Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2010, 11:07   #121
HalphaZ
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell Guarda i messaggi
sì .. eri tu!
Ovvio ovvio.

Quote:
Originariamente inviato da Mammabell Guarda i messaggi
non si sanno gli effetti se si cracca con le lucine rosse ?
Personalmente non mi è capitato di sperimentare questa situazione, ma a pagina 4 commento n° 75 di questa stessa discussione qualcuno ha avuto questa esperienza e, a quanto pare, nel caso delle lucine rosse, è comunque necessario un reset "hardware".
Comunque leggi il commento per una descrizione dettagliata...
HalphaZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 11:24   #122
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
sarò il primo e vi farò sapere
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 20:56   #123
bnz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 227
grazie per le risposte.
per chi scoperti, mi riferisco a chip che sul toner starter sono del tutto assenti: una piccola scheda con tre contatti circolari e una sottile lamina di ferro nero (nella cartuccia starter manca sia la scheda con i contatti, sia la lamina di ferro nero, sostituita in quella starter da un contatto colo argento).

deduco che ci sia un sisitema per far credere alla stampante di lavorare con una cartuccia startere, ma non so esattamente quale sia.
bnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 00:07   #124
Fragolone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da bnz Guarda i messaggi
grazie per le risposte.
per chi scoperti, mi riferisco a chip che sul toner starter sono del tutto assenti: una piccola scheda con tre contatti circolari e una sottile lamina di ferro nero (nella cartuccia starter manca sia la scheda con i contatti, sia la lamina di ferro nero, sostituita in quella starter da un contatto colo argento).

deduco che ci sia un sisitema per far credere alla stampante di lavorare con una cartuccia startere, ma non so esattamente quale sia.
Un modo e quello di acquistare un adattatore da fissare sulla cartuccia starter. Questo adattatore di plastica può contiene il Chip. Quel contatto color argento è un tondino di metallo che fa contatto su due lamelle. In alcune stampani in quel posto si monta un fusibile di reset.
Le cartucce starter possono essere caricate con toner per 3000 copie (circa 4€) ed usate previo aggiornare il firmware con quello fixato di cui si è già straparlato per la 1640. Dopo 2-3 ricariche occorre anche svuotare la vaschetta di recupero della cartuccia stessa e sarebbe anche buona cosa cambiarne il tamburo fotosensibile (10€)
Fragolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 11:14   #125
HalphaZ
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Fragolone Guarda i messaggi
Le cartucce starter possono essere caricate con toner per 3000 copie (circa 4€) ed usate previo aggiornare il firmware con quello fixato
A questo punto mi chiedo quale potrebbe essere il motivo per comprare un toner nuovo invece di continuare ad usare quello starter. Voglio dire che, una volta che si ci mette il toner di scarto (che poi mi piacerebbe capire perchè viene scartato dalla stampante... per farci spendere più toner???), si svuota la vaschetta del toner e si cambia il tamburo, cosa ha di "non nuovo", a parte la plastica?

Maaaaa... come si svuoterebbe questo serbatoio del toner di scarto? Dov'è? Ogni quanto si deve svuotare?

Fragolone, grazie per le info
HalphaZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 16:40   #126
Pamyunz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 12
Ad ogni stampa c'è un rullo che si ricopre pari pari di toner e poi il tamburo trasmette al foglio solo quello che vuoi sia impresso nel foglio. Quindi sia che tu stampi poco o tanto, il toner va in circolo lo stesso e quello di scarto è quello che nn s'imprime sul foglio che va nella vaschetta di recupero. Mi sono spiegata?
Pamyunz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 17:43   #127
HalphaZ
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Pamyunz Guarda i messaggi
(il toner) di scarto è quello che nn s'imprime sul foglio che va nella vaschetta di recupero
Non ti seccare ma non penso sia proprio così: cioè vuoi dire che se io stampo una pagina con scritta una riga succede che il toner della riga resta sul foglio e il resto del toner va nella vaschetta del toner di scarto?

Non penso sia così anche perché quando loro ti dicono che con quel toner farai 1500 pagine al 5% di copertura, intendono dire che se stampi fogli che sono coperti in media al 10% di inchiostro allora ne stamperai 750 circa, ovvero la metà.

Cioè più la pagina è piena di toner, più toner consumi.

Come dici tu invece per ogni pagina, indipendentemente dalla copertura, si userebbe sempre la stessa quantità di toner e quindi non avrebbe senso dare una stima delle pagine che si possono stampare al 5% copertura poiché il numero di pagine sarebbe già determinato.

Invece io penso che il toner che non si imprime nella pagina torna nella vaschetta del toner per essere utilizzato nelle prossime stampe (e quindi un effettivo ricircolo), ma ancora non capisco di quale toner si riempia la vaschetta di scarto.
HalphaZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 17:55   #128
kfmkfm
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da HalphaZ Guarda i messaggi
ma ancora non capisco di quale toner si riempia la vaschetta di scarto.


ipotizzo , perche non ho mai visto una cartuccia internamente.
dopo aver stampato il cilindro sensibile non e perfettamente pulito quindi esiste una spazzola o un qualcosa che pulisce i residui di toner facendo in modo che il cilindro sia pulito per una nuova stampa
kfmkfm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 13:03   #129
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
a quanto pare la modifica sw nn è andata a buon fine ... e successivamente anche quella dei piedini ... operazione fatta via tel con mia madre ....quindi non affidabile al 100%
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 14:24   #130
HalphaZ
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
l'operazione di reset sui pin non funziona sempre al primo colpo: a me è riuscita al secondo tentativo, ma altri al quinto, ottavo... bisogna provare e riprovare fino ad azzeccare la tempistica giusta.
HalphaZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 14:28   #131
kfmkfm
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da HalphaZ Guarda i messaggi
l'operazione di reset sui pin non funziona sempre al primo colpo: a me è riuscita al secondo tentativo, ma altri al quinto, ottavo... bisogna provare e riprovare fino ad azzeccare la tempistica giusta.
io per non fare corticircuiti strani perche la mano puo anche tremare e le pinzette possono toccare anche altri contatti, ho saldato 2 fili al piedino1-4
li ho portati all'esterno e ho messo un interuttore.
basta chiudere l'interuttore , accendere la stampante attendere 20 -30 secondi, spegnere aprire l'interuttore e riaccendere la stampante.
kfmkfm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 14:33   #132
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
il fatto è che non tutti hanno dimestichezza col saldatore e con i fili ... è comunque un'ottima soluzione
Il fatto è che io ci sono riuscito, ma nn sono a casa e da mia madre nn posso pretendere di più...

mi ha chiesto di prenderle un'altra stamante che nn soffra dei suddetti problemi e con un carico mensile di 10k copie.
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 15:35   #133
HalphaZ
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell Guarda i messaggi
carico mensile di 10k copie
Decisamente la ml1640 e la ml2240 sono fuori luogo in questo caso... ma 10k copie al mese sono almeno 6 ricariche al mese da 1500 fogli... o non ne capisco abbastanza io, oppure è semplicemente impensabile ottenere un volume di copie così elevato dalla 1640.
HalphaZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 15:58   #134
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
sto alternando 3 1640, all'inizio si andava bene, ma ora io nn sono più a casa e nn posso gestirle... le cambierei tutte con una bella bestiolina che però non dia problemi di sorta!
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 20:25   #135
bobbyboy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 59
Salve a tutti ho preso ieri una stampante samsung 1640 e mi chiedevo come si fa a stampare la pagina di test per capire che firmware ha, ho stampato la pagina di prova ma mi dice solo firmware versione 4.0 e non le pagine rimanenti etc. . Volevo provare ad aggiornare col firmware modificato ma ho un po' di timore che mi si frigga la stampante dato che essendo nuova potrebbero esserci delle "contromisure".
Grazie in anticipo!
bobbyboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 20:04   #136
bobbyboy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da bobbyboy Guarda i messaggi
Salve a tutti ho preso ieri una stampante samsung 1640 e mi chiedevo come si fa a stampare la pagina di test per capire che firmware ha, ho stampato la pagina di prova ma mi dice solo firmware versione 4.0 e non le pagine rimanenti etc. . Volevo provare ad aggiornare col firmware modificato ma ho un po' di timore che mi si frigga la stampante dato che essendo nuova potrebbero esserci delle "contromisure".
Grazie in anticipo!

Risolto:fatto aggiornamento software, tutto perfetto.ciao
bobbyboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 13:18   #137
- Lke -
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 489
Siete grandi!

Sono un "fiero" possessore di una ML-2240.
Ho appena esaurito lo starter (903 pagine), le statistiche indicano :
- Cartridge Capacity: 0.7k (700 pagine medie direi)
- OS Version 1.29.00.83 del 04-08-2009

Il fw non sarà troppo recente per "crackarlo" ?
E' meglio il toner MLT-108 Series (E) come indicato sulla starter o una cartuccia diversa ed una buona quantità di scorta di un toner differente?

Ho letto abbastanza velocemente tutto il thread, intanto continuo a cercare ed informarmi per conto mio...

Edit: ho provato direttamente, sembra essere andato tutto a buon fine: la capacità è passata a 1.5k, il counter totale è corretto, il toner appare come nuovo.

Ultima modifica di - Lke - : 23-01-2010 alle 15:53.
- Lke - è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 19:33   #138
baracca1
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da - Lke - Guarda i messaggi
Siete grandi!

Sono un "fiero" possessore di una ML-2240.
Ho appena esaurito lo starter (903 pagine), le statistiche indicano :
- Cartridge Capacity: 0.7k (700 pagine medie direi)
- OS Version 1.29.00.83 del 04-08-2009

Il fw non sarà troppo recente per "crackarlo" ?
E' meglio il toner MLT-108 Series (E) come indicato sulla starter o una cartuccia diversa ed una buona quantità di scorta di un toner differente?

Ho letto abbastanza velocemente tutto il thread, intanto continuo a cercare ed informarmi per conto mio...

Edit: ho provato direttamente, sembra essere andato tutto a buon fine: la capacità è passata a 1.5k, il counter totale è corretto, il toner appare come nuovo.
Cosa vuol dire "ho provato direttamente" ? Cosa hai fatto ?
Hai resettato 1-4 ? Hai crakkato firmware ?

Puoi essere più preciso ?
grazie
ciao
baracca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 20:33   #139
- Lke -
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da baracca1 Guarda i messaggi
Cosa vuol dire "ho provato direttamente" ? Cosa hai fatto ?
Hai resettato 1-4 ? Hai crakkato firmware ?

Puoi essere più preciso ?
grazie
ciao
E' stato sufficiente (almeno nel mio caso) crackare il firmware.
Se hai bisogno di dettagli fammi sapere, in ogni caso le informazioni si trovano un po' qua e un po' là nel forum

Per ricaricare voi fate come nei video su YT? Cioè compressore alla mano smontate tutto quanto? Mi interessa questa parte, magari conviene andare sulle compatibili anzichè sbattersi...
Fatemi sapere!

Ultima modifica di - Lke - : 24-01-2010 alle 21:16.
- Lke - è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 15:51   #140
krislady
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Fragolone Guarda i messaggi
Usa il firmware che trovi quì ... è in grado di sovrascrivere quello da te usato.
http://www.clonasystem.it/default.as...rod&cmdID=8152

Il firmvare si trova alla fine della descrizione del prodotto.
E' un solo file eseguibile.
Sono due giorni che ci provo qualcuno può per piacere aiutarmi a "sbloccare" la mia stampante samsung ML-2240 via sw? Ho acquistato un toner compatibile ma mi hanno inviato il sw di reset per la 1640 credevo andasse bene ugualmente quindi l'ho eseguito e invece no, allora ho aggiornato il firmware V1.29.00.93 dal sito samsung senza sapere cosa comportasse . Ho provato a sovrascriverlo ma niente col toner vecchio, originale và, mentre col nuovo compatibile non nè vuol sapere. help me!!!
krislady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v