Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2010, 08:16   #1
Dawidh
Member
 
L'Avatar di Dawidh
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terlago --> Trento
Messaggi: 88
[Cineforum] Tutto per essere in regola

Ciao a tutti, io con il mio gruppo giovani volevamo organizzare un cineforum e possibilmente essere completamente in regola, quindi pagheremo la siae per essere a posto con i diritti sulla colonna sonora. Per quanto riguarda i diritti sull'effettivo film, come bisogna comportarsi?

Ho letto in giro, su vari forum, che bisognerebbe proiettare con la pellicola, il problema sarebbe dove recuperare le pellicole e da chi noleggiarle, abitaando vicino a trento non conosco l'esistenza di aziende che fanno questo?

Consigli?esistono scappatoie (tipo DVD con diritti pubblici) per evitare di dover prendere le pellicole e quindi un proiettore apposito?
Grazie.
Dawidh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 09:06   #2
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Dawidh Guarda i messaggi
Ciao a tutti, io con il mio gruppo giovani volevamo organizzare un cineforum e possibilmente essere completamente in regola, quindi pagheremo la siae per essere a posto con i diritti sulla colonna sonora. Per quanto riguarda i diritti sull'effettivo film, come bisogna comportarsi?

Ho letto in giro, su vari forum, che bisognerebbe proiettare con la pellicola, il problema sarebbe dove recuperare le pellicole e da chi noleggiarle, abitaando vicino a trento non conosco l'esistenza di aziende che fanno questo?

Consigli?esistono scappatoie (tipo DVD con diritti pubblici) per evitare di dover prendere le pellicole e quindi un proiettore apposito?
Grazie.
nel mio paesello hanno organizzato una cosa del genere; non conosco i dettagli, ma so che semplicemente prima di ogni proiezione vanno in un ufficio alla SIAE a compilare un modulo che indica il film che proiettano, per il quale pagano una ventina di euro, e ifilm proiettati sono semplicemente DVD, blueray,... o anche normali divx scaricati dalla rete! Tanto, alla SIAE importa che tu paghi i diritti, poi se vuoi usare un proiettore a manovella o una pennetta USB, che importa?

Almeno, cosi' ho capito.

Pero' interesserebbe anche a me avere dettagli tecnico-legali sui cineforum.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 09:46   #3
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2389
uhm, domanda:

se scarico un film dalla rete e vado alla siae per pagare il dovuto per mostrarlo al pubblico, i soldi vanno in parte ai creatori del film?

scusate ma non capisco bene come funzioni la siae
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 11:14   #4
Dawidh
Member
 
L'Avatar di Dawidh
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terlago --> Trento
Messaggi: 88
No, la Siae risponde solo per la parte audio del film, e di questo ne sono assolutamente sicuro.
Cito dal loro sito:
Quote:
Cinema
  1. Voglio organizzare una proiezione pubblica in un locale preso in affitto: a chi mi devo rivolgere per avere le autorizzazioni?

    Per le proiezioni cinematografiche pubbliche, la SIAE non svolge attività di intermediazione per conto dei titolari dei diritti – che quindi li gestiscono direttamente – salvo il caso degli aventi diritto delle colonne sonore dei film.
    L’organizzatore di spettacoli cinematografici, quindi, deve rivolgersi alla struttura SIAE competente per territorio (Sede, Filiale, Agenzia) per ottenere il permesso/certificato (mod. 116/c) per l’utilizzo del repertorio musicale tutelato e per versare il diritto d’autore relativo alla colonna sonora del film.


  2. E se invece di una pellicola cinematografica voglio utilizzare per la proiezione pubblica una cassetta VHS o un DVD?

    Non è consentita la pubblica esecuzione di videocassette e DVD che riproducono opere cinematografiche in commercio destinate alla vendita o al noleggio per uso privato, come indicato nei titoli di testa. Quindi, chi organizza spettacoli pubblici per mezzo di una videoproiezione, deve ottenere il consenso del titolare del diritto di riproduzione e di messa in commercio dell’opera. Deve inoltre utilizzare appositi supporti e regolare – se richiesto – il relativo canone di noleggio. La SIAE – nel rilasciare il permesso/certificato (mod. 116/c) per la regolarizzazione del diritto d’autore sulla colonna sonora inserita nell’opera – non risponde, pertanto, dell’uso illecito di quei supporti.
Quindi il problema riguarda l'autorizzazione da parte di chi ha realizzato il film. Se si utilizzano pellicole, proprie (ma credo costino un botto) o a noleggio, si ha l'autorizzazione implicita di poter proiettare in pubblico l'opera, ma a chi rivolgersi? esistono aziende che noleggiano pellicole?chiedere ai cinema, tanto sarebbero film di qualche hanno fa (2000-2004)?
Qualcuno ha già fatto qualcosa di simile?come posso risolvere?
Dawidh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 12:04   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Dawidh Guarda i messaggi
No, la Siae risponde solo per la parte audio del film, e di questo ne sono assolutamente sicuro.
Cito dal loro sito:


Quindi il problema riguarda l'autorizzazione da parte di chi ha realizzato il film. Se si utilizzano pellicole, proprie (ma credo costino un botto) o a noleggio, si ha l'autorizzazione implicita di poter proiettare in pubblico l'opera, ma a chi rivolgersi? esistono aziende che noleggiano pellicole?chiedere ai cinema, tanto sarebbero film di qualche hanno fa (2000-2004)?
Qualcuno ha già fatto qualcosa di simile?come posso risolvere?
cioe' non ho capito, devo telefonare alla fox, alla universal e alla mgm ogni volta che voglio proiettare un loro film? o posso solo chiamare direttamente spielberg & co?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 12:13   #6
Dawidh
Member
 
L'Avatar di Dawidh
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terlago --> Trento
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
cioe' non ho capito, devo telefonare alla fox, alla universal e alla mgm ogni volta che voglio proiettare un loro film? o posso solo chiamare direttamente spielberg & co?
dalle poche informazioni che sono riuscito ad avere e a trovare su internet....SI!!
Senza l'autorizzazione del produttore non si può proprio trasmettere nulla in pubblico.

Per questo chiedevo..volevo sapere se qualcuno aveva già avuto un'esperienza simile, altrimenti dovrò far vedere i soliti DVD (come fa la maggior parte dei cineforum) e sperare di non trovarmi spielberg alla prima serata che mi chiede i soldi per i diritti
Dawidh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 12:54   #7
Dreammaker21
Senior Member
 
L'Avatar di Dreammaker21
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4347
Devi farti dare l'autorizzazione dalla filiale italiana per usare i DVD (o altri supporti) nelle proiezioni pubbliche, mentre alla SIAE vanno corrisposti i diritti.



Ma il cineforum è pubblico e a pagamento?
Dreammaker21 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 14:06   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Dreammaker21 Guarda i messaggi
Devi farti dare l'autorizzazione dalla filiale italiana per usare i DVD (o altri supporti) nelle proiezioni pubbliche, mentre alla SIAE vanno corrisposti i diritti.



Ma il cineforum è pubblico e a pagamento?
il "mio" è pubblico "a donazione": se vuoi dare qualcosa bene, senno' amen (ci servono fondi per migliorare la sala, non ci sono neanche le tende/serrande alle finestre, quindi si puo' proiettare solo di notte!! )
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 14:39   #9
Dawidh
Member
 
L'Avatar di Dawidh
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terlago --> Trento
Messaggi: 88
Pure il mio è pubblico, e gratuito, volendo ci si può associare al gruppo facendo la tessera a pagamento, ma non centra non il cineforum che volendo si può non pagare.

Ma quindi, ad esempio, se voglio far vedere "LA città incantata", scrivo alla "Universal" che si occupa della distribuzione del film in Italia chiedendo l'autorizzazione?oppure scrivo a "Studio Ghibli" che è la casa di produzione?
Dawidh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 15:59   #10
Dreammaker21
Senior Member
 
L'Avatar di Dreammaker21
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4347
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
il "mio" è pubblico "a donazione": se vuoi dare qualcosa bene, senno' amen (ci servono fondi per migliorare la sala, non ci sono neanche le tende/serrande alle finestre, quindi si puo' proiettare solo di notte!! )
Quote:
Originariamente inviato da Dawidh Guarda i messaggi
Pure il mio è pubblico, e gratuito, volendo ci si può associare al gruppo facendo la tessera a pagamento, ma non centra non il cineforum che volendo si può non pagare.

Ma quindi, ad esempio, se voglio far vedere "LA città incantata", scrivo alla "Universal" che si occupa della distribuzione del film in Italia chiedendo l'autorizzazione?oppure scrivo a "Studio Ghibli" che è la casa di produzione?
Scrivi alla Universal, o il distributore che detiene i diritti di sfruttamento sul suolo italiano. Gli chiedete l'autorizzazione a proiettare il film tramite un supporto diverso dalla pellicola, se ve la concedono gratuitamente dovete solo assolvere gli obblighi SIAE.


Se vi chiedono soldi provate a sostenere che la vostra associazione è:

1)di carattere culturale e divulgativo.

2) Non a scopo di lucro.


Se fate passare l'idea che siete pesci troppo piccoli e che il cineforum viene proposto gratuitamente solo ai vostri iscritti, ma non estranei, probabilmente vi firmeranno una autorizzazione per un tempo limitato. Ovviamente pellicole di almeno 2 anni fa. La SIAE non c'è modo di evitarla, i distributori di pellicole con un po' di ingegno si.
Dreammaker21 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 12:13   #11
Dawidh
Member
 
L'Avatar di Dawidh
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terlago --> Trento
Messaggi: 88
Eccomi, stamattina sono andato alla siae per prendere i moduli e ho chiesto, già che c'ero, come funziona dal punto di vista dei diritti del film.
Allora, per i diritti siae costa, a film, 25€ fino a 100 posti o 100 presenti, e 48€ il numero è compreso tra 100 e 300, più 50€+imposta come cauzione che restituiscono alla fine delle proiezioni

Per quanto riguarda i diritti video, loro hanno convenzione solo con 20th century fox e con iif(italian international films); la prima costa 50€, e la seconda 30€ a film, da pagare anticipatamente.
Per tutti le altre case di distribuzione non essendoci convenzioni, ed essendo il tutto gratuito e senza sponsor, non ci sono problemi a trasmettere film anche se non si utilizzano pellicole o DVD pubblici. Validi quindi anche i film e DVD che si hanno a casa, o presi al blockbuster.

Spero possa essere utile anche ad altri queste informazioni
Ciao!!
__________________
Coltivate Linux. Windows si pianta da solo:
Why Linux is better!


-"Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe...?"
-"Il cestino"
Dawidh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 13:40   #12
princess_fiona
Junior Member
 
L'Avatar di princess_fiona
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Dawidh Guarda i messaggi
... Per tutti le altre case di distribuzione non essendoci convenzioni, ed essendo il tutto gratuito e senza sponsor, non ci sono problemi a trasmettere film anche se non si utilizzano pellicole o DVD pubblici. Validi quindi anche i film e DVD che si hanno a casa, o presi al blockbuster.
@dawidh: ti devo correggere, infatti qualunque film regolarmente acquistato/noleggiato è riservato esclusivamente ad un uso domestico (come si legge anche nelle avvertenze prima dei titoli di testa, e cfr. http://www.ilcorto.it/iCorti_ANC/ProiezioniDVD.html).

Comunque so che dal 2011 in Italia opera un'azienda (si chiama MPLC) che rilascia una licenza unica con la quale è possibile proiettare in pubblico i film da DVD; VHS, file, ecc di oltre 400 produttori diversi. Senza quindi doversi rivolgere ad ognuno singolarmente.. Una bella comodità!!
princess_fiona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v