|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4341 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
Ho ripulito bene gli slot delle ram arancioni 1 e 3 e finalmente il sistema si avvia regolare con le ram lì tuttavia i tentativi di OC rimangono uguali ovvero o aumento il vcore o niente da fare.
Le ram sono impostate 3-3-3-8 ed il resto su auto, non superano mai i 500Mhz di clock complessivo e le ho provate a fino a 1,8V. Mi sa che è la CPU che non tollera l'OC! Una cosa che noto è che impostando un Vcore di 1,55 poi nel bios il Vcore segna di più. Quale è il valore esatto, quello impostato o quello rilevato, penso il secondo... Provero come ultima risorsa ad impostare tutto su auto per le ram e vedo... Grazie a tutti!
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid(fsb@115x5.5,2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4342 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
|
hai dimenticato di scrivere EXPERT o la tua non e' una expert? In tal caso sono sufficientemente differenti e non possiamo aiutarti molto, dovresti cercare nella relativa discussione. Senza dubbio pero' quel tipo di errori che ti da derivano sicuramente dalle informazioni inviate/ricevute dalla ram che si corrompono in fase di caricamento di win (momento in cui tutto il pc lavora a manetta). Hai le ram in oc? se si ovviamente provale con frequenze di fabbrica. Io sulla expert ho avuto problemi anche con ram senza oc, alcune le odia proprio e si rifiuta di farle funzionare!
@moskitta75: cosa curiosa quella del vcore impostato e quello rilevato. Mi verrebbe da pensare che quello sballato potrebbe essere quello rilevato (il sensore che da i numeri) pero' non so nell'architettura 939 (e di questa mobo) chi e' che genera le tensioni e sopratutto se chi genera e chi misura sono la stessa circuiteria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4343 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 261
|
Ciao e grazie
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4344 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
|
essendo mobo vecchie penso che avra' gia' l'ultimo bios disponibile. Cambia ram usandone con chip differenti, a volte anche quelle economiche funzionano a dovere. E soprattutto cerca consigli (sicuramente migliori dei miei) sulla relativa discussione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
|
Quote:
Sulla expert è difficile farle andare negli slot gialli. Io ti consiglio di non complicarti la vita e lasciarle negli slot arancioni. Che chip montano le tue ram ?
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4346 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 261
|
Ok grazie mille! Porverò a chiedere
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4347 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Marina di Carrara
Messaggi: 525
|
Wow e io che pensavo di essere l'unico che ancora usa questi vecchi trabiccoli...
Ho visto che c'è qualcuno con le mie stesse ram GEIL ONE S che montano un TCCD, che bios consigliate? E' un pò che vorrei rimmettere mano ai settaggi del BIOS e salire un pò in OC
__________________
| Aerocool Baydream Black| DFI LanParty NF4 SLI-DR | AMD 64 4000+@300*9 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
|
Quote:
![]() Ho avuto per un anno le Geil One S con chip tccd. Ti consiglio il bios 704-2 - modded by BigToe che trovi in prima pagina. Insieme a quello di Merlin sono gli unici due bios validi per chi usa ram con chip tccd.
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
|
Quote:
Il sistema risulta essere stabile sia a default che in overclock.
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4350 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Marina di Carrara
Messaggi: 525
|
Grandioso, ieri sera l'ho provato e sono salito immediatamente con i timings fino ad un inevitabile ntldr mancante.
Ma dimmi un pò una cosa... con i miei 4 moduli di ram identiche è impossibile attivare l' 1T
__________________
| Aerocool Baydream Black| DFI LanParty NF4 SLI-DR | AMD 64 4000+@300*9 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4351 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
|
Quote:
Occhio che le Geil One S tccd scaldano parecchio. Meglio metterci su una bella ventolina. Per il daily use non superare i 2.8v. Alcuni moduli poi andavano bene anche a voltaggi inferiori.
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g • Ultima modifica di frato : 28-04-2010 alle 11:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4352 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Marina di Carrara
Messaggi: 525
|
Ah, è solo difficile... pensavo fosse impossibile!
buono a sapersi. per le temperature non c'è problema la ventola del artic freezer 64 soffia direttamente sulle ram e il case ha altre 5 ventole ( 3x80mm e 2x120mm è un case che conosci molto bene poi mi pare di capire)
__________________
| Aerocool Baydream Black| DFI LanParty NF4 SLI-DR | AMD 64 4000+@300*9 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4354 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 662
|
nella speranza che qualcuno legga ancora questo thread...
ragazzi sapete se è possibile sostituire la ventola della mobo, con un dissipatore o al limite con un'altra ventola? non sono molto pratico con questi interventi, ma avrei un amico che può aiutarmi, tutto sta a sapere se e cosa posso fare, visto che è da sempre che fa un gran bel casino grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4355 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Gallipoli
Messaggi: 2300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 662
|
Quote:
grazie per la risposta brigante! quello che non ho capito è se tu ti riferisci ad una ventola sostitutiva o ad un dissi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4357 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
Non é affatto un problema basta che trovi quella giusta... che potrebbe essere l'unico probllema...
la ventola che é incorporata nel dissi la devi fissare al chip perché nn ricordo se ha fori di ancoraggio sulla mobo. Se nn li ha dopo aver ripolito bene il chip e la nuova ventolaq, fai con gomma per matita, o usi una mica biadesiva oppure metti la pasta termica facendo in modo da lasciare due angoli opposti liberi dopo chel'hai schiacciata bene col dissi e lí metti due punti di attak e fissi. La pasta meglio all'argento ma attenzione che conduce, nn sporcare in giro. AATTENZINE: il dissi si trova sotto gli slot pci, se ne metti uno troppo alto nn riesci piú ad infilare delle schede! Alla fine penso che fai meglio a tenere il suo che é a levitazione, forse é sporco e sbilanciato, prova a pulirlo e se riesci ad ingrassarlo, vedrai che migliora di brutto.
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid(fsb@115x5.5,2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 662
|
Quote:
in effetti ho notato che mettendo un dissi troppo alto avrei problemi con le slot, anche se avrei problemi perlopiù con la vga, di cui però uso solo modelli low profile.. ora proverò come mi hai detto, ma dovrò chiedere aiuto ad un amico visto che non sono molto pratico il fatto è che non so minimamente dove andarla a trovare una ventola simile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
|
Quote:
Economica, silenziosa, funzionale e facile da montare. (attenzione invece a togliere la ventolina originale).
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4360 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 662
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.