Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2010, 18:38   #1
Fili93
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 52
Caldaia aiuto!

Salve, dato il freddo di questi ultimi giorni mi preme particolarmente che rispondiate alla mia domanda Ho una caldaia murale a gas del tipo a camera aperta cosmogas cielo che all'accensione dell'impianto di riscaldamento inizia a perdere acqua... ho notato un leggerissimo aumento della pressione all'accensione, perciò ho pensato che possa essere il vaso di espansione, anche se a dire il vero l'ho cambiato solo un anno fa!
A freddo, l'impianto si svuota del tutto e devo ricaricarlo d'acqua prima di riaccendere il calorifero... ho già chiamato il tecnico che però non potrà servirmi prima di venerdì, nel frattempo volevo sapere se c'è pericolo nel tenere acceso il calorifero... adesso sto controllando la caldaia assiduamente... la temperatura è costante a 70 gradi e la pressione è sul punto corretto a 2 bar e mezzo... la caldaia perde ma visto che è all'esterno perde in giardino e non mi interessa poi tanto... se ricarico ogni volta la caldaia posso tenere acceso il riscaldamento almeno due ore al giorno fino a venerdì?

Grazie in anticipo, e vi prego rispondetemi presto... con certi aggeggi è meglio non scherzare... per ora tengo tutto acceso e monitoro la pressione dell'acqua

Aggiornamento! Proprio mentre scrivevo questo post il bruciatore non era in funzione e la pressione stava salendo lentamente verso i 3 bar... poi è calata di nuovo, e si è ristabilita... a quel punto è ripartito il bruciatore, temp. 40°, e la pressione ha ricominciato a salire vertiginosamente verso i 3-4 bar... ho preso un tale spavento che ho staccato la caldaia e la situazione si è ovviamente ristabilita... ora, visto che la perdita sembra venire da dentro la caldaia e non da un tubo di raccordo, visto che la pressione sale e scende a suo piacimento sono sempre più convinto che il colpevole sia il vaso di espansione, cmq rimane la mia domanda, rispondete per favore

Ultima modifica di Fili93 : 27-10-2010 alle 18:47.
Fili93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 10:22   #2
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
è lo stesso comportamento della mia... secondo me la stai tenendo ad una pressione troppo elevata... normalmente, che io sappia, dovrebbe stare sull'1,5 bar, non 2,5.
a 3 interviene il troppo pieno, una valvola di sfogo, ed ovviamente fa uscire l'acqua di troppo facendola gocciolare.

mi avevano detto che avevo il vaso d'espansione pieno... effettivamente battendoci con le nocche si sentiva un rumore sordo... così ho svuotato l'impianto e rimesso in pressione a 1,4 bar circa col compressore, poi l'ho riempito nuovamente d'acqua fino a che la pressione indicata nella caldaia è arrivata a 1,5 bar circa...

perà la tendenza ad aumentare troppo la pressione (oltre i 2) se la lascio accesa molto, c'è ancora...
in genere cmq la casa si scalda in brevissimo tempo e non funziona mai continuativamente per più di 1-2 ore.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 11:23   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
abbassa la pressione per ridurre le perdite, e conta che se non stai usando acqua trattata stai intasando alla grande caldaia e tubi.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 11:31   #4
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
abbassa la pressione per ridurre le perdite, e conta che se non stai usando acqua trattata stai intasando alla grande caldaia e tubi.
cosa intendi per acqua "trattata"?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 12:31   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
addolcita e con prodotti antincrostanti
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 20:12   #6
Fili93
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 52
Problema risolto... in questi giorni ho tenuto tranquillamente acceso il calorifero per 2-3 ore al giorno senza problemi, la pressione non è mai salita oltre i 3 bar, anche perché anziché attivarsi la valvola di sicurezza (che è posta sotto e quindi avrei visto bene) l'acqua versava dal vaso di espansione, cambiato quello è finito il problema... certo ha durato poco -.-'' cmq grazie a tutti dell'aiuto
Fili93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 10:44   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
guarda che se il vaso si rompe è piccolo o con pressione di precarica sbagliata. Se hai un progetto dell'impianto sarebbe buona cosa che tu ti calcolassi il contenuto d'acqua perchè si da il caso che il tuo vaso sia sottodimensionato.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 13:00   #8
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
io ho una caldaia a condensazione , nuova ,messa da qualche mese, però produce un fischio assurdo , quando apriamo l'acqua calda , o a intervalli regolari,

perchè?
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 15:07   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
monta un miscelatore? potrebbe essere quello
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v