Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2010, 15:39   #1
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
[C] IP_HDRINCL undeclared ?!

Ciao,
ho un problemino, durante la compilazione mi viene segnalato che la costante IP_HDRINCL non è definita, mentre per quanto ne so dovrebbe bastarmi includere windows.h, oppure non è così?

Tale costante la uso nel modo seguente, ma non dovrebbe centrare nulla con l'errore che ho...
Codice:
 if(setsockopt(sock, 0, IP_HDRINCL, &option, sizeof(option)) < 0)
        error(SETSOCKOPTFAIL,NULL);
grazie,
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 18:28   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non conosco quella costante, ma devi includere Winsock2.h.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 18:38   #3
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
in realtà ho sbagliato a scrivere, ho già incluso winsock2.h pardon...
è proprio questa la stranezza....

non che possiate risolvermi la cosa così senza vedere nemmeno il codice ma mi chiedevo se qualcuno l'ha già usata riscontrando problemi simili, se non è così il problema è solo mio.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 19:05   #4
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
Non è una costante delle librerie per windows

EDIT: detto cazzata

Ultima modifica di wingman87 : 24-03-2010 alle 20:22.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 19:48   #5
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
#include "ws2tcpip.h";
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 20:24   #6
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Non è una costante delle librerie per windows
Come no? E' indicata anche su MSDN stessa.

Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
#include "ws2tcpip.h";
grazie così ho risolto, strano perchè era indicato winsock2.h, poi vabè io in effetti non sono andato a verificare
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 20:44   #7
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
Come no? E' indicata anche su MSDN stessa.
Ho fatto una ricerca veloce con google e ho trovato un sacco di riferimenti a librerie unix così ho inferito erroneamente che non fosse una costante windows. Comunque avevo già editato sopra...
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 22:59   #8
bobbytre
Senior Member
 
L'Avatar di bobbytre
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 466
definite in Ws2tcpip.h
Codice:
/* Option to use with [gs]etsockopt at the IPPROTO_IP level */ 

#define	IP_OPTIONS		1 /* set/get IP options */ 
#define	IP_HDRINCL		2 /* header is included with data */ 
#define	IP_TOS			3 /* IP type of service and preced*/ 
#define	IP_TTL			4 /* IP time to live */ 
#define	IP_MULTICAST_IF		9 /* set/get IP multicast i/f  */ 
#define	IP_MULTICAST_TTL       10 /* set/get IP multicast ttl */ 
#define	IP_MULTICAST_LOOP      11 /*set/get IP multicast loopback */ 
#define	IP_ADD_MEMBERSHIP      12 /* add an IP group membership */ 
#define	IP_DROP_MEMBERSHIP     13/* drop an IP group membership */ 
#define IP_DONTFRAGMENT     14 /* don't fragment IP datagrams */
__________________
I robot hanno scintillanti fondoschiena metallici che non dovrebbero essere baciati.
bobbytre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 07:45   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Teo@Unix: sono curioso, spesso tiri fuori situazioni abbastanza "esotiche", cosa stai facendo ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 13:05   #10
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Quote:
Teo@Unix: sono curioso, spesso tiri fuori situazioni abbastanza "esotiche", cosa stai facendo ?
grazie per l'interesse...
nulla in particolare a parte studiare, il fatto di scriversi certi programmi è un buon esercizio ....... --> non frequento l'università ... ma lavoro nel settore dell'IT in una media azienda, che sviluppa hardware e software. Ho quindi (con mia fortuna) una quantità di stimoli davvero "succosa" e un campo di prova vasto.

Abbinando questo alla programmazione e alla passione ottengo buoni risultati, ad esempio, sovente mi scrivo alcune utility per la gestione di situazioni particolari ....

inoltre in un futuro prossimo spero di poter lavorare anche io nello sviluppo oltre la gestione della rete, anche se non credo che dove lavoro sarà possibile, non tanto perchè non ho le capacità anzi... ma perchè chi si occupa attualmente dello sviluppo di applicazioni che non siano firmware è imparentato strettamente con i fondatori dell'azienda.... molto difficile scalzarlo .

Ma tra un anno e 1/2 finirà il mio contratto e vedremo che fare ..... , anzi voi che magari già lavorate come sviluppatori che mi consigliate?

Inoltre, tanto per farvi partecipi... (questa è una mia opinione) il fatto che costui si ostina ad utilizzare "visual basic" per realizzare applicazioni che devono lavorare a basso livello e dialogare con dispositivi che non hanno un s.o. ma un firmware, non è poi una genialata a mio parere se non per "risparmio di tempo".....

Il risultato è che i software che rilasciamo sono resi instabili da aggiornamenti di windows e vincolati a microsoft, mentre quel che io proporrei è il cross-platform che negli ultimi tempi mi sembra la direzione giusta.

Così mi date anche una vs. opinione su questo...

a parte questo sfogo , scusate se ho colto l'occasione per divagare ... , l'uso della costante in questione mi serve per impostare tale opzione su un socket raw per creare dei pacchetti arbitrari, oppure per usare protocolli non standard.
Questa applicazione non c'entra con il prodotto che facciamo, ma per esempio i nostri dispositivi usano un protocollo proprietario incapsulabile sotto lo strato di trasporto. (in questo caso neanche servono i socket raw)

Ultima modifica di Teo@Unix : 25-03-2010 alle 13:45.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 17:14   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ultimamente i thin client sono la moda principale per apparecchi che si interfacciano all'hardware (poi dipende a quale hardware). Molto spesso si usano SoC basati su ARM (al pari dei moderni navigatori o palmari), per interfacciarsi con l'hardware e poi si scaricano tutti i dati sul server.
Ovviamente il dispositivo può essere basato sia su Windows Mobile che su Linux (vantaggio ancora per Windows Mobile, anche se Linux è in recupero grazie alle Qt che partono direttamente da linea di comando).

Ultima modifica di cionci : 25-03-2010 alle 17:20.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 20:02   #12
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Molto spesso si usano SoC basati su ARM (al pari dei moderni navigatori o palmari), per interfacciarsi con l'hardware e poi si scaricano tutti i dati sul server.
Ovviamente il dispositivo può essere basato sia su Windows Mobile che su Linux (vantaggio ancora per Windows Mobile, anche se Linux è in recupero grazie alle Qt che partono direttamente da linea di comando).
"ARM" non ho mai sentito nulla al riguardo che cosè?
Un tizio da me sta sviluppando un'applicazione più driver per una scheda con windows CE... nulla che riguarda palmari o dispositivi mobili però... dopo aver rinunciato a farlo con linux mi ha detto, per problemi di velocità, poi nel dettaglio non so.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 20:15   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
http://it.wikipedia.org/wiki/Architettura_ARM

Mah, mi sembra strano che abbia problemi di velocità, non è che passando a Windows il tutto diventi più veloce
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 21:55   #14
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
non è che passando a Windows il tutto diventi più veloce
sono d'accordo, ma non so altro del perché poi ha abbandonato.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v