Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2009, 22:41   #1
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Copiare percorsi veramente NTFS

Sono veramente disperato.

Ho moltissimi file annidati in percorsi con più di 260 caratteri e Windows non li supporta (nonostante le specifiche NTFS dicano che il percorso può essere lungo 32767 caratteri).


Mi serve un programma per la copia dei file che NON adoperi le API di windows e che consenta la copia di file con percorso più lungo di 260 caratteri.
BodyKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 22:51   #2
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
1) cambiare il nome delle cartelle

2) usa il comando subst da dos e mappa su una lettera dei dischi il percorso così da accorciarlo es:

subst w: c:\nome\percorsolunghissimissimisssisssisisisiiiiimo

a quel punto vai in w: ed è come fossi nella cartella di cui sopra....ma usando meno caratteri
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 23:47   #3
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Impossibile. Non posso leggere, copiare, modificare, fare alcunchè.

Le cartelle di livello superiore non possono essere rinominate.


Il compute non è mio e non so come i file sono stati generati; ma l'unica cosa che riesco a fare sotto windows è "vedere" i file nella shell. Stop. Se provo anche solo ad aprirli windows comunica che non esistono.


per di più i file sono UNA VALANGA, centinaia di GB, in centinaia di cartelle. Non posso trattarli singolarmente e se li sposto li perdo perchè non so più dove erano e segnare i percorsi a mano richiederebbe settimane.


Tutto quello che devo fare è copiarli su un disco esterno, non mi interessa poi poterli usare (anche se con Linux e i driver per NTFS li gestisco perfettamente)... eppure non riesco.

Ultima modifica di BodyKnight : 20-08-2009 alle 23:51.
BodyKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 23:49   #4
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da BodyKnight Guarda i messaggi
Impossibile. Non posso leggere, copiare, modificare, fare alcunchè.

Le cartelle di livello superiore non possono essere rinominate.


Il compute non è mio e non so come i file sono stati generati; ma l'unica cosa che riesco a fare sotto windows è "vedere" i file nella shell. Stop. Se provo anche solo ad aprirli windows comunica che non esistono.
ma hai provato la subst?
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 23:56   #5
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
ma hai provato la subst?
Domani provo. Ma sono scettico.

Per intanto grazie.
BodyKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 00:29   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
hai provato a zippare e scompattare? nel senso di zippi, lo porti dove devi portarlo e lo scompatti
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 08:35   #7
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
hai provato a zippare e scompattare? nel senso di zippi, lo porti dove devi portarlo e lo scompatti


Winzip\Winrar non trova il file.
BodyKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:22   #8
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
potresti fare uno screen del path che vorresti spostare tipo visualizzando l'indirizzo nella barra strumenti di "esplora risorse" e posizionandoti in qualche sottodirectory di quelle oggetto della discussione ?
così capiamo meglio
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:56   #9
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Ci vuole un po', non è così facile. Ci sono migliaia di ramificazioni e andare a ripescare i file che non vengono copiati è difficile.

Sto cercando un programmino che avevo trovato che contava i path più lunghi di 260 caratteri contenuti in una cartella, se lo trovo posto un esempio.
BodyKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 11:51   #10
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Dunque.


Ho provato con il commando subst. Purtroppo non digerisce gli spazi nel path. Per cui mi sono dovuto fermare ai primi 2 livelli di annidamento, il terzo contiene un nome con lo spazio e il prompt dei comandi mi restituisce l'errore "invalid parameters number".

Comunque. Ho verificato che se riesco ad accorciare di x caratteri il nome della cartella con subst, allora riesco a creare un nuovo file lungo x caratteri nel percorso annidato, che altrimenti non riuscivo a creare (mi dava errore: Impossibile creare nuovo file, percorso specificato non valido).

Il file creato nel percorso del driver generato con subst: riesco a manipolarlo perfettamente; mentre quello nel percorso originario è, come al solito, immanipolabile. Non posso nemmeno selezionarlo, è come una bitmap spiaccicata sullo schermo.

Subst potrebbe essere la mia soluzione.... se solo non fosse che non posso usare path contenente spazi. E allora è completamente inutile. Porca miseria, che due palle la microsoft.

Ultima modifica di BodyKnight : 21-08-2009 alle 11:53.
BodyKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 11:52   #11
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
se fai un

tree

da dos funziona?
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 20:08   #12
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
fai una comrpess di tipo cpio che dovrebbe mantenere tutta la struttura, poi lo scompatti dove lo volevi mettere..

non so però se hanno fatto il porting su windows cioè se hanno realizzato lo stesso programma per windows..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 10:19   #13
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
Ho provato con il commando subst. Purtroppo non digerisce gli spazi nel path. Per cui mi sono dovuto fermare ai primi 2 livelli di annidamento, il terzo contiene un nome con lo spazio e il prompt dei comandi mi restituisce l'errore "invalid parameters number".

ma dai devi usare gli apici!

subst w: "c:\nome\percorso lunghissimo\"
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 11:40   #14
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da BodyKnight Guarda i messaggi
Dunque.


Ho provato con il commando subst. Purtroppo non digerisce gli spazi nel path. Per cui mi sono dovuto fermare ai primi 2 livelli di annidamento, il terzo contiene un nome con lo spazio e il prompt dei comandi mi restituisce l'errore "invalid parameters number".

Comunque. Ho verificato che se riesco ad accorciare di x caratteri il nome della cartella con subst, allora riesco a creare un nuovo file lungo x caratteri nel percorso annidato, che altrimenti non riuscivo a creare (mi dava errore: Impossibile creare nuovo file, percorso specificato non valido).

Il file creato nel percorso del driver generato con subst: riesco a manipolarlo perfettamente; mentre quello nel percorso originario è, come al solito, immanipolabile. Non posso nemmeno selezionarlo, è come una bitmap spiaccicata sullo schermo.

Subst potrebbe essere la mia soluzione.... se solo non fosse che non posso usare path contenente spazi. E allora è completamente inutile. Porca miseria, che due palle la microsoft.
mi ero perso questa risposta...avevi postato mentre postavo io

ma vedo che ti hanno appena dato la risposta gli apici!!

alla faccia del tuo scetticismo
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 15:03   #15
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Sì, grazie a tutti. Comunque c'era arrivato anche io dopo.

Purtroppo però mi è inutile, sono troppi i file e in troppe diverse cartelle. E' irrealizzabile fare alcunchè con subst.

Ho deciso che farò tutto con una distro su livecd di linux. Devo solo capire quale è la migliore per non distruggermi il filesystem. Tra l'altro ho perso l'accesso diretto al computer e devo fare la copia tramite interposta persona.


Rimane la grande delusione per windows e le sue fregnacce.
BodyKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 18:41   #16
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
per recuperare i dati (solo per quello...) mi sono trovato bene con ubuntu live, quindi mi sento di consigliarla


PS. ma che versione di windows ti ha creato tutti questi problemi?
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 22:17   #17
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da BodyKnight Guarda i messaggi
Rimane la grande delusione per windows e le sue fregnacce.
un path di 260 caratteri è una fregnaccia di chi lo fa...nn di windows!
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 23:18   #18
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da Energy++ Guarda i messaggi
per recuperare i dati (solo per quello...) mi sono trovato bene con ubuntu live, quindi mi sento di consigliarla


PS. ma che versione di windows ti ha creato tutti questi problemi?
XP e vista. Pare che abbiano fatto coscientemente questa scelta, per impedire labirinti troppo lunghi di fileserver.

E' assurdo.

Dovrò necessariamente copiare i dati scrivendoli con ubuntu su un disco esterno ntfs, spero che funzioni, ma se mi incasina il FS non è comunque un dramma. Piuttosto, come faccio a verificare poi che il disco su cui è avvenuta la copia sia a posto e i dati leggibili?

Ultima modifica di BodyKnight : 23-08-2009 alle 23:21.
BodyKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 23:27   #19
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
un path di 260 caratteri è una fregnaccia di chi lo fa...nn di windows!
Mi spiace, ma non è vero. Immagina il progetto di costruzione di una portaerei, di un ospedale, di un grattacielo, ecc.... Tra migliaia di lotti, sottolotti, impianti, e componenti, con già un ristrettissimo annidamento, hai fatto fuori una valnga di caratteri; e diversamente non puoi fare, perchè le cose complesse richiedono progetti complessi e la loro gestione non può essere sempificata più di tanto, a meno di non capirci più fuori assolutamente niente quando tra 10 anni a qualcuno servirà tutto il materiale informatico per andare a recuperare il diagramma di chissà che cosa.

Mi spiace, ma 260 caratteri sono una limitazione veramente frustrante.
BodyKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 10:00   #20
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da BodyKnight Guarda i messaggi
Mi spiace, ma non è vero. Immagina il progetto di costruzione di una portaerei, di un ospedale, di un grattacielo, ecc.... Tra migliaia di lotti, sottolotti, impianti, e componenti, con già un ristrettissimo annidamento, hai fatto fuori una valnga di caratteri; e diversamente non puoi fare, perchè le cose complesse richiedono progetti complessi e la loro gestione non può essere sempificata più di tanto, a meno di non capirci più fuori assolutamente niente quando tra 10 anni a qualcuno servirà tutto il materiale informatico per andare a recuperare il diagramma di chissà che cosa.

Mi spiace, ma 260 caratteri sono una limitazione veramente frustrante.
boh...io non sono d'accordo...260 caratteri vuol dire avere un'alberatura di 10 cartelle con 26 caratteri l'una (vabbè 9 + il file)

ecco secondo me è esagerato....già avere 10 sottocartelle è assurdo...ma di 26 caratteri l'una....NAAAAAAAAAA

mi piacerebbe davvero vedere un tree di uno dei tuoi percorsi....

EDIT:
aggiungo che se sono conscio di certi limiti la mia idea è di cercare di RISPETTARLI anche e soprattutto perchè come giustamente dici tu potrei aver bisogno di una cosa tra 10 anni...per cui esempio stupido evito di inserire SPAZI all'interno di files...oppure caratteri strani che non siano l'underscore...se tra 10 anni usassimo solo shell unix ti voglio vedere a fargli digerire i nomi con gli spazi...

insomma ci sono delle regole e possono essere giuste o sbagliate, condivisibili o no (e io CONDIVIDO un limite intelligente per il numero di caratteri in un percorso) MA è sempre meglio cercare di attenersi il + possibile
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]

Ultima modifica di zuper : 24-08-2009 alle 10:32.
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Proiettore XGIMI Horizon in super offert...
Fotovoltaico sulle coperture dei parcheg...
La Cina lancerà la missione Mengz...
Liquido antigelo automobilistico per raf...
Fitbit Charge 6 in forte sconto su Amazo...
L'ESA e la grande tempesta solare: scena...
Anche SUSE punta sull'IA con SUSE Linux ...
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v