Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2010, 23:13   #1
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Domanda urgente sul desktop remoto

1° PC SERVER con windows XP professional, emule con avvio automatico, configurazione PIII 450 mhz 256 mb ram collegato con cavo lan al router USR 9108A TDP 27W acceso 24/24;
2° PC HTPC con Windows 7 collegamento wifi;
3° PC WORKSTATION con Windows 7 collegamento wifi;

Problema: funziona tutto e i tre pc si vedono e condivido risorse e internet, ma non riesco a collegarmi in desktop remoto al primo pc, mi chiede userid e password; ma che ci metto che non le ho messo all'inizio (durante l'istallazione) perchè è un server senza monitor e tastiera e ha emule preimpostato con esecuzione automatica all'avvio? Grazie per le risposte.
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 10:35   #2
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2690
per accedere al desktop remoto devi avere un utente con password sul server. se non ha la password non accedi
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 11:05   #3
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da pollicino Guarda i messaggi
1° PC SERVER con windows XP professional, emule con avvio automatico, configurazione PIII 450 mhz 256 mb ram collegato con cavo lan al router USR 9108A TDP 27W acceso 24/24;
2° PC HTPC con Windows 7 collegamento wifi;
3° PC WORKSTATION con Windows 7 collegamento wifi;

Problema: funziona tutto e i tre pc si vedono e condivido risorse e internet, ma non riesco a collegarmi in desktop remoto al primo pc, mi chiede userid e password; ma che ci metto che non le ho messo all'inizio (durante l'istallazione) perchè è un server senza monitor e tastiera e ha emule preimpostato con esecuzione automatica all'avvio? Grazie per le risposte.
Prova a creare sulla WORKSTATION un acoount con il medesimo Nome Utente che hai inserito come account nel SERVER e poi riavvia la WorkStation, loggati con quest'utente e prova se funziona il DeskTop remoto.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 14:37   #4
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Prova a creare sulla WORKSTATION un acoount con il medesimo Nome Utente che hai inserito come account nel SERVER e poi riavvia la WorkStation, loggati con quest'utente e prova se funziona il DeskTop remoto.
perdonami ma non ho capito il tuo suggerimento; sul server ho installato il sistema operativo, messo l'antivirus, emule e basta, non ho messo nessun utente e password perchè con XP si può fare e poi perchè volevo che accendendolo adasse da solo e volevo pilotarlo con il desktop remoto, ma non sto trovando alcuna soluzione
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 16:18   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Alla fine dell'installazione se hai installato sul Server Windows XP hai dato per forza un nome Utente, quando ti appare la schermata con 4 box per Nomi Utente.
Se sul Server hai XP prova a dare alla richiesta della conessione con DeskTop Remoto il Nome Utente Administrator e Password nulla.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 17:03   #6
akylle
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 38
un requisito necessario per utilizzare desktop remoto è che l'account sia protetto da password. questo perchè la connessione desktop remoto avviene di default sulla porta TCP 3389 e in genere nessuno la cambia quindi puoi immaginare che qualsiasi hacker, sapendo già la porta, può entrare e manovrare a proprio piacimento i pc che vuole, se non metti una password rendi questo lavoro ancor più facile!!!

capisco la comodità di premere un tasto e il pc si accende in automatico senza password con emule che si avvia in auto e scarica a mostro senza dover pensare ad altro!

il modo per aggirare l'ostacolo comunque c'è, basta modificare la seguente chiave nel registro windows (sul pc che accendi senza password):

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Lsa

e impostare la dword limitblankpassworduse su 00000000 per accedere con desktop remoto anche se l'account è sprovvisto di password.

per ripristinare l'impostazione di default basta ritornare nella stessa chiave di registro ed impostarla su 00000001.

ricordati che comunque è un'operazione pericolosa per la sicurezza del tuo pc!!
akylle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 08:48   #7
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Alla fine dell'installazione se hai installato sul Server Windows XP hai dato per forza un nome Utente, quando ti appare la schermata con 4 box per Nomi Utente.
Se sul Server hai XP prova a dare alla richiesta della conessione con DeskTop Remoto il Nome Utente Administrator e Password nulla.
no, non è necessario impostare la password, e quindi durante l'installazione se non la metti accendi il pc e fà tutto da solo emule compreso...

Quote:
Originariamente inviato da akylle Guarda i messaggi
un requisito necessario per utilizzare desktop remoto è che l'account sia protetto da password. questo perchè la connessione desktop remoto avviene di default sulla porta TCP 3389 e in genere nessuno la cambia quindi puoi immaginare che qualsiasi hacker, sapendo già la porta, può entrare e manovrare a proprio piacimento i pc che vuole, se non metti una password rendi questo lavoro ancor più facile!!!

capisco la comodità di premere un tasto e il pc si accende in automatico senza password con emule che si avvia in auto e scarica a mostro senza dover pensare ad altro!

il modo per aggirare l'ostacolo comunque c'è, basta modificare la seguente chiave nel registro windows (sul pc che accendi senza password):

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Lsa

e impostare la dword limitblankpassworduse su 00000000 per accedere con desktop remoto anche se l'account è sprovvisto di password.

per ripristinare l'impostazione di default basta ritornare nella stessa chiave di registro ed impostarla su 00000001.

ricordati che comunque è un'operazione pericolosa per la sicurezza del tuo pc!!

alla fine ho convenuto mettere la password tanto dalla Workstation o dall'HTPC si riesce ad avere il controllo del server anche se lo stesso alla sua accensione si blocca alla schermata USER - PASSWORD. Comunque adesso ho il suo completo controllo via desktop remoto.

Grazie akylle, visto che tu ti intendi anche di sicurezza, mi potresti dare qualche consiglio per proteggermi? Devo darti qualche altro dato oppure basta la descrizione che c'è nel primo post? Aggiungo che tutti e tre i pc sono inseriti nello stesso gruppo di lavoro e i due connessi via WIFI nella stesso profilo SSD. Il server ha solo un HD per stoccare provvisoriamente i files scaricati dalla rete; questi dopo il completamento vengono stipati in altri HD o della workstation o dell'HTPC. Di cosa dovrei preoccuparmi? Grazie per le risposte che mi giungeranno anche da altri utenti del forum che hanno già avuto esperienza di piccola rete casalinga.
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 09:39   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
no, non è necessario impostare la password, e quindi durante l'installazione se non la metti accendi il pc e fà tutto da solo emule compreso...

No ho parlato minimamente di password ma solo di Nome Utente.

Poi per la sicurezza puoi sempre usare un programma di Controllo Remoto che funzioni solo in locale se non è necessario controllare il Server tramite Internet.

Se poi vuoi lavorare su Emule dall'esterno della rete locale, attivi su Emule il WEB Server con Password, apri nel Router la porta 4711 verso l'IP del Server ed entri nel tuo Emule dall'esterno con TuoIP pubblico:4711
Se qualcuno riesce ad entrare, mnonostante la Password, si ferma sulla gestione di Emule e non può fare danni al PC.

P.S. Per un TuoIP Pubblico statico puoi crearti un account no-ip o dyndns.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 10:11   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' comunque possibile impostare una password all'utente e far loggare automaticamente xp.
Una volta impostata la password utente si richiama una finestra tramite comando Esegui. Il comando è:
control userpasswords2
Si toglie la spunta al checkbox in alto e si indica user e password per l'autologin.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 10:50   #10
fffff
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1033
Come ti hanno detto sopra l'utente di windows xp deve avere una password impostata per permettere poi l'accesso in desktop remoto, non mi pare ne complicato ne tanomeno un problema dato che poi se vuoi puoi sempre abilitare l'autologon dal registro di sistema.
fffff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 12:58   #11
akylle
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 38
autologon dal registro è vero che si può impostare ma io lo sconsiglierei sempre in nome della sicurezza, tanto il pc lo accendi e da uno degli altri 2 inserisci la password e funziona tutto.

guarda, se proprio vuoi essere supersicuro, puoi cambiare la porta che viene usata da desktop remoto dalla standard 3389 ad un'altra, usare password articolate e diverse per i 3 pc (utilizzando sia caratteri alfabetici che numerici e magari cambiandola ogni tanto, per esempio ogni mese), infine se la tua rete va su internet tramite un router che ha già di per sè un buon firewall, proteggi la tua rete wifi con la massima protezione che sia il router che i 3 pc supportano e dovresti essere più che tranquillo
akylle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 13:44   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
La prima mossa atta alla sicurezza è far sparire quella porcheria di XP e passare ad un suo successore oppure qualche sistema unix-like.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 14:24   #13
fffff
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1033
e te pareva che una semplice domanda non veniva prima o poi presa a pretesto per dire qualcosa su windows comunque non credo che gliene freghi molto della sicurezza del suo pc altrimenti non avrebbe emule installato ed in esecuzione automatica
fffff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 14:30   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da fffff Guarda i messaggi
e te pareva che una semplice domanda non veniva prima o poi presa a pretesto per dire qualcosa su windows comunque non credo che gliene freghi molto della sicurezza del suo pc altrimenti non avrebbe emule installato ed in esecuzione automatica
Se leggi bene ho specificato XP e non di windows in generale. Inoltre emule non è sinonimo di pericolo (non esistono falle note), il tutto sta a come si utilizza.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 14:40   #15
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
che piacere sentire tutti questi pareri sta diventando una bella discussione veramente istruttiva (per me almeno).

Adesso vi chiedo un'altra piccola cosetta come si cambia (più precisamente dove) la porta del desktop remoto? Ma lo devo fare su tutti e tre i pc o solo sul server?
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 14:41   #16
fffff
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1033
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Se leggi bene ho specificato XP e non di windows in generale. Inoltre emule non è sinonimo di pericolo (non esistono falle note), il tutto sta a come si utilizza.
La mia era una considerazione scherzosa ovviamente Come si utilizza emule credo sia prevedibile nel 99,9% dei casi
fffff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 14:42   #17
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
no, non è necessario impostare la password, e quindi durante l'installazione se non la metti accendi il pc e fà tutto da solo emule compreso...

No ho parlato minimamente di password ma solo di Nome Utente.

Poi per la sicurezza puoi sempre usare un programma di Controllo Remoto che funzioni solo in locale se non è necessario controllare il Server tramite Internet.

Se poi vuoi lavorare su Emule dall'esterno della rete locale, attivi su Emule il WEB Server con Password, apri nel Router la porta 4711 verso l'IP del Server ed entri nel tuo Emule dall'esterno con TuoIP pubblico:4711
Se qualcuno riesce ad entrare, mnonostante la Password, si ferma sulla gestione di Emule e non può fare danni al PC.

P.S. Per un TuoIP Pubblico statico puoi crearti un account no-ip o dyndns.
Grazie caro, conosci qualche guida per crearmi un ip statico?
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 15:35   #18
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
La prima mossa atta alla sicurezza è far sparire quella porcheria di XP e passare ad un suo successore oppure qualche sistema unix-like.
visto che la configurazione è la seguente:

PENTIUM III a 600 Mhz
SCHEDA MADRE ABIT BE6 SLOT1
256 MB PC 100 CL.2-2-2.
MATROX G550
HD 40 GB 5400 GIRI

non penso mi convenga passare ad un sitema operativo successore di XP. A proposito per "unix-like" cosa intendi?
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 15:50   #19
fffff
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1033
Linux
fffff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 16:01   #20
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Non solo linux (che per altro non aderisce ufficialmente alle specifiche unix) ma anche BSD, Mac OS,Solaris
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v