Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2010, 14:14   #1
balsilo
Senior Member
 
L'Avatar di balsilo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 420
Temporale ha messo KO il PC: cosa si è salvato?

Un temporale ha messo KO il mio PC, ma non voglio credere che sia tutto quanto "esploso", per cui: c'è modo di testare i vari componenti?

Tenete presente che non ho un altro PC (eccetto un vecchio portatile).

Ho provato ad accenderlo e ha cominciato a fare strani rumori e l'ho subito spento.

Mi hanno consigliato di smontare tutto e provare componente per componente, ma ho il dubbio che qualcosa potrebbe anche funzionare, ma non correttamente (ad esempio, quando l'ho acceso, sembrava funzionare tutto, ma con strani rumori, per cui temo che qualcosa sia in punto di morte. Spero non l'HD, non ho nessuna idea di come potrei recuperare i dati senza poterlo accendere).

consigli? sapete se la garanzia copre questo genere di guasti (temo di no)?


P.S: il PC è quello in firma
__________________
Gigabyte P55A-UD4 + Intel Core i7 860 + Patriot 4 GB DDR 3 @ 1333 MHz, CL9, 1.62 v. + XFX 5770 + SuperFlower SF600R-14A + Crucial M4 256 GB + Seagate Barracuda 1 TB
balsilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 14:24   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
l'alimentatore è il componente che ha sicuramente assorbito la sovratensione però se si accende significa che i danni possono essere stati molto marginali e cio indica che alimentatore, scheda madre e cpu siano ancora attivi.

i rumori dovresti descriverli meglio, potrebbe essere solo l'alimentatore

da notare che una presa filtrata di buona fattura costa dai 10 ai 25€
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 15:43   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
da notare che una presa filtrata di buona fattura costa dai 10 ai 25€
peccato che il più delle volte svolge la stessa funzione di un ombrello di carta durante un acquazzone estivo...

Quote:
Originariamente inviato da balsilo Guarda i messaggi
Un temporale ha messo KO il mio PC, ma non voglio credere che sia tutto quanto "esploso", per cui: c'è modo di testare i vari componenti?
di solito la soluzione richiede buon occhio, eventualmente un multimetro, una buona collezione di santini, eventualmente una lente.

si smonta tutto, se l'alimentatore è di buona fattura ( aka di marca) si prova l'alimentatore da solo, eventualmente con qualche carico su 12V e 5V e si testano le tensioni. se è cinese si butta senza troppi problemi.

per il resto delle periferiche si controllano modem e/o scheda di rete ( quest'ultima se il router è bruciato ) e quindi la scheda madre controllando eventuali segni di bruciature, smd esplosi e così via...

se l'alimentatore funge si monta lo stretto necessario e si controlla che funzionino tutte le componenti della scheda madre, quindi si aggiungono una alla volta le periferiche figlie e si testano, prestando attenzione all'insorgenza di puzze scintille e surriscaldamenti.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 18:36   #4
balsilo
Senior Member
 
L'Avatar di balsilo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 420
sento diversi rumori, il primo è una specie di bzzz, tipo grosso calabrone rinchiuso dentro , poi sento anche dei clak clak.

Posso già escludere router e periferiche, funzionano perfettamente.

ora provo a smontare un po' di roba e vedere che succede.
__________________
Gigabyte P55A-UD4 + Intel Core i7 860 + Patriot 4 GB DDR 3 @ 1333 MHz, CL9, 1.62 v. + XFX 5770 + SuperFlower SF600R-14A + Crucial M4 256 GB + Seagate Barracuda 1 TB
balsilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 19:06   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il clack clack sarà il disco fisso, il calabrone boh, una ventola?
Comincia con lo scollegare i dischi e lettori dalla scheda madre e dall'alimentazione, vedi se fa il boot. Se non lo fa leva la scheda video e senti se accendendo vengono emessi tanti beep.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 19:25   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
@ hibone:
quando mi successe che a 300 metri da casa un fulmine si scaricò a terra la presa filtrata mi salvò il pc e tornò funzionante dopo 30 minuti
io compro solo roba buona non prese filtrate da un fusibile apc fa' scuola
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 21:44   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il filtro per la linea telefonica del mio vecchio ups ha salvato il router, si sono bruciati i due resistori da 10ohm. Alla fine sono 2 resistori e 3 condensatori, ma è ben collegato attraverso lo chassis dell'ups alla terra.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 22:07   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
@ hibone:
quando mi successe che a 300 metri da casa un fulmine si scaricò a terra la presa filtrata mi salvò il pc e tornò funzionante dopo 30 minuti
io compro solo roba buona non prese filtrate da un fusibile apc fa' scuola
non lo metto in dubbio, ma dire quale roba è "buona" è piuttosto arduo in questo caso...

Ho appena notato come, nonostante si stia parlando di APC, pur dichiarando la conformità delle ciabatte alla normativa vigente in caso di fulminazione, APC non specifica a quale classe di protezione tali ciabatte appartengano, quindi è difficile dire cosa siano effettivamente in grado di proteggere...

Non a caso eccone la prova...
http://www.overclockers.com/forums/s...d.php?t=577009

Per questa ragione dico che è difficile indicare cosa acquistare visto che la casa, il circondario, la messa a terra e l'esposizione ai fulmini incidono tutti sul tipo di prodotto da adottare
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 18:17   #9
balsilo
Senior Member
 
L'Avatar di balsilo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il clack clack sarà il disco fisso, il calabrone boh, una ventola?
Comincia con lo scollegare i dischi e lettori dalla scheda madre e dall'alimentazione, vedi se fa il boot. Se non lo fa leva la scheda video e senti se accendendo vengono emessi tanti beep.
Il clak clak in effetti proviene dal disco fisso: devo urgentemente fare un back-up, avete dei software da consigliarmi? Non rischio di ritrovarmi il disco defunto a metà back-up, o peggio, una volta arrivato al famigerato 99%?

Il calabrone sembra provenire dall'alimentatore, ma non so se è la ventola o qualche condensatore. Mi toccherà cambiarlo, per sicurezza.

La motherboard emette bip a raffica e i led sulla scheda si accendono a mò di albero di Natale (sfortunatamente nel manuale non è indicato cosa significhino quei led ).

Il mio costosissimo (e inutile, a dire il vero) lettore blu-ray della lite-on è andato.

Per il resto sembra che il processore vada, idem la ram (rimane in sospeso la questione beep e led della motherboard, che potrebbero anche significare un malfunzionamento della CPU e/o della ram). La scheda grafica non l'ho testata perché ho spento prima di far avviare Windows, non voglio creare altri danni.

P.S.: sapete se mi può venir sostituito in garanzia il materiale bruciato? Perché altrimenti resto senza PC.

Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
@ hibone:
quando mi successe che a 300 metri da casa un fulmine si scaricò a terra la presa filtrata mi salvò il pc e tornò funzionante dopo 30 minuti
io compro solo roba buona non prese filtrate da un fusibile apc fa' scuola
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non lo metto in dubbio, ma dire quale roba è "buona" è piuttosto arduo in questo caso...

Ho appena notato come, nonostante si stia parlando di APC, pur dichiarando la conformità delle ciabatte alla normativa vigente in caso di fulminazione, APC non specifica a quale classe di protezione tali ciabatte appartengano, quindi è difficile dire cosa siano effettivamente in grado di proteggere...

Non a caso eccone la prova...
http://www.overclockers.com/forums/s...d.php?t=577009

Per questa ragione dico che è difficile indicare cosa acquistare visto che la casa, il circondario, la messa a terra e l'esposizione ai fulmini incidono tutti sul tipo di prodotto da adottare
Su prese filtrate e gruppi di continuità/UPS ho letto pareri discordanti, però sono ben lieto di ricredermi e valutare qualche prodotto.
Ho guardato sul sito della APC velocemente, ma c'è un sacco di roba, cosa mi potrebbe servire e cosa invece è esagerato? (mi è sembrato di capire che hanno prodotti di fascia molto elevata indicati però per uffici o chi tratta dati molto sensibili).

Grazie!
__________________
Gigabyte P55A-UD4 + Intel Core i7 860 + Patriot 4 GB DDR 3 @ 1333 MHz, CL9, 1.62 v. + XFX 5770 + SuperFlower SF600R-14A + Crucial M4 256 GB + Seagate Barracuda 1 TB
balsilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 19:34   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da balsilo Guarda i messaggi
Il clak clak in effetti proviene dal disco fisso: devo urgentemente fare un back-up, avete dei software da consigliarmi? Non rischio di ritrovarmi il disco defunto a metà back-up, o peggio, una volta arrivato al famigerato 99%?

Il calabrone sembra provenire dall'alimentatore, ma non so se è la ventola o qualche condensatore. Mi toccherà cambiarlo, per sicurezza.

La motherboard emette bip a raffica e i led sulla scheda si accendono a mò di albero di Natale (sfortunatamente nel manuale non è indicato cosa significhino quei led ).
sicuro che dentro al case ci sia ancora un pc??
perchè comincio a credere che ci si sia trasferito un rumorista...

Quote:
Su prese filtrate e gruppi di continuità/UPS ho letto pareri discordanti, però sono ben lieto di ricredermi e valutare qualche prodotto.
fai attenzione che non tutti i pareri sono uguali, soprattutto nell'ambito delle protezioni elettriche c'è tanta gente che esprime giudizi senza avere la men che minima idea di quello di cui sta parlando...

anche valutare qualcosa è piuttosto discutibile visto che i disturbi elettrici sono eventi casuali... hai modo di misurare i disturbi? perché altrimenti non vai oltre la valutazione estetica e/o strutturale...

Quote:
Ho guardato sul sito della APC velocemente, ma c'è un sacco di roba, cosa mi potrebbe servire e cosa invece è esagerato? (mi è sembrato di capire che hanno prodotti di fascia molto elevata indicati però per uffici o chi tratta dati molto sensibili).
dipende cosa cerchi... se vuoi delle protezioni antifulmine meglio rivolgerti ad altri brand, tipo bticino, abb e simili, magari inserendo uno scaricatore di classe 2 a valle del contatore e una protezione di classe III a monte dell'utilizzatore, in questo caso però devi assicurarti che la messa a terra sia in ottime condizioni, sennò rischi di peggiorare addirittura le cose.

in ogni caso anche un ups può essere utile, visto che gli hdd si rompono più per i black-out che per il resto...

vedi la guida in firma per maggiori informazioni.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 21:57   #11
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
@ balsilo: dipende dalle funzionallità che desideri avere.. se anche filtrare la rete telefonica (consigliatissimo) o se filtrare anche l'antenna tv o se filtrare anche la lan o se filtare solo la corrente elettrica.


@ hibone: eppure sono quegli sbalzi che chiami di msodesta entità a fulminare i chip di un televisore, piuttosto che degli hdd, piuttosto che di un decoder piuttosto che di un amplificatore hi-fi
ognuno la può vedere come meglio crede io dall'esperienza personale acquisiita sul campo posso dirti che fino ad oggi dove ho investito i soldi per una buona presa multipla filrata non ho mai avuto problemi, dove non c'era il filtro mi son giocato il chip della tv crt (una settimana dopo scaduta la garanzia) e una segreteria telefonica digitale.
mezza italia da 3 anni a questa parte a non filtrare la linea telefonica si è giocata il router adsl, chi lo aveva in comodato d'uso ha potuto (con lunga attesa) oottenerne uno nuovo fuunzionante senza costi aggiuntivi, chi invece se lo era comprato ha dovuto rispendere i soldi perchè la garanzia non copre questi danni..

se tanto mi da tanto...

Ultima modifica di xcdegasp : 17-08-2010 alle 22:01.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 23:52   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
eppure sono quegli sbalzi che chiami di msodesta entità a fulminare i chip di un televisore, piuttosto che degli hdd, piuttosto che di un decoder piuttosto che di un amplificatore hi-fi
Esiste una base per la quale dici che la sovratensione era di modesta? Perché magari la sovra tensione era molto meno intensa di quello che pensi.
Tra le altre cose, negli alimentatori da pc, come pure negli ups, sono implementate alcune elementari protezioni antifulmine, e considera pure che gli hdd dei pc si danneggiano anche solo per via dei black-out ( dichiarazione di ontrack, su un articolo di tomshw, di diversi anni fa ) e non è detto che le stesse protezioni siano presenti nella segreteria digitale o nel crt. Chiaramente non sto dicendo che la protezione non abbia funzionato, ma solo che la situazione non è così chiara e lampante come la dipingi.
Resta comunque il fatto che non stavo mettendo in dubbio la tua esperienza.

Quote:
ognuno la può vedere come meglio crede io dall'esperienza personale acquisita sul campo posso dirti che fino ad oggi dove ho investito i soldi per una buona presa multipla filrata non ho mai avuto problemi, dove non c'era il filtro mi son giocato il chip della tv crt (una settimana dopo scaduta la garanzia) e una segreteria telefonica digitale.
mi pareva di aver già scritto che non mettevo in dubbio l'esperienza che avevi riportato, o sbaglio? e non mi pare di aver scritto che la ciabatta apc faccia schifo, tant'è che ho fatto riferimento ad una recensione comparativa delle ciabatte, con apc come riferimento, a questa pagina:
http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=38&t=1295

Io avevo puntato su tutt'altro argomento, per cui tale replica è completamente non necessaria.

Per quanto possano essere buone, le ciabatte APC non vengono fatte rientrare, dalla stessa APC, in nessuna delle classi di appartenenza definite dalle varie normative sul tema, quindi non possono essere valutate in modo corretto, nell'ambito di un impianto protetto da sovratensioni.

In altri termini mentre una protezione dichiarata di classe III sai che protegge dalle sole sovratensioni indotte, e che abbinata ad una protezione di classe II è in grado di ripararti da tutte le fulminazioni indirette.

Del Surge Protector di APC non si sa praticamente nulla, salvo che è garantita contro il rischio di incendio e poco altro ( in quanto conforme alle direttive UL 1449 ), quindi c'è caso che protegga, ma può anche darsi di no.

Per tale motivo, pur essendo migliore dei prodotti di pari categoria, come si evince dalla comparativa riportata sopra, non viene indicata in alcun modo la protezione offerta dal dispositivo, per cui, anche a volerlo integrare in un impianto elettrico non sai come valutarne le prestazioni.

In altri termini, anche con una protezione come quella di apc, può capitare che una volta ti vada bene, un'altra volta magari pure, e che poi però ti capiti il colpo di sfiga, col fulmine un po più vicino del solito, e bruci tutto anche con la ciabatta APC.

Quote:
mezza italia da 3 anni a questa parte a non filtrare la linea telefonica si è giocata il router adsl, chi lo aveva in comodato d'uso ha potuto (con lunga attesa) oottenerne uno nuovo fuunzionante senza costi aggiuntivi, chi invece se lo era comprato ha dovuto rispendere i soldi perchè la garanzia non copre questi danni..

se tanto mi da tanto...
così anziché chiarire le cose finisci per confondere ancor più le acque, visto che metti tutte le protezioni sullo stesso piano.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 18-08-2010 alle 00:22.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 07:43   #13
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
se spezzi il mio messaggio in 3 partie e due delle quali sono strettamente vincolate non ti lamentare se poi sei costretto a ripetere più volte la tua risposta perchè essenzialmente io non ne ho colpa

l'ultimo riferimento derivava dal discorso che una presa filtrata potesse contenere 3 filtri specifici oltre a quello elettrico (1 lan, 1 antenna e 1 telefonico) e perchè non erano meno importanti..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 14:35   #14
balsilo
Senior Member
 
L'Avatar di balsilo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
@ balsilo: dipende dalle funzionallità che desideri avere.. se anche filtrare la rete telefonica (consigliatissimo) o se filtrare anche l'antenna tv o se filtrare anche la lan o se filtare solo la corrente elettrica.
mettiamo che voglia filtrare la rete elettrica e telefonica, cosa consigli?

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

In altri termini mentre una protezione dichiarata di classe III sai che protegge dalle sole sovratensioni indotte, e che abbinata ad una protezione di classe II è in grado di ripararti da tutte le fulminazioni indirette.
una spiegazione sulle classi dove posso trovarla, sempre nel tuo link in firma? (perdona ma non ho ancora avuto modo di vederlo).
__________________
Gigabyte P55A-UD4 + Intel Core i7 860 + Patriot 4 GB DDR 3 @ 1333 MHz, CL9, 1.62 v. + XFX 5770 + SuperFlower SF600R-14A + Crucial M4 256 GB + Seagate Barracuda 1 TB
balsilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 16:46   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da balsilo Guarda i messaggi
mettiamo che voglia filtrare la rete elettrica e telefonica, cosa consigli?



una spiegazione sulle classi dove posso trovarla, sempre nel tuo link in firma? (perdona ma non ho ancora avuto modo di vederlo).
fai prima ad andare qui...

http://www.elektro.it/spd/spd_11.html
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 02:14   #16
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
Ciao !
Secondo me l'alimentatore eroga una tensione non corretta, probabilmente l'HD fa questo rumore (sono le testine che vanno a finecorsa, come quando spegni il pc...) proprio perchè la tensione o la corrente erogata sono troppo basse.
Se insisti ad utilizzare l'hd così durerà ben poco......
Io cambierei subito l'alimentatore...probabilmente i beep che senti sono dovuti alle tensioni non corrette.
Da bios puoi vedere la velocità delle ventole e le tensioni erogate.....
Ciao !
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 12:46   #17
balsilo
Senior Member
 
L'Avatar di balsilo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
fai prima ad andare qui...

http://www.elektro.it/spd/spd_11.html
grazie! poi lo guardo.

Quote:
Originariamente inviato da giannipas Guarda i messaggi
Ciao !
Secondo me l'alimentatore eroga una tensione non corretta, probabilmente l'HD fa questo rumore (sono le testine che vanno a finecorsa, come quando spegni il pc...) proprio perchè la tensione o la corrente erogata sono troppo basse.
Se insisti ad utilizzare l'hd così durerà ben poco......
Io cambierei subito l'alimentatore...probabilmente i beep che senti sono dovuti alle tensioni non corrette.
Da bios puoi vedere la velocità delle ventole e le tensioni erogate.....
Ciao !
Spero che si a solo l'alimentatore, ma ho un brutto presentimento. Comunque ora devo scoprire se ho una qualche forma di garanzia o se devo metterci soldi miei, perché allora, ora come ora, non ho un cent!

Per il disco fisso hai una qualche idea su come recuperare i dati?
__________________
Gigabyte P55A-UD4 + Intel Core i7 860 + Patriot 4 GB DDR 3 @ 1333 MHz, CL9, 1.62 v. + XFX 5770 + SuperFlower SF600R-14A + Crucial M4 256 GB + Seagate Barracuda 1 TB
balsilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 14:08   #18
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
Ciao !
Ti conviene smontarlo e inserirlo in uno di quei box usb.......lo colleghi ad un altro pc (tramite usb) e recuperi i dati.
Se non hai il box usb devi trovare un amico con un pc che ti lasci collegare il tuo all'interno......
Tempo fa quasi tutti gli hd Maxtor facevano un "tac...tac.." prima di rompersi definitivamente. La causa sembrava essere l'alimentazione non perfetta: essendo molto sensibili, se l'alimentatore non era di qualità si guastavano quasi subito.
Dato il rumore che fa il tuo ali credo appunto che la causa sia quella, quindi l'hd magari è recuperabile.....

Facci sapere !
Ciao!
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 11:59   #19
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da giannipas Guarda i messaggi
Ciao !
Secondo me l'alimentatore eroga una tensione non corretta, probabilmente l'HD fa questo rumore (sono le testine che vanno a finecorsa, come quando spegni il pc...) proprio perchè la tensione o la corrente erogata sono troppo basse.
Se insisti ad utilizzare l'hd così durerà ben poco......
Io cambierei subito l'alimentatore...probabilmente i beep che senti sono dovuti alle tensioni non corrette.
Da bios puoi vedere la velocità delle ventole e le tensioni erogate.....
Ciao !
anche io andrei di cambio di psu, poi testerei le varie componenti in serie; in genere è la prima che si pialla (perlomeno, mi è già capitato un paio di volte ma la prima la psu non era di qualità e si era portata via mobo, cpu e ram!), ma non mi risulta sia protetta da qualche garanzia pro-fulminamenti, anzi..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v