Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2010, 14:57   #1481
mariol
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 102
Non riesco a capire se i filmati AVCHD sono realmente a 30fps come dichiarato sulle specifiche tecniche e sul manuale.

Analizzando i file .MTS con Vlc leggo che si tratta di un filmato a 25 fps, quindi non a 30fps! C'è un discorso legato al formato PAL e NTSC?
Insomma alla fine per fare un montaggio devo lavorare a 25fps o a 30fps?
__________________
mariol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 08:52   #1482
andreiaz85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
Photo fun studio per mac?

Ciao ragazzi, ho provato a cercare in rete, ma non ho capito se il software photo fun studio esiste anche per il macbook. Io quando vado per leggere il cd, mi appare solo in manuale...sapete qualcosa?
Ciao e grazie!
andreiaz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 22:30   #1483
tugius
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Livorno
Messaggi: 570
help: gps

ciao
ho prestato la macchinetta al suocero, ma anch'io non la uso molto, e aveva acceso il GPS
solo che oggi arrivo a scaricare le foto e anche dove vi è il quadratino GPS non mi dà il nome del posto, ma solo le coordinate, chiedo:
1. come posso fare per recuperare il nome località di tutte queste foto?
2. con che programma le visualizzo con i dati exif delle coordinate GPS?
grazie
__________________
iMac 812 21.5' + notebook portatile HP i7 Canon EOS 450D + 18-55 IS + 55-250 USM IS Xiaomi Mi10T
tugius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 08:12   #1484
mariol
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 102
1. i nomi che vedi sulla fotocamera sono le coordinate incrociate con un database di nomi/POI che è disponibile solo sulla fotocamera, per quel che ne so. Per cui sull'exif della foto non si trova il nome ma solo coordinate GPS. Per il nome del posto ci vorrebbe un software su PC che prende le coordinate GPS, le incrocia con i suoi POI e scrive sull'exif il nome del posto. Non so se tale programma esiste. Di solito il geotag si usa per vedere su una mappa dove hai scattato le foto.

2. su mac uso exif viewer: http://homepage.mac.com/aozer/EV/index.html
__________________
mariol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 08:20   #1485
andreiaz85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da mariol Guarda i messaggi
1. i nomi che vedi sulla fotocamera sono le coordinate incrociate con un database di nomi/POI che è disponibile solo sulla fotocamera, per quel che ne so. Per cui sull'exif della foto non si trova il nome ma solo coordinate GPS. Per il nome del posto ci vorrebbe un software su PC che prende le coordinate GPS, le incrocia con i suoi POI e scrive sull'exif il nome del posto. Non so se tale programma esiste. Di solito il geotag si usa per vedere su una mappa dove hai scattato le foto.

2. su mac uso exif viewer: http://homepage.mac.com/aozer/EV/index.html


Ciao Mariol!
Tu col Mac sei riuscito ad insatllare il Photo Fun Studio? Io è un po che cerco la versione per mac, ma nulla...e nemmeno la Panasonic non risponde!
Mi daresti qualche dritta tu? Ti ringrazio
andreiaz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 08:28   #1486
mariol
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 102
Ciao, mah, come hai trovato anche tu in rete, purtroppo non c'è alcun supporto per Mac sul PhotoFunStudio...

Tra l'altro sto incontrando qualche problemino a gestire i file .MTS dei filmati (sempre su mac), ma dovrò indagare oltre per esprimermi in merito. Ancora non ho capito con che frame rate vengono creati. Sembrano essere dei 25fps da lavorare in 50fps stile blu ray, però sulle specifiche viene riportato un frame rate di 30fps.


xxx iMovie esegue l'importazione dei filmati!!
__________________

Ultima modifica di mariol : 19-10-2010 alle 08:52.
mariol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 08:38   #1487
andreiaz85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
Grazie Mariol!!
Bella seccatura...convertendo i files si risolve qualcosa?
andreiaz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 08:50   #1488
tugius
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Livorno
Messaggi: 570
OK GRAZIE MILLE,
MA PER CHI USA WINDOWS COME ME
QUALE PROGRAMMA MI CONSIGLIATE?
IL PHOTOFUNSTUDIO, DELLA PANASONIC, MI SUDDIVIDE LE FOTO FATTE CON IL GPS MA POI PER FARE GEOTAGGING NON LO Fà.
GRASZIE
__________________
iMac 812 21.5' + notebook portatile HP i7 Canon EOS 450D + 18-55 IS + 55-250 USM IS Xiaomi Mi10T
tugius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 08:56   #1489
mariol
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 102
Oh Tugius tranquillo, la cosa non è strettamente inerente il thread in questione, comunque: http://geotag.sourceforge.net/?q=node/19

tornando alla tz10, ho trovato il modo per fare l'importazione con iMovie!
In pratica non c'è modo di scaricare i filmati direttamente dalla SD, si deve collegare la macchina col cavo usb, poi da iMovie si esegue l'importazione dalla fotocamera! Non è poco...
__________________
mariol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 09:07   #1490
andreiaz85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da mariol Guarda i messaggi
Oh Tugius tranquillo, la cosa non è strettamente inerente il thread in questione, comunque: http://geotag.sourceforge.net/?q=node/19

tornando alla tz10, ho trovato il modo per fare l'importazione con iMovie!
In pratica non c'è modo di scaricare i filmati direttamente dalla SD, si deve collegare la macchina col cavo usb, poi da iMovie si esegue l'importazione dalla fotocamera! Non è poco...

Grande!!!
E per quanto riguarda i video già importati sul pc, credi sia possibile fare così:
Ricopiarli sulla SD e poi reimportarli tramite cavo?

Ti ringrazio ancora!
andreiaz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 10:07   #1491
mariol
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 102
Non lo so non ho provato.
Comunque ho provato a mettere in sequenza i .mov importati da iMovie insieme agli stessi video però in .mts sul Premiere per vedere la differenza e i .mov risultano più bui dei .mts!!
Aprendo però il .mts su vlc e il .mov importato su quicktime sembrano piuttosto simili come bilanciamento generale e anche come risoluzione. Probabilmente c'è un profilo di colore allegato al .mov che Premiere non riconosce. Che macello...

Indagherò meglio nei prossimi giorni
__________________
mariol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 13:58   #1492
Dani 1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 7
Ciao Mariol, scrutando tutti i messaggi ho notato che le disamine sui filmati sono molto rare, e ne apprifitto, come convivi con le linee vericali che purtroppo compaiono in presenza di forti fonti di luce? sia che si tratti di potenti neon, sia di riflessi solari su parti luccicanti, rovinano i bei filmati che è in grado di produrre l'ottima TZ10, ho sentito anche altri che hanno questo problema, a me da molto fastidio.

Danilo
Dani 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 15:00   #1493
tugius
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Livorno
Messaggi: 570
altra domanda, forse l'ho già chiesto ma non so più come fare:
per le foto fatte con GPS poi come le carico su delle mappe?
grazie
__________________
iMac 812 21.5' + notebook portatile HP i7 Canon EOS 450D + 18-55 IS + 55-250 USM IS Xiaomi Mi10T
tugius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 23:12   #1494
mariol
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 102
Tugius tu in pratica concepisci il geotag come se sulle foto ci scrivessi a penna il nome del posto, invece il geotag si porta con sè le sole informazioni di coordinate GPS dopodiché è il software che legge l'exif che "piazza" le foto su una mappa o eventualmente gli dà un nome. Per capirsi flickr, picasa etc hanno il geotag e ti sistemano la foto su una mappa. Su mac iPhoto cataloga le foto anche in base al geotag e su mappa vedi i segnalini delle foto scattate.
Tipo questa (non è mia, trovata per caso): http://www.flickr.com/photos/globetr...37/4993331665/
sulla dx vedi la mappa.

Su Win: http://www.vistablog.it/web-20/windo...il-geotagging/

Per quanto riguarda le rigacce Dani purtroppo è un difetto legato al tipo di sensore che è CCD (non CMOS) e non ci si può fare nulla. Io ho trovato il problema solo in rarissime occasioni, per cui non posso dire che mi abbia dato particolarmente noia, però è un problema che se si verifica è molto fastidioso!
__________________

Ultima modifica di mariol : 19-10-2010 alle 23:55.
mariol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 11:46   #1495
Hades
Senior Member
 
L'Avatar di Hades
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2407
ragazzi dovrei prendere la tz10...voi che l'avete alla fine dei conti come la trovate?

vale i soldi che costa?
Hades è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 12:52   #1496
Dani 1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 7
Malgrado qualche difettuccio, li vale
Dani 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:52   #1497
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da mariol Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le rigacce Dani purtroppo è un difetto legato al tipo di sensore che è CCD (non CMOS) e non ci si può fare nulla. Io ho trovato il problema solo in rarissime occasioni, per cui non posso dire che mi abbia dato particolarmente noia, però è un problema che se si verifica è molto fastidioso!
Neanche i CMOS scherzano in quanto a problemi video! Leggete QUI

fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 08:03   #1498
mariol
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 102
Sì ecco bel link, sapevo più o meno del CMOSvsCCD!

Da quello che ho letto in giro un buon CCD è in grado di aggirare questo problema della strisciata su fonti molto luminose.
__________________
mariol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 19:14   #1499
avenoc
Senior Member
 
L'Avatar di avenoc
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italy
Messaggi: 347
Ciao a tutti sono un nuovo possessore della tz10 sono un paio di giorni che ci sto smanettando sopra e mi sto rileggendo tutti i post della discussione,essendo un neofita è un pò complicato vi chiedo in che dimensione e formato è meglio fare le foto? e per i video in hd è meglio in modo avchd lite e qualità sh o motion jpeg? i video li devo caricare su youtube a 720p ringrazio per le risposte
__________________
@ ACER SWIFT 3 SF315-52G @ INTEL i7 -8550U @ NVIDIA MX 150 2GB @ SSD M2 250 GB @ MEMORIA RAM 8 GB DDR4 @ LED 16:9 FULL HD 15.6 @ WINDOWS 10 x64
avenoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 12:36   #1500
mariol
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 102
Io per le foto mi trovo col 3:2.
Il 4:3 per me è abbastanza inguardabile, il 16:9 è difficile da usare, manco a dirlo è buono per fare dei panorami ma su altri soggetti lo trovo troppo stretto per riuscire a fare delle buone inquadrature.

Per i video li faccio in AVCHD SH e sinceramente non ho fatto delle prove approfondite sul motion jpeg. Anzi se qualcuno ha da dire in merito...
__________________
mariol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v