Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2009, 16:12   #21
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael Guarda i messaggi
Ed anche se non prendi alcun accorgimento per non fartela sottrarre (ad esempio se è per strada e non ha antifurto...).
A me risulta che in Italia questo valga solo per le armi da fuoco. Per le auto, se non consegni le chiavi puo' capitare che l'assicurazione non risponda del furto, ma di certo non vieni considerato "complice".

Quote:
Ed in ogni caso, anche se te la rubano, rimani responsabile in solido e ne rispondi totalmente almeno finché non fai denuncia e non dimostri che non hai "facilitato" il furto.
Beh, quando sporgi una denuncia di furto non devi portare prove a supporto. Sara' compito delle forze dell'ordine effettuare indagini a riguardo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 17:16   #22
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
C'è scritto da qualche parte che una macchina deve avere l'antifurto? mi dai un link alla legge, per favore?

Si suppone che la denuncia venga fatta subito...
Non c'è scritto ovviamente da nessuna parte, ma il proprietario è ritenuto sempre responsabile del suo veicolo e nel caso gli venisse rubato e non venissero riscontrati segni di effrazione qualcuno potrebbe sospettare favoreggiamento, specialmente in assenza di denuncia tempestiva.
Mentre al contrario se hai un antifurto e denunci immediatamente il furto del veicolo questo non è più ipotizzabile, anche se rimani responsabile dei danni che il veicolo provoca (che dovrebbero comunque essere liquidati dall'assicurazione).
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 20:44   #23
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Come successo precedentemente, il Consiglio Costituzionale la dichiarerà incostituzionale, sicuramente nella parte che prevede una presunzione di colpa per l'intestatario della linea.

Quote:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael Guarda i messaggi
Non c'è scritto ovviamente da nessuna parte, ma il proprietario è ritenuto sempre responsabile del suo veicolo e nel caso gli venisse rubato e non venissero riscontrati segni di effrazione qualcuno potrebbe sospettare favoreggiamento, specialmente in assenza di denuncia tempestiva.
Mentre al contrario se hai un antifurto e denunci immediatamente il furto del veicolo questo non è più ipotizzabile, anche se rimani responsabile dei danni che il veicolo provoca (che dovrebbero comunque essere liquidati dall'assicurazione).
Un'ipotetica violazione della propria rete wi-fi non potrebbe essere riconosciuta da quasi nessuno
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 19:11   #24
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Hadopi 2 è passata al Senato, il 21 sarà all'Assemblea. E' la seconda versione della severissima legge per proteggere il diritto d'autore online. Recepisce e tenta di aggirare la bocciatura che la prima Hadopi ha incassato dal Consiglio Costituzionale di ALESSANDRO LONGO

Francia, nuovo affondo al p2p lo stop arriverà dal giudice
LA GUERRA dura al peer to peer continua, non si lascia certo intimorire dall'accusa di essere anticostituzionale. Il ministro della giustizia francese ha presentato infatti l'Hadopi II, la seconda versione della severissima legge per proteggere il diritto d'autore online. Recepisce e tenta di aggirare la bocciatura che la prima Hadopi ha incassato dal Consiglio costituzionale. Una novità sostanziale è che deve essere un giudice a stabilire la pena per gli utenti colti a fare peer to peer pirata. La prima Hadopi invece dava questo potere a un'autorità amministrativa, calpestando così - come ribadito dal Consiglio Costituzionale - il diritto dell'utente a eque indagini e a difendersi in un processo.

La pena, a discrezione del giudice, potrà essere un anno di sospensione dell'accesso a internet, multa fino a 300 mila euro o due anni di galera. Il che farebbe comunque dell'Hadopi una delle più severe leggi anti-peer to peer al mondo. Resta il meccanismo dei tre colpi: l'utente riceve un primo e un secondo avviso, dal proprio provider (del tenore: "ti abbiamo scoperto a fare peer to peer, smetti immediatamente"). Al terzo sgarro, si procede con l'iter giudiziario (mentre secondo la precedente Hadopi, a questo punto scattava subito la sanzione).

Ma non è finita. La nuova Hadopi si preoccupa anche di un caso: se l'abbonato a internet non coincide con l'autore "del delitto", cioè se è una terza parte a utilizzare la connessione per fare peer to peer. In questo caso, l'abbonato è punito per negligenza, a una multa fino a 1.500 euro e a una sospensione dell'abbonamento per massimo un mese. Chi perde l'accesso internet non può attivarlo con un altro provider: rischia una multa aggiuntiva di 3.750 euro. Multa anche per il provider se non ubbidisce all'ordine del giudice di scollegare l'utente entro 15 giorni: 3.750 euro.

Il testo della legge è passato oggi al Senato francese, il 21 sarà al vaglio e poi andrà Assemblea (sono due rami che funzionano in modo simile ai nostri Camera e Senato). Sarkozy ha già detto che intende accelerare i tempi perché l'Hadopi diventi legge a tutti gli effetti, completa anche delle sanzioni (che ora mancano, dopo la bocciatura del Consiglio).

"La nuova Hadopi, accettando che si debba passare da un iter giudiziario, recepisce una critica fatta dal Consiglio. Resta in piedi un secondo appunto, però: la sproporzione tra la colpa e la pena, cioè tra peer to peer e la sospensione dell'accesso internet, perché il Consiglio considera quest'ultimo un diritto inalienabile dei cittadini", spiega Guido Scorza, avvocato tra i massimi esperti di internet e diritto d'autore.

È sempre possibile, insomma, che la Corte Costituzionale, chiamata di nuovo a pronunciarsi, bocci alcuni aspetti dell'Hadopi. Anche se così fosse, però, le altre pene (super multa e fino a un anno di carcere) sarebbero sufficienti come deterrente. Il punto però è un altro: resta da vedere la reale efficacia dell'Hadopi, dal momento che tutto dovrà passare da indagini e processi. È impensabile che i tribunali vengano sommersi da cause contro utenti peer to peer (problema che la prima Hadopi pensava di aggirare appunto con un'Autorità dai super poteri).

È possibile quindi che si farà come già avviene ora in Italia: cause contro gli utenti che più creano problemi al diritto d'autore, cioè quelli che hanno un proprio server peer to peer o che condividono una grande quantità di album (magari "pre-release", cioè prima che escano nei negozi). Si è già visto come questa strategia, adottata in Italia da anni, riesca solo, forse, a rallentare la crescita del peer to peer; non a fermarlo. Improbabile che la Francia abbia migliore fortuna, a meno che non decida di dedicare risorse extra per combattere gli utenti peer to peer.

http://www.repubblica.it/2009/01/sez...a-francia.html
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 19:59   #25
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
...

Ogni responsabilità di file-sharing illegale sarà sempre a carico dell'intestatario del contratto ADSL, anche se la linea dovesse essere utilizzata da terzi. In quest'ultimo caso sono previsti 1.500 euro di multa e un mese massimo di sospensione del servizio di connettività.
quindi se uno ha il router wifi, e un tizio si mette fuori in strada e gli usa la connessione........rischia colui che ha il contratto adsl? ma che legge è ?
basta farsi un giro in città per vedere tantissime connessioni wifi senza protezione alcuna.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 20:47   #26
Esploditore_di_piu_pance
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Baldorias
Messaggi: 245
il p2p e la legge

Per me e' cosa superata ormai ma non credo solo per me
Esploditore_di_piu_pance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 20:48   #27
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
quindi se uno ha il router wifi, e un tizio si mette fuori in strada e gli usa la connessione........rischia colui che ha il contratto adsl? ma che legge è ?
basta farsi un giro in città per vedere tantissime connessioni wifi senza protezione alcuna.
Insomma. Impari a mettere la criptazione WPA e passa la paura.
Lasciare la propria connessione sprotetta e' come lasciare il telefono per strada alla merce di chiunque.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v