Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2010, 13:04   #161
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
ci sta, ma non devi dire che chi spende 70 euro è pazzo dici che per te, per quello che guadagni o non guadagni come nel mio caso è eccessivo e son costretto ad aspettare.


Mi son dimenticato di mettere IMHO!
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.

Ultima modifica di john18 : 08-07-2010 alle 13:07.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 14:22   #162
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Sbagli perchè se ti devi accontentare e puoi comprare un gioco ogni mille anni,è chiaro che conviene puntare su un fallout 3 che ti dura una vita. Uncharted capolavoro o no se dura 10 ore e costa al dayone quei 70€,è roba da pazzi!
Sbaglio sto cazzo, Uncharted 2 lo finisco, lo rifinisco, ottengo tutti i trofei, lo ri-finisco, lo provo giocandolo solo in stealth, lo rifinisco, lo gioco guardando solo le cutscenes, lo rifinisco... e quando non ce la faccio più, ho una delle migliori modalità multiplayer disponibili per console.


Fallout 3 dopo 15 minuti ho visto tutto, fatto tutto e sentito tutto... e ne ho già le balle piene.

La longevità di un gioco non vuol dire una sega e non deve assolutamente essere presa in considerazione per giudicare la qualità dello stesso. C'è gente che sono 20 anni che inizia e rifinisce sempre lo stesso gioco... e si diverte sempre molto di più che a provare giochi nuovi

Ultima modifica di gaxel : 08-07-2010 alle 14:28.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 14:24   #163
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Da utente:
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Io sono uno di quelli che crede fermamente che se i giochi costassero quelle cifre, quasi nessuno probabilmente si smazzerebbe con le copie pirata.. o comunque i numeri della pirateria cambierebbero radicalmente..
A me sembra che il recente esperimento Humble Indie Bundle sia una prova a sfavore di questa tesi.
Diamine, si poteva pagare quello che si voleva, anche un centesimo di dollaro... e il 25% del traffico tracciabile era costituito dalle copie pirata
http://en.wikipedia.org/wiki/Humble_Indie_Bundle
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 14:31   #164
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Ste cose io non le direi nemmeno per scherzo soprattutto in un periodo di nucleare e armi di distruzione di massa.
Son 70 anni che va avanti questo periodo...

Quote:
Comunque ritornando al discorso,il genitore compra UN cellulare se vuole sapere dove si trovi il figlio,non glielo fa cambiare 300 volte in un anno perchè i suoi amici c'hanno il nuovo modello!
Ma chi conosci che fa cambiare il cellulare 300 volte al figlio che va a scuola?
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 14:33   #165
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sbaglio sto cazzo, Uncharted 2 lo finisco, lo rifinisco, ottengo tutti i trofei, lo ri-finisco, lo provo giocandolo solo in stealth, lo rifinisco, lo gioco guardando solo le cutscenes, lo rifinisco... e quando non ce la faccio più, ho una delle migliori modalità multiplayer disponibili per console.


Fallout 3 dopo 15 minuti ho visto tutto, fatto tutto e sentito tutto... e ne ho già le balle piene.

La longevità di un gioco non vuol dire una sega e non deve assolutamente essere presa in considerazione per giudicare la qualità dello stesso. C'è gente che sono 20 anni che inizia e rifinisce sempre lo stesso gioco... e si diverte sempre molto di più che a provare giochi nuovi
Mi sento di quotare tutto ciò
Io nella mia vita videoludica ho giocato dall'inizio alla fine ben 4 volte "The secret of Monkey Island", che non è esattamente il massimo della rigiocabilità. E quando ho scoperto ScummVM l'ho rigiocato pure sul cellulare una quinta volta

La longevità è una cosa relativa
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 14:45   #166
Kaiser73
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sì, adesso paragona il cibo ai videogiochi... sai cosa vuol dire avere fame veramente?

In ogni caso, se quello mi entra in casa con intenzioni maligne, non sono tanto sicuro su chi prenda le botte, su chi esca in posizione eretta e su chi finisca in galera dopo, quindi non glielo consiglio.

No, i bimbi o i ragazzetti voglion quello, un adulto che "vuole quello" a tutti i costi, anche se non ha i soldi o non può permetterselo, e sta male per il fatto di non averlo, è meglio che i soldi li spenda in psicanalisi.

Noooo noooo nooooo noooo noooo nooooo noooo basta con sta vaccata del gioco costa meno in molti lo comprano.... i giochi costano già meno, li trovi a 10€ a pochi mesi dall'uscta avolte, quando costano tanto stanno a 40€ (neanche un pieno di benzina, poco pià di una cena fuori, un'entrata in discoteca con bevuta annessa, ecc... ecc... ecc...).

Il gioco usato non porta soldi a chi lo sviluppa, quindi è giusto che si pari il culo impedendo che la gente lo rivenda.

Le tasse vanno pagate, i videogiochi sono un fottuto bene superfluo... non è la stessa cosa. Se non hai i soldi, ti prendi la settimana enigmistica che costa 1€ e ti dura per diverse ore.

Non c'entra una fava la durata... Uncharted 2 dura 10 ore e per me vale 150€, Fallout 3 dura 100 ore e per me vale 5€.
Il cibo era una metafora, ovvio che non si paragonano le due cose.

Anche la macchina usata non porta soldi a chi l'ha costruita, ma non mi sembra che per questo sia vietato vendere ciò che si è acquistato. E comunque il mio ragionamento è che se il gioco potesse essere rivenduto dopo terminato, si acquisterebbero molti più originali.

Sul valore dei giochi, ovviamente ogni persona la pensa come vuole. Ma un gioco che dura 10 ore, può essere bello quanto vuoi...ma dura 10 ore.

Il fatto che nessuno debba rubare, le tassa vanno pagate, la pirateria è un furto, scarica musica illegale è un furto (tu non hai neanche un mp3 sul tuo PC?)...e così via...è ovvio. Però è un fatto che l'evasione è più alta dove più alta è la tassazione. Che la criminalità sia più alta dove c'è più povertà.

Sul fatto che ritieni una "vaccata" la relazione tra prezzo del gioco e la quantità di copie piratate...beh è una tua opinione. Portami un unico esempio di gioco BELLO (tipo Crysis) venduto a poco.
Kaiser73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 14:57   #167
Albs77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1342
Proverei a spostare la discussione sull'altro versante.
Mi pare di capire che comunque la si guardi siamo noi a doverla prendere nel didietro, dovendoci rassegnare a vedere dei film interattivi a 70 euro.
E allora io mi chiedo:

Far uscire un gioco di mer.a a 50/60 euro,che dura 5 ore, magari incompleto e superbuggato, che non gira manco sul pc della nasa, non è comunque un furto, o perlomeno una truffa?

Perchè sono sempre e solo le aziende ad essere tutelate?

Se io non pago e scarico sono un ladro, e lo posso anche acettare.
Se loro vendono cacca spacciandola per cioccolato, è giusto.Ecco questo non posso invece.

Accetterò di buon grado che qualcuno possa venir denunciato per pirateria il giorno in cui le aziende verranno multate per truffa per aver scritto dei requisiti minimi/consigliati non veritieri, oppure venduto prodotti incompleti, o features sbandierate nel retro della scatola e non presenti poi nel prodotto.

Se io compro una macchina dal concessionario e questa non va/non è finita/ non funziona, posso rivalermi su di loro, e posso pretendere un prodotto ad arte.

Perchè nel mondo dei videogiochi devo invece pagare dei diritti a livello intellettuale, ma non posso avvalermi di una granazia in quell'ambito?

Non è un contratto alla pari.

Voglio il diritto di poterli denunciare, voglio sul retro della scatola la durata stimata, e voglio una garanzia sul contenuto (la parte intellettuale) che deve corrispondere a quanto pubblicizzato, per cui in presenza di bug bloccanti o palesi mancanze io posso rifarmi dare indietro i miei soldi restituendo la mia copia.

Troppo comodo se no.

detto questo se il prodotto merita va assolutamente comprato,anzi sono uno che quando sento persone che scaricano dei gioconi gli dico un sacco di parole, il problema si pone quano un prodotto non merita...
Albs77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 15:17   #168
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
Quote:
Originariamente inviato da Albs77 Guarda i messaggi
Proverei a spostare la discussione sull'altro versante.
Mi pare di capire che comunque la si guardi siamo noi a doverla prendere nel didietro, dovendoci rassegnare a vedere dei film interattivi a 70 euro.
E allora io mi chiedo:
io vedo cose ben peggiori, tipo l'apps per iphone che brilla "i am rich" e viene venduta a 1000 dollari. Beh, qual'è il problema? C'è qualche mentecatto che la compra? Hanno fatto bene a pensare a una cagata simile.

Non penso ti puntino la pistola alla testa per piratare il gioco interattivo a 70 euro, evidentemente quel film interattivo lo vuoi comprare.
Non sei d'accordo con il prezzo?Ti do una notizia in esclusiva, se i giochi non vendono, dopo tot mesi vengono venduti a meno di metà prezzo, e se vendono troppo, lo stesso vengono messi a metà prezzo per acquisire altri consumatori.

Perchè il videogiocatore pc di oggi, è un videogiocatore che viene a casa mia, che sto producendo un gioco da 10 anni, e mi dice che lo devo vendere a tot. Ma saranno cazzi miei a quanto lo vendo?
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB
SteamID
Darrosquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 15:18   #169
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Da utente:

A me sembra che il recente esperimento Humble Indie Bundle sia una prova a sfavore di questa tesi.
Diamine, si poteva pagare quello che si voleva, anche un centesimo di dollaro... e il 25% del traffico tracciabile era costituito dalle copie pirata
http://en.wikipedia.org/wiki/Humble_Indie_Bundle
Ho già risposto più dietro nel thread a questo.
Cioè, NOI possiamo farci i ragionamenti che vogliamo a supporto delle NOSTRE tesi, ma poi c'è anche qualche dato OGGETTIVO

E se sul sito ufficiale http://www.wolfire.com/humble scrivono (ma è citato pure nel link da te fornito, in fondo all'articolo) :

"The Humble Indie Bundle experiment has been a massive success beyond our craziest expectations"


Cioè che è stato un colossale successo ben oltre ogni loro più folle aspettativa.

E se rilasciano tutti i sorgenti dei giochi rendendoli opensource (i sorgenti eh, non i giochi) come contropartita per il sostegno ricevuto..

Qualcosa signficherà, no ? Poi noi ci possiamo fare i discorsi che vogliamo, piangere su questa assurda "tragedia" dell'humble bundle (mentre i promotori dell'iniziativa, felici, ringraziano e rendono opensource i codici) e dire che il mondo è un posto orrido e crudele pieno di squaillidi e avidi pirati che non comprerebbero giochi originali nemmeno a un euro perchè è più comodo e bello scaricare col mulo mentre si telefona con l'iphone da 700 euro, si assemblano computer da 3000 euro per giocare con gli iso piratati e si esce ogni sera in discoteca a fare la vita mentre il mulo scarica illegalmente tutto l'universo dentro il pc..

Ok, diamo per assodato che la democrazia è un bene per ricchi e che gli operai devono solo lavorare e pagare le bollette perchè piratare un gioco o un film li manderebbe a bruciare all'inferno - purtroppo non si riesce a mandarli in galera in questa terra ingiusta - (anche se è da capire come si concilia il discorso dell'operaio con quello dei computer da 2000 euro e gli smartphones e le serate in discoteca o a fare la vita tutte le sere)

Però la realtà è altra cosa..
E' variegata, dinamica, imprevedibile..
E l'humble bundle (a detta dei promotori) è stato un enorme successo, nonostante le copie piratate e gli stronzi che hanno scaricato "aggratise".

Punto, a me basta.

Per il resto.. nessuno ha la verità in tasca, nemmeno io..
Non ho certezze, ma preferisco credere che il cambiamento è possibile, preferisco credere che prezzi bassi diminuirebbero la pirateria, preferisco pensare che non tutti sono bravi e buoni ma che alla fine, anche se è pieno di brutture, le iniziative valide trovano un loro riscontro positivo anche nella realtà.

E, come ho detto, non sono a favore della pirateria e ancor meno della furberia.. ma cavoli, sentir dire che un operaio deve solo pensare a mangiare e pagare le bollette mi mette addosso tanta tristezza e mi fa interrogare sul significato reale della parola "democrazia".

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 08-07-2010 alle 15:24.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 15:24   #170
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sbaglio sto cazzo, Uncharted 2 lo finisco, lo rifinisco, ottengo tutti i trofei, lo ri-finisco, lo provo giocandolo solo in stealth, lo rifinisco, lo gioco guardando solo le cutscenes, lo rifinisco... e quando non ce la faccio più, ho una delle migliori modalità multiplayer disponibili per console.


Fallout 3 dopo 15 minuti ho visto tutto, fatto tutto e sentito tutto... e ne ho già le balle piene.

La longevità di un gioco non vuol dire una sega e non deve assolutamente essere presa in considerazione per giudicare la qualità dello stesso. C'è gente che sono 20 anni che inizia e rifinisce sempre lo stesso gioco... e si diverte sempre molto di più che a provare giochi nuovi


Direi prima di tutto di moderare i termini... Di fallout 3 non hai visto tutto,è chiaro che più o meno le meccaniche sono quelle ma in questa circostanza (costi contenuti) mi pare più corretto comprare quel gioco che uncharted.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 15:25   #171
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
@sintopata:conosci operai che non possono spendere 4euro e 90 per una rivista e un videogioco? Conosci operai che non fumano perchè le sigarette costano troppo?Guarda che le persone con le pezze al culo, l'ultima cosa che pensano è giocare coi videogiochi, ma pensano a come campare la moglie e gli eventuali figli.
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB
SteamID
Darrosquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 15:26   #172
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Son 70 anni che va avanti questo periodo...


Ma chi conosci che fa cambiare il cellulare 300 volte al figlio che va a scuola?


La tecnologia è migliorata ed è più pericolosa. Comunque in che mondo vivi,scusa? I telegiornali li segui? Quando cammini per strada ti guardi attorno?
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.

Ultima modifica di john18 : 08-07-2010 alle 15:30.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 15:29   #173
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
@sintopata:conosci operai che non possono spendere 4euro e 90 per una rivista e un videogioco? Conosci operai che non fumano perchè le sigarette costano troppo?Guarda che le persone con le pezze al culo, l'ultima cosa che pensano è giocare coi videogiochi, ma pensano a come campare la moglie e gli eventuali figli.


Non facciamo l'esempio delle sigarette che è una droga vera e propria.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 15:36   #174
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
@sintopata:conosci operai che non possono spendere 4euro e 90 per una rivista e un videogioco? Conosci operai che non fumano perchè le sigarette costano troppo?Guarda che le persone con le pezze al culo, l'ultima cosa che pensano è giocare coi videogiochi, ma pensano a come campare la moglie e gli eventuali figli.
Sì, io conosco molte persone in difficoltà che stanno rinunciando a tante cose.. che non mangiano più pesce o carne di qualità, che non vanno più al ristorante e raramente pure in pizzeria.. che si sentono umiliate perchè a 40 anni devono ancora contare sui genitori..

Ne conosco tante, come conosco gente benestante che vive alla grande e cambia telefono ogni 60 giorni.. la realtà è sfaccettata..

Mi sembra banale e un pò da piatta tragedia televisiva l'immagine dell'operaio che, stretto dalle difficoltà della sopravvivenza, pensa giorno e notte, ogni minuto e secondo della sua esistenza, a come campare sè stesso e la famiglia, senza aver tempo per altro.

Nella realtà.. la gente che fatica a campare è sì assillata costantemente dai propri problemi.. ma se riesce a sfuggire ai pensieri soffocanti quella mezz'ora al giorno giocando o guardando un film .. bhè è uno sfogo benefico, quasi più necessario a lui che al ricco giovane di successo annoiato di ritorno dalla serata in discoteca.

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 08-07-2010 alle 15:45.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 15:45   #175
Albs77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
io vedo cose ben peggiori, tipo l'apps per iphone che brilla "i am rich" e viene venduta a 1000 dollari. Beh, qual'è il problema? C'è qualche mentecatto che la compra? Hanno fatto bene a pensare a una cagata simile.

Non penso ti puntino la pistola alla testa per piratare il gioco interattivo a 70 euro, evidentemente quel film interattivo lo vuoi comprare.
Non sei d'accordo con il prezzo?Ti do una notizia in esclusiva, se i giochi non vendono, dopo tot mesi vengono venduti a meno di metà prezzo, e se vendono troppo, lo stesso vengono messi a metà prezzo per acquisire altri consumatori.

Perchè il videogiocatore pc di oggi, è un videogiocatore che viene a casa mia, che sto producendo un gioco da 10 anni, e mi dice che lo devo vendere a tot. Ma saranno cazzi miei a quanto lo vendo?
Come non avessi letto il mio post.

Prima di tutto il film interattivo non perdo nemmeno il tempo di metterlo sul torrent, resta a fare polvere in negozio.

E' evidente poi che non capisci che per una sh, il fatto che tu compri il loro prodotto a 5 euro dopo un anno che è uscito, ti pone sullo stesso piano di chi scarica a livello commerciale, perchè per loro corrispondi ad un guadagno prossimo allo zero, sei una caccola nel mare, e di certo non ti verrebbero a dare una pacca sulla spalla ringraziandoti di non aver fatto partire il mulo.

Non capisco come possiate essere così illusi da non capire che il guadagno per una sh arriva solo quando la gente compra ad un prezzo alto.

Se tutti aspettassero di comprare l'ultimo Call of Duty quando costa 5 euro, sta sicuro che sarebbe l'ultima volta che vedresti un COD in commercio in vita tua.

Per cui il comprare a due anni dall'uscita, no, non è una soluzione al problema, ne una cosa di cui andare fieri, visto che uccide il mercato tanto quanto attaccare il torrent.
Albs77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 15:47   #176
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da Albs77 Guarda i messaggi
Come non avessi letto il mio post.

Prima di tutto il film interattivo non perdo nemmeno il tempo di metterlo sul torrent, resta a fare polvere in negozio.

E' evidente poi che non capisci che per una sh, il fatto che tu compri il loro prodotto a 5 euro dopo un anno che è uscito, ti pone sullo stesso piano di chi scarica a livello commerciale, perchè per loro corrispondi ad un guadagno prossimo allo zero, sei una caccola nel mare, e di certo non ti verrebbero a dare una pacca sulla spalla ringraziandoti di non aver fatto partire il mulo.

Non capisco come possiate essere così illusi da non capire che il guadagno per una sh arriva solo quando la gente compra ad un prezzo alto.

Se tutti aspettassero di comprare l'ultimo Call of Duty quando costa 5 euro, sta sicuro che sarebbe l'ultima volta che vedresti un COD in commercio in vita tua.

Per cui il comprare a due anni dall'uscita, no, non è una soluzione al problema, ne una cosa di cui andare fieri, visto che uccide il mercato tanto quanto attaccare il torrent.


Mmm ragionamento interessante e tecnicamente veritiero.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 15:48   #177
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
sì, che giunge dopo che io ho già detto, sulla questione prezzi, qualcosina tipo " se i giochi costassero 19 euro al lancio, scordatevi produzioni grosse".
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB
SteamID
Darrosquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 15:53   #178
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12563
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Sì, io conosco molte persone in difficoltà che stanno rinunciando a tante cose.. che non mangiano più pesce o carne di qualità, che non vanno più al ristorante e raramente pure in pizzeria.. che si sentono umiliate perchè a 40 anni devono ancora contare sui genitori..

Ne conosco tante, come conosco gente benestante che vive alla grande e cambia telefono ogni 60 giorni.. la realtà è sfaccettata..
Però ribadisco il concetto: queste persone che conosci, o sono messe talmente male che a questo punto credo che il costo dei videogiochi sia l'ultimo dei loro problemi -se il mio dilemma è scoprire se domani riuscirò a mangiare un tozzo di pane o meno, me ne frego altamente di trovare uno svago videoludico, me ne frego proprio di trovare uno svago: prima cerco di fare i salti mortali per mangiare, al resto -forse- ci penso dopo-, oppure sono messe sì male, ma hanno il potere decisionale -e morale- di rimanere nella legalità comprando giochi validissimi, ma vecchiotti a 5 Euro o meno.

Anche perchè non riesco a conciliare questo concetto, banale, trito e ritrito, ma reale: se una persona sta così male economicamente, come può permettersi un abbonamento adsl? Se ha 19 Euro al mese per pagare una flat, ha anche 5 Euro per un gioco. Altrimenti qualcosa non torna. O meglio, rinuncia ai 19 Euro al mese per la flat con cui scarica giochi e compra legalmente due riviste a 7.90 Euro con Mass Effect e World in Conflict Gold -cito solo le ultime uscite delle due maggiori riviste italiane-: con 16 Euro è nel giusto, può giocare a due capolavori di generi distinti e gli vanzano 3 Euro per le sigarette .

Battute a parte, io rimango sempre dell'idea che si può scegliere, anche se non si naviga nell'oro.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 15:53   #179
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
Quote:
Originariamente inviato da Albs77 Guarda i messaggi
Per cui il comprare a due anni dall'uscita, no, non è una soluzione al problema, ne una cosa di cui andare fieri, visto che uccide il mercato tanto quanto attaccare il torrent.
che perla questa, la quoto così resta
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB
SteamID
Darrosquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 15:54   #180
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
sì, che giunge dopo che io ho già detto, sulla questione prezzi, qualcosina tipo " se i giochi costassero 19 euro al lancio, scordatevi produzioni grosse".

C'è da dire comunque che non bisogna generalizzare sta cosa,nel senso che ci sarebbero dei modi per abbassare il prezzo al lancio anche per quanto riguarda grosse produzioni. Una su tutte la pubblicità non invasiva nei giochi,come splinter cell convinction!
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v