Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2010, 12:14   #1
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
attaccare ventole molex a presa di corrente

ciao a tutti,

dovrei attaccare 2 ventole SilenX 80x80, con attacco molex, direttamente alla presa di corrente: qualcuno sa come si fa?

tnx!
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:30   #2
puchu69
Senior Member
 
L'Avatar di puchu69
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
ciao a tutti,

dovrei attaccare 2 ventole SilenX 80x80, con attacco molex, direttamente alla presa di corrente: qualcuno sa come si fa?

tnx!
ti serve un trasformatore per erogare la corrente giusta.dopo che lo hai preso, tagli il filo nero e rosso e li colleghi con gli altri fili (che in precedenza hai creato)per prelevare la corrente dal trasformatore ed il gioco è fatto
puchu69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:42   #3
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da puchu69 Guarda i messaggi
ti serve un trasformatore per erogare la corrente giusta.dopo che lo hai preso, tagli il filo nero e rosso e li colleghi con gli altri fili (che in precedenza hai creato)per prelevare la corrente dal trasformatore ed il gioco è fatto
grazie!
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 15:23   #4
puchu69
Senior Member
 
L'Avatar di puchu69
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
grazie!
ahhh dimenticavo...se hai un tester fagli una prova prima di attacare i cavi, così sai con certezza che dà la corrente giusta ciaoo
puchu69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 20:45   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da puchu69 Guarda i messaggi
così sai con certezza che dà la corrente giusta ciaoo
Magari la tensione ??
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 14:33   #6
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Ti serve Questo
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 05:52   #7
puchu69
Senior Member
 
L'Avatar di puchu69
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Magari la tensione ??
???
puchu69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 09:59   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da puchu69 Guarda i messaggi
???
Con il tester puoi misurare se la tensione è giusta, non se la corrente è giusta.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 10:54   #9
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Per essere precisi gli serve un alimentatore stabilizzato e non un trasformatore in quanto la ventola lavora con tensione continua e non alternata.
Quello che ho linkato è comodo perchè ha in uscita un attacco molex, altrimenti si deve modificare un alimentatore inutilizzato.
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 16:19   #10
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Gioman Guarda i messaggi
Per essere precisi gli serve un alimentatore stabilizzato e non un trasformatore in quanto la ventola lavora con tensione continua e non alternata.
Se vogliamo fare i precisi, stabilizzato non serve più di tanto per alimentare una ventola.

Giustissimo che si stia parlando di un alimentatore e non di un semplice trasformatore, ma stabilizzato non è necessario !.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 17:24   #11
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da Gioman Guarda i messaggi
Per essere precisi gli serve un alimentatore stabilizzato e non un trasformatore in quanto la ventola lavora con tensione continua e non alternata.
Quello che ho linkato è comodo perchè ha in uscita un attacco molex, altrimenti si deve modificare un alimentatore inutilizzato.
l'oggettino che hai linkato è interessante. non è economico nè vicino (a volte son proprio tirchio ) però almeno non devasterei i cavi delle ventole.

oppure - se ho capito bene - un piccolo alimentatore (stabilizzato o anche no).
da un elettricista fornito spero di trovarlo e poi valuto

(Ps: non m'ero accorto che foste andati avanti, grazie a tutti dei consigli e... sorry!!)
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:35   #12
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Ci sono diversi adattatori da sata/ide a usb che hanno in dotazione alimentatori cion uscita molex.
In una catena di negozi che ha diversi punti vendita nella tua zona vendono il Digitus che costa 19 €.
Potresti andare a dare un'occhiata.
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 22:39   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ti serve la piena velocità delle ventole?
In casa forse avrai qualche vecchio trasformatore di apparecchiature morte.
Se erogano la corrente richiesta dalle ventole ad almeno 5V puoi vedere se ti soddisfano.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 09:53   #14
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
@dumah: mah trasformatori devo vedere... io avrei anche dei vecchi ali da 180-250W... se potessi modificare, come diceva anche gioman, uno di quelli sarei più contento (togliendo la ventola interna dell'ali poi sarebbe ancora meglio - dato che deve erogare si e no 5 Watt [2 ventole 80mm] magari non scalda e si può fare, che ne dite?).

se quanto appena detto nn fosse possibile... 20 euro li spendo anche e quindi:
@gioman: nn so se ho capito a quale catena tu ti riferisca, PM??
EDIT: l'ho trovato, era così "vicino" di nome e di fatto ... grazie
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.

Ultima modifica di tmx : 05-02-2010 alle 10:00.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:16   #15
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
spè forse ho trovato una cosa utile ho trovato 2 alimentatori (i brick per box hdd/cd esterni) a fare la polvere.

quello che ha meno possibilità di essere riutilizzato [edit: per espletare le sue funzioni originarie] dice:
***
INPUT: 110-240V AC 1.5A max 50/60Hz
***
OUTPUT:
12V =-=-= 1.5A
5V =-=-= 2A
***
da una parte c'è la presa di corrente e dall'altra lo spinotto tondo fatto così:

[ps sì sono daltonico... ]

può servire?
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.

Ultima modifica di tmx : 05-02-2010 alle 10:53.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:35   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Va benissimo. E' uguale a quelli che ti sono stati consigliati, cambia solo il connettore.
Tieni conto che una ventola ciuccia solitamente non più di 0,3-0,4A a 12V.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:14   #17
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Va benissimo. E' uguale a quelli che ti sono stati consigliati, cambia solo il connettore.
eh lo so è che sono un caprone su queste cose...

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Tieni conto che una ventola ciuccia solitamente non più di 0,3-0,4A a 12V.
Bien, tnx! quindi se ho capito bene ora dovrei:

1) tagliare il filo dell'ali dalla parte del connettore tondo per scoprire il rame
**
2) isolare i due fili 5V e i due GROUND con nastro isolante
**
3) collegare i due 12V a un molex (cannibalizzato da vecchio ATX)
raccordandoli col nastro isolante
**
4) aggiungere uno sdoppiatore molex & quindi collegare le 2 ventole SilenX senza sp*ttanarle

se è così forse sono a posto, l'unica cosa che mi mette in difficoltà è distinguere i 12V dagli altri una volta pelato il cavo, e successivamente sui 12V capire qual'è il + e il -
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.

Ultima modifica di tmx : 05-02-2010 alle 13:18.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 15:03   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Con un tester/multimetro.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 15:18   #19
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Se non hai un tester basta che provi ad alimentare un attimo la ventola e vedi se gira al dritto o a rovescio.

Per periodi brevi non succede nulla.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 15:32   #20
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
k farò un pò di prove,

grazie mille ragazzi
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v