Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2010, 18:10   #481
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Dai John... era una battuta da quella sospensione si è creato un certo feeling amore mio
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 19:44   #482
Jobocam
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Anche a me piacciono parecchio...le foto di foglie in controluce, e dei fiori sono davvero buone.

Forse ti aspettavi qualcosa ancora di meglio...ma al momento questa F200EXR è una delle migliori compatte che il mercato offre.

In alternativa si sarebbe dovuti andare su compatte da 330€ in su come S90 o LX3
Eh ...se poi vi lamentate ora che costa così poco...cosa dovrebbe dire chi l'ha pagata 320euro un anno fa?!
Jobocam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 19:09   #483
antcer
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 97
Mie prove

Ciao, purtroppo non ho avuto molto tempo per fare delle prove, sempre di corsa.
Comunque propongo qualche scatto, onestamente non ricordo la modalità degli scatti visto che stavo sempre a provare impostazioni.

Le foto sono visibili qui dove ho creato giusto un album FX200EXR

http://picasaweb.google.it/antcer

utilizzando la funzione scarica è possibile scaricare il file originale.

Cosa ne pensate?
__________________
DESKTOP: Conroe E6600 | Asus P5W DH DELUXE| DDR800 8G|ATI HD4870 1024MB | Creative X-Fi | Win 7 Ultimate 64Bit
LAPTOP: TOSHIBA L505-10T | Win 7 Ultimate 64Bit
antcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 14:01   #484
polymetis
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
Fra le caratteristiche della fuji F200, leggo:

• ISO 6400 at 6M recorded pixels or lower
• ISO 12800 at 3M recorded pixels or lower

Qualcuno sa dirmi se è possibile ridurre i megapixel manualmente anche a 3200, 1600, 800, etc.?

Grazie a chi potrà darmi questa informazione.

Antonio
polymetis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 14:06   #485
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da antcer Guarda i messaggi
Ciao, purtroppo non ho avuto molto tempo per fare delle prove, sempre di corsa.
Comunque propongo qualche scatto, onestamente non ricordo la modalità degli scatti visto che stavo sempre a provare impostazioni.

Le foto sono visibili qui dove ho creato giusto un album FX200EXR

http://picasaweb.google.it/antcer

utilizzando la funzione scarica è possibile scaricare il file originale.

Cosa ne pensate?
Belle foto...mi piacciono parecchio soprattutto i colori

Quote:
Fra le caratteristiche della fuji F200, leggo:

• ISO 6400 at 6M recorded pixels or lower
• ISO 12800 at 3M recorded pixels or lower

Qualcuno sa dirmi se è possibile ridurre i megapixel manualmente anche a 3200, 1600, 800, etc.?

Grazie a chi potrà darmi questa informazione.

Antonio
Si certamente...puoi scegliere per qualsiasi scatto la dimensione preferita dell'immagine.
Quell'indicazione è relativa al valore "massimo" impostabile per quegli ISO, ma hai in genere massima libertà di scelta.
La funzione EXR-DR o EXR-SN limita invece il valore max a 6MP
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 19:35   #486
antcer
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Belle foto...mi piacciono parecchio soprattutto i colori
Grazie, pensi che la macchinetta si comporti bene?
Stavo cercando una modalità buona per tutto, dalle info exif delle foto si puo' dedurre la modalità usata dalla f200?
Se no devo scrivermele e fare una statistica...
__________________
DESKTOP: Conroe E6600 | Asus P5W DH DELUXE| DDR800 8G|ATI HD4870 1024MB | Creative X-Fi | Win 7 Ultimate 64Bit
LAPTOP: TOSHIBA L505-10T | Win 7 Ultimate 64Bit
antcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 09:02   #487
Jobocam
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da antcer Guarda i messaggi
Stavo cercando una modalità buona per tutto
Ma li hai letti i post precedenti?

Quote:
Originariamente inviato da antcer Guarda i messaggi
dalle info exif delle foto si puo' dedurre la modalità usata dalla f200?
Se no devo scrivermele e fare una statistica...
Il software in dotazione te li dovrebbe dare, altrimenti prova PhotoME o Exiftool...magari sono un pò nascoste ma ci dovrebbero essere

Ultima modifica di Jobocam : 13-05-2010 alle 17:01.
Jobocam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 10:09   #488
antcer
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Jobocam Guarda i messaggi
Ma le li hai letti i post precedenti?



Il software in dotazione te li dovrebbe dare, altrimenti prova PhotoME o Exiftool...magari sono un pò nascoste ma ci dovrebbero essere
Si ho letto i post precedenti... in realtà cercavo 2 o 3 madalità che posso settare con una certa tranquillità per i tipi di foto che di solito mi trovo a scattare..

Uhm il software in dotazione questo sconosciuto, cercherò il cd che ho lanciato nel vuoto appena aperta la scatola.

Grazie
__________________
DESKTOP: Conroe E6600 | Asus P5W DH DELUXE| DDR800 8G|ATI HD4870 1024MB | Creative X-Fi | Win 7 Ultimate 64Bit
LAPTOP: TOSHIBA L505-10T | Win 7 Ultimate 64Bit
antcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 14:42   #489
Kyo Kusanagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Taranto
Messaggi: 375
Eccomi, ho comprato questa fotocamera dal pixel nuovo e ho già un problema...non so qual è il firmware adatto! La confezione -intendo anche i bigliettini che ci sono dentro- è tutta in giapponese, il menù ha solo 2 lingue -giapponese e inglese-, ho provato a scaricare il firmware dal sito global e dopo averlo caricato nella schedina con la procedura apposita e aver acceso la fotocamera tenendo DISP/BACK mi è uscito "this firmware is not for this model" O_O Devo usare il firmware del sito giapponese -che fra l'altro sto già scaricando e sta andando lentissimo-? Quando verifichi il firmware mi dice 1.10, ma mi interessano le migliorie apportate al bilanciamento del bianco dell'1.20
__________________
MacBook Pro 13" early 2011 Lion 10.7.4 - iPhone 3G 8GB - iPod Nano 6th gen (RED) 8GB - XBox 360 Slim Arcade+320GB HDD - PS3 Slim 160GB
Kyo Kusanagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 13:10   #490
f.pier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
Ecco l'ultima creazione con quella "cosa" nella famosa modalità EXR.
Poi è caduta in terra e lascia quella estetica bolla in alto a sinistra, che detto per inciso non è peggio del risultato fotografico in sé.

http://www.aviazionecivile.com/vb/sh...d.php?t=109013
__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't
f.pier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 13:50   #491
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da f.pier Guarda i messaggi
Ecco l'ultima creazione con quella "cosa" nella famosa modalità EXR.
Poi è caduta in terra e lascia quella estetica bolla in alto a sinistra, che detto per inciso non è peggio del risultato fotografico in sé.

http://www.aviazionecivile.com/vb/sh...d.php?t=109013
Quale bolla? Mi sono perso un passaggio
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 13:57   #492
Jobocam
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da f.pier Guarda i messaggi
Ecco l'ultima creazione con quella "cosa" nella famosa modalità EXR.
Poi è caduta in terra e lascia quella estetica bolla in alto a sinistra, che detto per inciso non è peggio del risultato fotografico in sé.

http://www.aviazionecivile.com/vb/sh...d.php?t=109013
Se s'è rotta (non è che l'hai fatta cadere apposta?! ) almeno hai la scusa per cambiarla e non rimproverarla più

Scherzi a parte....cha sfiga!!

Per le foto...come mai hai deciso per la EXR??? credevo fossi stato convinto dalla P a 6Mp ?!
Jobocam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 14:17   #493
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da f.pier Guarda i messaggi
Ecco l'ultima creazione con quella "cosa" nella famosa modalità EXR.
Poi è caduta in terra e lascia quella estetica bolla in alto a sinistra, che detto per inciso non è peggio del risultato fotografico in sé.

http://www.aviazionecivile.com/vb/sh...d.php?t=109013
Ma cos'hanno che non vanno quelle foto?

Secondo me dovresti cominciare a pensare ad acquistare una reflex per portare a casa sempre dei bei ricordi..a patto ovviamente di non farla cadere a terra
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 15:50   #494
f.pier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Ma cos'hanno che non vanno quelle foto?
Innanzitutto sono molto fredde, direi slavate, inoltre la macchina non è assolutamente in grado di fare foto decenti dove nella stessa foto ci sono zone assolate e altre in ombra, entrambe cose che la sua progenitrice di fascia inferiore A820 faceva molto, molto meglio.
__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't
f.pier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 15:53   #495
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da f.pier Guarda i messaggi
Innanzitutto sono molto fredde, direi slavate, inoltre la macchina non è assolutamente in grado di fare foto decenti dove nella stessa foto ci sono zone assolate e altre in ombra, entrambe cose che la sua progenitrice di fascia inferiore A820 faceva molto, molto meglio.
C'è qualcosa che non mi torna... dovrebbe essere proprio il campo dove l'EXR funziona meglio... in che modalità la usi?

PS... per i colori freddi hai provato a cambiare la simulazione pellicola?
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 16:00   #496
f.pier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
C'è qualcosa che non mi torna... dovrebbe essere proprio il campo dove l'EXR funziona meglio... in che modalità la usi?

PS... per i colori freddi hai provato a cambiare la simulazione pellicola?
La modalità utilizzata è la fantasmagorica EXR, che peraltro non prevede la possibilità di settare l'uso del flash in modo automatico, né di variare il tipo di pellicola.

Per il resto con la Vivia i colori sono, al contrario, troppo carichi, addirittura falsi.

In verità la macchina in sé non è granché.

Invece non ho notato il difetto che molti di voi attribuivano alla F200EXR, cioè la scarsa durata della batteria. Ci ho scattato oltre 200 foto tutte in EXR auto (nessuna con flash) e ancora ho tutte le tacchette.
__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't
f.pier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 16:01   #497
f.pier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Quale bolla? Mi sono perso un passaggio
Nelle ultime foto si vede, in alto a sinistra. Non c'è se lo sfondo è bianco o colorato, si vede solo con l'azzurro e con il blu più ancora. Poco male, visto che ora me le ha fatte girare e farò le foto con la Canon 100is che le farà anche da schifo, ma perlomeno è leggera e piccola.
__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't
f.pier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 16:12   #498
f.pier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Ma cos'hanno che non vanno quelle foto?

Secondo me dovresti cominciare a pensare ad acquistare una reflex per portare a casa sempre dei bei ricordi..a patto ovviamente di non farla cadere a terra
In verità vorrei la tua Minolta dimage 500, le cui foto che posti sono IMPRESSIONANTI!!!! Nitide, perfettamente a fuoco, con luminosità perfetta e contrasti superbi. Esiste ancora qualcosa del genere?!?!?!?!?!?
__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't
f.pier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 16:26   #499
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da f.pier Guarda i messaggi
Nelle ultime foto si vede, in alto a sinistra. Non c'è se lo sfondo è bianco o colorato, si vede solo con l'azzurro e con il blu più ancora. Poco male, visto che ora me le ha fatte girare e farò le foto con la Canon 100is che le farà anche da schifo, ma perlomeno è leggera e piccola.
AHAH... polvere sul sensore!
E' successo anche a me con la Sony P100! Devi semplicemente trovare un tecnico che lo sappia pulire oppure se la garanzia copre questo eveniente...
E' stupido e si può risolvere facilmente.
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 17:23   #500
f.pier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
AHAH... polvere sul sensore!
E' successo anche a me con la Sony P100! Devi semplicemente trovare un tecnico che lo sappia pulire oppure se la garanzia copre questo eveniente...
E' stupido e si può risolvere facilmente.
Da buon vecchio perito elettronico ho sperimentato.

Seguite il filo: il problema è sorto dopo una caduta da circa un metro, probabilmente ricreando le condizionic he hanno causato l'inconveniente tutto si potrà risolvere.

Ebbene, esperimento fatto e RIUSCITO.
Ora la macchia non si vede più, ciò non toglie che la macchina fotografica in sé faccia pena.
__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't
f.pier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v