Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2010, 20:01   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Brillantezza colori e varie marche...

a me piacciono i colori abbastanza accesi brillanti vivaci, quindi cercherei una macchina reflex digitale per foto solo di giorno, praticamente sempre all'aperto
budget max 550-600-650 euro - solo nuova .
Prevalentemente fotografo cose vicine (animali domestici , fiori, persone ecc..)
potrei anche usare il cavalletto

cosa consigliate?
PS:è vero che le entry level +o- sono tutte equivalenti?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 21:10   #2
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
a me piacciono i colori abbastanza accesi brillanti vivaci, quindi cercherei una macchina reflex digitale per foto solo di giorno, praticamente sempre all'aperto
budget max 550-600-650 euro - solo nuova .
Prevalentemente fotografo cose vicine (animali domestici , fiori, persone ecc..)
potrei anche usare il cavalletto

cosa consigliate?
PS:è vero che le entry level +o- sono tutte equivalenti?
in genere canon ha in colori piu caldi, carichi e nikon piu "reali" (mi paiono smorti a momenti) (un po come leica e zeiss, differenti rese)

io comprerei una 5d usata....

si piu o meno le entry sono uguali...
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 23:45   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Se sai già che farai foto sempre di giorno con il sole sicuro che ti serva una reflex? Già con un compatta di fascia alta potresti avere buoni risultati, dai un occhio su dpreview alle prove delle Canon g10 e g11 e vedrai che a 100 iso fanno concorrenza alle reflex entry-level.
Se proprio sei orientato su una reflex, visto il tuo budget, i consigli sono sempre gli stessi da mesi:
Pentax K-x, molto belli i colori Pentax
Nikon D3000-D5000 colori in genere piu' neutri
Canon 450D-500D personalmente trovo l'incarnato delle Canon entry-level orrendo, ma è questione di gusti
Non sono aggiornato su Sony e Olympus.
Con il digitale comunque è possibile intervenire facilmente sui colori di una foto dopo lo scatto, per cui si può ottenere qualsiasi risultato alla fine.
In ogni caso, cerca di provare in mano come ti stanno prima di acquistare.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 08:49   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
budget max 550-600-650 euro - solo nuova .
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
io comprerei una 5d usata....
@Donagh: so che ti piace il FF e che hai un corredo da professionista però leggi un pò sopra
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 09:08   #5
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
quindi canon e pentax hanno i colori +carichi brillanti vivaci?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 09:52   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
con olympus hai i jpg migliori per quanto riguarda la resa dei colori, canon a dire il vero è quella che restituisce immagini più neutre quindi la escluderei per i tuoi bisogni, sony e panasonic invece sono solite caricare maggiormente i colori andando però a sfalsarli rispetto alla realtà. tutto questo se intendi lavorare solo in jpg, ovviamente puoi variare in macchina le impostazioni e variare la saturazione.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 10:23   #7
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
se prendi una reflex hai il vantaggio di scattare in raw e da li puoi ottenere tutto quello che vuoi (colori, saturazione, nitidezza, bilanciamento del bianco etc etc) indipendentemente dalla marca della stessa.
Quindi ti consiglio una qualsiasi reflex entry level e un buon software tipo aperture (sotto mac) o lightroom (sotto win)
ciao
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 14:30   #8
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Se sai già che farai foto sempre di giorno con il sole sicuro che ti serva una reflex? Già con un compatta di fascia alta potresti avere buoni risultati, dai un occhio su dpreview alle prove delle Canon g10 e g11 e vedrai che a 100 iso fanno concorrenza alle reflex entry-level.
Se non gli interessano le capacità di sfocare lo sfondo e la velocità di lavoro (autofocus e scatto)... ma se uno non ha mai avuto in mano una reflex come fà a saperlo? Per dire... capisce il senso di una foto del genere o la considera un foto "quasi tutta senza dettaglio"?


Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
se prendi una reflex hai il vantaggio di scattare in raw e da li puoi ottenere tutto quello che vuoi (colori, saturazione, nitidezza, bilanciamento del bianco etc etc) indipendentemente dalla marca della stessa.
Quindi ti consiglio una qualsiasi reflex entry level e un buon software tipo aperture (sotto mac) o lightroom (sotto win)
ciao
Quoto in toto... anche se già l'ottica produce i colori che una cerca, il risultato finale sarà sempre migliore. Ad esempio c'è una bella differenza su Canon tra i colori di una stesso scatto fatto con un 55-250is e poi con un 135L o un'ottica vintage.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 28-03-2010 alle 17:30.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 22:27   #9
ace07
Member
 
L'Avatar di ace07
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Filippine
Messaggi: 178
imho arrivati a sto punto canon o nikon o qualsivoglia marca si assomigliano tutte,a meno che si cerchi la raffica o l'af piu veloce e preciso..tanto piu si recupera la saturazione toni caldi o freddi in PP.. poi ogniuno puo dire la sua ..

"in genere canon ha in colori piu caldi, carichi e nikon piu "reali" (mi paiono smorti a momenti)"

potrei obbiettare ma e tutta una questione di punti di vista..io non sarei cosi categorico al riguardo
__________________
Beta key free Battlefield 2 e link download
----> http://www.battlefieldbadcompany2.com/beta <----
ace07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 09:14   #10
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da ace07 Guarda i messaggi
imho arrivati a sto punto canon o nikon o qualsivoglia marca si assomigliano tutte,a meno che si cerchi la raffica o l'af piu veloce e preciso..tanto piu si recupera la saturazione toni caldi o freddi in PP.. poi ogniuno puo dire la sua ..

"in genere canon ha in colori piu caldi, carichi e nikon piu "reali" (mi paiono smorti a momenti)"

potrei obbiettare ma e tutta una questione di punti di vista..io non sarei cosi categorico al riguardo
e ci metterei anche "se poi vuoi, prendi anche un colorchecker passport" e una volta profilata la cam i colori, avendo meno dominanti, sono più gestibili, anche con la saturazione volendo
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 09:23   #11
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
io per quanto ho potuto notare,sulla fascia bassa di prezzo, direi olympus, io ne ho una e spesso ho ricevuto complimenti proprio per i colori ( o forse non sapevano che altro apprezzare ehehe :P)
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 11:26   #12
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
con olympus hai i jpg migliori per quanto riguarda la resa dei colori, canon a dire il vero è quella che restituisce immagini più neutre quindi la escluderei per i tuoi bisogni, sony e panasonic invece sono solite caricare maggiormente i colori andando però a sfalsarli rispetto alla realtà. tutto questo se intendi lavorare solo in jpg, ovviamente puoi variare in macchina le impostazioni e variare la saturazione.
Vero, le Oly restituiscono di loro degli ottimi jpg e da sempre le ottime ottiche Zuiko pompano molto i colori...

Nikon tende a restituire dei file molto taglienti e netti, apprezzo molto tale cosa.

Sony ha dei bei colori secondo me...sopratutto se gli si affianca un'ottica Zaiss...gli obbiettivi kt di Sony però non sono un granchè secondo me

Canon restituisce colori molto neutri e naturali (il che non è un male ma se vuoi colori belli pompati non fà per te) ed in generale non mi piace affatto come tratta il Jpg...secondo me il Jpg Canon è tra i peggiori anche nelle macchine di fascia medio alta...

Ciao
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 10:20   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Per me una marca vale l' altra , tutte hanno JPG customizzabili e quindi basta perderci 2 minuti per ottenere la resa che si vuole , a prescindere poi che il tutto sia più o meno "reale" , troppo saturo o poco incisivo.

Come sempre poi se si vuole qualcosa in più basta scattare in RAW ed applicare uno dei millemila template che si trovano in rete (qualora non si fosse in grado di apportare le modifiche che si desiderano da soli).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 17:59   #14
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Per me una marca vale l' altra , tutte hanno JPG customizzabili e quindi basta perderci 2 minuti per ottenere la resa che si vuole , a prescindere poi che il tutto sia più o meno "reale" , troppo saturo o poco incisivo.

Come sempre poi se si vuole qualcosa in più basta scattare in RAW ed applicare uno dei millemila template che si trovano in rete (qualora non si fosse in grado di apportare le modifiche che si desiderano da soli).

Ciauz
Pat
questa tua affermazione non è del tutto vero...è vero che i jpeg sono customizzabili...ma solo in parte (in genere si puà scegliere la qualità del jpeg e la modalità di elaborazione come ritratto, coloti vividi, etcetc) ma ogni processore tratta in modo diverso i Jpeg e ci sono differenze sensibili tra Jpeg e Jpeg...per esempio a me i Jpeg prodotti da Canon non piacciono per niente...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 19:47   #15
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
prendendo il raw ci si puo' lavorare bene anche con una entry-level?
un raw sui 10MP quanto spazio occupa?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 20:09   #16
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
questa tua affermazione non è del tutto vero...è vero che i jpeg sono customizzabili...ma solo in parte (in genere si puà scegliere la qualità del jpeg e la modalità di elaborazione come ritratto, coloti vividi, etcetc) ma ogni processore tratta in modo diverso i Jpeg e ci sono differenze sensibili tra Jpeg e Jpeg...per esempio a me i Jpeg prodotti da Canon non piacciono per niente...
Non certo per difendere il marchio ma con i picture style customizzabili di Canon il piu' grosso limite all' elaborazione del JPG è la mano di chi li crea.Ad ogni modo non entro nel merito del gusto personale che in quanto tale non ha senso discuterlo , anche perchè per quanto mi riguarda non faccio quasi mai uso dei JPG in camera visto che scatto sempre tutto in RAW.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 20:37   #17
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
prendendo il raw ci si puo' lavorare bene anche con una entry-level?
un raw sui 10MP quanto spazio occupa?
direi di si... poi bisogna capire cosa intendi per "brillantezza"...

questa, ad esempio, è un raw diciamo come uscito dalla macchina (cioè, senza esser ritoccato in saturazione, essenzialmente, nè nelle curve):

http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/4487382538/

l' intervento più grosso (e in questo non so se c'è modo di arrivare da un colorchecker al picture style, per averlo nel jpeg) è appunto nel profilo personalizzato creato col colorchecker passport.

oltre a questo, c'è solo del clone per togliere e appianare una parte di sfondo
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 21:18   #18
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
fai conto che l ottica ovviamente pero ha il suo peso
un serie L canon e' un conto
un catorcio stile sigma un altro...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 21:19   #19
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Vero, le Oly restituiscono di loro degli ottimi jpg e da sempre le ottime ottiche Zuiko pompano molto i colori...

Nikon tende a restituire dei file molto taglienti e netti, apprezzo molto tale cosa.

Sony ha dei bei colori secondo me...sopratutto se gli si affianca un'ottica Zaiss...gli obbiettivi kt di Sony però non sono un granchè secondo me

Canon restituisce colori molto neutri e naturali (il che non è un male ma se vuoi colori belli pompati non fà per te) ed in generale non mi piace affatto come tratta il Jpg...secondo me il Jpg Canon è tra i peggiori anche nelle macchine di fascia medio alta...

Ciao
a me paiono molto buoni i jpg canon
i nikon li ricordo cosi e cosi (fascia media parlo)
la top nikon mai provata
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 22:31   #20
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
Unica camera a non utilizzare il cesso Bayer, è Sigma al momento che utilizza sensore Foveon ...purtroppo ancora parecchio sconosciuta (rara negli store in Italia)
Unica nella qualità colore, nel forte e incomparabile recupero d'informazioni luce/colore




Problemi conosciuti, velocità salvataggio e rumore forte dai 800 iso... insomma non adatta ad un paparazzo, tutto qui.

http://www.sigma-sd.com/SD14/index.html
http://www.sigmaphoto.com/shop/sd14-...slr-body-sigma

Perfetta per l'utilizzo che hai richiesto
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Sundar Pichai (Google): il 'vibe coding'...
Lenovo Legion 7i, con una NVIDIA GeForce...
Sconti fino al 40% sui robot Roborock: l...
Stampante HP quasi regalata per il Black...
POCO lancia due nuovi tablet: ecco Pad X...
Leonardo ha svelato Michelangelo Dome, i...
iPhone Air non convince e i produttori c...
Prime Video supera Netflix in Italia? So...
Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 6 avr&ag...
Dal disastro ambientale arriva il 'super...
DAZN lancia un'offerta flash per il Blac...
Meta Quest 4 è in sviluppo: il nu...
Dall'Olanda arriva l'auto elettrica modu...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v