Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2010, 06:47   #21
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
non male come velocità di trasferimento...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 07:49   #22
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Allora ho collegato lo switch ad una porta lan del router con un comune cavo lan e tutti i dispositivi (PC e NAS) al router. Ho abilitato su tutti i Jumbo Frame a 9KB, tranne che su un pc che supporta la massimo 7KB.
La velocità di trasferimento di file da 7-8GB da un pc al NAS è di circa 40 mb/s,rispetto alla velocità di 11 MB7s che avevo prima senza lo switch GIGABIt.
Che ne dite?La velocità è accettabile?
Sul modem-router devo cambiare qualche impostazione?
Più o meno anche io trasferisco a quella velocità. Tra PC1 (cavo a 1,5mt cat 5e) e PC2 (cavo da 20mt cat6) si attesta sui 45mb\s di media. Sul PC1 o PC2 e notebook (cavo da 25mt cat6) si attesta sui 25mb\s di media. Il limite, comunque, resta l'hd per la rete gigabit. Ho fatto anche qualche test creando un ramdisk su ogni postazione da 1,5gb. La copia di 1,35gb viene effettuata a 75mb\s di media sul notebook e 90mb\s tra i desktop. Come test è un po' povero (dopotutto sarebbe stato interessante copiare almeno 5gb ma possiedo max 4gb di ram sui pc) però è sufficiente per capire dove risiede il collo di bottiglia.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 18:01   #23
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
Scusa se mi inserisco ,
Io ho il modem router LinkSys by Cisco con 4 porte Lan GigaB.
al Router va diretto il cavo lan dal PC per la connessione ad internet.
Al Router va anche un cavo lan da un semplice swicht a 4 porte per una stampante multifunzione Samsung messa in rete.
Per sfruttare le GigaB del modem/router devo fornire il PC di porte GigaB nel collegamento ad internet ?
E poi oltre alle porte occorre anche un cavo diverso dai normali di rete ?
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 21:44   #24
boombastic
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
Allora: io ho riutilizzato gli stessi cavi che usavo prima;per la porta di rete del pc ovviamente deve essere di tipo Gigabit cioè 10/100/1000. Tieni conto che il collegamento gigabit ti dá vantaggi se scambi file tra due o piu pc in rete non nella navigazione internet.
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc.....
boombastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 12:54   #25
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
Avendo il router in Gigabit ed il PC con porta Gigabit per fare la rete e' indispensabile avere uno swich sempre in GigaBit oppure va bene quello 10/100 che sto usando ?
Grazie. E' importante !
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 13:38   #26
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Andrea BB Guarda i messaggi
Avendo il router in Gigabit ed il PC con porta Gigabit per fare la rete e' indispensabile avere uno swich sempre in GigaBit oppure va bene quello 10/100 che sto usando ?
Grazie. E' importante !
Se 10/100 MB come può andar bene per 1 GB
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 17:29   #27
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
Quindi usare I'll gigab da" router al pc con le dovute porte giuste 10/100/1000 non ha senzo e non accelera un bel niente ?
E' piu' logico avere uno swicht gigab per lo scambio dati solo fra pc in rete lan enon wifi ?
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 18:30   #28
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Andrea BB Guarda i messaggi
Quindi usare I'll gigab da" router al pc con le dovute porte giuste 10/100/1000 non ha senzo e non accelera un bel niente ?
E' piu' logico avere uno swicht gigab per lo scambio dati solo fra pc in rete lan enon wifi ?
Per avere una rete funzionante ad 1 GB:

Puoi usare un Modem/Router con porte ad 1 GB e tutte le risorse da 1 GB le colleghi al Router
o
Puoi usare un Modem/Router anche da 10/100 MB a cui colleghi uno Switch da 1 GB e tutte le risorse da 1 GB le colleghi allo Switch
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 18:38   #29
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Io ad esempio uso la seconda soluzione

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 19:29   #30
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
Router + swicht + tutte le periferiche allo swicth sarebbe l'ideale !
sempre tutto ad 1 gb !
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 20:58   #31
boombastic
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Per avere una rete funzionante ad 1 GB:

Puoi usare un Modem/Router con porte ad 1 GB e tutte le risorse da 1 GB le colleghi al Router
o
Puoi usare un Modem/Router anche da 10/100 MB a cui colleghi uno Switch da 1 GB e tutte le risorse da 1 GB le colleghi allo Switch
Esatto,io avendo già un modem router 10/100 ho semplicemente inserito un switch Gigabit e collegato tutte le utenze(PC,NAS,ecc...) a questo. Poi ho collegato lo switch al router.
il tutto con dei comunicssimi cavi lan che già usavo prima per il collegamento 10/100:non so se usando dei cavi migliori si guadagna qualcosina in velocitò di scmbio tra i pc ma non credo.
Per il collegamento ad internet ripeto che non cambia niente.
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc.....
boombastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 00:23   #32
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
appena acquistata una scheda PCI Gigabit 10/100/1000 LinkSys By Cisco da PixMania !
Non so se togliere la vecchia o aggiungere questa e lasciare anche la vecchia !
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 00:35   #33
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Esatto,io avendo già un modem router 10/100 ho semplicemente inserito un switch Gigabit e collegato tutte le utenze(PC,NAS,ecc...) a questo. Poi ho collegato lo switch al router.
il tutto con dei comunicssimi cavi lan che già usavo prima per il collegamento 10/100:non so se usando dei cavi migliori si guadagna qualcosina in velocitò di scmbio tra i pc ma non credo.
Per il collegamento ad internet ripeto che non cambia niente.
Pr la WiFi è un'altro discorso se le schede WiFi montate sulle risorse sono serie N 120-300 Mbps per sfruttare a pieno la loro banda devono essere collegate ad un Router/AP serie N con Switch a 1GB, verso le risorse LAN ad 1 GB.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v