Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2009, 09:07   #1
totenam
 
Messaggi: n/a
Consiglio per aiutarmi a usare linux

Ciao a tutti ragazzi come va? scrivo in questa sessione perchè ho bisogno del vostro aiuto. Benchè abbia provato più volte a passare a Gnu/Linux sono sempre tornato per disperazione a windows, la mia disperazione risiede nel fatto che qualsiasi distribuzione io provi non mi soddisfa ne come rifinitura software ne come prestazioni. Per ora parliamo solo delle prestazioni, forse sono io che sbaglio ma vorrei capire come mai quando installo una distribuzione rimango sempre colpito da quanta sià lenta l'interfaccia o addirittura non sia configurata a dovere come risoluzioni dello schermo e colori lo sò che non sono cose determinanti ma chiedo non per fare polemiche ma se e dove sbaglio premetto che uso un portatile HP e sò che Linux sopratutto per ambiente consumer non dispone sempre di un supporto dei drive specifico e quindi come faccio ad avere un computer buono e libero partendo dal presupposto che ho un HP pavilion quindi posso usare quello o sono costretto a cambiare e fare un PC con un ottima compatibilità hardware per linux? Mi date un vostro voto alla compatibilità Hardware con il software del SO?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 09:35   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://aldeby.org/blog/index.php/how...s-laptops.html
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 11:04   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
installati la nuova mandriva 2010 appena uscita che dicono sia una bomba !

Io su un Toshiba 64 bit appena comprato ho installato la mandriva 2009.1 e va che é una meraviglia !

[giorgio@localhost ~]$ su
Password:
[root@localhost giorgio]# lspci
00:00.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] RS780 Host Bridge
00:02.0 PCI bridge: Advanced Micro Devices [AMD] RS780 PCI to PCI bridge (ext gf
x port 0)
00:04.0 PCI bridge: Advanced Micro Devices [AMD] RS780 PCI to PCI bridge (PCIE p
ort 0)
00:05.0 PCI bridge: Advanced Micro Devices [AMD] RS780 PCI to PCI bridge (PCIE p
ort 1)
00:06.0 PCI bridge: Advanced Micro Devices [AMD] RS780 PCI to PCI bridge (PCIE p
ort 2)
00:07.0 PCI bridge: Advanced Micro Devices [AMD] RS780 PCI to PCI bridge (PCIE p
ort 3)
00:11.0 SATA controller: ATI Technologies Inc SB700/SB800 SATA Controller [AHCI
mode]
00:12.0 USB Controller: ATI Technologies Inc SB700/SB800 USB OHCI0 Controller
00:12.1 USB Controller: ATI Technologies Inc SB700 USB OHCI1 Controller
00:12.2 USB Controller: ATI Technologies Inc SB700/SB800 USB EHCI Controller
00:13.0 USB Controller: ATI Technologies Inc SB700/SB800 USB OHCI0 Controller
00:13.1 USB Controller: ATI Technologies Inc SB700 USB OHCI1 Controller
00:13.2 USB Controller: ATI Technologies Inc SB700/SB800 USB EHCI Controller
00:14.0 SMBus: ATI Technologies Inc SBx00 SMBus Controller (rev 3a)
00:14.1 IDE interface: ATI Technologies Inc SB700/SB800 IDE Controller
00:14.2 Audio device: ATI Technologies Inc SBx00 Azalia (Intel HDA)
00:14.3 ISA bridge: ATI Technologies Inc SB700/SB800 LPC host controller
00:14.4 PCI bridge: ATI Technologies Inc SBx00 PCI to PCI Bridge
00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] Family 11h HyperTransport Conf iguration (rev 40)
00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] Family 11h Address Map
00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] Family 11h DRAM Controller
00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] Family 11h Miscellaneous Contr ol
00:18.4 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] Family 11h Link Control
01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Mobility Radeon HD 3650
01:00.1 Audio device: ATI Technologies Inc RV635 Audio device [Radeon HD 3600 Se ries]
04:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8101E/RTL8102E P CI Express Fast Ethernet controller (rev 02)
05:00.0 Ethernet controller: Atheros Communications Inc. AR242x 802.11abg Wirele ss PCI Express Adapter (rev 01)
07:06.0 FireWire (IEEE 1394): Ricoh Co Ltd R5C832 IEEE 1394 Controller (rev 05)
07:06.1 SD Host controller: Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapte r (rev 22)
07:06.2 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C843 MMC Host Controller (rev 12)
07:06.3 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter (re v 12)
07:06.4 System peripheral: Ricoh Co Ltd xD-Picture Card Controller (rev ff)
[root@localhost giorgio]#

Per quanto riguarda i soft a volte gli stessi di win (ovviamente in versioni diverse, vedi firefox, openoffice, ecc...) altre sono diversi, altre ancora non esistono. In questo caso si può cercare di usare quelli win emulandoli con un adatto emulatore (wine, crossover, ecc...) oppure si possono usare installando in linux una "macchina virtuale" (Wmware, qemu, ...) in cui installare win ed i suoi programmi (se il pc é sufficientemente potente e dotato di ram possono girare contemporaneamente linux e win). L'importante é conoscere bene il proprio sistema.

per mandriva la "bibbia" é il "manuale garatti" che trovi con una ricerca su google.it/linux.

Comunque, se il tuo pc non ha hardware particolarmente esotico e non ti servono soft specifici su linux trovi tutto, installabile con estrema facilità con un unico comando. Da non valutare il fatto che il soft é quasi tutto gratuiti e già installato di default nella distribuzione.

Avvertenza fondamentale : perdi qualche ora a leggere il manuale e la documentazione per il linux che scegli (sopratutto come si aggiorna il sistema e come si installano i soft).

Ultima modifica di mykol : 04-11-2009 alle 11:39.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 11:45   #4
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da totenam Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi come va? scrivo in questa sessione perchè ho bisogno del vostro aiuto. Benchè abbia provato più volte a passare a Gnu/Linux sono sempre tornato per disperazione a windows, la mia disperazione risiede nel fatto che qualsiasi distribuzione io provi non mi soddisfa ne come rifinitura software ne come prestazioni. Per ora parliamo solo delle prestazioni, forse sono io che sbaglio ma vorrei capire come mai quando installo una distribuzione rimango sempre colpito da quanta sià lenta l'interfaccia o addirittura non sia configurata a dovere come risoluzioni dello schermo e colori lo sò che non sono cose determinanti ma chiedo non per fare polemiche ma se e dove sbaglio premetto che uso un portatile HP e sò che Linux sopratutto per ambiente consumer non dispone sempre di un supporto dei drive specifico e quindi come faccio ad avere un computer buono e libero partendo dal presupposto che ho un HP pavilion quindi posso usare quello o sono costretto a cambiare e fare un PC con un ottima compatibilità hardware per linux? Mi date un vostro voto alla compatibilità Hardware con il software del SO?
Sarebbe molto utile tu ci dessi per lo meno la configurazione harware in tuo possesso in modo da poterti aiutare meglio.

I driver in ambito desktop ce ne sono molti sia a livello free che proprietario (ad esempio gli nVIDIA ci sono di pari passo a Windows).

Di solito poi, i portatili HP sono molto ben supportati per via del fatto che la stessa HP supporta Linux.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 11:47   #5
AGENT47
Senior Member
 
L'Avatar di AGENT47
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Matino
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Sarebbe molto utile tu ci dessi per lo meno la configurazione harware in tuo possesso in modo da poterti aiutare meglio.

I driver in ambito desktop ce ne sono molti sia a livello free che proprietario (ad esempio gli nVIDIA ci sono di pari passo a Windows).

Di solito poi, i portatili HP sono molto ben supportati per via del fatto che la stessa HP supporta Linux.

Un saluto a tutti...
masand
quoto pienamente, posta la configurazione del tuo comp
AGENT47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v