Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2010, 16:10   #1
attilio.volpe
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 11
Connessione VPN

Salve,
ho bisogno di AIUTO per configurare una connessione VPN, vi descrivo la configurazione di tutto!!!!!!

PC notebook collegato ad internet tramite chiavetta USB, IP config mostra l' IP del pc e quello della chiavetta, quest'ultimo dinamico;
pc fisso collegato ad internet tramite connessione DSL, prima del PC c'è un router netgear nel quale vedo l' IP pubblico assegnato dal provider e dovrebbe essere dinamico anche lui. Sul router prenotando gli indirizzi IP, ai pc collegati viene assegnato sempre lo stesso come se fosse statico, non posso impostarli come statici altrimenti non funziona internet.

Posso utilizzare software tipo DYNdns sul notebook per uscire con un IP statico????
Nel pannello di setup del router c'è un menù "policy VPN" cosa devo configurare???

Ho installato su entrambi i pc "pc anywhere", ma non so utilizzarlo!!!!!

In poche battute: non so nulla di tutto ciò, ci sto dietro da almeno 6 mesi senza risultato, datemi istruzioni!!!!!!!!!!!!!

Grazie
attilio.volpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 17:08   #2
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Mi sembra tutto comlto confuso; per fare una vpn si può':

-Usare 2 concentratori Vpn hardware, Vpn Site to Site
-Usare 1 concentratore Vpn hardware e connettersi da remoto tramite software client, Vpn remote access
-Usare software di terze parti, quali hamachi, log me in, ecc

In ogni caso nelle prime 2 eventualità non è necessario avere da entrambi i lati un ip pubblico, nel caso della site to site ci sono un initiator e un responder, l'initiator può essere completamente "nattato" e privo di un ip pubblico, mentre il responder deve avere un ip pubblico.

Idem per quanto riguarda il secondo caso, solo il concentratore necessità di un ip pubblico, mentre i client no.

Nel terzo caso la vpn viene gestita a "terze parti" e non serve nessun ip pubblico.

Ora qui più che altro il problema mi sembra che tu abbia poca o nessuna idea di cosa sia una vpn, e in particolare di quello che vorresti fare, potresti spiegarti meglio?
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 22:32   #3
attilio.volpe
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 11
Connessione VPN

Che io sappia per le poche conoscenze VPN sta per Virtual Private Network, in pratica accedere da remoto ad uno o più pc attraverso internet come se tutto fosse una normale LAN.

Io non sono quasi mai a casa per motivi di lavoro, ma è li che ho il backup di tutte le mie cose e di volta in volta lo aggiorno e libero spazio sul mio notebook, all'occorrenza però vorrei, avendo chi mi accende il pc quando servirebbe, accedere dal notebook al pc di casa e scaricare o caricare dati come se fosse un server ftp.

Ora il notebook lo utilizzo con una chiavetta usb. il provider è tim, ho un ip pubblico che sembra essere dinamico;

a casa ho un pc collegato ad una presa di un router netgear, all'altra presa è collegato uno switch al quale sono connessi i pc della lan aziendale, il router è connesso all'adsl di tim alice ed ha il suo ip pubblico.

Come faccio io, senza aggiungere altri hardware, ad accedere dal notebook al pc di casa???


Se servono altre info chiedi pure, intanto grazie.
attilio.volpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 00:05   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Superpelo Guarda i messaggi
Mi sembra tutto comlto confuso; per fare una vpn si può':

-Usare 2 concentratori Vpn hardware, Vpn Site to Site
-Usare 1 concentratore Vpn hardware e connettersi da remoto tramite software client, Vpn remote access
-Usare software di terze parti, quali hamachi, log me in, ecc

In ogni caso nelle prime 2 eventualità non è necessario avere da entrambi i lati un ip pubblico, nel caso della site to site ci sono un initiator e un responder, l'initiator può essere completamente "nattato" e privo di un ip pubblico, mentre il responder deve avere un ip pubblico.

Idem per quanto riguarda il secondo caso, solo il concentratore necessità di un ip pubblico, mentre i client no.

Nel terzo caso la vpn viene gestita a "terze parti" e non serve nessun ip pubblico.

Ora qui più che altro il problema mi sembra che tu abbia poca o nessuna idea di cosa sia una vpn, e in particolare di quello che vorresti fare, potresti spiegarti meglio?
Parlerei piuttosto di raggiungibilità degli hosts/nodi, dato che qualsiasi pacchetto transiti sulla internet ha, in ogni caso, un ip pubblico.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 00:12   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Allora senza complicare molto le cose ti consiglio di usare

TeamViewr free per uso personale
E' un programma che con semplici click ti fa lavorare con il Notebook come se fossi davanti al PC fisso con la possibilità anche di prelevare e trasferire file.
o
LogMeIn Hamachi free
E' un programma che ti crea una rete virtuale con cui condividere cartelle e stampanti.

Tutti e 2 i programmi hanno la possibilità di essere avviati automaticamente all'avvio del PC.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 08:57   #6
attilio.volpe
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 11
Connessione VPN

Ho capito che posso utilizzare dei software, ma come configurare il router che non mi fa entrare???

Come la metto con l'ip dinamico del mio notebook, visto che magari si riuscirebbe anche ad autorizzare l'accesso nei parametri del router, ma poi ogni volta cambia l'ip ed io non sono a casa.

Con un azienda per cui lavoro, per scaricare la mail dal loro server mi hanno installato lotus notes sul notebook, ma comunque prima di aprire quello devo lanciare una connessione VPN, poi dopo il lotus è configurato come se fosse in locale e non via internet.

Io avrei bisogno di fare una cosa del genere, solo che non ho bisogno del lotus, ma di vedere le cartelle sul pc di casa ovviamente dopo averne abilitato la condivisione e la protezione tramite password!!!!

Poi una volta configurato l'accesso, potrei pensare tramite software come pcanywhere di symantec, di utilizzare il pc di casa da remoto, ma per ora mi accontento di sapere come si accede al pc, come lo devo configurare!!!!


Grazie ancora.
attilio.volpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 12:16   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Ho capito che posso utilizzare dei software, ma come configurare il router che non mi fa entrare???
Con i software che ti consigliato non serve configurare il Router

Quote:
Come la metto con l'ip dinamico del mio notebook, visto che magari si riuscirebbe anche ad autorizzare l'accesso nei parametri del router, ma poi ogni volta cambia l'ip ed io non sono a casa.
Come sopra

Quote:
Con un azienda per cui lavoro, per scaricare la mail dal loro server mi hanno installato lotus notes sul notebook, ma comunque prima di aprire quello devo lanciare una connessione VPN, poi dopo il lotus è configurato come se fosse in locale e non via internet.
Con TeamViewer è come se stessi davanti al PC di casa per cui puoi fare tutto quello che vuoi Leggere eMail, spedirle, aprire programmi e aggiornare file

Quote:
Io avrei bisogno di fare una cosa del genere, solo che non ho bisogno del lotus, ma di vedere le cartelle sul pc di casa ovviamente dopo averne abilitato la condivisione e la protezione tramite password!!!!
TeamViewer protegge la connessione tramite PWD da te inserita al momento dell'installazione e puoi prelevare file dal PC di casa

Quote:
Poi una volta configurato l'accesso, potrei pensare tramite software come pcanywhere di symantec, di utilizzare il pc di casa da remoto, ma per ora mi accontento di sapere come si accede al pc, come lo devo configurare!!!!
Già scritto sopra

La configurazione di TeamViewer e semplice ed intuitiva ed è in Italiano.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 16-05-2010 alle 12:18.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 12:51   #8
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Allora senza complicare molto le cose ti consiglio di usare

TeamViewr free per uso personale
E' un programma che con semplici click ti fa lavorare con il Notebook come se fossi davanti al PC fisso con la possibilità anche di prelevare e trasferire file.
o
LogMeIn Hamachi free
E' un programma che ti crea una rete virtuale con cui condividere cartelle e stampanti.

Tutti e 2 i programmi hanno la possibilità di essere avviati automaticamente all'avvio del PC.
esatto
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 12:52   #9
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Parlerei piuttosto di raggiungibilità degli hosts/nodi, dato che qualsiasi pacchetto transiti sulla internet ha, in ogni caso, un ip pubblico.
qualsiasi pacchetto che transita in internet ha anche un sacco di altre cose, ma non vedo cosa centri con quello scritto sopra...
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 13:12   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Superpelo Guarda i messaggi
qualsiasi pacchetto che transita in internet ha anche un sacco di altre cose, ma non vedo cosa centri con quello scritto sopra...
leggi bene quanto hai scritto e te ne renderai, forse, conto anche da solo.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 14:38   #11
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
leggi bene quanto hai scritto e te ne renderai, forse, conto anche da solo.
ho scritto di cose che faccio abitualmente, almeno 8-9 a settimana, in una site to site, l'initiator può essere completamente nattato, poi di quello che fa l'isp, mi interessa poco.
allo stesso modo con programmi come team viewer o log me in, si può essere altrettanto nattati.
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 14:41   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Superpelo Guarda i messaggi
ho scritto di cose che faccio abitualmente, almeno 8-9 a settimana, in una site to site, l'initiator può essere completamente nattato, poi di quello che fa l'isp, mi interessa poco.
allo stesso modo con programmi come team viewer o log me in, si può essere altrettanto nattati.
ma tu hai scritto una cosa differente perchè utilizzi privato come non raggiungibile (in ingresso) e pubblico come raggiungibile, ma non è cosi.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 16:50   #13
attilio.volpe
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 11
Connessione VPN

E farò come dite secondo la Vs. gentile spiegazione, ed ho risolto un problema, ma team viewer chiede un account, devo crearlo???

Ma adesso dico se volessi fare tutto tramite connessione VPN come si entra nel router????

Poi ho visto che a quest'ultimo gli si può dire di indirizzare il traffico in ingresso verso un ip specifico, e per quello prenotando gli ip al mio pc viene sempre assegnato lo stesso indirizzo, ma adesso per soddisfazione personale come si configura tutto per avere sul desktop un collegamento ad una rete VPN e clikkandoci su vedo il pc e le sue risorse in risorse di rete???
attilio.volpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 17:12   #14
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Quote:
Originariamente inviato da attilio.volpe Guarda i messaggi
E farò come dite secondo la Vs. gentile spiegazione, ed ho risolto un problema, ma team viewer chiede un account, devo crearlo???

Ma adesso dico se volessi fare tutto tramite connessione VPN come si entra nel router????

Poi ho visto che a quest'ultimo gli si può dire di indirizzare il traffico in ingresso verso un ip specifico, e per quello prenotando gli ip al mio pc viene sempre assegnato lo stesso indirizzo, ma adesso per soddisfazione personale come si configura tutto per avere sul desktop un collegamento ad una rete VPN e clikkandoci su vedo il pc e le sue risorse in risorse di rete???
Dipende se il tuo router può fare da concentratore vpn.
Per il client invece ti serve un software vpn client, ad esempio il greenbow.
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 17:29   #15
attilio.volpe
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 11
Ruter e VPN

Nelle impostazioni del router c'è un menù dove si imposta "policy VPN", quindi suppongo di si, anzi per quel pò che ne so direi di si!!!
attilio.volpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 17:56   #16
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da attilio.volpe Guarda i messaggi
E farò come dite secondo la Vs. gentile spiegazione, ed ho risolto un problema, ma team viewer chiede un account, devo crearlo???
Da QUI scarichi il file di installazione "TeamViewer_Setup.exe"
Scaricato la mandi in esecuzione
Fai la subito registrazione gratuita
Scegli "personale / non commerciale"
Prosegui l'instllazione chiudendo la finestra di registrazione
Scegli installa
Avanti
Spunta "per scopi privati......"
Spunta tutte e 2 le opzioni
Avanti
Lascia di default
Avanti
Lascia di default
Avanti
Attendi
Fine
Se il programma non si avvia Click sull'icona "TeamViewer 5" sul desktop
Extra
Opzioni
Protezione
Inserisci e confermi la tua password personale di accesso
Prendi nota dell' ID in campo azzurro (es: 456 234 45 65), che è quello che dovrai inserire nel box ID in campo bianco nel PC da cui vuorrai accedere a questo dopo aver installato anche lì "TeamViewer 5"
Al collegamento ti chiederà la Password da te inserita e potrai lavorare sul PC HOST

Puoi anche provarlo direttamente da casa collegando in Internet entrambi i PC, anche dalla stessa connessione ADSL

Spero di essere stato comprensibile.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 18:33   #17
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Quote:
Originariamente inviato da attilio.volpe Guarda i messaggi
Nelle impostazioni del router c'è un menù dove si imposta "policy VPN", quindi suppongo di si, anzi per quel pò che ne so direi di si!!!
faresti prima a dirci che è modello è il router temo...
in ogni caso ne dubito, a meno che tu non abbia acquista un router parecchio costoso da usare come semplice gateway di casa...

Ultima modifica di Superpelo : 16-05-2010 alle 18:36.
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 18:48   #18
attilio.volpe
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 11
Netgear Dg834

La sigla del router è quella in oggetto. Adesso non ho il file, torno a casa tra 2 settimane, se occorre posso postare le istruzioni.

Intanto grazie per le info, gentilissimi.
attilio.volpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 01:05   #19
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Quote:
Originariamente inviato da attilio.volpe Guarda i messaggi
La sigla del router è quella in oggetto. Adesso non ho il file, torno a casa tra 2 settimane, se occorre posso postare le istruzioni.

Intanto grazie per le info, gentilissimi.
no non è un concentratore vpn, ma un semplice router adsl
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 01:48   #20
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Superpelo Guarda i messaggi
no non è un concentratore vpn, ma un semplice router adsl
Neanche questo è vero.
Il router in questione supporta le vpn sia in versione box-to-client (ad esempio il netgear Prosafe client) che in versione box-to-box.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v