Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2543/...-pc_index.html

Con Time Freeze 2.0 eventuali modifiche apportate al sistema o a singole cartelle possono essere eliminate con un click: al successivo riavvio tutto sarà ripristinato

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 09:18   #2
Sav
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 37
Assomiglia tanto a time machine di apple
Sav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 09:28   #3
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Sav Guarda i messaggi
Assomiglia tanto a time machine di apple
Io direi proprio di no
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 09:32   #4
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
non l'ho provato e me ne guardo bene, mi sembra la classica pacottiglia da supermercato x l'utonto... a scopo backup e protezione non mi fiderei, troppe operazioni, forse e' utile x essere un pelo anonimi ma se bisogna fare sul serio basta mettere un profilo utente remoto e ZAC quando serve
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 10:18   #5
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
mi sembra un software come tanti altri,personalmente nn mi faccio mai problemi del genere,quando il pc ha problemi seri lo formatto e via
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 10:52   #6
rei.andrea
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
mi sembra un software come tanti altri,personalmente nn mi faccio mai problemi del genere,quando il pc ha problemi seri lo formatto e via
...lo formatto e via.. = perdo 2/3 giorni di lavoro a reinstallare e riconfigurare tutto

non tutti usano il pc allo stesso modo....
rei.andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 11:08   #7
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
E per quanto riguarda le modifiche al registro come si comporta?
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 11:11   #8
s5otto
Senior Member
 
L'Avatar di s5otto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 10110
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
mi sembra un software come tanti altri,personalmente nn mi faccio mai problemi del genere,quando il pc ha problemi seri lo formatto e via
HwUpgrade dovrebbe essere una fonte di informazioni a cui approcciarsi con una "apertura" mentale diversa dalla "embeh! ... io formatto e via".

Sia chiaro parlo con rispetto di tutti e di tutte le opinioni ma chi si "sbatte" a scrivere di questi articoli sicuramente non lo fa pensando che tu "formatti e via".

Nello specifico di questo prodotto hai presente i computer che magari sono nella scuola che frequenti o che hai frequentato?

Computer sui quali si alternano tra mattina e pomeriggio 4 turni di vandali capaci di farne di tutti i colori?

Bene! con un software così ad ogni inizio sessione ti "rigeneri" tutti i pc allo stato iniziale ed integro.

Quando devi fare degli upgrade permanenti, disattivi il tool; esegui gli upgrade di quale che sia la natura
hardware e/o software; e poi lo riattivi.

Può anche essere utile a casa per i pc dei 2 figli monelli; che ogni settimana o 10gg si incastrano per virus ed amenità simili.

Io faccio docenza. Il mio plus è che organizzo presso i locali del cliente portando anche l'hardware.

Mi serve solo collegamento al proiettore o lavagna luminosa che sia.

Porto in genere un pc fisso sul quale c'è Application Server col tool di cui devo fare docenza.

E poi porto tanti notebook quanti servono per gli allievi; queste le cosiddette macchine "client" che in genere posso no essere delle banalissime "pezzent-series" del tipo celeron/pentium-m 512Mb 40Gb

Con software come questo posso avere sempre le macchine rigenerate ad ogni settimana ad ogni inizio corso.

Lo proverò quindi.
__________________
Il mondo è bello!! perchè è "avariato" con tante "avarianti"!!!
s5otto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 11:27   #9
Darkrunner
Member
 
L'Avatar di Darkrunner
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da s5otto Guarda i messaggi
Io faccio docenza. Il mio plus è che organizzo presso i locali del cliente portando anche l'hardware.
Mi serve solo collegamento al proiettore o lavagna luminosa che sia.
Porto in genere un pc fisso sul quale c'è Application Server col tool di cui devo fare docenza.
E poi porto tanti notebook quanti servono per gli allievi; queste le cosiddette macchine "client" che in genere posso no essere delle banalissime "pezzent-series" del tipo celeron/pentium-m 512Mb 40Gb
Con software come questo posso avere sempre le macchine rigenerate ad ogni settimana ad ogni inizio corso.
Lo proverò quindi.
Ti consiglio anche di dare un'occhiata, se già non lo conosci, anche a Steady State della stessa Microsoft
Tra l'altro, questo Time freeze, sembra rifarsi in maniera evidente al programma Microsoft da cui però non ha preso tutta la parte di restrizioni utente/computer e di gestione degli account.
__________________
Case Raidmax Sirius, Psu Fractal Design Newton 500W, MB DFI Lanparty DK P45-T2RS, Cpu Intel E8500, Dissi Antazone AS-C1000, RAM Corsair XMS2 1x2 GB DDR2 800 Dual channel, Gpu Sapphire Radeon 3870 512 MB DDR3, HDD WD 400 GB
Darkrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 11:36   #10
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Darkrunner Guarda i messaggi
Ti consiglio anche di dare un'occhiata, se già non lo conosci, anche a Steady State della stessa Microsoft
Tra l'altro, questo Time freeze, sembra rifarsi in maniera evidente al programma Microsoft da cui però non ha preso tutta la parte di restrizioni utente/computer e di gestione degli account.
Steady State è purtroppo solo per XP e Vista, non per Seven, inoltre Microsoft ha deciso di fare morire il progetto, il download sarà possibile solo fino al 31 dicembre e poi addio I soliti che quando ne fanno una buona poi non la sviluppano più

Questo prodotto Time Freeze è un clone di Returnil Virtual System che ha il grande vantaggio di avere il 99% delle stesse features già nella versione Free

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 14-09-2010 alle 11:42.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 11:47   #11
s5otto
Senior Member
 
L'Avatar di s5otto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 10110
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Steady State è purtroppo solo per XP e Vista, non per Seven, inoltre Microsoft ha deciso di fare morire il progetto, il download sarà possibile solo fino al 31 dicembre e poi addio I soliti che quando ne fanno una buona poi non la sviluppano più

Questo prodotto Time Freeze è un clone di Returnil Virtual System che ha il grande vantaggio di avere il 99% delle stesse features già nella versione Free
Quoto

Per quanto mi riguarda è probabile che io possa tirare avanti con XP ancora per almeno 3 anni.

Tuttavia, come ben hai evidenziato "....grande vantaggio di avere il 99% delle stesse features già nella versione Free....." che per chi come gira per clienti non posso certo andare con macchine "piratate" dal lato SO
__________________
Il mondo è bello!! perchè è "avariato" con tante "avarianti"!!!
s5otto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 12:20   #12
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
non l'ho provato e me ne guardo bene, mi sembra la classica pacottiglia da supermercato x l'utonto... a scopo backup e protezione non mi fiderei, troppe operazioni, forse e' utile x essere un pelo anonimi ma se bisogna fare sul serio basta mettere un profilo utente remoto e ZAC quando serve
già, anche se più che paccottiglia da supermercato mi ha fatto pensare alla paccottiglia di givewayoftheday con una decina di euro in più ti porti a casa acronis true image home

Quote:
Originariamente inviato da s5otto Guarda i messaggi
HwUpgrade dovrebbe essere una fonte di informazioni a cui approcciarsi con una "apertura" mentale diversa dalla "embeh! ... io formatto e via".

Sia chiaro parlo con rispetto di tutti e di tutte le opinioni ma chi si "sbatte" a scrivere di questi articoli sicuramente non lo fa pensando che tu "formatti e via".

Nello specifico di questo prodotto hai presente i computer che magari sono nella scuola che frequenti o che hai frequentato?

Computer sui quali si alternano tra mattina e pomeriggio 4 turni di vandali capaci di farne di tutti i colori?

Bene! con un software così ad ogni inizio sessione ti "rigeneri" tutti i pc allo stato iniziale ed integro.

Quando devi fare degli upgrade permanenti, disattivi il tool; esegui gli upgrade di quale che sia la natura
hardware e/o software; e poi lo riattivi.

Può anche essere utile a casa per i pc dei 2 figli monelli; che ogni settimana o 10gg si incastrano per virus ed amenità simili.

Io faccio docenza. Il mio plus è che organizzo presso i locali del cliente portando anche l'hardware.

Mi serve solo collegamento al proiettore o lavagna luminosa che sia.

Porto in genere un pc fisso sul quale c'è Application Server col tool di cui devo fare docenza.

E poi porto tanti notebook quanti servono per gli allievi; queste le cosiddette macchine "client" che in genere posso no essere delle banalissime "pezzent-series" del tipo celeron/pentium-m 512Mb 40Gb

Con software come questo posso avere sempre le macchine rigenerate ad ogni settimana ad ogni inizio corso.

Lo proverò quindi.
scusa se mi permetto, ma se ho ben compreso le tue esigenze forse una soluzione di imaging farebbe maggiormente al caso tuo, senza dimenticare che vista e 7 (non ricordo quali versioni) hanno già una soluzione di imaging del disco integrata, oltre al ripristino configurazione di sistema che è stato introdotto con xp.

ciao
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 12:52   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da rei.andrea Guarda i messaggi
...lo formatto e via.. = perdo 2/3 giorni di lavoro a reinstallare e riconfigurare tutto

non tutti usano il pc allo stesso modo....
allora fai così:

formatti
installi tutto alla perfezione
fai un dvd-recovery

così al prossimo formattone in 30 minuti hai il sistema bello e pronto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 13:37   #14
s5otto
Senior Member
 
L'Avatar di s5otto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 10110
Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad Guarda i messaggi
scusa se mi permetto, ma se ho ben compreso le tue esigenze forse una soluzione di imaging farebbe maggiormente al caso tuo, senza dimenticare che vista e 7 (non ricordo quali versioni) hanno già una soluzione di imaging del disco integrata, oltre al ripristino configurazione di sistema che è stato introdotto con xp.

ciao
Figurati!

Acronis e Ghost sono prodotti che utilizzo normalmente.

In sintesi x esempio con ghost:
- mi creo una immagine ( spesso splittata perchè supero i limiti dei 2Gb )
- quindi mi creo un dvd che parte da bios con una procedurina di comandi batch che mi lancia il ghost/restore
- 20 minuti e sono a posto ........ ma

I notebook non sono perfettamente uguali, anzi 2 o 3 sono hp e nenahce uguali tra loro; 2 Fujitsu ...... insomma queste "immagini" devono essere specifiche per ogni macchina.

Mi sono evoluto negli utlimi tempi dato che ho cercato macchine che facciano boot da usb; così le immagini dei dvd me le sono replicate in modo da metterle su usb; di più: uso dei pendrive che sono dei lettori di memory card e quindi uso delle microsd da 4Gb; come puoi immaginare ho quindi un corredino di microsd ed uno storage da 2,5"; dallo storage mi porto sui pendrive l'immagine di quello che voglio e lavoro su 2 o 3 macchine in parallelo.

Quindi si può fare; e non è neanche una alternativa; voglio dire quando devo passare dal corso1 di XXXX al corso2 di YYYY, quindi tutt'altra materia, allora le macchine vanno ricondizionate da zero perchè hanno proprio basi diverse;

Se invece porto per 1 o 2 settimane porto sempre lo stesso corso, un restore è superfluo o comunque mi piacerebbe un "restore" locale magari in tempi più rapidi e senza che debba sbattermi tra pendrive, microsd, etc etc
__________________
Il mondo è bello!! perchè è "avariato" con tante "avarianti"!!!
s5otto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 13:50   #15
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
l'abito fa il monaco... eccome se lo fa...
programmaccio da hard discount informatico (provato da un paio di mesi, come pure "comodo time machine")

per chi ha necessità di software del genere non conosco molte alternative sufficientemente serie e pratiche per l'uso domestico (al di là dell'interfaccia, intendo roba tipo time machine di apple)

un tale mi fece vedere una volta un interfaccia sostitutiva di tutto il sistema shadow copy di windows, opportunamente configurato per backup incremenetali temporizzati su un disco esterno, indicizzazione di tutti i file contenuti nel backup, ricerche varie, lettura, recupero di singole porzioni di backup e via discorrendo.
quello era veramente ben fatto e pratico... qualcuno sa il nome di questo frontend?
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.

Ultima modifica di Gualmiro : 14-09-2010 alle 13:53.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 18:42   #16
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Tale e quale al "TRY AND DECIDE" di Acronis
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 20:08   #17
camuso
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 8
Deep Freeze

Io consiglio di dare un'occhiata a Deep Freeze della ditta Pharonics. Opera una specie di imaging in tempo reale. Quando il pc è in stato 'frozen' potete fare quello che volete sui dischi protetti, in particolare quello di sistema: installare, cancellare cartelle, beccarvi dei virus. Alla ripartenza torna tutto come era prima di congelarlo. Sperimentato su un centinaio di PC con XP, e Vista (compatibile con Seven). Rallenta in modo (almeno per me) accettabile sia durante l'uso che al boot e non con pc stellari. E' un sw a pagamento (esistono versioni trial) ma non ho mai rimpianto un cent di quanto speso.
camuso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 20:26   #18
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
sembra molto piu' comodo dell'ottimo steadystate per alcune cose
cmq fa un po sorridere il video demo su youtube, dove il "presentatore" clicca al volo

http://www.youtube.com/watch?v=fz2in...eature=related
2:05 e d'intorni
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 20:46   #19
gscaparrotti
Senior Member
 
L'Avatar di gscaparrotti
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Rimini
Messaggi: 481
quoto anch'io per deep freeze, utilissimo anche in ambito scolastico, riavvii il pc e tutto torna come prima.
__________________
MSI GF63 Thin 9SC | Samsung Galaxy S20+ 5G
gscaparrotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 22:17   #20
camuso
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Albe_69 Guarda i messaggi
sembra molto piu' comodo dell'ottimo steadystate per alcune cose
...
Davvero, non c'è paragone; molto più sofisticato nella gestione (soprattutto nella versione Enterprise con strumenti centralizzati). E' pensato per gestire MOLTI pc.

Steady invece sì che di casini me ne ha combinati! Ed è MOLTO più facilmente aggirabile. Per Deep Freeze non mi pare si trovino in giro guide per bypassarlo che esulino dall'avere sotto mano almeno una password da power user. Ed anche in quel caso se non ricordo male non è per nulla facile.

Naturalmente mi sto riferendo ad ambienti con orde vandaliche (scuola!). Steady per uso personale probabilmente va benissimo (e non dimentichiamo che è gratuito, per cui ottimo rapporto qualità/prezzo!).

Ultima modifica di camuso : 14-09-2010 alle 22:29. Motivo: complemtamento
camuso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1