|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#10221 |
|
Messaggi: n/a
|
mah...sarà.... io ho letto di un altro utente di questo forum che ha avuto sia il 940 che il 955 e molto sinceramente parlava del solito limite dei 3800mhz stabili..
io in giro ho visto che ste 2 cpu ad aria fanno + o - gli stessi risultati di oc.. |
|
|
|
#10222 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
|
|
|
|
|
|
#10223 |
|
Messaggi: n/a
|
che poi non eravate arrivati alla conclusione che il limite di oc dei ph II non è dovuto alle temperature? che anzi nonostante vcore alti, son sempre buone?
quindi.... magari il 955 avrà a parità di oc un 2 gradi in meno di vantaggio.. ma resterà sempre il solito limite di oc che a quanto ho visto io per ste cpu è = 3750/3850 ad aria a di bene e, 3950 /4ghz a liquido |
|
|
|
#10224 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Però, attenzione: non si tratta del classico "circolo visioso" del leakage (peraltro molto basso nei 45nm AMD), del tipo ho la CPU a 60°C a 3.9 GHz, mentre a 4 GHz mi schizza a 68°C in full e quindi ciccia. Per esempio, mesi fa ho testato a fondo l'E2180 della mia ragazza... tenerlo a bada con il penosissimo dissi stock, in OC, non è assolutamente un problema, ma sopra i 3.37 GHz non c'è modo di mandarcelo nemmeno se ci attacchi la 220V, perché è FSB-wallato! Per contro, il mio E6600 sale in FSB che è una meraviglia, ma quando arriva sui 3.7-3.8 GHz è dura tenere a bada le temp... Da quello che ho capito, con raffreddamenti ad aria canonici i PII si riescono a tenere stabili frequenze dell'ordine di 3.6-3.8 GHz, nel senso che oltre è necessario un vcore che porterebbe la temp CPU troppo vicino al limite consigliato da AMD. Ora, se il silicio con le varie infornate è migliorato in questi ultimi modelli, il muro dei 4 GHz non lo toglie ovviamente nessuno, ma magari scalano meglio nel range 3.0-4.0 GHz, permettendo quindi consumi inferiori a parità di potenza, o potenze maggiori a parità di raffreddamento/consumi. |
|
|
|
|
|
|
#10225 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
le temp non c'entrano una mazza c'è un muro intorno ai 4Ghz che impedisce il RS (non gli screen e in bench perchè paolo ne ha fatti parecchi oltre i 4 giggi) però, c'è un però, il voltaggio influisce invece, infatti se ben ricordo paolo ha detto spesso che ad alcune frequenze era più RS con (numeri a caso) 1,400 invece che con 1,425. quindi, il 955 sale di più (quei 100mhz) perchè richiede meno v-core del 940 (grazie al miglioramento/affinamento del processo produttivo). magari il 940 sarebbe RS a 3.9 con 1,55 ma quel 1,55 è troppo e lo "disturba", mentre il 955 che è RS a 1,50 essendo meno "disturbato" dal v-core perchè più basso riesce a starci a 3.9 paolo dammi un segno se ho capito male correggimi
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10amo la Costituzione Italiana! |
|
|
|
|
|
|
#10226 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
![]() Cmq grazie a K10 stat il procetto è bello che settato, prima col bios che non riconosceva il processore avevo temperature e consumi da delirio.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#10227 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Aggiungo un altro esempio: i vecchi Athlon64 x2 step F2 faticavano persino ad arrivare a 3 GHz... il mio 3800+ EE SFF, caso emblematico, stava sempre sotto i 40°C, ma non c'era verso di farlo salire a 2.7 GHz.
Non era certo un problema di temperature eccessive! Poi AMD ha rilasciato lo step F3, che ha permesso persino i 3.2 GHz stock. Quindi, IMHO, è necessario un nuovo step o revision, con il C2 non se ne esce. Il problema è che AMD è ancora lontanuccia dal limite con le frequenze stock, e il suo ottimo posizionamento nel mercato non è di stimolo ulteriore. Però a un certo punto, se non vuole ripiombare nell'immagine di CPU con scarso margine come gli x2 step F2, deve abbattere questo muro, o almeno spostarlo in su di minimo 500 MHz... |
|
|
|
|
|
#10228 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
)?bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
|
|
|
|
|
#10229 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
L'unica cosa che ad ogni riavvio devo caricare il profilo e settare clock enable control, qualcuno mi può dire se si può settare il programma in modo che carichi automaticamente il profilo e vada in autoloading ad ogni reboot?
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#10230 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() io resto della mia idea, vcore o no, tra questi proci non è cambiato una pippa in overclock. in media che sia 940 o 955 sempre quei 3700 - 3800 RS ci scappano, ad aria. mentre a liquido sui 4ghz Ultima modifica di Mister Tarpone : 17-06-2009 alle 15:15. |
|
|
|
|
#10231 |
|
Messaggi: n/a
|
credo solo i dual in media si occano un pochino meglio dei triple e quad..Forse...
|
|
|
|
#10232 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Specifico (non vorrei danneggiare AMD per carità
Nonostante questo @3100 il mio BE sta a 1.13 volt e @3400mhz a 1.2750volt (largamente sufficiente per i matroska e lo streaming in 1080I)..il processore cmq già di suo aveva un clock molto alto (3100mhz), quindi margine non c'è n'è moltissimo (overvoltando e sistemando le cose per bene e con un procetto più fortunato un 3800-3900 imho lo si può fare)
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
#10233 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
|
|
|
|
|
#10234 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
RS 3700-3800 ad aria (dipende dal dissi, anche a 3900) e 3900 a liquido con alcune eccezzioni a 3950, questo è quello che ho valutato e visto in giro. Di RS a 4Ghz non ne ho visti manco uno. Penso di essere stato il primo su questo forum a passare dal 940 al 955 e come prima impressione, che poi si è rilevata verità, ho detto che non ci sono differenze in OC. Posso confermare invece che sono stati apportati miglioramenti sulle temperature con un guadagno di qualche grado. Questo è quello che ho valutato con la stessa mobo, è anche probabile che passando da am2+ a am3 si ottengano miglioramenti in OC. |
|
|
|
|
#10235 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#10236 |
|
Messaggi: n/a
|
Quello che veramente mi fà innervosire è che dal phenom 1 al 2 ci stà ancora il problema dell'SO a 64bit che fà perdere 100-150Mhz in OC, questo l'ho riscontrato con vista ed ora con seven.
Questo problema penso sia legato proprio ad amd e non all'SO perchè sul q9650 viaggia liscio a 4GHz (anche a 4,2GHz |
|
|
|
#10237 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
la mia considerazione non era sul risparmio o sull effettiva utilita' di avere le ddr3,ma dal punto di vista dell oc. se come stiamo vedendo lo step c2 consente un oc ad aria sui 3,6/3,8 di media anche con una mobo am2,dimmi tu perche' prendersi una top di gamma am3 visto che piu' in la con l oc non si va. quando usciranno le nuove mobo con i nuovi chipset saro' curioso di vedere se il problema di oc era dei bios,dello step c2 o dei chipset attuali.
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
|
|
|
|
|
#10238 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
|
Quote:
Tutto qui. Quindi ha ragione tarpo: nessun incremento di overclock, solo temp + basse (che cmq in estate non sono male per noi smanettoni...).
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64 |
|
|
|
|
|
|
#10239 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#10240 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
|
Quote:
Ai posteri l'ardua sentenza... (quando usciranno i nuovi chipset)
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.













storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
)?








