Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2010, 15:28   #2201
sfjjfkjakfjsdhfadfas
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da alp89 Guarda i messaggi
Mi permetto di dissentire. Ho acquistato l'Xbox 360 praticamente solo per giocare alla serie 2k. Il primo che ho preso è stato NBA 2k7 e da allora li ho acquistati tutti. Ti posso dire che, eccezion fatta per le migliorie grafiche e di gameplay, qusto gioco non differisce per niente dagli altri della serie: si respira aria di NBA. Quello che dici tu lo provavo con la serie NBA Live della EA, dove sembrava di essere all'interno di un mondo di script e cose già scritte, nella serie 2k ho sempre avuto l'impressione di massimo realismo e soprattutto di casualità. Nel senso che, se le gare le gioco disattento o svogliato le perdo, se invece mi impegno le vinco. Cosa che non accadeva nella serie Live, ma soprattutto cosa che accade nella realtà: ovvero, oltre alla differenza di classe, o bravura che dir si voglia, tra i giocatori, il bello della partita è legato soprattutto al tentativo di gettare il cuore oltre l'ostacolo, impegnandosi per ottenere la vittoria. E questo è vero sempre: se i Lakers non si impegnano, rischiano di perdere anche con l'Atletico Schiappe. Inoltre le mie vittorie con i Lakers, 20 consecutive, sono quasi tutte diverse: talvolta la vince Bryant, talvolta Gasol, talvolta la panchina...Questo è un altro segnale di realismo per me.
Tra l'altro errori in 1 contro 0 mai capitati, né da una parte né dall'altra. Per quanto riguarda gli schemi in difesa penso non si possano cambiare: onestamente oltre alle trappole a metà campo, al pressing, zona pari e zona dispari e alla "box and one" non penso esistano altri sistemi diffusi in NBA. Manca la "one and box"del Barba, ma penso non si sia accordato con la 2k per i diritti
I agree. Io non ho mai visto un gioco così reale. Ed è realmente così, se non ti impegni a fondo lottando azione per azione come se fosse l'ultima, perdi con i Lakers anche contro lo Svincolo di Roncobilaccio. Non puoi permetterti di prendere nessuna partita sotto gamba. Nessuna. A Nba Live si vinceva anche iniziando a giocare negli ultimi 2 minuti, qui è una realtà mai vista. E si fa fatica a vincere un titolo anche se hai i Lakers, come del resto è nella realtà. Nulla è facile, here. Anche a me, con i Lakers, è capitato di infilare strisce notevoli (11 in fila, mi sembra), e sono arrivate vittorie di tutti i tipi. All'ultimo secondo, di 20 punti, al supplementare, di 10 punti, di 5. E' uno spettacolo incredibile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 15:43   #2202
Browns
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da Barbatrucco Guarda i messaggi
I agree. Io non ho mai visto un gioco così reale. Ed è realmente così, se non ti impegni a fondo lottando azione per azione come se fosse l'ultima, perdi con i Lakers anche contro lo Svincolo di Roncobilaccio. Non puoi permetterti di prendere nessuna partita sotto gamba. Nessuna. A Nba Live si vinceva anche iniziando a giocare negli ultimi 2 minuti, qui è una realtà mai vista. E si fa fatica a vincere un titolo anche se hai i Lakers, come del resto è nella realtà. Nulla è facile, here. Anche a me, con i Lakers, è capitato di infilare strisce notevoli (11 in fila, mi sembra), e sono arrivate vittorie di tutti i tipi. All'ultimo secondo, di 20 punti, al supplementare, di 10 punti, di 5. E' uno spettacolo incredibile.
Eh pero' così non fate il mio bene ragazzi... non vedo l'ora di averlo tra le mani
Browns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 15:58   #2203
d6m
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Romagna
Messaggi: 1489
Half Season Report (ALL STAR GAME BREAK)

Quote:
Originariamente inviato da d6m Guarda i messaggi
Ancora Florida, stavolta Amway Center New Edition 2.0, ancora SOLD-OUT, Stan Van Gundy, carica i suoi nello spogliatoio, Carter, cerimonia i suoi preparativi, con l'attacco al canestro, insomma i Magic, sono belli carichi, belli pimpati, la palla a due è li ad aspettarci, come il fisicaccio di Superman Howard...una colosso...

1°QUARTO

L'inizio, va raccontato, sarà di buon auspicio, prima azione Golden State, una bomba terra-aria di Curry, dopo circolazione di palla ottima, in difesa, prima Biendrins e poi Lee, inchiodano il gancetto e il jumper di Howard, poi LEwis, mette il sottomano, ma la difesa di Golden State su Howard è subito aggressiva, il match scorre via veloce, piacevole, grandi attacchi e circolazione di palla di ambo i team, Howard ben contenuto dalla difesa di Golden State, il duo Carter+Lewis, è il motore in attacco per Orlando, Nelson è lucido metronomo, ma Curry e Ellis, non sono da meno, entrambi sono in formissima, in questo periodo, si chiude il primo quarto con Golden State avanti di uno (26-25), che bel primo quarto, per intensità e velocità.

2°QUARTO

In 3' Golden State, piazza un bel 13-0, e vola sul +11, gli artefici, sono Ellis, Warren e Wright, Poi rientra sul -7 Orlando con Pietrus e Carter, quindi l'equilibrio regna ancora per parecchi minuti, Carter (5) Bass (4), producono un contro break e Orlando è li -3, ma il rientro di Curry e Ellis, riportano subito di nuovo Golden State al +7, il primo tempo è ancora a vantaggio degli ospiti ma la tripla di Lewis, determina il risultato del primo tempo (53-49). Curry 16, Ellis 15; Carter 12, Nelson 11, Lewis 10.

3°QUARTO

Ellis e Curry, tornano a macinare gioco, ORL è sulle gambe, Carter e Lewis, sono ben contenuti e fuori dai giochi, però c'è il ritorno di "Superman" Howard, che inizia a dominare di forza fisica su Biedrins, Nelson, lo cerca e Biendrins, viene travolto, nonostante la sua onesta difesa, il lettone, viene dominato da Howard, a lui si aggiunge Nelson e Orlando è li a cavallo dei 3/5 punti di distacco, poi l'onda d'urto della panchina di Golden State, come al solito, fa la differenza, Gazduric è un duro e mette fisico e muserola a Howard che esce dal gioco, in attacco, Udoh, Weems, Vujacic e Warren, scavano il solco e Golden State vola al +17 (85-68), il parziale del quarto dice 32-19 per gli ospiti.

4°QUARTO

Orlando riparte, subito carica e concetrata, contro break devastante, con Nelson, Bass e un ritorno di fiamma del duo Lewis-Carter e la difesa ferrea di Pietrus, 14-6, il parziale, a favore di Orlando, Golden State, forza un pò, perde qualche pallone, e Orlando è -10, ma è un recupero effimero, perchè ritornano in campo Ellis e Curry, poi al difesa torna ferrea, solo Nelson sembra l'unico baluardo, cosi come Pietrus, ma Golden State, vola sul +18 e controlla fino al +21 finale, finisce con la vittoria esterna 111-89 per Golden State, la sesta in fila, la terza "on the road", 11-1 nelle ultime 12. MVP del match Step Curry 30p 4a 3pr, a lui si aggiungono gli altri 30 di Ellis+4a, ancora 60 punti in due, per la coppia al momento più in forma del campionato, Wright aggiunge 10p+5a+3r, Warren bene dalla panchina 11p+4a, Weems 8 dalla panca; Lee, Gazduric, Biendrins, Udoh e Pekovic, portano 33 reb e 13 stoppate, la panca porta 31 punti, solo 9 perse di squadra e 50% dal campo per i Warriors.
Orlando trova Howard top-scorer con 21p+9reb, ma molto alterno, si accende solo nel terzo quarto, Nelson il più costante, con 18p+8assist, Carter fa 0punti nel secondo tempo e Lewis solo 7, nei restanti 20' di gioco, il loro calo, permette la fuga di Golden State. ON RUSH BABY ON RUSH!!! LET'S GO WARRIORS!!! (prossime due OKCity Thunder e NOHornets, entrambi saranno simulate), poi si torna alla ORACLE ARENA vs Atlanta, poi BREAK per All-Star Game, dove seguirà un report di metà stagione..STAY TUNED!!!
Concludiamo il tour, di 5 fuori casa, con la sconfitta a New Orleans per 98 a 102 (M. Thorton 25p+D.West 20 per NOH; 23 Ellis + 19 Curry per GSW), invece sbanchiamo il Ford Center di Oklahoma, con i 35 di Willie Warren a cui si aggiungono i 21 di Lee e i 20 di Ellis (si infortunia all'alluce, perde 6punti di OVERALL, ma giocherà), per OKC, non bastano i 29 di Westbrook e i 16 di Jeff Green (entrambe le gare simulate), quindi ALL STAR BREAK, per cui facciamo il punto a metà stagione NBA ASSOCIATION:

Partiamo dalle statistiche dei players:

Player Points: Bryant(26.5),STAT(26.5),Granger D.(26.3),Rose(26.1),Novitzki(26.1)
Rebounds: Bogut(12.7),D.Howard(12.4),Kaman(11.7),Horford(11.3),B.Wallace(10.9)
Assist: Kidd(11.1),Rondo(11.1),Conleyjr(9.4),Calderon(9.4),Felton(8.9)
Efficency Players: Curry(31.7),Westbrook(28),LBJ(27.4),Ellis(27.3),Wade(27.3)

MVP List: Kobe Bryant, Pau Gasol, Lebron James, Dwayne Wade e Step Jackson

Passiamo alle statistiche di Squadra (TEAMS)

Le otto a EAST (da 1à a 8à): BOBCATS,HEAT,PACERS,MAGIC,CELTICS,KNICKS,NETS,76ERS

Le otto a WEST (da 1à a 8à): LA LAKERS,WARRIORS,THUNDER,MAVERICKS,ROCKETS,NUGGETS,LA CLIPPERS,JAZZ

TEAM STATS

Punti Fatti: WARRIORS,PACERS,NUGGETS,SPURS,LA LAKERS.
Punti Subiti: LA LAKERS,CELTICS,BOBCATS,LA CLIPPERS,HEAT
% Tiro dal campo: WARRIORS,CELTICS,BULLS,LA LAKERS,GRIZZLIES
% Tiro da 3 punti: WARRIORS,LA LAKERS,MAVERICKS,BOBCATS,CELTICS
% Tiro libero: ROCKETS,PACERS,THUNDER,MAVERICKS,KNICKS

(ovviamente si va dalla migliore alla peggiore, in questa classifica di 5 squadre).

--------------------------------------------------------------------------

HALF SEASON REPORT GOLDEN STATE WARRIORS
(una specie di pagella, con commento giocatore x giocatore)

PLAYMAKER (POINT GUARD)

Step Curry#30: Una garanzia, in coppia con Ellis, il principale motivo, per cui coach d8m ha scelto i Warriors, tiro, gestione palla, veramente completa, con un anno di esperienza e fiducia in più, la fiducia la sente totale, per questa sta giocando su ottimi livelli, essendo solamente un 2°anno in NBA.

Willie Warren#3: Una sorpresa, per coach d6m, per il pubblico e per molti addetti ai lavori, arrivato, dai Clippers, dopo lo scambio con Jeremy Lin che non convinceva appieno coach d6m, Warren è stato artefice, di ottime partite, dove dalla panchina, portava, attacco e buona circolazione di palla, anche se sulla gestione del possesso, deve crescere, ma l'istant offense, non si discute.

Sebastian Telfair#21: Per ora, poco utilizzato, dovrà portare, gestione di palla e far rifiatare ail duo Curry-Warren in situazioni di emergenza, FA a fine anno, sicuramente non confermato.

GUARDIE (SHOOTING GUARD)

Monta Ellis#8: Ecco l'altra garanzia dopo Step Curry, anche altro motivo di sedere sulla panchina della Bay Area, per coach d6m, giocatore polivalente, che sta crescendo anche dietro, si integra bene con Curry, formando una coppia, da quasi 45 punti di media in due, autore, di ottime partite (vedi Miami e Orlando), sa che può contare, sempre su squadra, compagni e coach, ha la massima fiducia.

Alexander "Sasha" Vujacic#18: L'ex Udine, si è subito ben integrato, nel sistema di gioco di coach d6m, sicuramente diverso, dal Read&React di coach "ZEN" Barbatrucco Jackson e il suo Triangle Offense, ma il suo ruolo non è cambiato, un guastatore, mortifero con il suo tiro, che deve dare punti e sostanza, la scuola europea, tende ad aiutarlo nei fondamentali di gioco, pulito elegante, fino alla prova monstre contro i Nets (19punti in quarto e 22 complessivi nel secondo tempo), aveva dimostrato sempre, ottimi spezzoni di match, ma da quella partita, va sempre in doppia cifra, con pochi tiri, tutti preziosi e "mortali", insomma un killer silenzioso, non a caso, nei Lakers, inseparabile "amico" di Kobe Bryant.

ALA PICCOLA (SMALL FORWARD)

Dorell Wright#1: Campione del mondo '06, con gli Heat del duo Shaq+D-Wade, un giocatore che definirei, uomo squadra, all'inizio, non ben capito da coach
d6m, sembrava un fantasma ed estraneo al gioco, se non per la ottima difesa, contro avversari temibili, la gara con i Celtics l'ha fatto svoltare, ora è il terzo violino del gruppo offensivo, si prende i tiri open e mantiene sempre l'alto e ottimo contributo difensivo, un altra piacevole sorpresa.

Sonny Weems#17: Fortemente voluto, da coach d6m, che ha sacrificato un ottimo Reggie Williams (in preseason), per avere questo valoroso scudiero, avuto e lanciato nella precendente e sfortunata avventura a Toronto, Weems è la molla che da la carica alla panchina e all'ambiente, dopo un lavoro certosino, sul tiro da fuori e una meccanica fluida, Sonny ha messo nel suo bagaglio tecnico anche questa arma in più, oltre alla penetrazione e all'atleticità a volta devastante in campo aperto, inoltre e cmq solido dietro in difesa.

ALA GRANDE (BIG FORWARD; POINT FORWARD)

David Lee#10: Il collante che mancava in questa squadra, rispetto a NY, vede meno palloni in attacco, rimane con Wright cmq la terza scelta offensiva, valida presenza in post in attacco, dove con classe e forza porta sempre qualcosa a casa, ottima mano ai liberi per un lungo, latita ancora un pò nei jumper dalla media (colpa mia, sul rilascio ancora da lavorare ), ma è il vero leader difensivo del team, insieme a Biedrins, da questa coppia, nasce poi "'easy-attack", veloce di Golden State, addizione importante per questo team, se aumenta il fatturato, con i jumper, sarà un arma importante, nei playoff.

Ekpe Udoh#20: Il rookie di colore da Baylor è un altra sorpresa, già da training camp e dalla pre-season, ha scalzato sia Brandan Wright e Vlada Radmanovic, nelle rotazioni, sin dalla prima partita (entrambi poi scambiati, durante l'anno), il prospetto futuro, di questo team, atletico, grintoso a rimbalzo, ottimo tempismo per le stoppate, può essere un futuro dominante su entrambi i lati, perchè, la mano è morbide e le lotte sono il suo pane, un prospetto futiuro, che coach d6m ha ciecamente investito.

CENTRO (Center)

Andrins Biedrins#15: Il lettone forma la coppia di leader difensivi del team, la verà novità portata da coach d6m, una novità, mai vista nella Bay Area, sotto coach Don Nelson, il talento offensivo ai Warriors, mai era mancato, ma questa difesa, non aggressiva, ma onesta e propositiva, per portare un attacco facile, sta dando i suoi frutti (14-5 record ndr), ha trovato in Lee, il suo vero "brother" in difesa, questa allenza tra i due, sta producendo, grandi cose per Golden State, Biedrins in attacco, porta oltre al lavoro sporco, anche tanti offensivi quindi 2°chance e il suo altetismo, che a volta serve, per andare a schaicciare totally open!!.

Dan Gazduric#50: Ecco un altra bella scoperta, quando si dice uno tosto, il concetto è questo, difensore mostruoso, contro i BIG MAN, lavoro sporco, duro, falli anche al limite del "cattivo", ma pronto ad immolarsi per la causa di squadra, altro "gregario" d'oro, purtroppo questa buona annata, a già deciso, di non restare a Golden State, per aver un buon contratto da FA, penso che chi lo prenderà, farà un affare, se gli chiederà minuti di difesa e duro lavoro, non certo un 20+10.

Nikola Pekovic: Il talento europeo, padrone dell'area di mezza europa in EUROLEAGUE, è arrivato alla corte di coach d6m, un altro investimento, sul futuro, della franchigia, giovane, di ottima mano, in post e con il lavoro, anche dalla media, prenderà il posto di "vice Biedrins", il prossimo anno, nei minuti in campo a fatto vedere che con il lavoro, potrà aiutare questa squadra a diventare una solida e concreta realtà nella difficile Western Conference.

Infine un accenno sul coach d6m, dopo il ritorno a Toronto (vedi esperienza positiva nel 2k9world), ha deciso, di sedersi nuovamente sul pino dei Golden State Warriors, dopo una stagione (sempre nel 2k9world), che aveva visto l'evoluzioni della costante tra i due team Monta Ellis, decisamente in sintonia, con Keith Smart, i due stanno portando ottimi risultati nella Bay Area, anche perch+, l'arrivo dei nuovi soci che hanno preso i Warriors, hanno portato, gioventù e un aria, di ottimismo, qui in Baia California, a trovato, un team preparato al "RUN&GUN", a cui con l'aiuto di coach Smart, a inculcato, l'0idea di una difesa onesta e non come arma principale, per vincere, ma come arma per avere un attacco, più facile, veloce e vantaggioso, sembra molto più sereno e convinto, anche perchè a Toronto, troppe voci, pensavo al futuro, della squadra, anche se lui voleva portare i Raptors, gradamente, al ritorno ai playoff, se ne pentiranno in Canada???.

David Aldridge, NBA.com
__________________
Coach d6m NBA2K11 History
2 NBA CHAMPIONSHIP BOSTON CELTICS
Coach d6m NBA2K12 History
Charlotte Bobcats(1Y)(6-23)
Boston Celtics(3Y):NBA Champion(2)(vs.PHX/NOLA),Eastern Conference Champions(2)(vs.MIAMI),Division Champion(3)(Atlantic) Rajon Rondo MVP RS/(2)MVP FINALS
d6m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 16:23   #2204
Ancient Mariner
Senior Member
 
L'Avatar di Ancient Mariner
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1375
Non mi ricordo a che punto del racconto ero arrivato, ma ora sono all'all star game. In precedenza avevo deciso di far rifiatare un pò i miei uomini e diminuire un pò i minutaggi. Conseguenza: arriviamo all'All Star Weekend con un record di 13-5. Va bene cosi.
La sfida tra rookies e sophomores è stata vinta dai giocatori al secondo anno 114-87. Ora la partita delle stelle, che ancora non ho deciso se giocare o simulare.
Ancient Mariner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 16:34   #2205
SkywalkerLuke
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1530
End of the season

CHARLOTTE SPORT-NBA


In silenzio e tranquillamente finiamo la stagione. L'ultima gara (W contro i Wiz per 111-75) ci ha consegnato il record di 22-7, eguagliando quindi quello dell'anno scorso, non ottenendo però la prima posizione.
Perchè? Perchè i Miami Heat, trainati da Wade, Mike Miller e Al Harrington (anche here, in da 2K9 e in qualche modo, i Big 3 si sono formati), raggiungono i PO con lo stesso nostro record, però ottendendo il gradino più alto del podio solo grazie al fatto che hanno finito primi di noi la RS!
Vabbé, intanto ci sono le ultime novità. Hollins si è ripreso dall'infortunio (alluce rotto), e Wallace, Watson e Bogut sono stati convocati per l'All Star Game, vinta dagli East grazie a Wallace stesso, anche se il MVP della gara delle stelle è stato consegnato a Superman (che ha concluso con 22pts e 11reb).
Ora, i premi:

MVP: Dwyane Wade
6TH MAN: Wilson Chandler
Il ROY è la prima scelta di Memphis (droide) Floyd Hickman. Il "Più Migliorato of the year" è, come sembrava naturale, CJ Watson (Baker, trascirvi ..., che, con il passaggio dalla panca allo starting 5, ha alzato le sue medie: prima viaggiava a 3.3ppg e 1.2apg mentre a Charlotte ha concluso la stagione con 8.5 punti e 10 assist per partita. Wow....

Passiamo oltre. Anche se non primo, il coach of the year è LUKE SKYWALKER, e Paul Babcock, sempre da Charlotte, è l'esecutivo dell'anno.

Tuuto è bene quel che finisce bene... Si, ma sarà così anche per i Playoffs?
Al primo turno infatti ci attendono i Boston Celtics, unica squadra che si è salvata dall'anno scorso, che ha tentanto di resistere alle furie che ervamo...(l'abbiamo eliminata 4-2, anziché 4-0, come tutte le altre...). Già perchè già adesso al primo turno partiremo con difficoltà, l'anno scorso non ci poteva fermare nessuno, eravamo indistruttibili...Ma perchè parlare al passato???

ANDIAMOCI A PRENDERE STO CA$$O DI TITOLO!!!


Facciamoli fuori sti qui...

SkywalkerLuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 17:01   #2206
El_Cabezon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 360
Thunder 112 - Raptors 121

terza trasferta di fila, e i nostri dinosauri si pappano in un sol boccone i Thunder di Mr. Durant... wow! dopo aver strapazzato a domicilio gli Heat andiamo a dare lezioni di basket anche a KD e soci... nonostante KD Berzerk edition stavolta un pò alieni lo sono pure i Raps, avanti sempre in tutti e 4 i parziali di tempo, con un Knight che, a fronte dei soliti 14ass, paga lo sforzo difensivo nel limitare Westbrook e timbra appena 6pti... quindi onori della cronaca ai vari Bargnani,Gallinari,Gortat, Derozan e Belinelli, senza dimenticare un ottimo Bayless dalla panca, sempre preciso e razionale in fase offensiva, mai telepass in difesa... i Thunder riescono a stare in partita, anzi a limitare i danni visto che Toronto ad un certo punto si trova anche a +19..., grazie ad un immenso Kevin Durant, per lui 44pti, dopodichè poca roba... fino a che in garbage time sia Green che Westbrook riescono a rivitalizzare il loro tabellino.
Dopo gli scalpi eccellenti Miami e Oklahoma, le corazzate Lakers e Celtics sono avvisate

TOR: MVP Bargnani (26pti 9rimb 3stp), Gallinari (23pti, 6/7 da 3), Gortat (23pti), Knight (6pti 14ass)

OKC: Durant (44pti 3rimb), Green (21pti 11rimb), Westbrook (12pti 12ass), Harden (8pti)
El_Cabezon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 17:46   #2207
Bisy
Senior Member
 
L'Avatar di Bisy
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Ischia
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da alp89 Guarda i messaggi
Mi permetto di dissentire. Ho acquistato l'Xbox 360 praticamente solo per giocare alla serie 2k. Il primo che ho preso è stato NBA 2k7 e da allora li ho acquistati tutti. Ti posso dire che, eccezion fatta per le migliorie grafiche e di gameplay, qusto gioco non differisce per niente dagli altri della serie: si respira aria di NBA. Quello che dici tu lo provavo con la serie NBA Live della EA, dove sembrava di essere all'interno di un mondo di script e cose già scritte, nella serie 2k ho sempre avuto l'impressione di massimo realismo e soprattutto di casualità. Nel senso che, se le gare le gioco disattento o svogliato le perdo, se invece mi impegno le vinco. Cosa che non accadeva nella serie Live, ma soprattutto cosa che accade nella realtà: ovvero, oltre alla differenza di classe, o bravura che dir si voglia, tra i giocatori, il bello della partita è legato soprattutto al tentativo di gettare il cuore oltre l'ostacolo, impegnandosi per ottenere la vittoria. E questo è vero sempre: se i Lakers non si impegnano, rischiano di perdere anche con l'Atletico Schiappe. Inoltre le mie vittorie con i Lakers, 20 consecutive, sono quasi tutte diverse: talvolta la vince Bryant, talvolta Gasol, talvolta la panchina...Questo è un altro segnale di realismo per me.
Tra l'altro errori in 1 contro 0 mai capitati, né da una parte né dall'altra. Per quanto riguarda gli schemi in difesa penso non si possano cambiare: onestamente oltre alle trappole a metà campo, al pressing, zona pari e zona dispari e alla "box and one" non penso esistano altri sistemi diffusi in NBA. Manca la "one and box"del Barba, ma penso non si sia accordato con la 2k per i diritti
Grazie per la risposta innanzitutto... si purtroppo era da tempo che non capitava l'uno contro il ferro in contropiede solitario ed invece negli ultimi match puntuale uno a partita(e' stata forse una delle maggiori ragioni del mio sfogo...preferisco che si spacca una caviglia mentre corre per andare a canestro anziche' sbagliare 2 punti cosi' ..)ed in tutte queste partite con annesso uno contro zero sbagliato sconfitto in questa maniera che ho provato a descrivere nel post...per il resto sicuramente non mollero' , anche per vedere come reagira' il mio 2Kmondo, cosa vuole esattamente da me ed i miei Knicks e come si evolvera'...
La difesa box and one io non la ho....ho la 1 3 1 e le 2 trappole e pressing, oltre quelle da te citate...ma della Box neanche l'ombra...qualcuno sa' se ci sono soluzioni??da dove si cambiano??
Quote:
Originariamente inviato da d6m Guarda i messaggi
Bisy, posso capirti, con i Raptors, se pur svecchiati e modificati, per le mie esigenze, ho vinto poche volte con uno scarto sopra i 10, con I Golden State, ne ho vinte 3 mi sembra ampie, che poi ampie, solo nel risultato finale, devo dire che l'unica partita, mai messa in discussione, è stata quella vinta contro New Jersey, le altre se mi rilassavo e distraevo, venivo subito colpito, da controbreak da 8/10-0 e dovevo ripartire, con i Celtics, sono stato fortunato e lo portata a casa, con i Lakers, ho perso, Memphis è finita al supplementare, ma la palla della W la avuto Rudy Gay sbagliandola, la sensazione di impotenza, lo avuta, solo contro i Lakers, (per me la squadra più forte e completa nel 2kmondo), in un altro match mi è capitato, che l'AI del computer, non voleva farmi chiudere il match (veramente palese, come tiri open con rilascio perfetto, e giocatori, buoni al tiro, entrava ed usciva, SEMPRE!, a volte su quello posso darti ragione), poi ho modificato qualche valore slider, di difesa per la cpu, come pressione sulla palla e consapevolezza difensiva, per avere più realismo. Però con i Raptors, facevo una fatica "mentale", a restare nel match, che nona veva eguali, anche con GS, onestamente, ogni match devo rimanere li, ma forse per me è un fatto di "identità", i Warriors, mi hanno preso sin dall'inizio, mi permettono di giocare, come so. Un consiglio Bisy, sfrutta i tuoi difensori, per le stoppate, poi a volte succede, come faccio io, che perso 3 palloni banali e questi rientrano, posso capire il tuo sfogo. Cmq soffrire e lottare è un pò il motto di New York!!!
grazie Mister per la risposta ed i consigli, per quanto riguarda le stoppate, va bene perche' siamo primi nella lega...ah su questo sono d'accordo per il motto della sofferenza magari e' proprio nell'engine del game chissa' !! per adesso non mollo , anche se i PO si allontanano..presto altri recap...
Quote:
Originariamente inviato da nocx Guarda i messaggi
Ricevuto l'avviso di comparizione.. Condannato dalla Corte Suprema in contumacia sono costretto a desistere dal mio intento... La pena che mi viene inflitta?? Macchina del tempo che porta tutto indietro all'inizio della post season... Si ricomincia il mercato... Stay tuned
Credo tu debba anche stare 2 ore in una stanza senza porte e finestre con Ronron artest ed insultarlo...
c'e proprio scritto nell'ammenda...

Quote:
Originariamente inviato da Barbatrucco Guarda i messaggi
I agree. Io non ho mai visto un gioco così reale. Ed è realmente così, se non ti impegni a fondo lottando azione per azione come se fosse l'ultima, perdi con i Lakers anche contro lo Svincolo di Roncobilaccio. Non puoi permetterti di prendere nessuna partita sotto gamba. Nessuna. A Nba Live si vinceva anche iniziando a giocare negli ultimi 2 minuti, qui è una realtà mai vista. E si fa fatica a vincere un titolo anche se hai i Lakers, come del resto è nella realtà. Nulla è facile, here. Anche a me, con i Lakers, è capitato di infilare strisce notevoli (11 in fila, mi sembra), e sono arrivate vittorie di tutti i tipi. All'ultimo secondo, di 20 punti, al supplementare, di 10 punti, di 5. E' uno spettacolo incredibile.
innanzitutto complimenti per gara1 coi thunder!!NBA live non lo ho neanche menzionato, figuriamoci... non esageriamo...vado avanti e cerchero' ancora piu' impegno e magari sara' solo un mio limite di "smanettatore"...ma non mollo per adesso...spero solo davvero di non veder piu' quelli errori in contropiede, magari al prossimo rallento e gestisco ...io piu' che sottogamba le sto prendendo proprio dietroculo (questa mi piace, non sara' finissima ma mi piace ... )
Quote:
Originariamente inviato da El_Cabezon Guarda i messaggi
terza trasferta di fila, e i nostri dinosauri si pappano in un sol boccone i Thunder di Mr. Durant... wow! dopo aver strapazzato a domicilio gli Heat andiamo a dare lezioni di basket anche a KD e soci... nonostante KD Berzerk edition stavolta un pò alieni lo sono pure i Raps, avanti sempre in tutti e 4 i parziali di tempo, con un Knight che, a fronte dei soliti 14ass, paga lo sforzo difensivo nel limitare Westbrook e timbra appena 6pti... quindi onori della cronaca ai vari Bargnani,Gallinari,Gortat, Derozan e Belinelli, senza dimenticare un ottimo Bayless dalla panca, sempre preciso e razionale in fase offensiva, mai telepass in difesa... i Thunder riescono a stare in partita, anzi a limitare i danni visto che Toronto ad un certo punto si trova anche a +19..., grazie ad un immenso Kevin Durant, per lui 44pti, dopodichè poca roba... fino a che in garbage time sia Green che Westbrook riescono a rivitalizzare il loro tabellino.
Dopo gli scalpi eccellenti Miami e Oklahoma, le corazzate Lakers e Celtics sono avvisate

TOR: MVP Bargnani (26pti 9rimb 3stp), Gallinari (23pti, 6/7 da 3), Gortat (23pti), Knight (6pti 14ass)

OKC: Durant (44pti 3rimb), Green (21pti 11rimb), Westbrook (12pti 12ass), Harden (8pti)
E vabbe' se poi ElCabeza trita i Thunder allora davvero non mollo...
Grande Coach

PS per tutti : Davvero sapete se si possono cambiare le difese??? nelle prime 4 ho la uomo, la 2 -3 , la 3-2 e la 131. nelle altre 4 pressing a meta' e a tutto e trapple a meta' e a tutto...
Grazie a tutti per le risposte, a presto per altri recap filmati ...
__________________
Dove tutto ebbe inizio- Il ritorno ai Knicks
Ogni medaglia ha 2 facce...ogni faccia della medaglia anche...
BISY AND ROLL http://bisybisy.blogspot.it/

Terza Stagione
Play Off - Cavs- Knicks -Game 2

https://www.youtube.com/watch?v=GecFkCke83g
Bisy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 18:03   #2208
albys
Senior Member
 
L'Avatar di albys
 
Iscritto dal: May 2000
Città: ehi, non sono ancora pazzo, sto in montagna!
Messaggi: 12420
Bisy, capisco quello che dici ma ti assicuro che se giochi a All star o Pro trucchi non ce ne sono: il gioco fa quello che deve fare.
Il fatto è che nba2K11 è proprio un gioco difficile...
Ti consiglio, prima di stancarti un po' per frustrazione, di abbassare un pelo la difficoltà tramite gli sliders.

Se vuoi, in pvt per non disturbare il thread, dimmi che sliders usi e ti darò qualche dritta per renderti la vita un pelo più sollevata ma non facile.
__________________
CASE: ATX Winblu Expert Z790 PRO - ALI: 1000 W ATX 3.0 PCIs 5.0 - M/B: Asus Z790 LGA1700 - CPU: Intel i7 13700 dissi HeatPipe - RAM: 32 GB DDR5 5600 Fury - GPU: nVidia RTX 4070 12GB (drivers 537.78) - SSD: M.2 4TB - MONITOR: Samsung Odyssey G3 24" 1080p 165/144 HZ - MOUSE/TASTIERA: VGuard & WisFox a cavo e illuminati - S.O. Windows 11 Pro
albys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 18:18   #2209
Bisy
Senior Member
 
L'Avatar di Bisy
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Ischia
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da albys Guarda i messaggi
Bisy, capisco quello che dici ma ti assicuro che se giochi a All star o Pro trucchi non ce ne sono: il gioco fa quello che deve fare.
Il fatto è che nba2K11 è proprio un gioco difficile...
Ti consiglio, prima di stancarti un po' per frustrazione, di abbassare un pelo la difficoltà tramite gli sliders.

Se vuoi, in pvt per non disturbare il thread, dimmi che sliders usi e ti darò qualche dritta per renderti la vita un pelo più sollevata ma non facile.
grazie Albys per la disponibilita' ...ti mando volentieri il messaggio anche per capire meglio il funzionamento degli Sliders...pero' per questa season non li cambiero' ...sai l'orgoglio Newyorkese ...e poi anche perche' non sia mai cominci a cambiare il trend dopo non sapro' se staro' migliorando o saranno sati gli sliders...
Grazie Bro...
__________________
Dove tutto ebbe inizio- Il ritorno ai Knicks
Ogni medaglia ha 2 facce...ogni faccia della medaglia anche...
BISY AND ROLL http://bisybisy.blogspot.it/

Terza Stagione
Play Off - Cavs- Knicks -Game 2

https://www.youtube.com/watch?v=GecFkCke83g
Bisy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 18:33   #2210
SimoMj23
Senior Member
 
L'Avatar di SimoMj23
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1841

Denver -- Dopo aver annientato i Celtics Lebron Wade e compagni volano a Denver ad affrontare Carmelo nella sua tana Denver non ha iniziato molto bene la stagione ma dopo palla a 2 beh mettono in difficolta gli Heat come mai era successo nella striscia di vittorie di 8 partite dominando sia sotto i tabelloni che in area tenedo a soli 2 punti nel pitturato miami che non riesce ad arginare un c.Anthony che condisce un primo quarto da 16 punti con giocate sublimi che fanno impazzire avversari di rabbia e tifosi di gioia nota dolente è James che si mette a referto 8 punti ma ha un 0/4 dal campo un po troppo desolante.. Se Miami faticava nel primo tempo beh soffre ancora di più nel secondo dove segna solo 16 punti e fatica tremendamente in attacco con un misero 0/4 dalla lunga distanza arrivando anche ad un -20 riuscendo pero in difesa a chiudere le praterie che Denver aveva trovato nel primo quarto è che contro un C. Anthony da 23 punti nei soli 2 quarti è davvero difficile anche per gli Heat delle ultime uscite..Nel terzo quarto miami cerca in tutti i modi di rientrare in partita e arriva addirittura a -15 poi il crollo i Nuggets giocano a memoria e gli Heat forzano i passaggi perdendo 6 palloni subendo in area e arrivando subito al bonus e cosi ogni contatto falloso sono tiri liberi comodi... Ovviamente nell'ultimo periodo Denver controlla la partita e Miami riesce a ridurre appena il gap finisce con James Wade e il coach che escono dal campo con il volto cupo certo non c'è da fare drammi a Denver e contro questo Anthony si puo perdere ovviamente dovrà arrivare subito una vittoria e non sarà facile visto che saranno i Jazz ad ospitare gli Heat nel loro secondo viaggio ad ovest e dovranno riprendere il cammino perso in questo match..

Team stat
SimoMj23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 18:35   #2211
Charlie Baker
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Baker
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ...da Trieste in giù...
Messaggi: 1304
Welcome to the Ravens "MAKE THE ROSTER" Camp

Ci siamo!
Le divise sono ormai pronte per la presentazione ufficiale, che avverrà a giorni.
L'arena, qualunque siano le novità riguardanti l'Aviary Center, in costruzione, di Wilmington, non sarà quella che ospiterà l'inizio della Regular Season dei nuovi Tree Hill Ravens.
Ora è il momento di fare sul serio.

40 pretendenti, 40 anime pronte a riscattarsi da delusioni o occasioni mancate, 40 giocatori pronti ad entrare nella storia come i primi a vestire la maglia dei Tree Hill Ravens!
Tutti in lotta per 15 posti, 5 dei quali già assegnati a priori.
Ecco la lista completa:
  • PG: Alston, Beverley, Diener, IVERSON, S.Parker, S.Stoudamire, Singletary, Taylor
  • SG: Finley, Giddens, Hughes, McCants, Pruitt, Ray, Snyder, WEAVER
  • SF: Ager, ALEXANDER, Green, Hayes, Herrmann, Noel, Stackhouse, Tucker
  • PF: Fazekas, T.GRIFFIN, Hendrix, Morrison, Novak, O'Bryant, Ewing Jr, S.Williams
  • C: Baston, BOONE, Blount, Harrison, Kurz, Moore, Sene, S.Swift
* Potrebbero essere inclusi anche Jonathan Bender e Tarence Kinsey.

Le parole d'ordine sono: velocità, verticalità, esperienza, giovinezza, difesa e perimetralità. Ci dovrà essere tutto nei nuovi Ravens.
Il camp avrà inizio alle 20:00 per concludersi alle 22:00 ora italiana, con annuncio del roster ufficiale alle 22:30

STAY TUNED!
__________________
Essere nient'altro che se stessi, in un mondo che fa di tutto, giorno e notte, per farti diventare qualcun'altro, vuol dire combattere la battaglia più difficile che un essere umano possa affrontare...
...senza mai smettere di lottare...
Charlie Baker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 18:50   #2212
sfjjfkjakfjsdhfadfas
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Baker Guarda i messaggi
Welcome to the Ravens "MAKE THE ROSTER" Camp

Ecco la lista completa:
  • PG: Alston, Beverley, Diener, IVERSON, S.Parker, S.Stoudamire, Singletary, Taylor
  • SG: Finley, Giddens, Hughes, McCants, Pruitt, Ray, Snyder, WEAVER
  • SF: Ager, ALEXANDER, Green, Hayes, Herrmann, Noel, Stackhouse, Tucker
  • PF: Fazekas, T.GRIFFIN, Hendrix, Morrison, Novak, O'Bryant, Ewing Jr, S.Williams
  • C: Baston, BOONE, Blount, Harrison, Kurz, Moore, Sene, S.Swift
* Potrebbero essere inclusi anche Jonathan Bender e Tarence Kinsey.

Le parole d'ordine sono: velocità, verticalità, esperienza, giovinezza, difesa e perimetralità.
STAY TUNED!
No, la parola d'ordine è: disperazione Go Corvacci! Go!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 19:11   #2213
albys
Senior Member
 
L'Avatar di albys
 
Iscritto dal: May 2000
Città: ehi, non sono ancora pazzo, sto in montagna!
Messaggi: 12420
Grande nome l'Aviary Center!

Ti prego prendi Mike Taylor... a quel livello non c'è nessuno migliore.
Idem McCants, buon attaccante che col difensore Weaver potrebbe fare una decente coppia di guardie.
Sean Williams e Boone sono gli unici lunghi decenti in quell'ammasso di desperados.
Ottima scelta Alexander (non si può non tentare di tirar su un ragazzo così), e rifletti su Hayes e Herrmann... io li prenderei.
__________________
CASE: ATX Winblu Expert Z790 PRO - ALI: 1000 W ATX 3.0 PCIs 5.0 - M/B: Asus Z790 LGA1700 - CPU: Intel i7 13700 dissi HeatPipe - RAM: 32 GB DDR5 5600 Fury - GPU: nVidia RTX 4070 12GB (drivers 537.78) - SSD: M.2 4TB - MONITOR: Samsung Odyssey G3 24" 1080p 165/144 HZ - MOUSE/TASTIERA: VGuard & WisFox a cavo e illuminati - S.O. Windows 11 Pro
albys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 19:17   #2214
Bisy
Senior Member
 
L'Avatar di Bisy
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Ischia
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Barbatrucco Guarda i messaggi
No, la parola d'ordine è: disperazione Go Corvacci! Go!
AHAHAHAH ...go corvi!! gia' mi vedo nel filmato di introduzione al palazzo dei giocatori il video con Alfred Hitchcock che si staglia per rendere ancor piu' cupa l'atmosfera ...


Quote:
Originariamente inviato da albys Guarda i messaggi
Grande nome l'Aviary Center!

Ti prego prendi Mike Taylor... a quel livello non c'è nessuno migliore.
Idem McCants, buon attaccante che col difensore Weaver potrebbe fare una decente coppia di guardie.
Sean Williams e Boone sono gli unici lunghi decenti in quell'ammasso di desperados.
Ottima scelta Alexander (non si può non tentare di tirar su un ragazzo così), e rifletti su Hayes e Herrmann... io li prenderei.
Quotone su Boone e gli ultimi 2 !!!
__________________
Dove tutto ebbe inizio- Il ritorno ai Knicks
Ogni medaglia ha 2 facce...ogni faccia della medaglia anche...
BISY AND ROLL http://bisybisy.blogspot.it/

Terza Stagione
Play Off - Cavs- Knicks -Game 2

https://www.youtube.com/watch?v=GecFkCke83g
Bisy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 20:00   #2215
d6m
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Romagna
Messaggi: 1489
Return Bay....Air from Area....

Quote:
Originariamente inviato da d6m Guarda i messaggi
Concludiamo il tour, di 5 fuori casa, con la sconfitta a New Orleans per 98 a 102 (M. Thorton 25p+D.West 20 per NOH; 23 Ellis + 19 Curry per GSW), invece sbanchiamo il Ford Center di Oklahoma, con i 35 di Willie Warren a cui si aggiungono i 21 di Lee e i 20 di Ellis (si infortunia all'alluce, perde 6punti di OVERALL, ma giocherà), per OKC, non bastano i 29 di Westbrook e i 16 di Jeff Green (entrambe le gare simulate), quindi ALL STAR BREAK, per cui facciamo il punto a metà stagione NBA ASSOCIATION:

Partiamo dalle statistiche dei players:

Player Points: Bryant(26.5),STAT(26.5),Granger D.(26.3),Rose(26.1),Novitzki(26.1)
Rebounds: Bogut(12.7),D.Howard(12.4),Kaman(11.7),Horford(11.3),B.Wallace(10.9)
Assist: Kidd(11.1),Rondo(11.1),Conleyjr(9.4),Calderon(9.4),Felton(8.9)
Efficency Players: Curry(31.7),Westbrook(28),LBJ(27.4),Ellis(27.3),Wade(27.3)

MVP List: Kobe Bryant, Pau Gasol, Lebron James, Dwayne Wade e Step Jackson

Passiamo alle statistiche di Squadra (TEAMS)

Le otto a EAST (da 1à a 8à): BOBCATS,HEAT,PACERS,MAGIC,CELTICS,KNICKS,NETS,76ERS

Le otto a WEST (da 1à a 8à): LA LAKERS,WARRIORS,THUNDER,MAVERICKS,ROCKETS,NUGGETS,LA CLIPPERS,JAZZ

TEAM STATS

Punti Fatti: WARRIORS,PACERS,NUGGETS,SPURS,LA LAKERS.
Punti Subiti: LA LAKERS,CELTICS,BOBCATS,LA CLIPPERS,HEAT
% Tiro dal campo: WARRIORS,CELTICS,BULLS,LA LAKERS,GRIZZLIES
% Tiro da 3 punti: WARRIORS,LA LAKERS,MAVERICKS,BOBCATS,CELTICS
% Tiro libero: ROCKETS,PACERS,THUNDER,MAVERICKS,KNICKS

(ovviamente si va dalla migliore alla peggiore, in questa classifica di 5 squadre).

--------------------------------------------------------------------------

HALF SEASON REPORT GOLDEN STATE WARRIORS
(una specie di pagella, con commento giocatore x giocatore)

PLAYMAKER (POINT GUARD)

Step Curry#30: Una garanzia, in coppia con Ellis, il principale motivo, per cui coach d8m ha scelto i Warriors, tiro, gestione palla, veramente completa, con un anno di esperienza e fiducia in più, la fiducia la sente totale, per questa sta giocando su ottimi livelli, essendo solamente un 2°anno in NBA.

Willie Warren#3: Una sorpresa, per coach d6m, per il pubblico e per molti addetti ai lavori, arrivato, dai Clippers, dopo lo scambio con Jeremy Lin che non convinceva appieno coach d6m, Warren è stato artefice, di ottime partite, dove dalla panchina, portava, attacco e buona circolazione di palla, anche se sulla gestione del possesso, deve crescere, ma l'istant offense, non si discute.

Sebastian Telfair#21: Per ora, poco utilizzato, dovrà portare, gestione di palla e far rifiatare ail duo Curry-Warren in situazioni di emergenza, FA a fine anno, sicuramente non confermato.

GUARDIE (SHOOTING GUARD)

Monta Ellis#8: Ecco l'altra garanzia dopo Step Curry, anche altro motivo di sedere sulla panchina della Bay Area, per coach d6m, giocatore polivalente, che sta crescendo anche dietro, si integra bene con Curry, formando una coppia, da quasi 45 punti di media in due, autore, di ottime partite (vedi Miami e Orlando), sa che può contare, sempre su squadra, compagni e coach, ha la massima fiducia.

Alexander "Sasha" Vujacic#18: L'ex Udine, si è subito ben integrato, nel sistema di gioco di coach d6m, sicuramente diverso, dal Read&React di coach "ZEN" Barbatrucco Jackson e il suo Triangle Offense, ma il suo ruolo non è cambiato, un guastatore, mortifero con il suo tiro, che deve dare punti e sostanza, la scuola europea, tende ad aiutarlo nei fondamentali di gioco, pulito elegante, fino alla prova monstre contro i Nets (19punti in quarto e 22 complessivi nel secondo tempo), aveva dimostrato sempre, ottimi spezzoni di match, ma da quella partita, va sempre in doppia cifra, con pochi tiri, tutti preziosi e "mortali", insomma un killer silenzioso, non a caso, nei Lakers, inseparabile "amico" di Kobe Bryant.

ALA PICCOLA (SMALL FORWARD)

Dorell Wright#1: Campione del mondo '06, con gli Heat del duo Shaq+D-Wade, un giocatore che definirei, uomo squadra, all'inizio, non ben capito da coach
d6m, sembrava un fantasma ed estraneo al gioco, se non per la ottima difesa, contro avversari temibili, la gara con i Celtics l'ha fatto svoltare, ora è il terzo violino del gruppo offensivo, si prende i tiri open e mantiene sempre l'alto e ottimo contributo difensivo, un altra piacevole sorpresa.

Sonny Weems#17: Fortemente voluto, da coach d6m, che ha sacrificato un ottimo Reggie Williams (in preseason), per avere questo valoroso scudiero, avuto e lanciato nella precendente e sfortunata avventura a Toronto, Weems è la molla che da la carica alla panchina e all'ambiente, dopo un lavoro certosino, sul tiro da fuori e una meccanica fluida, Sonny ha messo nel suo bagaglio tecnico anche questa arma in più, oltre alla penetrazione e all'atleticità a volta devastante in campo aperto, inoltre e cmq solido dietro in difesa.

ALA GRANDE (BIG FORWARD; POINT FORWARD)

David Lee#10: Il collante che mancava in questa squadra, rispetto a NY, vede meno palloni in attacco, rimane con Wright cmq la terza scelta offensiva, valida presenza in post in attacco, dove con classe e forza porta sempre qualcosa a casa, ottima mano ai liberi per un lungo, latita ancora un pò nei jumper dalla media (colpa mia, sul rilascio ancora da lavorare ), ma è il vero leader difensivo del team, insieme a Biedrins, da questa coppia, nasce poi "'easy-attack", veloce di Golden State, addizione importante per questo team, se aumenta il fatturato, con i jumper, sarà un arma importante, nei playoff.

Ekpe Udoh#20: Il rookie di colore da Baylor è un altra sorpresa, già da training camp e dalla pre-season, ha scalzato sia Brandan Wright e Vlada Radmanovic, nelle rotazioni, sin dalla prima partita (entrambi poi scambiati, durante l'anno), il prospetto futuro, di questo team, atletico, grintoso a rimbalzo, ottimo tempismo per le stoppate, può essere un futuro dominante su entrambi i lati, perchè, la mano è morbide e le lotte sono il suo pane, un prospetto futiuro, che coach d6m ha ciecamente investito.

CENTRO (Center)

Andrins Biedrins#15: Il lettone forma la coppia di leader difensivi del team, la verà novità portata da coach d6m, una novità, mai vista nella Bay Area, sotto coach Don Nelson, il talento offensivo ai Warriors, mai era mancato, ma questa difesa, non aggressiva, ma onesta e propositiva, per portare un attacco facile, sta dando i suoi frutti (14-5 record ndr), ha trovato in Lee, il suo vero "brother" in difesa, questa allenza tra i due, sta producendo, grandi cose per Golden State, Biedrins in attacco, porta oltre al lavoro sporco, anche tanti offensivi quindi 2°chance e il suo altetismo, che a volta serve, per andare a schaicciare totally open!!.

Dan Gazduric#50: Ecco un altra bella scoperta, quando si dice uno tosto, il concetto è questo, difensore mostruoso, contro i BIG MAN, lavoro sporco, duro, falli anche al limite del "cattivo", ma pronto ad immolarsi per la causa di squadra, altro "gregario" d'oro, purtroppo questa buona annata, a già deciso, di non restare a Golden State, per aver un buon contratto da FA, penso che chi lo prenderà, farà un affare, se gli chiederà minuti di difesa e duro lavoro, non certo un 20+10.

Nikola Pekovic: Il talento europeo, padrone dell'area di mezza europa in EUROLEAGUE, è arrivato alla corte di coach d6m, un altro investimento, sul futuro, della franchigia, giovane, di ottima mano, in post e con il lavoro, anche dalla media, prenderà il posto di "vice Biedrins", il prossimo anno, nei minuti in campo a fatto vedere che con il lavoro, potrà aiutare questa squadra a diventare una solida e concreta realtà nella difficile Western Conference.

Infine un accenno sul coach d6m, dopo il ritorno a Toronto (vedi esperienza positiva nel 2k9world), ha deciso, di sedersi nuovamente sul pino dei Golden State Warriors, dopo una stagione (sempre nel 2k9world), che aveva visto l'evoluzioni della costante tra i due team Monta Ellis, decisamente in sintonia, con Keith Smart, i due stanno portando ottimi risultati nella Bay Area, anche perch+, l'arrivo dei nuovi soci che hanno preso i Warriors, hanno portato, gioventù e un aria, di ottimismo, qui in Baia California, a trovato, un team preparato al "RUN&GUN", a cui con l'aiuto di coach Smart, a inculcato, l'0idea di una difesa onesta e non come arma principale, per vincere, ma come arma per avere un attacco, più facile, veloce e vantaggioso, sembra molto più sereno e convinto, anche perchè a Toronto, troppe voci, pensavo al futuro, della squadra, anche se lui voleva portare i Raptors, gradamente, al ritorno ai playoff, se ne pentiranno in Canada???.

David Aldridge, NBA.com

Eccoci, di nuovo Oakland, California, dopo un bel "ON THE ROAD", che ha portato un ottimo record di 4-1, veramente inaspettato con le doppie vittorie in Florida (Miami e Orlando), dopo anche questo report, pieno di complimenti alla mia squadra e al sottoscritto, ci buttiamo alle spalle, all star break, riposo e un pò di ruggine e ospitiamo ATLANTA, gli Hawks, hanno un record di 7-9, quindi cercano vittorie, per rientrare nel carrozzone dei PO. Palla a due e via....

1°QUARTO
Golden State, si presenta con Vujacic in quintetto e Ellis (leggero infortunio all'alluce e overall -6 per una decina di giorni)in panchina. L'inizio di Atlanta è stellare, vola sul 9-2, Golden State, non trova la matassa da sbrogliare, complice, un Jamal Crawford, in versione "MAZINGA", l'assenza di Ellis come secondo violino e spalla per Curry si fa sentire, Vujacic, sente il peso di doverlo sostituire, ATL, vola ancora sul 14-6 e sembra controllare con disinvoltura il match, Golden State involuto e irriconoscibile, poi rientra Ellis a metà quarto e da la scossa, Curry e Biedrins lo aiutano e contro break 10-2 e parità a quota 16, poi minuti di equilibrio, ATL, però con Joe Johnson, ritorna al +6, anche perchè si sicrive al match Josh Smith, con una sua super dunk. Ma GoldenState jha un piglio diverso, Ellis, anche se infortunato, in difesa, fatica, ma in attacco, è sempre lo stesso, a dargli man forte ci pensa SuperWarren (8) per lui, il suo offenseffort, porta prima il pareggio, poi sul buzzer, (secondo per lui in season) il +3 (29-26) di fine primo quarto, che fa esplodere ORACLE ARENA, che si incendia come una polveriera...OHHH MY!!!! WILLIE WARREN at the buzzer!!!!!!!!

2°QUARTO
Si riparte, dopo la prodezza di Warren, il match sembra in equilibrio poi Ellis, prova a far fuggire i Warriors, a lui si aggiunge ancora Warren, ma Joe Johnson e Horford, ricuciono, poi ancora Jamal Crawford, porta avanti di tre gli Hawks, poi BUM, 13-0 Golden State, Curry, Wright e Lee gli artefici e anche l'ottima difesa, e +11 Golden State, con ciliegina finale di Curry ancora @the buzzer, ecco i veri Golden State Warriors!!!! 60-49 per i paroni di casa, Atlanta ha cmq Johnson 17 e Jamal Crawford a quota 14, Curry 15, Ellis 14 (6/6 dal campo) e mr Warren a quota 10.

3°QUARTO
37-19 75%totale 66% da 3 e 98% ai liberiecco la risposta di ATLANTA, parziale pesatissimo (a proposito di impotenza vs la cpu e di "bersek" mode ), gli artefici, sono JAMAL CRAWFORD che ne mette 16 e JOE JOHNSON nonè da meno 14, i due creano panico, paura scompiglio, Golden State, chiude con il 40% dal campo 0/3 da 3 e 7 perse, e il tabellone dice 86-79 per Atlanta, solo Weems cerca di tenere a contatto Golden State, limitando i danni, con Ellis.

4°QUARTO
Ellis e Warren riportano a -4 Golden State, ma è una rimonta effimera e di paglia, ancora Joe Johnson apre il fuoco lo aiutano Marvin Williams e Al Horford e in un amen ancora +9 per gli ospiti che sembrano imprendibili, ma il rientro di Curry e la vena ritrovata al tiro di Vujacic, permettono ricucire, ci pensa un 2+1 di Dorell Wright a riportare tutti in parità a meno di tre minuti dalla sirena finale, odore di OVERTIME, qui succede di tutto, due volte Golden State, trova il +3 (Curry e Vujacic), ma Joe Johnson e Bibby (unico goal per l'ex Sacramento), riportano sempre la parità, la palla della vittoria è nella amni di Atlanta, dopo una sanguinosa persa da Lee, ma Atlanta si incarta, sulal difesa di Golden State, nonostante la penetrazione di Johnson avesse creato vantaggio, i 6decimi non permettono sulla rimessa dopo timeout di far niente per i Warriors, tiro di Curry nettamente dopo la sirena che cmq dopo un primo ferro esce. QUINDI TIMEOUT!!!! sul 109 pari secondo supplementare dopo MEMPHIS.

OVERTIME
Eccolo un OVERTIME, intenso, emozionante, vibrante, l'equilibrio e la paura regnano, ma poi ATLANTA, riesce a portarsi sul +2, sembra avere le mani sul match, ma Curry risponde e Atlanta spreca buoni tiri, la difesa di Golden State, torna quella solita, Johnson, Crawford e Horford, sbattono sul muro difensivo giallo-blù, Vujacic dopo perfetta circolazione di palla apre il fuoco con una fumata da tre che manda in delirio l'Oracle Arena e sancisce il +3, Johnson "gigioneggia" con palla in mano e forza il tiro del -1, rimbalzo Golden State e Atlanta, incredibilmente lascia fuggire Curry che sul buzzer, mette il definitivo risultato 120-114...GO WARRIORS!!!!

MVP del match: Step Curry 34p+5a+4pr
Vujacic 12, importante nellultimo quarto e nell'OVERTIME, cosi come bene Warrem 15punti e benissimo quando serve il suo apporto, Weems 12, fondamentale nel non fare scappare via nel terzo quarto Atlanta, Dorell Wright chiude con 9punti, ma difesa funzionale, a fine partita (sia overtime che ultimo quarto), nota positiva per Ellis, il buon Monta chiude con 24p, in difesa fatica, per l'infortunio, (zoppicante), ma in attacco mette i suoi canestri, purtroppo 19perse per GS, chiave del rientro di Atlanta, 53punti dalla panchina, vera ancora di salvezza; Atlanta (46parea,38reb,27assist) ha da Joe Johnson 38punti, e da Jamal Crawford 33 (a tratti immarcabili chapeu ), quindi la doppia doppia di Horford 17p+21r, e i 10 di Josh Smith, pochi tiri e un pò out of game, visto anche la "prestazione" di Johnson+Crawford, male Bibby, con lui in campo Atlanta fatica, mentre con Teague, che si mette a smistare per quel duo infernale, trova il vantaggio. Record di Golden State 15-5, chiuderemo sopra al 50% di vittorie, in caso di 9 sconfitte, nelle ultime 9 gare, bisogna recuperare Ellis (importante) per noi, poi vedremo quello che viene, i prossimi impegni di qui ai (speriamo toccatina ) PLAYOFF:
@Detroit,@Indiana,vs Dallas,vs Milwaukee,vsNew York (coach Bisy ti ospito),@Utah,vsHouston,@Minnesota e in "ultimis" @HOME vs Portland, quindi 4 ON THE ROAD e 5 All'ORACLE ARENA, finire con un record 20-9???...MAGARI!!!

STAY TUNED!!!

Allego due chicche:

http://www.youtube.com/watch?v=h7gBPL6-hBo
(David Lee on FACE at Josh Smith e Al Horford )

http://www.youtube.com/watch?v=FCiEOpU_5nU
(WILLIE WARRENNNNNNNNN AT THE BUZZZZZZERRRRRRRR sul finire di primo quarto OHHH MY!!!!)
__________________
Coach d6m NBA2K11 History
2 NBA CHAMPIONSHIP BOSTON CELTICS
Coach d6m NBA2K12 History
Charlotte Bobcats(1Y)(6-23)
Boston Celtics(3Y):NBA Champion(2)(vs.PHX/NOLA),Eastern Conference Champions(2)(vs.MIAMI),Division Champion(3)(Atlantic) Rajon Rondo MVP RS/(2)MVP FINALS

Ultima modifica di d6m : 22-12-2010 alle 00:40.
d6m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 20:05   #2216
d6m
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Romagna
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Baker Guarda i messaggi
Welcome to the Ravens "MAKE THE ROSTER" Camp

Ci siamo!
Le divise sono ormai pronte per la presentazione ufficiale, che avverrà a giorni.
L'arena, qualunque siano le novità riguardanti l'Aviary Center, in costruzione, di Wilmington, non sarà quella che ospiterà l'inizio della Regular Season dei nuovi Tree Hill Ravens.
Ora è il momento di fare sul serio.

40 pretendenti, 40 anime pronte a riscattarsi da delusioni o occasioni mancate, 40 giocatori pronti ad entrare nella storia come i primi a vestire la maglia dei Tree Hill Ravens!
Tutti in lotta per 15 posti, 5 dei quali già assegnati a priori.
Ecco la lista completa:
  • PG: Alston, Beverley, Diener, IVERSON, S.Parker, S.Stoudamire, Singletary, Taylor
  • SG: Finley, Giddens, Hughes, McCants, Pruitt, Ray, Snyder, WEAVER
  • SF: Ager, ALEXANDER, Green, Hayes, Herrmann, Noel, Stackhouse, Tucker
  • PF: Fazekas, T.GRIFFIN, Hendrix, Morrison, Novak, O'Bryant, Ewing Jr, S.Williams
  • C: Baston, BOONE, Blount, Harrison, Kurz, Moore, Sene, S.Swift
* Potrebbero essere inclusi anche Jonathan Bender e Tarence Kinsey.

Le parole d'ordine sono: velocità, verticalità, esperienza, giovinezza, difesa e perimetralità. Ci dovrà essere tutto nei nuovi Ravens.
Il camp avrà inizio alle 20:00 per concludersi alle 22:00 ora italiana, con annuncio del roster ufficiale alle 22:30

STAY TUNED!
Siamo pronto bel il "DECISION ROSTER" live su NBA2kTALES TV!!!
pS: belle maglie!!e campo da paura, difficile sbancare "THE AVIARY!!!"

__________________
Coach d6m NBA2K11 History
2 NBA CHAMPIONSHIP BOSTON CELTICS
Coach d6m NBA2K12 History
Charlotte Bobcats(1Y)(6-23)
Boston Celtics(3Y):NBA Champion(2)(vs.PHX/NOLA),Eastern Conference Champions(2)(vs.MIAMI),Division Champion(3)(Atlantic) Rajon Rondo MVP RS/(2)MVP FINALS
d6m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 20:11   #2217
alp89
Senior Member
 
L'Avatar di alp89
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Catania
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Baker Guarda i messaggi
Welcome to the Ravens "MAKE THE ROSTER" Camp

Ci siamo!
Le divise sono ormai pronte per la presentazione ufficiale, che avverrà a giorni.
L'arena, qualunque siano le novità riguardanti l'Aviary Center, in costruzione, di Wilmington, non sarà quella che ospiterà l'inizio della Regular Season dei nuovi Tree Hill Ravens.
Ora è il momento di fare sul serio.

40 pretendenti, 40 anime pronte a riscattarsi da delusioni o occasioni mancate, 40 giocatori pronti ad entrare nella storia come i primi a vestire la maglia dei Tree Hill Ravens!
Tutti in lotta per 15 posti, 5 dei quali già assegnati a priori.
Ecco la lista completa:
  • PG: Alston, Beverley, Diener, IVERSON, S.Parker, S.Stoudamire, Singletary, Taylor
  • SG: Finley, Giddens, Hughes, McCants, Pruitt, Ray, Snyder, WEAVER
  • SF: Ager, ALEXANDER, Green, Hayes, Herrmann, Noel, Stackhouse, Tucker
  • PF: Fazekas, T.GRIFFIN, Hendrix, Morrison, Novak, O'Bryant, Ewing Jr, S.Williams
  • C: Baston, BOONE, Blount, Harrison, Kurz, Moore, Sene, S.Swift
* Potrebbero essere inclusi anche Jonathan Bender e Tarence Kinsey.

Le parole d'ordine sono: velocità, verticalità, esperienza, giovinezza, difesa e perimetralità. Ci dovrà essere tutto nei nuovi Ravens.
Il camp avrà inizio alle 20:00 per concludersi alle 22:00 ora italiana, con annuncio del roster ufficiale alle 22:30

STAY TUNED!
PM:"Skip to my Lou" Alston, obbligatoriamente; Diener se è Travis, quello che attualmente gioca a Sassari, è un buon rincalzo.
G: Finley e McCants sono da prendere, Larry Hughes e Gabe Pruitt sono gli unici che possono alzare il livello, ma non ti aspettare cose sorprendenti.
AP: Jerry Stackhouse ed Herrmann hanno dimostrato di poter stare in NBA, Tucker può essere un rincalzo.
AG: Fazekas, Novak e Shelden Williams(se è lui). Novak soprattutto è obbligatorio.
C:Sene è un bel verticalista, non lo lascerei scappare. Anche Mark Blount qualche minuto in NBA ha dimostrato di saperlo fare.
Ho suggerito i giocatori che hanno maggiore qualità o esperienza in NBA. I punti li portano praticamente solo gli esterni, nel reparto lunghi solo Steve Novak può portare qualcosa alla causa offensiva.
EDIT: se hai la possibilità aggiungi anche Bender, che sotto una mano la può dare.
__________________
Da Max Payne 2: "Il Dramma di quando si vuole una cosa è la paura di perderla, o non poterla mai avere. Pensare rende deboli."
25\08\2011 Per non dimenticare...
Le mie avventure nel 2k-world: http://the2kballdontlie.blogspot.it/

Ultima modifica di alp89 : 20-12-2010 alle 20:52.
alp89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 20:23   #2218
d6m
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Romagna
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da alp89 Guarda i messaggi
Shelden Williams(se è lui).
Se non erro, S.Williams, dovrebbe essere Sean Williams, ex PF di New Jersey Nets, scelto al draft, di qualche anno fa, Shelden Williams è a Denver, sempre se non lo hanno ceduto, liberato, scambiato.

Sul resto, sono concorde in pieno, con te
__________________
Coach d6m NBA2K11 History
2 NBA CHAMPIONSHIP BOSTON CELTICS
Coach d6m NBA2K12 History
Charlotte Bobcats(1Y)(6-23)
Boston Celtics(3Y):NBA Champion(2)(vs.PHX/NOLA),Eastern Conference Champions(2)(vs.MIAMI),Division Champion(3)(Atlantic) Rajon Rondo MVP RS/(2)MVP FINALS
d6m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 20:46   #2219
jjprice
Senior Member
 
L'Avatar di jjprice
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Burla del Burlone
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Baker Guarda i messaggi
TEAM BENCHS
  • ATLANTA HAWKS: empty
  • BOSTON CELTICS: Ancient Mariner-jjprice (ex coach: jjprice)
  • CHARLOTTE BOBCATS: SkywalkerLuke
  • CHICAGO BULLS: Skaff@-Lup1n1993(ex coach: jjprice)
  • CLEVELAND CAVALIERS: empty (ex coach: Browns, Ancient Mariner)
  • DALLAS MAVERICKS: empty (ex coach: Charlie Baker)
  • DENVER NUGGETS: empty
  • DETROIT PISTONS: empty
  • GOLDEN STATE WARRIORS: empty (ex coach Albys)
  • HOUSTON ROCKETS: Albys
  • INDIANA PACERS: empty
  • LOS ANGELES CLIPPERS: nocx
  • LOS ANGELES LAKERS: Barbatrucco-Alp89 (ex coach SkywalkerLuke)
  • MEMPHIS GRIZZLIES: empty (ex coach d6m, theanswer85)
  • MIAMI HEAT: SimoMJ23 (ex coach Ancient Mariner, Browns)
  • MILWAUKEE BUCKS: empty
  • MINNESOTA TIMBERWOLVES: empty
  • NEW JERSEY NETS: empty
  • NEW ORLEANS HORNETS: Charlie Baker
  • NEW YORK KNICKS: Bisy (ex coach Charlie Baker, jjprice)
  • OKLAHOMA CITY THUNDER: theanswer85 (ex coach Ancient Mariner)
  • ORLANDO MAGIC: empty (ex coach nocx)
  • PHILADELPHIA 76ERS: empty (ex coach d6m)
  • PHOENIX SUNS: ...EmMe...-Browns
  • PORTLAND TRAIL BLAZERS: empty (ex coach Charlie Baker, d6m)
  • SACRAMENTO KINGS: empty (ex coach Lelets)
  • SAN ANTONIO SPURS: Alan Shearer (ex coach Barbatrucco)
  • TORONTO RAPTORS: El_Cabezon-d6m (ex coach theanswer85)
  • UTAH JAZZ: empty
  • WASHINGTON WIZARDS: SHATTERING
Ragazzi stavo pensando, non sarebbe bello distribuirsi su ogni panchina vuota per arrivare così ad allenare il maggior numero possibile di squadre? Nelle ultime ore guardando la prima pagina e questa fantastica schermata delle franchigie allenate mi è venuto in mente di riconsiderare la scelta dei Lakers per andare a colmare uno di questi vuoti. Vedremo, voi cosa ne pensate?
jjprice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 20:53   #2220
d6m
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Romagna
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da jjprice Guarda i messaggi
Ragazzi stavo pensando, non sarebbe bello distribuirsi su ogni panchina vuota per arrivare così ad allenare il maggior numero possibile di squadre? Nelle ultime ore guardando la prima pagina e questa fantastica schermata delle franchigie allenate mi è venuto in mente di riconsiderare la scelta dei Lakers per andare a colmare uno di questi vuoti. Vedremo, voi cosa ne pensate?
Non male come idea, anche se quella "pagina" va aggiornata, ovviamente con calma e comodo(Charlie sindaco) , io sono andato a Golden State, però non sarebbe male, anche se io penso che ognuno debba scegliere la squadra che sente!!!.
__________________
Coach d6m NBA2K11 History
2 NBA CHAMPIONSHIP BOSTON CELTICS
Coach d6m NBA2K12 History
Charlotte Bobcats(1Y)(6-23)
Boston Celtics(3Y):NBA Champion(2)(vs.PHX/NOLA),Eastern Conference Champions(2)(vs.MIAMI),Division Champion(3)(Atlantic) Rajon Rondo MVP RS/(2)MVP FINALS
d6m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Sotto l'asfalto un tessuto di lino intel...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v