|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5041 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
Quote:
![]() Bella skin, devo iniziare a smanettare con le radio su foobar ![]() Quote:
Quote:
![]() Ah se tornasse in uso come ai vecchi tempi quanto sarebbe bello ![]() In alternativa la musica liquida per l'uni è la scelta migliore ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5042 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
Dimenticavo....oggi ci sono gli HD a celle di memorie, chiamati SSD che non hanno nessun piatto e braccio meccanico, quindi non hanno parti in movimento e niente oscillazioni dannose. ![]() Quote:
... ad oggi il segnale audio che viene ripreso e lavorato negli studi di registrazione è DIGITALE.Questo significa che il LP non ha nulla di analogico, se non il ricordo delle vecchie registrazioni. Un CD attuale e un LP attuale restituiscono lo stesso suono, anzi il CD è nettamente più pulito. La musica liquida oggi non è l'alternativa ma la realtà con dato di fatto, visto che essendo tutti in digitale il supporto ri riproduzione non fà la differenza sonica, ma la fà il convertitore Digitale Analogico che ha il proprio lettore. COnsidera che c'è chi usa l'ipod (serie vecchie ma meglio suonanti) collegati direttamente ai degli studio monitor o chi ancora meglio tra i 2 ci abbina un DAC di buona fattura, ottenendo degli ottimi risultati in termini sonori. Oggi di analogico c'è ben poco... se vuoi usare gli LP cerca di orientarti sulle vecchie stampe e non le ristampe e gli attuali. ![]()
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit Ultima modifica di sinfoni : 17-05-2010 alle 14:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5043 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
Quote:
![]() Il digitale forse ha meno rumore di fondo ma ci sono registrazioni ottime su vinile che sono altrettanto silenziose, digitale non vuol dire migliore (oltre al fatto delle varie conversioni AD/DA tra studio e ascolto. Di vinili a casa ne ho tanti tanti e fidati che non hanno di peggio rispetto a un Cd, se non calore e naturalezza in più. Ristampe ne ho solo un paio e suonano altrettanto bene. Lasciamo stare la musica liquida compressa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5044 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
![]() ![]() Se il vinile è registrato con audio ripreso in origine in digitale di migliori non ne avrai...al massimo solo il fruscio delle testina che fà tanto analogico ![]()
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5045 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
Quote:
Non ho capito quale fruscìo intendi, anche i Cd possono frusciare molto. Un vinile pulito fruscia quanto un cd se tutto correttamente "settato". ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5046 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
![]() Il suono che viene registrato nell'LP è digitale, quindi di caldo e eufonico non ha nulla ![]() A prescindere dalla sorgente (che oggi è la % minima per un buon setup), se il file audio che si ascolta è registrato e "lavorato" male il suono che ne uscirà non sarà mai gradevole neanche su sorgenti da migliaia di €, se il file invece è registrato con criterio ( prova il cd di QUINCY JONES - BACK ON THE BLOCK) anche con un Ipod si sentirà bene ed anche se il cd lo comprimi in MP3 a 320 kbps... ![]() Prova tu/voi per credere. Cmq ascolta questi brani...che è meglio : http://bluecoastrecords.com/blue-coast-collection Io ovviamente mi son preso i Wave 24bit 96kz ![]()
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5047 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Il suono che comunque si riversa sul Vinile è comunque analogico, è il supporto a fare la differenza (leggi zero trattamenti AD/DA) Quote:
![]() Suonerà bene ma la perdità qualità c'è sempre allo stesso modo come un brano registrato male ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5048 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
|
Ho ricevuto il pacco con dentro le Alessandro
Trattato male nel trasporto, la scatola interna era aperta e scollata, ma al di la' di questo tutto bene ![]() Naturalmente ho pagato anche la dogana. La cosa singolare, e' che il pacco presentava un valore dichiarato di 99 $, non vorrei mi avessero inviato proprio il modello da 99 $, ma sembrerebbe proprio uguale alla foto postata a suo tempo da Rainy. Per esserne sicuro, se Rainy vorra' dirmi quali sono le differenze estetiche tra le 2 versioni, posso controllare. Ha un cavo kilometrico ![]() Da' l'impressione di essere massiccia, e le dimensioni ragguardevoli, e l'ho trovata molto comoda da indossare. Non intendo scrivere una recensione prima di avere terminato il burn-in, perche' quasi sempre mi accade di cambiare opinione, e avendo detto a Rainy che poteva insultarmi o peggio se l'avrei fatto ancora ![]() Solo alcune impressioni iniziali, suscettibili anche di ampi ripensamenti : l'ho collegata al pc, e poi sul C30, ma si tratta di una cosa molto veloce, piu' per curiosita' che per test. Al pc credo proprio che non la ascoltero', i bassi e medio bassi risultano essere parecchi ; molto meglio con il C30 e l'aiuto dell'equalizatore, riesco a trovare un suono equilibrato, e che decisamente mi piace, ma dovra' perdere un po' di ruvidezza di suono nel rodaggio, spero che avverra' questo. Ottima la resa di chitarra elettrica, batteria e trombe ![]() Anche basso volume non ho avuto sia su pc che sul lettore impressione di scarsa potenza, viene pilotata bene. Ho l'impressione di un certo velo sui medi, purtroppo confermo che mentre Archi dice di sentirli leggermente velati, la mia percezione e' maggiore, e' come avere imbottitura sulla parte media della gamma, facendola arretrare. Aspetto anche i bowls, per vedere quanto potra' diminuire questa cosa. Se come credo il suono diverra' come ho descritto, meno ruvido, mi piacera' non poco, ma gia' ora la promuovo con voti eleganti, diciamo un bel 7 ![]() Sapete perche' sono ottimista ? mi ricordano le Yuin, sono quelle che piu' assomigliano a queste cuffie, e ho la sensazione che miglioreranno parecchio. Ci sentiamo fra una settimana ![]()
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1 Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#5049 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Basta arrotololarlo fino alla dimensione che ti serve e fissarlo con un po' di scotch o un elastico. Il cavo stock delle Grado / Alessandro è uno dei migliori fra quelli forniti di serie. Quote:
I bowls cambiano drasticamente il suono, niente velo sulle medie che è dato dai pads. Anzi, volendo puoi fare la stessa modifica sulle Yuin, ovvero ritagliare un cerchietto grande quanto una moneta da 1/2 euro al centro della spugnetta, avrai lo stesso effetto che ti daranno i bowls sulle Alessandro.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5050 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
|
Quote:
Il velo sui medi poi sarà l'ultimo dei problemi di queste cuffie, ma attento Iron a non lasciare poggiare i driver sulle orecchie. ![]() PS: aspetta però, visto che probabilmente le rivenderai non rovinare i pad. Io ho quasi deciso di tenerle visto che non ho pretese di sorta al momento (al bisogno metto su le RE252 e via) e al pc le uso spesso e volentieri e mi piacciono. Ieri ho avuto la pazza idea di venderle per passare alle MS2, ma c'è tempo di valutare benissimo questa mezza idea perché sono solo ipotesi.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5051 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
|
Quote:
Interessanti le osservazioni tue e di Archi ![]() Dato che prevedevo gia' il problema dei medi, ho ordinato i bowls nei giorni scorsi, anche se non so come si tolgono i pads senza fare danni, che risolveranno si il problema, ma costano un pochetto ![]() Non ha senso tagliare i pad. Perche' pensi che le rivendero' ? mi piacciono, le trovo molto comode, sto pensando di usarle le IEM non in casa ma quando sono a spasso. Ti dico gia' che le 225i le prendero' certamente questa estate, ma queste le terro'. Sono al livello delle Eterna, ma penso miglioreranno perche' alcuni strumenti sono incredibilmente riprodotti bene, le trombe, sax ad esempio sono meglio qui che sulle RE0, e la batteria, mai sentito suonare cosi' nelle IEM che posseggo, e poi ci aggiungo anche il basso, lo strumento, nelle note medie, e' uno spettacolo per chiarezza. Vorrei solo sentirle meno ruvide, piu' morbide, spero che il rodaggio le stemperi. Pero' c'e' da dire una cosa : le ho ascoltate solo sul C30 che e' amplificato, non ho idea su un lettore standard come si sentirebbe, e se ce la farebbe a pilotarle. Sul pc sono molto diverse, te l'ho scritto, proprio non ci siamo, troppi medio/bassi.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1 Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5052 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
|
Quote:
![]() Queste, dopo la mia mod almeno, hanno medi e alti in evidenza con i bassi arretrati; tutto il suono è fresco e dinamico, veloce anche in determinati frangenti. Certo che con i pad in dotazione i bassi avanzavano di più, ma mai come le Fischer per fortuna. Le eterna sono morbide, calde e lente; pochissimo o nulla brillanti e decisamente più rilassanti da sentire. Le ale sono "rockettare" e sono davvero molto più simili alle re0/re252 che alle Eterna secondo me. Il suono della ale assomiglia un po' ad un ascolto live ma con i medi in evidenza, ecco come riassumerei la cosa. Ovviamente sono i miei gusti a dettarmi queste sensazioni, non è un fatto oggettivo. ![]()
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5053 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Le usano ormai in pochi e destinato ad estinguersi, detto anche dai professionisti del settore.
Quote:
Quote:
Nel settore pro si parla di diffusori dove la coppia super gli 8000€, nell'hiend non te lo dico neanche ![]() ![]() Per esperienza diretta, io ho confrontato la mia essence con una audio da 40€ comprata oltre tutto anni fà (oggi non varrebbe nulla) e ti posso dire che le differenze, nel sistema usato, era solo nelle sfumature. Questo non significa che la essence è sopravvalutata, ma che il setup non è all'altezza della situazione per poter rivelare la sorgente cone Handicap. Io ti ripeto, prova tu usare varie audio in un setup normale (non Hiend da sogno) e a swiccare sul momento e conlo stesso brano, potresti avere una grande delusione e verità. Cosa diversa se si usano le cuffie e di alto lignaggio, queste sentono e soffrono con le sorgente non all'altezza, ma ti garantisco che se gli dai in pasto un file audio ripreso sin dall'origine con criterio e lavorato con altre tanto...lo sentirai bene anche se è un Ipod a fare da sorgente... ... ripeto provare per credere. P.s: ANALOGICO, DIGITALE, TOPOLINO, ETC.ETC.ETC. Le sorgenti sono oggi tante, milioni di milioni… Conta veramente poco che sorgente venga oggi utilizzata, giacchè a fare la differenza sarà sempre e solo la bontà della primigenia ripresa sonora: se una registrazione è FATTA BENE, ovvero è realizzata da un operatore capace e dotato di cultura d’ascolto e conoscenza delle musica, allora qualsiasi sorgente darà adeguata soddisfazione. Al contrario, no. Questo testo in neretto è preso da altro forum e colui che l'ha scritto è una persona del settore ... chiamasi Ingegnere del suono, colui che fà riprese, lavora l'audio sino al Master...oltre a conoscere dal vero gli strumenti.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5054 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
|
Quote:
Non mi sono espresso bene, sara' la fame dato che devo ancora pranzare essendomi dedicato allo shopping sfrenato, colpa....so io di chi ![]() Trovo che le Ale, confrontandole con gli auricolari che posseggo, assomiglino piu' di tutte alle Yuin G2A, e a livello qualitativo le accosto alle Eterna. Va' da se che e' un'impressione che ricavo dopo un'ascolto di minuti, non di ore, sucettibile di modifica. In evidenza ci sono i medio/bassi da quanto ho sentito.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1 Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5055 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
Quote:
Chi ha parlato di prezzo infatti ![]() Mio padre ha un impianto hi end e fidati, quando abbiamo cambiato i lettori cd la differenza si sentiva tutta ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() In ogni caso ci sono varie differenze, se metti una registrazione decente su un lettore schifoso voglio vedere se ti suona come un lettore costosissimo con un uscita a valvole. ![]() Io ho provato e le differenze c'erano (impianto da non so quante migliaia di €) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5056 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5079
|
Quote:
In piu' questo "master" verrebbe convertito in analogico per creare l'LP con apparecchiature professionali e quindi DAC di qualita'. Quindi, in linea teorica, un LP potrebbe avere una qualita' migliore, o almeno un effetto "digitale" minore rispetto a un CD. Scusate se ho detto qualche fesseria, comunque siamo leggermente OT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5057 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5058 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
... ma un giradischi non ha DAC e quindi presumo che registrano alla massima qualità possibile, ma questo non significa avere un suono migliore per tanti motivi, come testina, braccio ecc., anzi un giradischi scadente mostra tutti i suoi limiti, visto che è analogico... a differenza un Lettore CD (che io non uso ![]() Siamo lievamente OT perchè questi sono solo sorgenti e che quindi possono essere collegati ai vari ampli per cuffie, ecc. Cmq ripeto la sorgente è l'ultima cosa in un impianto, perchè puoi avere anche il Maranzat a discreti da 6000€ (cd/sacd) ma che si hanno ampli e diffusori/cuffie non all'altezza non sentirai mai le sue doti... ... parlo sempre con il presupposto che i file dai in pasto siano di qualità, altrimenti il risultato finale sarà pessimo in qualunque setup.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5059 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
Quote:
![]() (esempio del Marantz a discreti citato prima). P.s: ovviamente il mio discorso è si generico,ma di certo non è riferito a sorgenti da 2 lire venduti nei supermercati, ma dal giusto costo e con componenti di qualità... esempio le sched audio di oggi da 100€ ![]()
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5060 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
Dimentichi gli stadi di alimentazione, di amplificazione (interni al lettore) e tralasci anche il fatto che un vinile registrato tutto in analogico, contiene una maggiore quantità di informazioni "sonore" perchè ha una "banda passante" enormemente superiore al CD tradizionale (se non erro - vado a memoria - si chiama legge di Nyquist quella che roba che fissa la gamma riproducibile pari alla metà della frequenza di campionamento sui supporti digitali) ed il corpo umano ha un sistema percettivo che è capace di andare ben oltre i 20-20k....certo sono sfumature minime, ma che ci sono, esistono piccole etichette che ancora stampano vinili di qualità eccelsa per una nicchia di amatori....di solito dotati di catene che iniziano dai condizionatori di rete, passano per ambienti acusticamente trattati e si concludono con delle orecchie sensibili ed allenate (oltre che un portafogli non comune). I supporti digitali si sono affermati perchè hanno un rapporto prezzo prestazioni enormemente superiore, sono immensamente più pratici e il segnale, una volta portato nel dominio digitale è manipolabile a piacimento, il che è un vantaggio immenso per una casa discografica (semplifichi la fase di incisione e puoi correggere le eventuali imperfezioni in post-produzione). Le case discografiche sono passate al digitale perchè riescono ad offrire uno standard qualitativo elevato (non sempre) con notevolissimi risparmi sui costi, ossia guadagnando di più, che non dimentichiamolo è il loro fine principale, non per avvantaggiare gli utenti o per amore della musica.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.