Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2010, 17:57   #1
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Aggiungere SO a Win 7.

Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno dei frequentatori può aiutarmi a chiarirmi un dubbio su come installare un sistema operativo alternativo a Windows 7 preinstallato sul mio notebook.
In pratica sono in dubbio su come modificare le partizioni presenti nel disco rigido che ha una piccola partizione di qualche centinaio di MB e poi due partizioni quasi speculari come dimensione do ve in una c'è il sistema operativo (Seven) mentre nell'altra c'è il file di backup per un eventuale ripristino da disco rigido.

Vorrei ridimensionarle per poter creare spazio per un secondo SO, fermo restando che credo che la partizione da poche centinai di MB non debba essere toccata, non so quale delle due più grandi possa toccare o se posso toccarle entrambe senza correre in rischi che comprometterebbero la utilissima funzione di ripristino.

Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 09:41   #2
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno dei frequentatori può aiutarmi a chiarirmi un dubbio su come installare un sistema operativo alternativo a Windows 7 preinstallato sul mio notebook.
In pratica sono in dubbio su come modificare le partizioni presenti nel disco rigido che ha una piccola partizione di qualche centinaio di MB e poi due partizioni quasi speculari come dimensione do ve in una c'è il sistema operativo (Seven) mentre nell'altra c'è il file di backup per un eventuale ripristino da disco rigido.

Vorrei ridimensionarle per poter creare spazio per un secondo SO, fermo restando che credo che la partizione da poche centinai di MB non debba essere toccata, non so quale delle due più grandi possa toccare o se posso toccarle entrambe senza correre in rischi che comprometterebbero la utilissima funzione di ripristino.

Grazie.
Mamma mia che deserto , ma che stanno regalado viaggi vacanze a gogo?

Nessuno che mi sappia dire come procedere
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 10:30   #3
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Da quanto so io, esperienza di un amico, non ridimensionare la partizione (nascosta?) di ripristino.
Sul suo NetBook dopo questa operazione, solo di ridimensionamento, il ripristino non funzionava a dovere, anche se non sono sicuro al 100% non avendo visto la cosa con i miei occhi.

L'unica è ridurre lo spazio all'unica partizione che, in teoria, dovresti vedere normalmente, ovvero C:.

Però aspetta di più esperti che ti sappiano rispondere in maniera più esaustiva.

Ciao.

Regalatemi un viaggio
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 11:48   #4
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Da quanto so io, esperienza di un amico, non ridimensionare la partizione (nascosta?) di ripristino.
Sul suo NetBook dopo questa operazione, solo di ridimensionamento, il ripristino non funzionava a dovere, anche se non sono sicuro al 100% non avendo visto la cosa con i miei occhi.

L'unica è ridurre lo spazio all'unica partizione che, in teoria, dovresti vedere normalmente, ovvero C:.

Però aspetta di più esperti che ti sappiano rispondere in maniera più esaustiva.

Ciao.

Regalatemi un viaggio
Ciao TonyVe, ti ringrazio per il commento, in pratica ho 3 partizioni, due identiche da 232GB delle quali 1 è per C: (sistema operativo) ed 1 e per DATI dove fà il backup, poi c'è una "piccolina" circa 400MB dove credo sia i file di ripristino che menzioni tu.

Aspettiamo.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 12:07   #5
Alex_Trask
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
Ridimensionando la partizione dati rischi solo i dati e quindi la meno importante. (tanto i dati che non vuoi assolutamente perdere li metti nella partizione del sistema operativo)

Di solito non succede niente se si ridimensiona una partizione ma non si è mai sicuri quindi le precauzioni sono dovute.
__________________

Trattato positivamente con: -
aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri...
Alex_Trask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 12:59   #6
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ciao TonyVe, ti ringrazio per il commento, in pratica ho 3 partizioni, due identiche da 232GB delle quali 1 è per C: (sistema operativo) ed 1 e per DATI dove fà il backup, poi c'è una "piccolina" circa 400MB dove credo sia i file di ripristino che menzioni tu.

Aspettiamo.
Ahhh, mi scuso.
Devo aver inteso male io il discorso partizioni.

Io pensavo che avessi solo:
una partizione da 100 Mb (classica che si crea all'installazione del S.O.)
una partizione del S.O.
una partizione di ripristino (nascosta, che non si vede di default nelle risorse del pc per intenderci) atta a ripristinare il pc alle condizioni come se fosse uscito di fabbrica tramite l'utility del brand con cui il NoteBook è marchiato.


Se il problema è solo tra C: e D: (ipotizziamo sia quella dei dati), come ha suggerito Alex_Trask, potresti, per sicurezza, che deve esserci sempre, backuppare i dati importanti e/o spostarli in C: e ridimensionare la partizione D: come meglio credi.

Per dimensionare usa l'utility presente in Windows, se non erro può capitare che tutte le partizioni (a me è successo) siano primarie e l'utility di Windows non ti permetta la modifica, in questo caso cancella la D:\ e ricrea due partizioni:
una nuova D:\ più piccola (non primaria) e un'altra che ti servirà per il nuovo S.O., puoi anche spostare le partizioni per averle ad inizio o fine disco ma richiede un bel po' di tempo.
Oppure usa Easus Partition Master che è free, se non lo conosci.

P.S.: Non mi è chiara una cosa...
Menzioni una partizione da qualche centinaio di MB (qualche ? ) che in windows 7 quella creata dallo stesso è di 100 MB.
Menzioni altresì due partizioni ovvero S.O. e Dati.
Ma hai i cd di windows avuti comprando il note?
In teoria dovrebbe esserci la partizione nascosta, tipo 10 GB, per il ripristino del pc tramite i tasti F all'avvio.

P.s.2: È anche vero che, in base alle necessità per carità, secondo me 230 circa GB per il S.O. son troppi.
Sul mio NetBook gliene ho lasciati 30 per S.O. più software che userò sempre ed il resto è in D:\

Non conosco le tue necessità di spazio e che software utilizzi per questo ho consigliato di ridurre D:\ ma se hai molti dati ti conviene ridurre anche C:\

ciau :-)

Ultima modifica di TonyVe : 18-11-2010 alle 13:11.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 14:40   #7
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Alex_Trask Guarda i messaggi
Ridimensionando la partizione dati rischi solo i dati e quindi la meno importante. (tanto i dati che non vuoi assolutamente perdere li metti nella partizione del sistema operativo)

Di solito non succede niente se si ridimensiona una partizione ma non si è mai sicuri quindi le precauzioni sono dovute.
Certo è vero per i dati e per i backup 232GB sono fin troppi, anche perchè vorrei dotarmi di un hard disk esterno ( sono ancora indeciso se prenderlo da 1TB o 500GB e USB o LAN (ho da gestire 10pc con diversi sistemi operativi, dei quali 1 è anche fuori della rete LAN)) per i backup e i dati, ma anche per il Seven sono troppi, quindi avevo pensato di ridimensionare con Gparted solo queste due partizioni da 232GB e recuperare spazio per Ubuntu.
Considerazioni?

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Ahhh, mi scuso.
Devo aver inteso male io il discorso partizioni.

Io pensavo che avessi solo:
una partizione da 100 Mb (classica che si crea all'installazione del S.O.)
una partizione del S.O.
una partizione di ripristino (nascosta, che non si vede di default nelle risorse del pc per intenderci) atta a ripristinare il pc alle condizioni come se fosse uscito di fabbrica tramite l'utility del brand con cui il NoteBook è marchiato.


Se il problema è solo tra C: e D: (ipotizziamo sia quella dei dati), come ha suggerito Alex_Trask, potresti, per sicurezza, che deve esserci sempre, backuppare i dati importanti e/o spostarli in C: e ridimensionare la partizione D: come meglio credi.

Per dimensionare usa l'utility presente in Windows, se non erro può capitare che tutte le partizioni (a me è successo) siano primarie e l'utility di Windows non ti permetta la modifica, in questo caso cancella la D:\ e ricrea due partizioni:
una nuova D:\ più piccola (non primaria) e un'altra che ti servirà per il nuovo S.O., puoi anche spostare le partizioni per averle ad inizio o fine disco ma richiede un bel po' di tempo.
Oppure usa Easus Partition Master che è free, se non lo conosci.

P.S.: Non mi è chiara una cosa...
Menzioni una partizione da qualche centinaio di MB (qualche ? ) che in windows 7 quella creata dallo stesso è di 100 MB.
Menzioni altresì due partizioni ovvero S.O. e Dati.
Ma hai i cd di windows avuti comprando il note?
In teoria dovrebbe esserci la partizione nascosta, tipo 10 GB, per il ripristino del pc tramite i tasti F all'avvio.

P.s.2: È anche vero che, in base alle necessità per carità, secondo me 230 circa GB per il S.O. son troppi.
Sul mio NetBook gliene ho lasciati 30 per S.O. più software che userò sempre ed il resto è in D:\

Non conosco le tue necessità di spazio e che software utilizzi per questo ho consigliato di ridurre D:\ ma se hai molti dati ti conviene ridurre anche C:\

ciau :-)
Forse sono stato io a non specificare per bene.
Si il problema è solo per le partzioni C: e D: e la D: è in bella mostra.
Le partizioni son tutte primarie.

P.S. Replay: ho ricontrollato ed è effettivamente da 100MB
Si 2 partizioni indentiche da 232GB.
No i cd di Windows non erano nel notebook, ma ho fatto una copia del sistema con l'apposita utility di Toshiba.
Beh questa partizone non mi ricordo di averla trovata, ma posso riprovare con l'utility di Ubuntu Gparted.

P.S.2 Replay:Io avevo pensato di lasciare a Win7 circa 80GB.

Vorrei installare Ubuntu anche sul portatile e l'unico ripensamento era dovuto a come gestire queste partizioni con il ripristino, non ho avuto mai un sistema con partizione di ripristino.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 15:28   #8
Alex_Trask
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Vorrei installare Ubuntu anche sul portatile e l'unico ripensamento era dovuto a come gestire queste partizioni con il ripristino, non ho avuto mai un sistema con partizione di ripristino.
Non hai nessuna partizione di ripristino. Hai una partizione di 100MB che non la devi toccare in quanto la crea Win7 al momento della installazione e poi hai una partizione di Sistema ed un'altra di dati nella quale stanno anche i file di BACKUP che è vero che servono per il ipristino ma non centrano con la partizione di ripristino che nel tuo caso non esiste.

Basta che non tocchi la partizione di 100MB, delle altre puoi fare quello che vuoi anche se sicuri al 100% non si è mai quando si ridimensiona ma a me personalmente non è sucesso mai niente ma puo' tranquillamente capitare quindi occhio ai dati importanti.
__________________

Trattato positivamente con: -
aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri...
Alex_Trask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 15:49   #9
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Alex_Trask Guarda i messaggi
Non hai nessuna partizione di ripristino. Hai una partizione di 100MB che non la devi toccare in quanto la crea Win7 al momento della installazione e poi hai una partizione di Sistema ed un'altra di dati nella quale stanno anche i file di BACKUP che è vero che servono per il ipristino ma non centrano con la partizione di ripristino che nel tuo caso non esiste.

Basta che non tocchi la partizione di 100MB, delle altre puoi fare quello che vuoi anche se sicuri al 100% non si è mai quando si ridimensiona ma a me personalmente non è sucesso mai niente ma puo' tranquillamente capitare quindi occhio ai dati importanti.
Ti ringrazio, ecco hai risolto il mio dubbio in poche parole, era quello che speravo potessi leggere, qundi ricapitolando potrei lasciare a Seven 132GB e prendermene 100Gb per Ubuntu e lasciare 232GB alla partizione D: (dati e backup) che ne pensi?

Tnx!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 18:22   #10
Alex_Trask
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
Puoi tranqullamente farlo.

Cmq ripeto (come nei medicinali) non si è mai sicuri al 100% che non succeda nulla ma al 99% non succede niente e non rovini la partizione ridimensionata. (a me non è mai sucesso niente usando GParted)
__________________

Trattato positivamente con: -
aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri...
Alex_Trask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 18:33   #11
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ultima info se nel malaugurato caso dovessi toppare, con i dvd di ripristino riporto tutto alla configurazione iniziale partizioni comprese?
E se volessi farmi una copia del sistema attuale come e con quali programmi ( free possibilmente) posso farlo?

E' giusto il mio pensiero?:
Ripristino il sistema con i DVD che ho creato con l'utility del notebook quando ho avviato Win7 per la prima volta e poi riporto il sistema all'ultima sessione valida con una copia fatta con programma apposito, giusto?
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 18:39   #12
Alex_Trask
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
Guarda, dovresti essere il top degli sfigati per succedere qualche casino quindi vedrai che non succedera' niente.

Hai i dvd di ripristino e anche i backup nella partizione D: quindi riporti tutto come è adesso senza faticare.
__________________

Trattato positivamente con: -
aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri...
Alex_Trask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 21:57   #13
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Alex_Trask Guarda i messaggi
Guarda, dovresti essere il top degli sfigati per succedere qualche casino quindi vedrai che non succedera' niente.

Hai i dvd di ripristino e anche i backup nella partizione D: quindi riporti tutto come è adesso senza faticare.
Leggendoti, mi è tornata in mente la famosa legge di Murpy
Tnx!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v