__________________

Trattative positive:31
Diablos83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 13:16   #10440
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Diablos83 Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda stupida magari, per chi porta occhiali c'è una scelta particolare da fare tra apert/chiusa o circum/sovra?
dunque prendi queste informazioni come indirizzo... se porti gli occhiali allora sappi che le cuffie chiuse stringono generalmente di più di quelle aperte, per rendere meglio le basse frequenze grazie all'effetto risucchio dato dai pads generalmente in pelle o similpelle permette all'aria allinterno dei pads di non fuoriuscire mantenendo l'effetto (pompa) necessario alle basse frequenze per propagare il suono con un certo corpo.

quindi se ti è possibile prediligi quelle aperte che appoggiano senza stringere (tranquillo i bassi non mancheranno) ma saranno dati da driver di maggiori dimensioni (lo saranno anche le cuffie).

quindi va da sè che se non devono schiacciare l'orecchio sulla stanghetta, sono da evitare tutte quelle Sovraurali piccole (quelle grandi vanno valutate caso per caso) e che bisogna prendere in considerazione quelle Circumaurali grandi, di forma tonda abbondante e con cuscinetti morbidi e cedevoli.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Caos Nexperia, un fornitore di Volkswage...
Amazfit Active 2 a prezzo minimo su Amaz...
Ricambi auto elettriche cinesi: nessun p...
Il blackout di AWS ha trasformato i lett...
GIGABYTE GAMING A16: potenza e prestazio...
CATL raggiunge tassi record nel riciclo ...
Microsoft non si ferma più e colp...
Fallout Day: tornano Fallout 4 e Fallout...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v