|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...xel_33992.html
Sony spinge in alto l'asticella della risoluzione per i sensori dedicati al mondo mobile: fino a 16,41 megapixel per un sensore CMOS back-illuminated della serie Exmor R Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 394
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
|
Che figata!
16 MEGGGAPICCCSELL impastati su un sensore spilloscopico che hai già culo se la foto finale risolve a 3mpx.. Che comodo poi avere degli schifo scatti che pesano 5 mb l'uno!!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Ma che barboni, potevano far che farlo da 1 gigapixel, su un cellulare la risoluzione è fondamentale anche a scapito della reale qualità... a no aspettate è l'esatto contrario errore mio!
Hanno la tecnologia per fare belle cose e fanno bojate, ma fare il sensore da 8 mpx grande come quello da 16 guadagnandoci in qualità vera gli faceva troppo schifo? Se la gente è ignorante e crede che più mpx è meglio è colpa di società come sony che continuano a pompare i megapixel, hanno inventato il back illuminated, bello, migliorerebbe la qualità, peccato che l'aumento della risoluzione vanifichi completamente i miglioramenti alla struttura. I hate sony! Ultima modifica di ARARARARARARA : 08-10-2010 alle 12:31. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
|
Ma questa retroilluminazione la metteranno mai sui sensori APS-C delle reflex o la presenza dello specchio rende questa cosa non fattibile?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Inutile girarci intorno, per un utilizzo da fotografo casuale, 8/10MP bastano e avanzano quindi che invece di rincorrere inutili e anzi dannosi aumenti di risoluzione, che investissero nel migliorare altri aspetti, come in parte hanno fatto passando ai CMOS BSI......
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
La presenza dello specchio non c'entra niente, quello che conta sono le dimensioni dei singoli fotositi e la distanza fra gli stessi, al momento per i sensori delle reflex non ci sono particolari problemi per cui il passaggio al BSI non implicherebbe un miglioramento sostanziale, naturalmente in futuro anche per le reflex verranno costruiti CMOS BSI......
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
E' sempre il solito problema di "educare" la gente nel modo giusto fornendo giuste informazioni.
Ormai è passato che tanti MPX sono equivalenti a buona qualità, perchè questo è quello che il marketing ha insegnato. ormai la strada è segnata e per avere un'inversione si deve aspettare un "colosso" che abbia la credibilità (e i mezzi) per convincere che tornando indietro (sul numero) sia possibile fornire qualità migliore. Ma per ora, qualsiasi società trova la via più facile (e sicura) nell'aumentare il numerino per sembrare meglio. Ma credo che questo discorso possa estendersi a centinaia di settori.
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Quote:
Non sarei però così categorico nello scaricare le colpe sull'"ignoranza" o cattiva educazione degli utenti, quando se fai mente locale, ad oggi chi volesse comprare una macchina fotografica quali alternative troverebbe sul mercato ai vari sensori da millemilapixel? Semplicemente sono i costruttori ad indirizzare il mercato e non certo viceversa, e se come nel caso dei sensori per fotocamere i produttori sono 2 o 3 e il principale fornitore che è Sony, produce e vende un sensore da 14MP e non altri, cosa dovrebbe fare un produttore di fotocamere se non montare quello?????
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
|
Ma la corsa ai Mpixel è necessaria per sostenere i costi di ricerca e vendere quello che si è prodotto.
L'ideale sarebbe avere la qualità del sensore di una reflex su un chip molto piccolo e le ricerche e gli sviluppi vanno in quella strada, nel frattempo devono pur vendere e rientrare dei costi piazzando questa roba creando nuova offerta e di conseguenza nuova domanda. Per l'utente medio non cambia niente, in pochi hanno l'occhio educato a cercare la qualità ed a notare i difetti di un immagine (questo vale anche in altri campi come la musica). Pensate per esempio a quanti TV full HD vengono comprate per vedere la TV in analogico o al massimo col DT in definizione standard. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Forse ho scritto male, ma nemmeno io sto dando la colpa ai consumatori; sono il + grande sostenitore del fatto che non sia possibile avere il giusto livello di conoscenza su tutto.
Intendevo solo dire che ormai questo è il messaggio che è passato e che non sarà banale tornare indietro. Sono cmq d'accordo con te sul fatto che se però nemmeno Sony inizia....siamo spacciati.
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8615
|
Il problema non è il marketing ma il semplice fatto che la maggior parte della gente non ha né il tempo né i mezzi, anche in un mondo ideale di correttezza, per poter comprendere la qualità in tutti gli ambiti tecnologici.
IMHO uno di noi che magari conosce al dettaglio fotografia e/o PC va a comprare una lavatrice e non ci capisce niente ecc... ecc... E' quindi abbastanza normale che si creano dei riferimenti teorici di qualità standardizzati per la massa che poi non significano niente o non molto ma non per questo se ne può fare a meno. Parliamoci chiaro un buon 80% della popolazione compra senza neanche usare mai. In quanti hanno iphone e simili e poi lo usano solo per telefonate e sms e poco più!? Solo che fa "figo" averlo. La stessa cosa la si vede in tantissimi ambiti vedi gente che ha il ferrari e poi li vedi a 50Km/h e li sorpassi con una punto. Insomma secondo me Sony si è solo adattata a normali logiche di mercato che nello specifico non chiede qualità ma solo "potenza" dato che poi chi compra ha spesso pochissima voglia di usare quella feature e le poche volte che la usa nel 99% dei casi non distinguerebbe manco la differenza fra una foto a 2Megapixel o a 16megapixel lasciando il resto a pari livello. Senza contare che ormai ci ficcano dentro settaggi di tutti i tipi quando anche lì nel 99% dei casi le poche foto fatte da cellulare rimangono su AUTO e impostazioni standard e via. In pratica è semplicemente uno status simbol e il fatto che funzioni più o meno bene è del tutto irrilevante. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Ai miei tempi per la gente a cui ti riferisci si usava una medicina di cui esistevano svariati modelli citandone i più famosi: Beretta 9 mm, Desert Eagle .50, Ak-47, Colt .44, etc... Bei tempi quelli!
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8615
|
the_joe si torna lì...
I veri esperti/appassionati son pochi quindi i produttori ti danno l'alternativa.... a prezzi da alternativa prodotta limitatamente vedi reflex da 1.000€ e superiori. Produrre un sensore che non punta sulla potenza ma sulla qualità che nonostante la sua superiorità potrebbe vendere meno solo per il fatto di avere meno megapixel è un rischio che di questi tempi nessuno vuol correre. A tutti perfino a colossi come sony serve vendere ed essere pure sicura di vendere molto. Quindi anche solo il costo di mettere su una linea produttiva per "esperti" in certe fasce di prezzo è anti-economico o comunque espone a rischi eccessivi. In sintesi oggi come oggi fra che chi è appassionato di fotografia non usa certo il cellulare, fra che i rischi aziendali sono troppo elevati è del tutto improbabile che vedremo cose diverse da quelle trattate nell'articolo che IMHO salvo che per chi ha passione per la fotografia sono già eccessive in quanto nonostante i vari difetti rimarranno nel più dei casi inutilizzate. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5570
|
se la redazione mi da una mano
vorrei ricordare che la texas instruments (se non erro) stava sviluppando un particolare sensore da un megapixel,molto piccolo ma molto sensibile,il quale funzionava in modo diverso da quelli attuali,se non erro,formava la foto in una sola passata invece di più passate (filtrazione colori),avendo risultati sbalorditivi con meno megapixel.
Dicevano che era la soluzione ideale per smartphone e fotocamere compatte. Si è più saputo niente??? |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
|
mi viene un solo commento da fare: bah...
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
io ero rimasto secondo i neoluddisti del forum che 3megapixel bastavano, che tanto una stampa in a4 chi la doveva fare con una compattina, che il rumore, che questo che quello.
Per non parlare del fatto che i cellulari foto proprio non ne dovevano fare, sono inutili e rumorose, che schifo! poi le cose sono andate diversamente: saranno incoscienti i produttori o scemi i neoluddisti? Per quanto concerne questo sensore: ci sono delle foto comparative, prodotte dal produttore, con le prime prove su strada si vedrà se questo sensore migliora i precedenti o meno, ma non è che bisogna per forza assumere che l'aumento dei mpx corrisponda ad un'aumento della rumorosità. 10 megapixel di oggi non sono i 10 megapixel di 3 anni fa. Ma continuate pure a ostinarvi nell'andare contro il progresso per partito preso. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Quote:
@ Avvelenato, di certo 10MP di oggi non sono 10MP di qualche anno fa, ma nè oggi nè qualche anno fa hanno raggiunto la qualità di 4MP di una VERA macchina fotografica, quindi il ragionamento potrebbe essere rivisto in: cosa sarebbe in grado di tirare fuori OGGI con la tecnologia di OGGI un sensore da 4/6MP in un cellulare, sarebbe meglio o peggio di questo da 16MP come qualità finale????? Naturalmente non c'è una risposta in quanto non esiste un sensore così, ma i presupposti per farci un'opinione ci sono tutti, basta vedere di quanto è aumentata la qualità finale in casa Canon passando dalla G10 da 14MP alla G11 da 10MP.....
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.




















