Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2009, 15:10   #21
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
beh dimezzare il bus non mi sembra cosa da poco
si ma viene compensato dalle gddr5
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:11   #22
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
si ma viene compensato dalle gddr5
Il che è un'altra modifica rispetto alle GDDR3 della 4830.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:23   #23
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@johnp1983
e dimmi poco...

Aspetta... prendo la stessa frase con qualche piccola modifica...

La 4870 altro non è che una 4850 con frequenze di funzionamento modificate e bus di memoria a 256 bit per memorie GDDR5: differenze molto sottili, che sicuramente non aiuteranno a chiarire le idee all'utente.

Quindi la 4870 è un rebrande della 4850?
Tenendo conto che le differenze tecniche tra queste ultime due sono persino minori, dato che non viene modificato il bus come invece avviene tra le 4830 e le 4730.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:46   #24
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
IMHO ATi poteva risparmiarsi il lancio dei chip a 40nm, lasciar stare la serie 48x0 e 46x0 come stava (4890,4870,4850,4670 e minori) e usare i 40nm per le future HD5000. Evitava inutili sovrimpressioni e lo spiacevole fatto di avere 2 schede per ogni fascia di prezzo-prestazioni. IMHO le 4770, 4730 e le 4790 sono inutili. Che bisogno c'è di sostituire le 4850 e le 4830? Ok, risparmiano in produzione, noi all'acquisto ed in corrente...queste novità non potevano introdurle fra qualche mese con il lancio della nuova serie?

Mah...misteri del mercato.
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:48   #25
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
secondo me hanno solo sbagliato ad impostare l'articolo secondo la prassi tiro al piccione che ora è ati! Ma se a una scheda video cambi il bus, le memorie, la disposizione dei mosfet di alimentazione (invertita rispetto alla 4830) e spingi il core grafico il 30% più veloce secondo voi è la stessa scheda? Ma siamo pazzi o cosa? Se questa è sempre la stessa solfa non so cosa vi aspettiate come nuovo... solo il core è l'rv770le della 4830 ma a questo punto allora perchè non impiccare quelli di ati perchè hanno altre 3 schede (4850,4870 e 4890) praticamente identiche, se non per frequenze dello stesso medesimo core grafico e per il fatto che montano tutte gddr5 tranne la 4850? Va bene che questa è comunque una schedina che serve a far fuori i rimasugli di rv770le però bastonarla come minestra riscaldata stile nvidia (che quello è il vero scandalo) mi sembra quantomeno eccessivo. Inoltre la presenza di due connettori di alimentazione non vuol dire che consumi un macello ma magari che per reggere frequenze tanto spinte ha bisogno di un'alimentazione più stabile, magari con un pò di overvolt. Infatti un incremento del 30% sulle frequenze non lo vedo bene con il vecchio vcore...

Di differenze con la 4830 ce ne sono a iosa ragazzi! Parliamo di questo invece di sparare baggianate sul fatto che sia la stessa cosa...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:53   #26
gilles17871
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
IMHO ATi poteva risparmiarsi il lancio dei chip a 40nm, lasciar stare la serie 48x0 e 46x0 come stava (4890,4870,4850,4670 e minori) e usare i 40nm per le future HD5000. Evitava inutili sovrimpressioni e lo spiacevole fatto di avere 2 schede per ogni fascia di prezzo-prestazioni. IMHO le 4770, 4730 e le 4790 sono inutili. Che bisogno c'è di sostituire le 4850 e le 4830? Ok, risparmiano in produzione, noi all'acquisto ed in corrente...queste novità non potevano introdurle fra qualche mese con il lancio della nuova serie?

Mah...misteri del mercato.
e continuare a produre con tecnologia a 55 con costi superiori ed utili inferiori?
Per il momento Ati (mi piace più che chiamarla AMD) sta sperimentando la tecnologia a 40 nm su chip relativamente poco complessi, allo stesso tempo ha ottenuto un prodotto che gli permette di aumentare gli utili nella fascia di mercato più renumerativa (dovuta al rapporto dato tra num di vendita e utili).
Tra 2, 3 mesi al massimo credo che ci troveremo a scaffale una bella 4740 con rv 740 (appena finiscono gli rv 770le e vanno a regime le catene che producono 740).
gilles17871 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:55   #27
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
IMHO ATi poteva risparmiarsi il lancio dei chip a 40nm, lasciar stare la serie 48x0 e 46x0 come stava (4890,4870,4850,4670 e minori) e usare i 40nm per le future HD5000. Evitava inutili sovrimpressioni e lo spiacevole fatto di avere 2 schede per ogni fascia di prezzo-prestazioni. IMHO le 4770, 4730 e le 4790 sono inutili. Che bisogno c'è di sostituire le 4850 e le 4830? Ok, risparmiano in produzione, noi all'acquisto ed in corrente...queste novità non potevano introdurle fra qualche mese con il lancio della nuova serie?

Mah...misteri del mercato.
eh, ma il silicio non si lavora mica con la bacchetta magica! Più un processo produttivo è ridotto, maggiori sono le problematiche da risolvere che vengono appunto scoperte tramite la produzione effettiva! ATI ha fatto una cosa sacrosanta nel testare e raffinare il nuovo processo a 40nm con un chip piccolo come quello delle 4770. La resa all'inizio è bassa, a causa di spread di processo e non perfetta litografia e comportamenti dei mos per canali così corti! Quindi a parità di chip non funzionanti butto via molto meno silicio. Non so come farà nvidia col suo chippone mostruoso da 200GB di banda passante per le memorie ma a fine anno secondo me ci sarà da ridere...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:02   #28
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
@gilles17871

Concordo con te sul fatto che, prima di produrre le HD5000 a 40nm, sia giusto prendersi un periodo di "rodaggio" e prendere confidenza con il nuovo processo produttivo sviluppando schede con chip della generazione corrente. Ma perchè, allora, non produrre schede più potenti, in modo da andare al di sopra della 4890? Oppure, perchè non produrre una serie "economica" (tipo le 4670) a basso costo e che fornisca buone performance con bassi consumi di denaro e corrente? Oppure sviluppare giustamente la serie 47x0, ma non accavallandola con metà delle 48x0!!! Una serie di fascia media, che si posizioni quindi tra il top (le 4800) e le schede di fascia bassa (4600). Non capisco quale ragionamento abbia spinto ATi/AMD a produrre una nuova generazione di schede di fascia medio/alta...Io, personalemnte, avrei piuttosto fatto una nuova edizione delle 4850 e 4870 con chip a 40nm, un po' come ha fatto nvidia con le gtx260 a 216sp. Penso che gi appassionati avrebbero accettato di buon grado un rinnovo tecnologico della fascia alta, piuttosto che l'introduzione di una fascia media così confusionarianel tentativo di pensionare 4850 e 4830...
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:15   #29
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Ma perchè, allora, non produrre schede più potenti, in modo da andare al di sopra della 4890?
Ovvio... perchè sarebbero state schede complesse, pessime per la sperimentazione di un nuovo processo produttivo.

Oppure, perchè non produrre una serie "economica" (tipo le 4670) a basso costo...
Questa è più difficile. Forse tali schede hanno un mercato troppo vasto e non sarebbero riuscite a soddisfare la richiesta, o forse, la sparo li, perchè sono schede soprattutto da "oem" e non ci sarebbe stato il rientro pubblicitario. O magari il risultato ottenuto è stato migliore delle aspettative.
Insomma... se hanno deciso per una scheda di questo tipo, immagino avranno avuto i loro buoni motivi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:31   #30
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5608
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Dimmi... quale parte di questa frase non ti è chiara?

La nuova scheda presentata da Sapphire altro non è che una 4830 con frequenze di funzionamento modificate e bus di memoria a 128 bit per memorie GDDR5: differenze molto sottili, che sicuramente non aiuteranno a chiarire le idee all'utente. Per riuscire a garantire una stabilità di funzionamento anche cone le frequenze maggiorate, AMD è dovuta ricorrere a due connettori di alimentazione da sei pin.

e ci sono anche le fonti estere eh:

ATI used Nvidia renaming strategy (shame on you) as this is nothing more than Radeon 4830 renamed to justifiy its lower price. --> fudzilla

AMD is dressing up a new ATI Radeon SKU to go to office soon. The Radeon HD 4730 beats our guesswork, and wits both in one shot. The new SKU is not based on a scaled-down 40 nm RV740 GPU the HD 4770 is based on, but rather on a new RV770 variant, dubbed the RV770CE. This GPU is physically identical to the RV770, and has part of its configuration identical to the RV770LE (Radeon HD 4830), while its memory interface is 128-bit GDDR5 instead of 256-bit GDDR3. --> techpowerup

The new product is based on mature 55nm manufacturing process. The detailed specs are unknown yet, but according to Hardwarezone, it will be the shrinked version of HD 4830 (RV770LE) with RV770CE. Besides, the card will adopt GDDR5 memory.
HD 4730 won’t be available in quantity, and the price is yet to be confirmed. --> expreview


etc. etc.
Com'era quel detto della trave e del pelo nell'occhio altrui...? Non me lo ricordo più.
Gli altri articoli che hai citato la parola "rebranding" non lo nominano neppure. Solo fudzilla parla di renaming "alla nvidia"... quale autorevolezza!

Certo che ce ne vuole a dire rebranding quando si cambiano le memorie, si cambia il bus, si cambiano le frequenze operative ... solo perchè il chip è ancora rv770le (anche se non è manco rv770le, ma rv770ce visto che il bus verso le memorie è a 128bit...)

Magari domani diremo che la hd4770 è un rebranding della hd4870, visto che monta le stesse memorie gddr5, ha lo stesso numero di SP ma è "solo" un die shrink a 40nm...

Il rebranding l'ha fatto nvidia punto e basta. ATi l'ultima volta che ha fatto rebranding è stata ai tempi di R200 il cui primo nome commerciale è stato Radeon 8500 e poi è diventato Radeon 9100. Ma lo ha fatto una volta per un modello...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:35   #31
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
volevo cambiare vga ed orientarmi su ati. sinceramente non ci sto capendo nulla. qualcuno potrbbe fare un po di chiarezza e indicare come si collocano in ordine di potenza le vga ati?

cioè qualcosa del tipo:

4870
4850
4770

ecc.

grazie

solo per la serie 4xxx intendo..

Ultima modifica di yukon : 16-06-2009 alle 16:46.
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:35   #32
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
2 connettori da 6pin
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:47   #33
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
rebranding o scheda nuova a me frega niente... però NON DOVEVANO CHIAMARLA 4730... potevano semplicemente chiamarla 4840!

non capisco per quale CAVOLO di motivo devono far passare una scheda praticamente identica alla serie 4800 alla serie 4700, tra l'altro appena creata per i 40nm della 4770
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:50   #34
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
rollo, secondo il tuo ragionamento, le schede dovrebbero chiamarsi tipo radeon 15580....
stiamo parlando di una scheda che SOSTITUIRA' la 4830.... che USCIRA' DI PRODUZIONE, quindi, gli si da un nome nuovo, utilizzando impostazioni completamente diverse (bus dimezzato, ma frequenza alzate)

e ti ripeto, l'unica che stona è proprio la 4830, che sta per uscire....

4730
4770
4850
4870

mi sembra che sia tutto a posto nella nomenclatura...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:53   #35
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
si ma viene compensato dalle gddr5
il punto che quì si parla di rebranding, ma in effetti le due vga sono abbastanza differenti, frequenze, memorie, bus.
Il punto che questa ad Ati costa di meno produrla e la HD4830 è EOL.

Ma le frequenze scritte nell'articolo sono esatte?? 750 MHz per il core??

Ultima modifica di gianni1879 : 16-06-2009 alle 16:58.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 17:10   #36
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Sono diverse tanto quanto potrebbero esserlo una 8800GTX da una GTS250, passando dalle 8800GTS 512Mb e 9800GTX e "plus".
Cambiano i clock, il processo produttivo, il tipo di GDDR3 (mica sono tutte uguali , il pcb e la sezione d'alimentazione.
Ma l'importante è saperlo, altrimenti Hwupgrade che lo teniamo a fare
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 17:27   #37
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@johnp1983
Sei sicuro? Io credo che "l'incauto pubblico di probabili acquirenti" non sappia nemmeno cosa significhi 40nm, mentre buona parte degli altri siano capaci di leggere una scheda tecnica.
Del resto tu dai per assodato che serie 47xx = 40nm, cosa che non mi pare affatto scontata.

Per lo meno non ha fatto come nvidia che ha messo con lo stesso nome schede con processi produttivi differenti...


Io credo semplicemente che nel produrre queste schede ati sia sempre alla ricerca del miglior connubio tra costi e disponibilità di produzione. Condizioni diverse di mercato impongono per essere più competitivi schede in costante evoluzione: prima era più conveniente 256bit+gddr3, ora 128bit+gddr5.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 17:47   #38
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
avranno avuto qualche megasconto per l'acquisto di treni merci carichi di gddr5! unito al fatto che un bus di 128bit è nettamente meno costoso da fare rispetto ad uno a 256bit (meno piste, meno layer e controller con meno pin d'uscita) ecco fatto il risparmio a fronte di un costo lievemente superiore per le memorie... Secondo me è un'ottima cosa!
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 20:36   #39
tiziano88
Senior Member
 
L'Avatar di tiziano88
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 533
"[...]Sviluppata su GPU RV770LE[...]"
Avevo letto RUZZOLE
__________________
|POWER SUPPLY| LC-Power Silent Giant 14cm 550W |MB| Asus P5B Deluxe WiFiAP edition |CPU| Intel Core2Duo E6600 (2.4 GHz) @ 3.87GHz (1.4v) |COOLING| Tuniq Tower 120 + 2x xilent 8cm |MEMORY| 2x 1GB DDR2 Team Xtreem Dual Channel @ 1075MHz 5-5-5-15 |VGA| Sapphire Radeon X1950pro 512 PCI-e |STORAGE DRIVE| HD Seagate 320GB SATA 2 (3Gb/s) |MONITOR| Asus VW192s Wide @ 1440x900 Ho conluso affari positivamente con: Sirus & Kanopus, Khry, giorgioprimo, catfish, antonyfirst
tiziano88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 22:37   #40
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5608
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
io ci vedo impossibilità di mandare in produzione una nuova scheda 40nm... visto ormai l'epic-fail di 4770 a livello di disponibilità (e mettiamoci pure a livello di consumi\temperature)...

e quindi si ripiega su una 55nm RV770... ma con nome della serie 47x0... così la maggior parte di utenti associa

unica scheda 4770 = 40nm
nuova scheda 47x0 = 40nm

e invece si ritrova una 55nm...
Ammazza, epic fail addirittura. Povera TSMC, il suo direttore si starà tagliando le vene per i loro epic fail con i chip a 40nm...

Francamente tutto questo polverone per aver messo una gpu a 55nm piuttosto che 40nm lo trovo abbastanza ridicolo, la scheda è diversa, e non vedo il rebranding.

Non vedo poi il motivo per tagliarsi gli attributi dopo l'acquisto di una gpu a 55nm...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1