Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2010, 15:57   #1
River Phoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 2299
Access point o extender

Salve, vorrei ricevere in camera il segnale del mio wi-fi, il modem è sotto alla terrazza a fianco della mia camera, se mi metto in terrazza prendo perfettamente.

Utilizzando la scheda integrata nel mio portatile ho un segnale debole e salta.

Mi consigliate di prendere un extender di rete o un access point? (magari con antenna esterna da posizionare sulla terrazza).

1-Quale modello?

2-Che svantaggi avrei nell'uno e nell'altro caso?

3-Con un extender poi vedrei 2 reti?

4-L'access point (collegato via lan al mio laptop) fungerebbe come una scheda wi-fi?

5-Se collego 2 pc via cavo all'access point quanti ip del mio hag di fastweb utilizzo? Sostanzialmente, i pc collegati via cavo in camera fanno parte di una sottorete?

6-Se invece uso un extender e collego 2 pc in wi-fi alla rete quanti ip vedo? E' anche in questo caso una sottorete?

Grazie per l'aiuto, non riesco a venirne fuori

Ultima modifica di River Phoenix : 08-09-2010 alle 16:02.
River Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 20:01   #2
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da River Phoenix Guarda i messaggi
Salve, vorrei ricevere in camera il segnale del mio wi-fi, il modem è sotto alla terrazza a fianco della mia camera, se mi metto in terrazza prendo perfettamente.

Utilizzando la scheda integrata nel mio portatile ho un segnale debole e salta.

Mi consigliate di prendere un extender di rete o un access point? (magari con antenna esterna da posizionare sulla terrazza).

1-Quale modello?

2-Che svantaggi avrei nell'uno e nell'altro caso?

3-Con un extender poi vedrei 2 reti?

4-L'access point (collegato via lan al mio laptop) fungerebbe come una scheda wi-fi?

5-Se collego 2 pc via cavo all'access point quanti ip del mio hag di fastweb utilizzo? Sostanzialmente, i pc collegati via cavo in camera fanno parte di una sottorete?

6-Se invece uso un extender e collego 2 pc in wi-fi alla rete quanti ip vedo? E' anche in questo caso una sottorete?

Grazie per l'aiuto, non riesco a venirne fuori


potresti prendere un router AP e lasciarlo in terrazza,magari inserito in una scatola elettrica stagna,collegato in modalità repetear,però perdi metà della banda,e poi portare dentro in casa un cavo di rete,a cui puoi collegare direttamente il pc,oppure aggiungi un altro ap che ti dia il segnale wifi..
non ho fastweb,ma gli ip sono solo 3,ma lasciando il dhcp del router/ap attivo non hai problemi...
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 20:25   #3
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WN604


Lo puoi montare in modalità Client del WiFi di FastWeb e collegare alle sue porte Eth. fino a 3 PC, altrimenti ad una porta Eth. colleghi la porta WAN di un Routerino WiFi e non avrai più problemi con il limite dei 3 PC sia WiFi che LAN.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 09-09-2010 alle 20:43.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 15:13   #4
River Phoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 2299
Grazie per i consigli

Non mi è chiara una cosa, se prendo un router al posto dell'access point posso utilizzarlo con "ricettore wi-fi" e poi sfruttare le porte lan per collegrare 1-2-3-4 pc in camera via cavo utilizzando solo 1 ip?

L'hag di fastweb vedrebbe collegato il router/access point o vedrebbe anche la sottorete?

L'access point in modalita client è dotato di proprio mac address?

Thx
River Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 16:16   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da River Phoenix Guarda i messaggi
Grazie per i consigli

Non mi è chiara una cosa, se prendo un router al posto dell'access point posso utilizzarlo con "ricettore wi-fi" e poi sfruttare le porte lan per collegrare 1-2-3-4 pc in camera via cavo utilizzando solo 1 ip?

L'hag di fastweb vedrebbe collegato il router/access point o vedrebbe anche la sottorete?

L'access point in modalita client è dotato di proprio mac address?

Thx
1)
Un Router è un Router e non può essere configurato, se nel suo firmaware è previsto, come AP Client e lavorare come Router con una propria NAT

2)
Vede collegato solo l'AP

3)
SI
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 07:48   #6
River Phoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 2299
Grazie

Ho preso un dap-1160 alla fine,l'unica cosa è che non riesco a farlo andare.

L'ho connesso via lan al portatile e ho provato ad accedere via browser sia all'indirizzo 192.168.0.50 (scritto sul manuale) sia a 192.168.0.1 sia 192.168.1.1 ma mi dice pagina scaduta

Ho provato anche a collegarlo al mio pc fisso ed eseguire la procedura guidata con il cd compreso nella scatola e quando arrivo alla fase di collegamento del cavo lan non mi fa procede perchè mi dice di verificare la connessione con il cavo.

Ho cambiato 2 cavi, provato entrambe le porte lan dietro all'ap , provato la connessione wi-fi, niente da fare....

La luce di connessione lan sull'access point lampeggia e pure sul pc mi dice connesso senza accesso ad internet

E' rotto?
River Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 08:08   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Per configurare gli AP che di default hanno il DHCP disabilitato devi settare la scheda di rete del PC a cui lo colleghi, per configurarlo, con IP statico appartenente alla stessa sottorete dell'AP.
Nel tuo caso devi dare alla scheda l'IP 192.168.0.100
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 12:02   #8
River Phoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 2299
Sono riuscito ad accedere all'interfaccia web impostando manualmente l'ip nella proprietà della mia scheda di rete wi-fi.

Mettendolo fisso non riesco però più a connettermi alla wi-fi di fastweb....

Ho navigato un pò nel menù, ho attivato dhcp nella sezione lan ma non cambia nulla.

Inoltre se lo metto in modalità ap client e seleziono la rete wi-fi dopo dove devo mettere la password???

Non posso creare in modalità repater una rete che si chiama in un altro modo con un altra password, non ci sono riuscito...
River Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 12:20   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Sono riuscito ad accedere all'interfaccia web impostando manualmente l'ip nella proprietà della mia scheda di rete wi-fi.

A questo punto devi configurare il tutto altrimenti una volta collegato alla WiFi di Fastweb non lo vedi più.

Configuralo il AP Client con il Site Survey lo agganci alla rete FastWeb inserendo nella Wireless Security la chiave di crittografia dell'HAG di FastWeb.
Salvi il tutto
Spengi e riaccendi l'AP rimetti in automnatico l'IP della scheda di rete ed se tutto è fatto a dovere dovresti navigare.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 17:42   #10
River Phoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 2299
Sono riuscito ma i risultarti sono stati insoddisfacenti...riportato l'ap.... grazie a "il bruco" e agli altri
River Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
LG NanoCell in super sconto su Amazon: 7...
Microsoft: più di metà deg...
Smartwatch Amazfit in super offerta su A...
D3HP: Cooler Master prova a riscrivere l...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Napster ritorna con Napster View, la web...
Lenovo ha presentato il primo notebook d...
OnePlus 15, assalto alla concorrenza: ba...
iPhone Air è un flop: Apple tagli...
Scope elettriche: meglio col cavo di ali...
Samsung ha deciso: tutti i Galaxy S26 in...
'Solo un idiota continuerebbe a produrre...
Aspirapolvere da 21000Pa a 24,99€, super...
Cina, la carta igienica arriva dopo la p...
Stellantis cambia rotta, addio solo elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v