Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2011, 03:27   #1
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
esiste qualcosa di simile? fibra ottica?

se io avessi un cavo grande come un dito e lungo 2 metri di fibra ottica, e guardassi dentro al cavo a un'estremita', vedrei cosa c'e' dall'altra estremita'?
esiste qualcosa di simile?
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 07:28   #2
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Un Periscopio?
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 09:15   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
Un Periscopio?
non fa una piega

oppure una telecamera a fibra ottica ma temo che costino tanto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 10:14   #4
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Chi devi spiare? Vuoi cuccare nel bagno delle ragazze?
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 16:14   #5
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Chi devi spiare? Vuoi cuccare nel bagno delle ragazze?
ahahaha e' un'idea

ma il periscopio e' basato sugli specchi, e' un sistema rigido e ingombrante.

in effetti stavo proprio pensando di collegarlo a una telecamera.
il fatto e' che le webcam sono tutte grosse, e a me servirebbe una cam piccola, un po' come il sensore della cam dei cellulari, che e' grande come un bottone, ma non ne trovo di cam piccole e decenti (non ne trovo neanche di indecenti).
nella mia ignoranza pensavo che magari esistono dei "tubi" di fibra ottica, ne compro uno e lo incollo a una webcam, e' una cosa che si puo' fare?
so che esistono delle penne spia con una cam interna per spiare ma io non devo spiare nessuno, e poi le penne non si collegano al pc, io invece dovrei collegarlo a un pc
e non voglio spendere centinaia di euro
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 17:16   #6
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
ahahaha e' un'idea

ma il periscopio e' basato sugli specchi, e' un sistema rigido e ingombrante.

in effetti stavo proprio pensando di collegarlo a una telecamera.
il fatto e' che le webcam sono tutte grosse, e a me servirebbe una cam piccola, un po' come il sensore della cam dei cellulari, che e' grande come un bottone, ma non ne trovo di cam piccole e decenti (non ne trovo neanche di indecenti).
nella mia ignoranza pensavo che magari esistono dei "tubi" di fibra ottica, ne compro uno e lo incollo a una webcam, e' una cosa che si puo' fare?
so che esistono delle penne spia con una cam interna per spiare ma io non devo spiare nessuno, e poi le penne non si collegano al pc, io invece dovrei collegarlo a un pc
e non voglio spendere centinaia di euro
Quando fanno un'endoscopia all'esofago o al colon usano una fibra ottica+telecamera (+led per illuminare)....ma non so quanto costi.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 17:39   #7
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
forse l'aggeggio che cerchi si chiama fibroscopio

http://it.wikipedia.org/wiki/Fibroscopio

non costa molto http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 23:25   #8
zambor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
In campo meccanico sono anni che esistono micro telecamere flessibili per raggiungere e vedere in posti scomodi, c'è qualcosa anche su ebay se metti come parola chiave di ricerca "telecamera endoscopio usb" oppure "endoscopio usb".
zambor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 12:07   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
'sta cosa mi farebbe molto comodo per ispezionare i tubi di scarico, che si intasano regolarmente e sempre nello stesso periodo, al punto che mi viene il dubbio che ci crescano le radici delle piante ogni primavera.

Ma la risposta alla domanda iniziale qual è? Una fibra ottica funziona davvero cosi'? Io so come funzionano solo per quanto riguarda la trasmissione dati.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 18:04   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
'sta cosa mi farebbe molto comodo per ispezionare i tubi di scarico, che si intasano regolarmente e sempre nello stesso periodo, al punto che mi viene il dubbio che ci crescano le radici delle piante ogni primavera.

Ma la risposta alla domanda iniziale qual è? Una fibra ottica funziona davvero cosi'? Io so come funzionano solo per quanto riguarda la trasmissione dati.
la fibraottica propaga la luce, è costruita in modo che la luce continui a "rimbalzare" lungo la fibra stessa.
Dato che veicola informazioni piccolissime si usano fasci di fibre ottiche. anche in questo caso.
Ora, non ne sono sicuro ma così a intuito penso che ci sia una fibra ottica per ogni pixel del sensore...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 00:58   #11
Fra290
Junior Member
 
L'Avatar di Fra290
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
anni fa (almeno 20) in un museo russo notai un apparecchio fatto da una piastrina quadrata in alluminio (circa 10X10Cm) dove era ricavata su tutta la superficie una matrice di buchini (circa diametro 0.3mm distanti 0.2mm) in ogni forellino era infilata una fibra ottica, tutte queste fibre ottiche entravano in un tubo corrugato tipo elettricista lungo qualche metro e finivano su una tavoletta identica a quella di partenza.

credo funzionino piu' o meno cosi' anche quelle moderne.

MArco
Fra290 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 15:29   #12
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
...
Ora, non ne sono sicuro ma così a intuito penso che ci sia una fibra ottica per ogni pixel del sensore...
si e' quello che sto pensando anche io, per una risoluzione di 800 600 ci vorrebbero 480000 fibre, dite che i fibroscopi che si trovano in vendita hanno tutte ste fibre? perche' secondo me non ne hanno manco la meta', purtroppo non sono riuscito a trovare video dal vivo dell'utilizzo di questi apparecchi per capire la qualita'.
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 15:57   #13
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
perchè dovrebbe servire una fibra per pixel scusa?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 16:52   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
perchè dovrebbe servire una fibra per pixel scusa?
perché da quanto so io ma potrei benissimo sbagliarmi, il principio di funzionamento stesso di una fibra ottica implica che il diametro sia molto piccolo... simile a quello di un capello...
Almeno tutte le fibre ottiche che ho visto (anche se non sono molte in effetti ) erano così
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 17:04   #15
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
perché da quanto so io ma potrei benissimo sbagliarmi, il principio di funzionamento stesso di una fibra ottica implica che il diametro sia molto piccolo... simile a quello di un capello...
Almeno tutte le fibre ottiche che ho visto (anche se non sono molte in effetti ) erano così
Le hai viste piccole perchè erano per il trasporto di dati, basta una fibra un po piu grande per altri scopi, io ne avevo una di 2mm che serviva per effetti di luce, una di mezzo è adeguatamente flessibile per essere usata con la telecamera
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 17:11   #16
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
perché da quanto so io ma potrei benissimo sbagliarmi, il principio di funzionamento stesso di una fibra ottica implica che il diametro sia molto piccolo... simile a quello di un capello...
Almeno tutte le fibre ottiche che ho visto (anche se non sono molte in effetti ) erano così
sono sottili ok ma non ne servono 500K per coprire un sensore ccd da magari 1 mpixel
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 17:13   #17
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
sono sottili ok ma non ne servono 500K per coprire un sensore ccd da magari 1 mpixel
a quanto pare in certi casi si :/
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 23:51   #18
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
Sì, una fibra ottica corrisponde ad un pixel, è così che funziona.
Questo è dovuto al fatto che i fasci di luce, avendo colori diversi (e quindi anche una diversa lunghezza d'onda), viaggiano a velocità diverse tra loro e si mescolano. Questo fenomeno è accentuato anche dal fatto che all'interno della fibra ogni raggio di luce non ha un percorso prefissato, ma viene riflesso in base all'orientamento in entrata.
Tutto questo insieme di dispersioni causa una perdita finale di informazioni, e quindi il fascio di luce esce dall'altra estremità della fibra in modo uniforme (o quasi).
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 06:31   #19
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Supdario Guarda i messaggi
Sì, una fibra ottica corrisponde ad un pixel, è così che funziona.
Questo è dovuto al fatto che i fasci di luce, avendo colori diversi (e quindi anche una diversa lunghezza d'onda), viaggiano a velocità diverse tra loro e si mescolano. Questo fenomeno è accentuato anche dal fatto che all'interno della fibra ogni raggio di luce non ha un percorso prefissato, ma viene riflesso in base all'orientamento in entrata.
Tutto questo insieme di dispersioni causa una perdita finale di informazioni, e quindi il fascio di luce esce dall'altra estremità della fibra in modo uniforme (o quasi).
Stiamo parlando di un percorso di 30cm non di 10Km, mi sembra strano che l'efetto sia apprezzabile a cosi poca distanza
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 10:01   #20
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da Supdario Guarda i messaggi
Sì, una fibra ottica corrisponde ad un pixel, è così che funziona.
Questo è dovuto al fatto che i fasci di luce, avendo colori diversi (e quindi anche una diversa lunghezza d'onda), viaggiano a velocità diverse tra loro e si mescolano. Questo fenomeno è accentuato anche dal fatto che all'interno della fibra ogni raggio di luce non ha un percorso prefissato, ma viene riflesso in base all'orientamento in entrata.
Tutto questo insieme di dispersioni causa una perdita finale di informazioni, e quindi il fascio di luce esce dall'altra estremità della fibra in modo uniforme (o quasi).
e da quando la velocità di un onda elettromagnetica varia in base alla frequenza della stessa????

cmq non è obbligatorio avere un a fibra per pixel anzi spesso è proprio il contrario
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v