|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
|
Q-flash e aggiornamento bios
Ciao a tutti
Necessito di aggiornare il bios della mia scheda madre in quanto limita la visualizzazione degli hard disk da formattare ad 1 GB Non possiedo lettore floppy quindi vi chiedo come faccio ad aggiornare il bios? Ho scaricato l'ultima versione del bios del modello della mia scheda madre dal sito gigabyte Dopo di che ho messo tutto su una chiavetta formattata in fat32 attaccata direttamente alla USB 2.0 del pannello posteriore e non tramite i controller Entro nel bios all'accensione, premo F8 per l'avvio di q-flash e mi visualizza il drive ma nella sottocartella non rileva i file del bios da installare Non dovrebbe rilevare il .exe in quanto eseguibile?
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160 Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 138
|
Il file contenente il nuovo BIOS dovrebbe avere estensione ROM.
GLi exe invece sono eseguibili di windows e per questo vengono rilevati ed è possibile avviarli solo sotto Win. Probabilmente l'exe è il programma che ti permette di aggiornare il BIOS attraverso Windows senza passare da Q-Flash, ti consiglio comunque di eseguire l'upgrade utilizzando quest'ultimo.
__________________
Case:Antec 1200 - Ali: Corsair HX520W - Mobo: Asus AT5IONT-I (Atom D525, Nvidia NG-ION) - RAM: 1xKingston 2GB 800MHZ (CL6) HDD: 2xWD 500GB, 1xMaxtor250GB - Monitor: Samsung XL2370, Sony 32W4000 NB: HP DM1-1150sl - Game: Xbox360, PS3 - Rete: D-Link DSL2740B - Mobile: Samsung i900 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
|
Quote:
Poi per farlo partire da q-flash come posso fare???
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160 Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6 |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 138
|
Mi dici il modello della mobo?
__________________
Case:Antec 1200 - Ali: Corsair HX520W - Mobo: Asus AT5IONT-I (Atom D525, Nvidia NG-ION) - RAM: 1xKingston 2GB 800MHZ (CL6) HDD: 2xWD 500GB, 1xMaxtor250GB - Monitor: Samsung XL2370, Sony 32W4000 NB: HP DM1-1150sl - Game: Xbox360, PS3 - Rete: D-Link DSL2740B - Mobile: Samsung i900 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10357
|
no maverick!
esegui il .exe scaricato dal sito, vengono fuori i vari file. da come sembra un exe, un bat e uno pincopallino.xxx (chiamiamolo così come esempio) nell'usb in fat32 mettici i 3 file e quello pincopallino.xxx rinominalo in bios.rom Dimmi poi se va
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
|
Ce l'ho in firma
Quote:
http://www.giga-byte.it/products/mb/...5-ds3l_10.html Chiedo venia forse non mi sono spiegato bene. Dal link tiro giù un eseguibile di quelli scompattanti Una volta che ci clicco mi scompatta nei 3 file: >autoexec.bat >P35DS3L.F9 >FLASHSPI.EXE Questi 3 file li ho messi dentro una chiavetta vergine formattata in fat32 Da q-flash mi viene visualizzato il drive chiavetta ma entrandoci mi vede il drive vuoto, senza i suddetti file... Devo quindi rinominare il file della rom?
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160 Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 138
|
Il BIOS è contenuto nel file P35DS3L.F9.
Questo è il manuale della mobo: http://download.gigabyte.eu/FileList...5-(d)s3l_e.pdf Vai a pagina 62 e segui la procedura.
__________________
Case:Antec 1200 - Ali: Corsair HX520W - Mobo: Asus AT5IONT-I (Atom D525, Nvidia NG-ION) - RAM: 1xKingston 2GB 800MHZ (CL6) HDD: 2xWD 500GB, 1xMaxtor250GB - Monitor: Samsung XL2370, Sony 32W4000 NB: HP DM1-1150sl - Game: Xbox360, PS3 - Rete: D-Link DSL2740B - Mobile: Samsung i900 |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
|
Quote:
La procedura era intuitiva e si fa in un lampo La chiavetta formattata in fat32 al momento del q-flash non mi rilevava i file all'interno, formattata invece in fat normale li rilevava Ho così fatto l'update con l'ultima versione ma nonostante ciò il problema non è risolto... Eppure ho utilizzato l'F9, l'ultima versione (dovrebbero essere implementate le precedenti non penso che occorra la F7, quella in cui hanno risolto il problema) Su regedit mi ufficializza l'ultima versione del bios... La F9
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160 Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6 Ultima modifica di Maverick1987 : 28-11-2010 alle 15:49. |
|
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 138
|
Quote:
Cose che per alcuni si fanno "in un lampo" per altri sono cose troppo complesse per poter anche solo tentare, ecco perché ti ho linkato il manuale. Quote:
Il problema è da ricercare altrove. L'HDD non viene per nulla rilevato dal BIOS? Prova a cambiare porta Sata ed a resetta le impostazioni di base del BIOS. Poi dimmi nella scheda "Integrated Peripherals" come hai settato le voci: SATA AHCI MODE e SATA port 0-3 Native Mode.
__________________
Case:Antec 1200 - Ali: Corsair HX520W - Mobo: Asus AT5IONT-I (Atom D525, Nvidia NG-ION) - RAM: 1xKingston 2GB 800MHZ (CL6) HDD: 2xWD 500GB, 1xMaxtor250GB - Monitor: Samsung XL2370, Sony 32W4000 NB: HP DM1-1150sl - Game: Xbox360, PS3 - Rete: D-Link DSL2740B - Mobile: Samsung i900 |
||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
|
Quote:
Sata port 0-1 native mode è disabilitato a cosa serve questa funzione? Provare a cambiare porte non l'ho mai fatto...
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160 Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.




















