Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2009, 08:40   #1
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Defrag Vista

Ciao a tutti. Abitualmente uso Perfectdisk 2008 su Vista, ma ho letto che con questo S.O, non sono necessari questi tipi di prg, in quanto Vista esegue il defrag in automatico. E' vera questa notizia?? Grazie.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 08:45   #2
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Abitualmente uso Perfectdisk 2008 su Vista, ma ho letto che con questo S.O, non sono necessari questi tipi di prg, in quanto Vista esegue il defrag in automatico. E' vera questa notizia?? Grazie.
Esatto..

tasto dx su disco, strumenti, defrag... e imposti la frequenza settimanale del defrag e imposti i volumi che vorrai deframmentare...
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 09:09   #3
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da emiaud Guarda i messaggi
Esatto..

tasto dx su disco, strumenti, defrag... e imposti la frequenza settimanale del defrag e imposti i volumi che vorrai deframmentare...
Ma quanto alla bontà del defrag di Vista, cosa ne pensi?
PerfectDisk, è sicuramente tra i migliori prg in circolazione.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 10:47   #4
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Ma quanto alla bontà del defrag di Vista, cosa ne pensi?
PerfectDisk, è sicuramente tra i migliori prg in circolazione.
Guarda su xp usavo molti programmi esterni.... defrag, pulitori ecc....

ma su Vista.. come consigliato da molti lascio fare al S.O.
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 11:29   #5
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Ma quanto alla bontà del defrag di Vista, cosa ne pensi?
PerfectDisk, è sicuramente tra i migliori prg in circolazione.
Vai tranquillo lasciando fare al sistema... dopo oltre 2 anni di utilizzo il livello di frammentazione dell'HD è sempre sotto il 9-10% (la soglia sopra la quale si consiglia di intervenire è 15%) senza MAI pensare più a deframmentatori esterni. Il defrag interno 1) è stato completamente riscritto dai tempi bui di XP, 2) agisce costantemente in background a bassa priorità e soprattutto in idle in maniera intelligente non interferendo con le azioni utente e garantendo al contempo un HD sempre deframmentato. 3) Il defrag di sistema tiene conto di altri servizi come i dati del Superfetch più usati oltre che dei dati di boot spostandoli dove è meglio in base all'uso statistico che ne fa l'utente e che possono cambiare nel tempo.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 11:44   #6
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Vai tranquillo lasciando fare al sistema... dopo oltre 2 anni di utilizzo il livello di frammentazione dell'HD è sempre sotto il 9-10% (la soglia sopra la quale si consiglia di intervenire è 15%) senza MAI pensare più a deframmentatori esterni. Il defrag interno 1) è stato completamente riscritto dai tempi bui di XP, 2) agisce costantemente in background a bassa priorità e soprattutto in idle in maniera intelligente non interferendo con le azioni utente e garantendo al contempo un HD sempre deframmentato. 3) Il defrag di sistema tiene conto di altri servizi come i dati del Superfetch più usati oltre che dei dati di boot spostandoli dove è meglio in base all'uso statistico che ne fa l'utente e che possono cambiare nel tempo.
Una sola precisaione: il defrag schedulato di Vista/Seven NON agisce costantemente in background. Parte solo quando è programmato (nel mio caso una volta a settimana) e agisce in backgorund, mettendosi in pausa se l'utente è al pc, diventando perciò invisibile. Se non riesce a completare il defrag il giorno stesso lo riprende il giorno dopo, però in ogni caso una volta che ha finito di deframmentare si ferma e non deframmenta piu fino alla settimana successiva. Quindi gira si in background ma non costantemente, quando finisce si ferma.

Cmq sottoscrivo i consigli, su Vista e Seven lascia fare il sistema operativo. Su chi deframmenti meglio non si può dire dato che ogni programma di defrag ha le sue logiche e le sue modalità. Difatti se deframmenti con Perfect Disk e poi provi a fare una passata ad esempio di Diskeeper, ripartirà daccapo col processo perchè la sua logica di defrag è diversa da quella di Perfect Disk, diversa da quella di Vista/Seven etc
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 12:04   #7
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
OK ragazzi, mi avete convinto, grazie!!
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 15:22   #8
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Una sola precisaione: il defrag schedulato di Vista/Seven NON agisce costantemente in background. Parte solo quando è programmato (nel mio caso una volta a settimana) e agisce in backgorund, mettendosi in pausa se l'utente è al pc, diventando perciò invisibile. Se non riesce a completare il defrag il giorno stesso lo riprende il giorno dopo, però in ogni caso una volta che ha finito di deframmentare si ferma e non deframmenta piu fino alla settimana successiva. Quindi gira si in background ma non costantemente, quando finisce si ferma.
Esatto. Stavolta però non volevo entrare nei dettagli e visto che spesso i tempi di idle di un utente caslingo sono ristretti succede che gira nella maggioranza dei casi "quasi" costantemente...

@gabrib
Al limite dopo mesi di utilizzo se pensi che sia lento il disco fai un defrag -a da prompt admin (ci può mettere anche qualche minuto) e controlla a che livello di deframmentazione è (<15% va bene). Se non ti soddisfa potrai sempre disattivarlo in futuro, ma ti assicuro che nessuno è mai tornato indietro perché non c'è bisogno...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 21-10-2009 alle 15:27.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 15:42   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
ho un portatile con Vista da maggio. riavviato solo con gli aggiornamenti, quindi sessioni molto lunghe (almeno 4 ore giornaliere) interrotte solo da ibernazione. pochi file enormi manipolati, lavoro sul web (tantissimi file infinitesimi,file php, css...) e il solito uso office-based.
output di defrag c: -a
Codice:
C:\Windows\system32>defrag c: -a
Utilità di deframmentazione dischi di Windows
Copyright (c) 2006 Microsoft Corp.

Rapporto di analisi per il volume C: ACER

    Dimensioni volume                   = 143 GB
    Spazio disponibile                  = 52.11 GB
    Extent di spazio disponibile più grande     = 44.13 GB
    Percentuale frammentazione file     = 7 %

    Nota: nei volumi NTFS i frammenti di file con dimensione superiore a 64 MB n
on vengono inclusi nelle statistiche della frammentazione

    Non è necessario deframmentare questo volume.

C:\Windows\system32>

Ultima modifica di Khronos : 21-10-2009 alle 15:48.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v