Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2011, 20:00   #2761
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Ho una Alice 20 Mb, ma sono uno di quegli utenti che non riescono a farla andare decentemente

So già che è colpa della linea, prima avevo un d-Link DI-804HV (VPN router) e la velocità era sempre la medesima, ossia di circa 12 Mb

Tuttavia questo nuovo router, finalmente, indica dei parametri di funzionamento che illustrano le caratteristiche della linea:

Se utilizzo PPPoA, incapsulamento VC

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 985 Kbps
DSL Downstream Rate: 12124 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 12.1 dB 11.9 dB
DSL Attenuation: 28.5 dB 12.9 dB
DSL Transmit Power: 21.4 dBm 12.4 dBm



Se utilizzo PPPoE incapsulamento LLC

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 985 Kbps
DSL Downstream Rate: 12124 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 12.0 dB 11.9 dB
DSL Attenuation: 28.5 dB 12.9 dB
DSL Transmit Power: 21.4 dBm 12.4 dBm



A parte il fatto che, evidentemente, PPPoA o PPPoE non cambia assolutamente niente (un misero 0.1 dB nel DSL Noise Margin), sembra veramente così male la linea?
Possibile che i router non riescono a passare i 12 Mb?

Ho visto il programmino SnrTool 1.1, ma se anche facessi delle prove e non ottenessi alcun esito, come faccio a riportare il tutto ai valori di default?
A meno che 100 SNR significa 100%, quindi è il valore di default

Vi ringrazio anticipatamente
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 11:45   #2762
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ho una Alice 20 Mb, ma sono uno di quegli utenti che non riescono a farla andare decentemente

So già che è colpa della linea, prima avevo un d-Link DI-804HV (VPN router) e la velocità era sempre la medesima, ossia di circa 12 Mb

Tuttavia questo nuovo router, finalmente, indica dei parametri di funzionamento che illustrano le caratteristiche della linea:

Se utilizzo PPPoA, incapsulamento VC

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 985 Kbps
DSL Downstream Rate: 12124 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 12.1 dB 11.9 dB
DSL Attenuation: 28.5 dB 12.9 dB
DSL Transmit Power: 21.4 dBm 12.4 dBm



Se utilizzo PPPoE incapsulamento LLC

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 985 Kbps
DSL Downstream Rate: 12124 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 12.0 dB 11.9 dB
DSL Attenuation: 28.5 dB 12.9 dB
DSL Transmit Power: 21.4 dBm 12.4 dBm



A parte il fatto che, evidentemente, PPPoA o PPPoE non cambia assolutamente niente (un misero 0.1 dB nel DSL Noise Margin), sembra veramente così male la linea?
Possibile che i router non riescono a passare i 12 Mb?

Ho visto il programmino SnrTool 1.1, ma se anche facessi delle prove e non ottenessi alcun esito, come faccio a riportare il tutto ai valori di default?
A meno che 100 SNR significa 100%, quindi è il valore di default

Vi ringrazio anticipatamente
Il parametro impostato con SNR Tool viene perso ogni volta che riavvi il router (o gli togli alimentazione), quindi puoi fare tutte le prove che vuoi tranquillamente.
Abbassando il valore di SNR dovresti riuscire a guadagnare qualche MBit, probabilmente intorno ai 15-16, senza pregiudicare troppo la stabilità.
La linea è buona, sei abbastanza vicino alla centrale, ma la linea è impostata con parametri conservativi (12db di SNR, appunto) per questo non sale oltre i 12Mbit.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 12:11   #2763
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Il parametro impostato con SNR Tool viene perso ogni volta che riavvi il router (o gli togli alimentazione), quindi puoi fare tutte le prove che vuoi tranquillamente.
Abbassando il valore di SNR dovresti riuscire a guadagnare qualche MBit, probabilmente intorno ai 15-16, senza pregiudicare troppo la stabilità.
La linea è buona, sei abbastanza vicino alla centrale, ma la linea è impostata con parametri conservativi (12db di SNR, appunto) per questo non sale oltre i 12Mbit.

By(t)e
Ti ringrazio tantissimo per le informazioni
Un'ultima domandina... Visto che posso andare indifferentemente in PPPoA oppure in PPPoE con le stesse prestazioni, anche se sulla carta il PPPoA dovrebbe essere un pelino più prestazionale (e problemi di stabilità non ne ho mai avuto con entrambi), per fare queste prove mi consigli di usare l'uno o l'altro protocollo? Alla fine, se è vero quello che dicono, nella Telecom hanno centrali ATM, quindi utilizzare il PPPoE equivale a fare un doppio incapsulamento

Ora sto sempre utilizzando il PPPoE, ed ho messo il valore a 25 dal SNRTool, e questi sono i risultati

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 997 Kbps
DSL Downstream Rate: 14870 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 7.7 dB 12.0 dB
DSL Attenuation: 28.0 dB 12.9 dB
DSL Transmit Power: 21.4 dBm 12.4 dBm


Edit:

Ho messo il valore a 5, cioè il minimo, ed ho ottenuto questo:

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 993 Kbps
DSL Downstream Rate: 14918 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.9 dB 11.9 dB
DSL Attenuation: 28.0 dB 12.9 dB
DSL Transmit Power: 19.2 dBm 12.4 dBm


Quindi, meglio di così non si può
Ora provo a passare su PPPoA, così vedo le differenze di prestazioni, e la stabilità

Ultima modifica di Tennic : 05-02-2011 alle 12:13.
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 15:28   #2764
alfmyk
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
Informazioni Utilizzo / Gestione WAG320N

Ciao.
Giusto ieri (dopo aver notato che Tiscali aveva attivato la linea ADSL usando un vecchio modem Netgear non ADSL2+) ho comprato il WAG320N.

Mi pare un bell'apparecchio, e ci sto un po' "giocando" per configurarlo al meglio e cercando di capire le varie caratteristiche.

Sono passato a Tiscali 20 Mega Light e sono in ULL.
Inoltre in base alle info trovate nei vari forum e quindi hai controlli effettuati da me sono a circa 1.1 Km dalla centrale.

Per voi saranno domande banali, volevo chiedervi:
1) Ho notato che in generale mettendo l'impostazione sul tipo di modulazione in automatico (MultiMode) mi andava MOLTO lento, poi ho "forzato" l'impostazione della modulazione a "ADSL2+" e al momento arrivo con SpeedTest.net test a circa 17 Mb download e 0.85 Mb upload. Provato anche con "ADSL2+ M" ma va meglio "ADSL2+".
E' normale che in "MultiMode" non vada a mettersi in automatico sulla migliore modulazione ADSL2+ ma che la debba forzare?

2) Al momento la mia connessione mi indica (dal Menu STATUS e DSL CONNECTION del router):
Status: Up
Downstream Rate: 20479 Kbps
Upstream Rate: 1020 Kbps


PVC Connection
Encapsulation: RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: VC
QoS: UBR
PCR:
SCR:
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: 1
PVC Status: Up

MA NON riesco a trovare, a capire, ho fatto dei tentativi, come ottenere
le informazioni sullo stato della linea (Attenuazione, SNR, collisione pacchetti, ecc.)... Per quello che ho provato con i vari menu' di config. del modem-router non ho trovato... Sapete dirmi come fare?

3) Se risolvo il punto 2) e vedo lo stato linea considerando anche di essere 1.1 Km dalla centrale forse posso migliorare la portante, tanto piu'
usando il programmino per config. SNR. Per cortesia mi rimandate il
link a dove e' scaricabile questo programma?

Se avete suggerimenti ben vengano.

Grazie e ciao.
alfmyk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 15:59   #2765
teoenaty
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 1948
Quote:
Originariamente inviato da alfmyk Guarda i messaggi
Ciao.
Giusto ieri (dopo aver notato che Tiscali aveva attivato la linea ADSL usando un vecchio modem Netgear non ADSL2+) ho comprato il WAG320N.

Mi pare un bell'apparecchio, e ci sto un po' "giocando" per configurarlo al meglio e cercando di capire le varie caratteristiche.

Sono passato a Tiscali 20 Mega Light e sono in ULL.
Inoltre in base alle info trovate nei vari forum e quindi hai controlli effettuati da me sono a circa 1.1 Km dalla centrale.

Per voi saranno domande banali, volevo chiedervi:
1) Ho notato che in generale mettendo l'impostazione sul tipo di modulazione in automatico (MultiMode) mi andava MOLTO lento, poi ho "forzato" l'impostazione della modulazione a "ADSL2+" e al momento arrivo con SpeedTest.net test a circa 17 Mb download e 0.85 Mb upload. Provato anche con "ADSL2+ M" ma va meglio "ADSL2+".
E' normale che in "MultiMode" non vada a mettersi in automatico sulla migliore modulazione ADSL2+ ma che la debba forzare?

2) Al momento la mia connessione mi indica (dal Menu STATUS e DSL CONNECTION del router):
Status: Up
Downstream Rate: 20479 Kbps
Upstream Rate: 1020 Kbps


PVC Connection
Encapsulation: RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: VC
QoS: UBR
PCR:
SCR:
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: 1
PVC Status: Up

MA NON riesco a trovare, a capire, ho fatto dei tentativi, come ottenere
le informazioni sullo stato della linea (Attenuazione, SNR, collisione pacchetti, ecc.)... Per quello che ho provato con i vari menu' di config. del modem-router non ho trovato... Sapete dirmi come fare?

3) Se risolvo il punto 2) e vedo lo stato linea considerando anche di essere 1.1 Km dalla centrale forse posso migliorare la portante, tanto piu'
usando il programmino per config. SNR. Per cortesia mi rimandate il
link a dove e' scaricabile questo programma?

Se avete suggerimenti ben vengano.

Grazie e ciao.
Basta guardare in prima pagina del thread,ciao
teoenaty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 16:15   #2766
alfmyk
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da teoenaty Guarda i messaggi
Basta guardare in prima pagina del thread,ciao
Grazie. Per quanto riguarda il programmino SNRTool Ok, preso.

Per quanto invece riguarda ottenere le info della linea ho fatto come indica nella prima pagina del thread:

http://INDIRIZZO_ROUTER/setup.cgi?ne...dsl_driver.htm

E quindi messo all'indirizzo router quello standard (192.168.1.1), ma NON mi compare nulla, mi dice che il link non funziona.

Ho provato oltre che con Chrome anche con I.Explorer ma nulla.

Naturalmente non c'e' problema in generale, cioe' riesco ad entrare e a vedere le pagine di config. del router senza problemi.

Il Firmware presente e' l'ultimo indicato nel forum ovvero il 1.00.12.

Sapreste dirmi dove sbaglio?

Grazie.
alfmyk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 16:47   #2767
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da alfmyk Guarda i messaggi
Grazie. Per quanto riguarda il programmino SNRTool Ok, preso.

Per quanto invece riguarda ottenere le info della linea ho fatto come indica nella prima pagina del thread:

http://INDIRIZZO_ROUTER/setup.cgi?ne...dsl_driver.htm

E quindi messo all'indirizzo router quello standard (192.168.1.1), ma NON mi compare nulla, mi dice che il link non funziona.

Ho provato oltre che con Chrome anche con I.Explorer ma nulla.

Naturalmente non c'e' problema in generale, cioe' riesco ad entrare e a vedere le pagine di config. del router senza problemi.

Il Firmware presente e' l'ultimo indicato nel forum ovvero il 1.00.12.

Sapreste dirmi dove sbaglio?

Grazie.
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 17:02   #2768
alfmyk
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da ziotony Guarda i messaggi
Grazie "ZioTony".

In effetti stavo girando le prime pagine (dalla 2 in avanti) e ho trovato il link corretto.

Ecco i dati che mi sono usciti:

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 1020 Kbps
DSL Downstream Rate: 20479 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.6 dB 8.5 dB
DSL Attenuation: 23.0 dB 9.6 dB
DSL Transmit Power: 0.2 dBm 10.6 dBm

--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2.462GHZ
Wireless SSID: linksys

---------------------------------------------------------------------------------

Scusate ma non sono esperto ed e' la prima volta che "Maneggio" questi apparecchi...

Chiedo:
1) In base ai valori di attenuazione & SNR potrei migliorare secondo voi?

2) Ho scaricato il programma "SNRTool.exe" dal link trovato alla prima pagina, ma se lo lancio mi viene fuori il seguente errore:
"Impossibile accedere al dispositivo...." Faccio presente che uso Win7 64 Bits. Puo' essere un problema? (Gia' provato a lanciare programma come Administrator e in modalita' di compatibilita' ma non rsolvo problema).

Grazie.
alfmyk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 20:13   #2769
alfmyk
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
Prove di aggancio portanti ADSL2+

Ciao.
Dopo un po' di prove sono riuscito oltre che a far andare il SNRTool per WAG320N anche ad impostare valori di SNR piu' stringenti (90%, 80&, ... fino anche a 0%) ma il modem mi si collega sempre alla stessa vel. MAX
di 20479 Kbps in download:

---------------------------------------------------------------------------------------

Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 1020 Kbps
DSL Downstream Rate: 20479 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.8 dB 9.0 dB
DSL Attenuation: 23.0 dB 9.7 dB
DSL Transmit Power: 1.6 dBm 10.6 dBm

-----------------------------------------------------------------------------------------

Ultima prova rifatta con 100% nel tool SNR.

Controllando un valore di 23 dB in attenuazione e 6.8 in SNR
non sono male, anzi sono vicini all'ottimo (in base alle info ricavate dal forum)... Volevo sapere se qualcuno nelle mie condizioni e' riuscito a
trovare nei margini di miglioramento.

Inoltre le prove con speedtest.net mi danno su Server di MI.
tipicamente intorno ai 17 Mb di velocita' download e 0.85 upload.

Fatemi sapere vostre impressioni e consigli.

Grazie davvero.
alfmyk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 11:17   #2770
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ti ringrazio tantissimo per le informazioni
Un'ultima domandina... Visto che posso andare indifferentemente in PPPoA oppure in PPPoE con le stesse prestazioni, anche se sulla carta il PPPoA dovrebbe essere un pelino più prestazionale (e problemi di stabilità non ne ho mai avuto con entrambi), per fare queste prove mi consigli di usare l'uno o l'altro protocollo? Alla fine, se è vero quello che dicono, nella Telecom hanno centrali ATM, quindi utilizzare il PPPoE equivale a fare un doppio incapsulamento

Ora sto sempre utilizzando il PPPoE, ed ho messo il valore a 25 dal SNRTool, e questi sono i risultati

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 997 Kbps
DSL Downstream Rate: 14870 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 7.7 dB 12.0 dB
DSL Attenuation: 28.0 dB 12.9 dB
DSL Transmit Power: 21.4 dBm 12.4 dBm


Edit:

Ho messo il valore a 5, cioè il minimo, ed ho ottenuto questo:

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 993 Kbps
DSL Downstream Rate: 14918 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.9 dB 11.9 dB
DSL Attenuation: 28.0 dB 12.9 dB
DSL Transmit Power: 19.2 dBm 12.4 dBm


Quindi, meglio di così non si può
Ora provo a passare su PPPoA, così vedo le differenze di prestazioni, e la stabilità
Non mi farei troppe pippe mentali. Se anche la differenza fosse un 1% (e la stima è ottimistica) sarebbero 200Kbit di velocità. Ergo, non te ne accorgeresti nemmeno.
Piuttosto, mi hanno detto proprio stamattina che in molte centrali Telecom sta sostituendo i DSLAM ATM con quelli Ethernet, che non funziona ovviamente in PPPoA, ma per contro dovrebbero andare un po' meglio.
Ergo, lascia in PPPoE, per evitare di ritrovarti nei casini se Telecom sostituisce il DSLAM.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 11:20   #2771
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da alfmyk Guarda i messaggi
Ciao.
Dopo un po' di prove sono riuscito oltre che a far andare il SNRTool per WAG320N anche ad impostare valori di SNR piu' stringenti (90%, 80&, ... fino anche a 0%) ma il modem mi si collega sempre alla stessa vel. MAX
di 20479 Kbps in download:

---------------------------------------------------------------------------------------

Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 1020 Kbps
DSL Downstream Rate: 20479 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.8 dB 9.0 dB
DSL Attenuation: 23.0 dB 9.7 dB
DSL Transmit Power: 1.6 dBm 10.6 dBm

-----------------------------------------------------------------------------------------

Ultima prova rifatta con 100% nel tool SNR.

Controllando un valore di 23 dB in attenuazione e 6.8 in SNR
non sono male, anzi sono vicini all'ottimo (in base alle info ricavate dal forum)... Volevo sapere se qualcuno nelle mie condizioni e' riuscito a
trovare nei margini di miglioramento.

Inoltre le prove con speedtest.net mi danno su Server di MI.
tipicamente intorno ai 17 Mb di velocita' download e 0.85 upload.

Fatemi sapere vostre impressioni e consigli.

Grazie davvero.
Impressioni: invidia.
Consigli: goditi la linea. Difficilmente si può avere di meglio, in Italia. Per lo meno a casa.
La portante è al massimo disponibile dal DSLAM e la velocità effettiva è elevata. Quella in upload sarebbe forse migliorabile, ma cmq è già molto buona.
Lascia perdere l'SNR Tool, non può portarti alcun miglioramento.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:13   #2772
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Non mi farei troppe pippe mentali. Se anche la differenza fosse un 1% (e la stima è ottimistica) sarebbero 200Kbit di velocità. Ergo, non te ne accorgeresti nemmeno.
Piuttosto, mi hanno detto proprio stamattina che in molte centrali Telecom sta sostituendo i DSLAM ATM con quelli Ethernet, che non funziona ovviamente in PPPoA, ma per contro dovrebbero andare un po' meglio.
Ergo, lascia in PPPoE, per evitare di ritrovarti nei casini se Telecom sostituisce il DSLAM.

By(t)e
Ti ringrazio tantissimo per i chiarimenti
Infatti lo stò utilizzando in PPPoE, impostando SNRTool al minimo (5), ed il massimo che quindi la linea raggiunge è 15 Mb / 1 Mb... E devo dire che la linea è molto stabile
Per contro devo dire che nell'utilizzo di internet, non ci si accorge molto del passaggio dai 12 Mb ai 15... La differenza è visibile solo quando scarico file grossi con un download manager, e prima scaricavo a 1.25 MB/s (10 Mb effettivi, rispetto ai 12 Mb della linea), mentre ora la velocità massima è di circa 1.6 MB/s (circa 13 Mb effettivi, rispetto ai 15 della linea)
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:58   #2773
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ti ringrazio tantissimo per i chiarimenti
Infatti lo stò utilizzando in PPPoE, impostando SNRTool al minimo (5), ed il massimo che quindi la linea raggiunge è 15 Mb / 1 Mb... E devo dire che la linea è molto stabile
Per contro devo dire che nell'utilizzo di internet, non ci si accorge molto del passaggio dai 12 Mb ai 15... La differenza è visibile solo quando scarico file grossi con un download manager, e prima scaricavo a 1.25 MB/s (10 Mb effettivi, rispetto ai 12 Mb della linea), mentre ora la velocità massima è di circa 1.6 MB/s (circa 13 Mb effettivi, rispetto ai 15 della linea)
Appunto. Non vi è differenza alcuna nella normale navigazione, così come nel vedere video o quant'altro.
A meno di non avere molti utenti che navigano contemporaneamente (almeno una decina).
Ovviamente quando scarichi grosse mole di dati, la differenza si vede, eccome.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 13:01   #2774
alfmyk
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Impressioni: invidia.
Consigli: goditi la linea. Difficilmente si può avere di meglio, in Italia. Per lo meno a casa.
La portante è al massimo disponibile dal DSLAM e la velocità effettiva è elevata. Quella in upload sarebbe forse migliorabile, ma cmq è già molto buona.
Lascia perdere l'SNR Tool, non può portarti alcun miglioramento.

By(t)e
Grazie, troppo gentile !

Oggi sto anche provando a far andare HDisk collegato via USB al Modem Router e mi pare tutto sommato vado egregiamente (almeno per quelle che sono le mie esigenze di velocita' al momento). Poi provero' FTP, ecc.

Per connessione Wireless uso 2.4 Ghz, canale 11 e canale ampio (40 Mhz).

La velocita' secondo i dati del Notebook ora e' assestata a 130 Mbps.

A parte che sinceramente non so ancora quanto supporti (sicuramente e' 802.11n) la scheda interna WiFi del Notebook, ma in generale per cercare di aumentare questa velocita' da 130 Mbps a (idealmente) a 300 Mbps che canali e strategie si consigliano? Faccio presente che per prove AL MOMENTO sono con la SSID open (visibile) e SENZA protezioni di crittografia per WiFi.
alfmyk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 13:40   #2775
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da alfmyk Guarda i messaggi
Grazie, troppo gentile !

Oggi sto anche provando a far andare HDisk collegato via USB al Modem Router e mi pare tutto sommato vado egregiamente (almeno per quelle che sono le mie esigenze di velocita' al momento). Poi provero' FTP, ecc.

Per connessione Wireless uso 2.4 Ghz, canale 11 e canale ampio (40 Mhz).

La velocita' secondo i dati del Notebook ora e' assestata a 130 Mbps.

A parte che sinceramente non so ancora quanto supporti (sicuramente e' 802.11n) la scheda interna WiFi del Notebook, ma in generale per cercare di aumentare questa velocita' da 130 Mbps a (idealmente) a 300 Mbps che canali e strategie si consigliano? Faccio presente che per prove AL MOMENTO sono con la SSID open (visibile) e SENZA protezioni di crittografia per WiFi.
Prova a modificare canale ampio e/o 20/40Mhz.
Così ho raggiunto i 300Mbit (nominali, reali molto meno...), ma dipende da quanti canali ha la tua scheda di rete, perché anche se è N, potrebbe avere solo uno o due canali e quindi andare a velocità più basse.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 15:19   #2776
Matte_487
Senior Member
 
L'Avatar di Matte_487
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
Ho messo l'occhio su questo modem, dovrei collegarlo ad una rete Tiscali 20Mb; ho letto che qualcuno lo ha, sapete darmi i vostri pareri a riguardo?

Ad esso dovrò collegarci due pc via cavo, 2 via wifi a circa 10 metri di distanza, un Nas e un HD Mediaplayer.

Grazie!
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~
Matte_487 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 17:51   #2777
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Sono a 7 Mb/s...
Ale', avranno sistemato qualcosa nella linea.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 20:45   #2778
alfmyk
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Prova a modificare canale ampio e/o 20/40Mhz.
Così ho raggiunto i 300Mbit (nominali, reali molto meno...), ma dipende da quanti canali ha la tua scheda di rete, perché anche se è N, potrebbe avere solo uno o due canali e quindi andare a velocità più basse.

By(t)e
Ho fatto poi delle prove e soprattutto ho verificato se e quali velocita fossero supportate della mia scheda WiFi interna (Dell Wireless 1520, inbreve ha chip Broadcom). Metto le caratteristiche perche' sono interessanti e aiutano a fare alcune considerazioni:

DATA Rate:
IEEE 802.11b: 1, 2, 5.5, 11
IEEE 802.11g: 1, 2, 5.5, 6, 9, 11, 12, 18, 24, 36, 48, 54
IEEE 802.11a: 6, 9, 12, 18, 24, 36, 48, 54
IEEE 802.11n, 20 MHz bandwidth: 130, 117, 104, 78, 52, 39, 26, 13
IEEE 802.11n, 40 MHz bandwidth: 300, 270, 243, 216, 162, 108, 81, 54, 27

Frequency Band:
IEEE 802.11b: 2.4 GHz (2400–2500 MHz)
IEEE 802.11g: 2.4 GHz (2400–2500 MHz)
IEEE 802.11a: 5 GHz (4900–5850 MHz)
IEEE 802.11n: 2.4 GHz and 5 GHz

Considerazioni:
1) Si puo' osservare che per avere vel. al massimo possibile
occorre bandwidth 40 Mhz

2) Opera sui 5 Ghz come 802.11a.

In base a queste due considerazioni ho impostato i "5 Ghz" (cosi' evito interferenze sui 2.4 ghz con telef. in casa e altre reti intorno a me) e
ho impostato "a + n" sul router e provando ho trovato poi la combinazione
che mi porta ad avere 300 Mbps (per lo meno teorici che vedo su Win7).

Per chi fosse interessato ho anche trovato assai utile questo link:
http://www.geekzone.co.nz/inquisitor/2996

Che aiuta a fare delle scelte sulle frequenze per WiFi.
alfmyk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 20:47   #2779
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da alfmyk Guarda i messaggi
Ho fatto poi delle prove e soprattutto ho verificato se e quali velocita fossero supportate della mia scheda WiFi interna (Dell Wireless 1520, inbreve ha chip Broadcom). Metto le caratteristiche perche' sono interessanti e aiutano a fare alcune considerazioni:

DATA Rate:
IEEE 802.11b: 1, 2, 5.5, 11
IEEE 802.11g: 1, 2, 5.5, 6, 9, 11, 12, 18, 24, 36, 48, 54
IEEE 802.11a: 6, 9, 12, 18, 24, 36, 48, 54
IEEE 802.11n, 20 MHz bandwidth: 130, 117, 104, 78, 52, 39, 26, 13
IEEE 802.11n, 40 MHz bandwidth: 300, 270, 243, 216, 162, 108, 81, 54, 27

Frequency Band:
IEEE 802.11b: 2.4 GHz (2400–2500 MHz)
IEEE 802.11g: 2.4 GHz (2400–2500 MHz)
IEEE 802.11a: 5 GHz (4900–5850 MHz)
IEEE 802.11n: 2.4 GHz and 5 GHz

Considerazioni:
1) Si puo' osservare che per avere vel. al massimo possibile
occorre bandwidth 40 Mhz

2) Opera sui 5 Ghz come 802.11a.

In base a queste due considerazioni ho impostato i "5 Ghz" (cosi' evito interferenze sui 2.4 ghz con telef. in casa e altre reti intorno a me) e
ho impostato "a + n" sul router e provando ho trovato poi la combinazione
che mi porta ad avere 300 Mbps (per lo meno teorici che vedo su Win7).

Per chi fosse interessato ho anche trovato assai utile questo link:
http://www.geekzone.co.nz/inquisitor/2996

Che aiuta a fare delle scelte sulle frequenze per WiFi.
Ecco, infatti io ho messo 40MHz e va a 300 (anche se sono a 2.4GHz per compatibilità con altri PC e telefoni).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 20:48   #2780
alfmyk
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Matte_487 Guarda i messaggi
Ho messo l'occhio su questo modem, dovrei collegarlo ad una rete Tiscali 20Mb; ho letto che qualcuno lo ha, sapete darmi i vostri pareri a riguardo?

Ad esso dovrò collegarci due pc via cavo, 2 via wifi a circa 10 metri di distanza, un Nas e un HD Mediaplayer.

Grazie!
Ciao.

Io ho Tiscali (20 Mega Light) da qualche giorno e mi trovo assai bene con questo modem-router.

Non ho tutta la catena dei dispositivi che vorrai collegare tu ma credo non ci saranno problemi.

Al momento lo sfrutto con due Notebook via WiFi, e un NAS sulla relativa porta USB del WAG320N.
alfmyk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v