Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2009, 12:02   #1
evershock
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cardano al Campo(VA)
Messaggi: 61
Consiglio per Iniziare

Salve a tutti,
Mi sono appassionato alla fotografia...
Per fare le mie prime foto ho comprato una compatta della Samsung però ora vorrei comprare una fotocamera vera: una reflex.
Come prima macchina fotografica (ovvero : spendo ora e non spendo più per un bel pò) ho adocchiato 3 fotocamere che, come fascia di prezzo, si assomigliano più o meno...
Ora vorrei un consiglio da parte vostra...
Io ho visto la Canon 500d con obbiettivo standard, la Canon 450D in kit con 2 obbiettivi e la Nikon D90 con obbiettivo standard...
Cosa mi consigliate voi?
Prezzo a parte, ho bisogno proprio un consiglio sulla fotocamera...

Grazie


Ricky
evershock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:36   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da evershock Guarda i messaggi
Salve a tutti,
Mi sono appassionato alla fotografia...
Per fare le mie prime foto ho comprato una compatta della Samsung però ora vorrei comprare una fotocamera vera: una reflex.
Come prima macchina fotografica (ovvero : spendo ora e non spendo più per un bel pò) ho adocchiato 3 fotocamere che, come fascia di prezzo, si assomigliano più o meno...
Ora vorrei un consiglio da parte vostra...
Io ho visto la Canon 500d con obbiettivo standard, la Canon 450D in kit con 2 obbiettivi e la Nikon D90 con obbiettivo standard...
Cosa mi consigliate voi?
Prezzo a parte, ho bisogno proprio un consiglio sulla fotocamera...

Grazie


Ricky
Consiglio di leggerti qualche altro thread analogo che parla delle macchine in questione, messa così ognuno ti consiglierà la sua preferita. Direi di partire da una bella visita ad un negozio di fotografia per provare le varie pretendenti, se ce l'hai portati una memory SD altrimenti fattela prestare da un amico. Se vai in un negozio serio qualche demo per un paio di scatti di prova te la danno. Soprattutto valuta l'ergonomia, la consistenza, la facilità d'uso dei comandi e la loro disposizione.

L'unica cosa su cui non sono d'accordo è che sono sulla stessa fascia di prezzo, la Nikon costa decisamente di più proprio perchè offre di più.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 13:15   #3
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da evershock Guarda i messaggi
Salve a tutti,
Mi sono appassionato alla fotografia...
Per fare le mie prime foto ho comprato una compatta della Samsung però ora vorrei comprare una fotocamera vera: una reflex.
Come prima macchina fotografica (ovvero : spendo ora e non spendo più per un bel pò) ho adocchiato 3 fotocamere che, come fascia di prezzo, si assomigliano più o meno...
Ora vorrei un consiglio da parte vostra...
Io ho visto la Canon 500d con obbiettivo standard, la Canon 450D in kit con 2 obbiettivi e la Nikon D90 con obbiettivo standard...
Cosa mi consigliate voi?
Prezzo a parte, ho bisogno proprio un consiglio sulla fotocamera...

Grazie


Ricky

Beh non disponendo già di alcuna ottica da cui partire non hai "obblighi" di una marca piuttosto che di un'altra per la scelta del corpo. Quindi tra Nikon , Canon , Pentax , Olympus , Fuji , Sony ecc. hai voglia a scegliere .

Il mio consiglio è leggere i suggerimenti e le recensioni inerenti i problemi e i punti di forza riscontrati dagli altri utenti di questo e di altri forum riguardo ai vari corpi macchina entry level . Documentarsi il più possibile sulle varie caratteristiche e restringere il campo a max 3 o 4 scelte (in base anche al budget di cui si dispone). Poi andare in negozi/centri commerciali per toccare con mano i corpi macchina , studiare bene bene dal vero come sono disposti i tasti , le varie funzioni , saggiarne l'ergonomia e magari effettuare anche alcuni scatti di prova.

I corpi macchina da te elencati sono buoni ma hanno caratteristiche abbastanza diverse tra loro (tra l'altro la Nikon D90 non è proprio una entry level , anzi...........) . Provale comunque tutte e 3 (ma volendo anche altre eh!) . Poi potrai eventualmente prendere una decisione.

Per quanto riguarda le ottiche , il discorso è molto + complesso (che tipo di foto si intende realizzare? può andar bene il classico 18-55 o è meglio andare su qualcosa di diverso?......) . Io direi che intanto ti dovresti appuntare per benino le tipologie di obiettivo che vengono proposti in KIT (anche se lo immagino...) e magari se vuoi consigli in merito , posta qui di che obiettivi si tratta. Sicuramente poi troverai chi ti saprà consigliare.

Ciao
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 13:20   #4
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Ho visto la d90 a 630 euro (ovviamente import) e a questo prezzo, per me, c'è poco da scegliere.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 13:50   #5
evershock
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cardano al Campo(VA)
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Danuota Guarda i messaggi
Beh non disponendo già di alcuna ottica da cui partire non hai "obblighi" di una marca piuttosto che di un'altra per la scelta del corpo. Quindi tra Nikon , Canon , Pentax , Olympus , Fuji , Sony ecc. hai voglia a scegliere .

Il mio consiglio è leggere i suggerimenti e le recensioni inerenti i problemi e i punti di forza riscontrati dagli altri utenti di questo e di altri forum riguardo ai vari corpi macchina entry level . Documentarsi il più possibile sulle varie caratteristiche e restringere il campo a max 3 o 4 scelte (in base anche al budget di cui si dispone). Poi andare in negozi/centri commerciali per toccare con mano i corpi macchina , studiare bene bene dal vero come sono disposti i tasti , le varie funzioni , saggiarne l'ergonomia e magari effettuare anche alcuni scatti di prova.

I corpi macchina da te elencati sono buoni ma hanno caratteristiche abbastanza diverse tra loro (tra l'altro la Nikon D90 non è proprio una entry level , anzi...........) . Provale comunque tutte e 3 (ma volendo anche altre eh!) . Poi potrai eventualmente prendere una decisione.

Per quanto riguarda le ottiche , il discorso è molto + complesso (che tipo di foto si intende realizzare? può andar bene il classico 18-55 o è meglio andare su qualcosa di diverso?......) . Io direi che intanto ti dovresti appuntare per benino le tipologie di obiettivo che vengono proposti in KIT (anche se lo immagino...) e magari se vuoi consigli in merito , posta qui di che obiettivi si tratta. Sicuramente poi troverai chi ti saprà consigliare.

Ciao
Beh innanzitutto grazie a tutti per la veloce risposta.
Grazie anche a te per la precisione e i dettagli della risposta..
Dunque...
Sul fatto degli obbiettivi c'è una bella scelta...
Diciamo che le offerte che ho trovato sono queste:

Canon 450 D + 18-55is + 55-250is

Canon 500 D + 18-55is

Nikon D90 + Nikkor 18-55 VR + SD 4GB

Nikon D5000 + 18-55 VR + 55-200 VR + SD 4 GB

I prezzi sono piuttosto convenienti dato che sono rivenditore di prodotti informatici....

Ora bisogna scegliere quale prendere...

A grandi linee siamo sempre intorno ai 900 euro per tutte e 4...

Tenete conto che io vorrei acquistare anche il Battery Pack assieme alla Reflex.

Ora ditemi voi....quale secondo voi è migliore...

Mi interessa parecchio l'offerta della D5000 dato che ha 2 obbiettivi, come anche la 450 D.... però.... mi piace la D90
evershock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 14:17   #6
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da evershock Guarda i messaggi
Beh innanzitutto grazie a tutti per la veloce risposta.
Grazie anche a te per la precisione e i dettagli della risposta..
Dunque...
Sul fatto degli obbiettivi c'è una bella scelta...
Diciamo che le offerte che ho trovato sono queste:

Canon 450 D + 18-55is + 55-250is

Canon 500 D + 18-55is

Nikon D90 + Nikkor 18-55 VR + SD 4GB

Nikon D5000 + 18-55 VR + 55-200 VR + SD 4 GB

I prezzi sono piuttosto convenienti dato che sono rivenditore di prodotti informatici....

Ora bisogna scegliere quale prendere...

A grandi linee siamo sempre intorno ai 900 euro per tutte e 4...

Tenete conto che io vorrei acquistare anche il Battery Pack assieme alla Reflex.

Ora ditemi voi....quale secondo voi è migliore...

Mi interessa parecchio l'offerta della D5000 dato che ha 2 obbiettivi, come anche la 450 D.... però.... mi piace la D90
Ok se a quanto pare sei proprio deciso a non vagliare offerte diverse da Nikon e Canon allora devi valutare se ti interessa pure l'opzione video , se ti interessa una raffica veloce (se prediligi ritratti e paesaggi non te ne fai molto della raffica , ma se fai foto sportive o caccia fotografica ti potrebbe interessare...) , valuta la tenuta agli alti iso se t'interessa ecc. , insomma vaglia come dicevo prima tutte le caratteristiche e non ti fermare alle apparenze , tieni le macchine tra le tue mani e provale!!!!!!!!!


p.s. pur disponendo solo di prodotti Canon (ma non sono un fanboy Canon!!) tra le opzioni sopra andrei sicuramente di Nikon D90, è indiscutibilmente il miglior corpo macchina (o almeno per le mie esigenze....)

ti inserisco la valutazione della D90 tratta dal sito di JUZA:

"Nikon D90 - Amatoriale (12.3 mp, APS-C, ISO 100-6400, 4.5FPS x 7RAW, 740 €, 2008)
La Nikon D90 è una delle reflex Nikon più innovative: non è solo una fotocamera, ma è anche una videocamera! Dal punto di vista fotografico, è un ottimo aggiornamento della D80 - ha un sensore da 12 megapixel con meno rumore (lo stesso della D300), una raffica migliore, schermo LCD 3" con Live View, e molti altri miglioramenti. Ma la grande novità è il video: la D90 è in grado di registrare video ad alta risoluzione (1280x720) con audio!
Anche se ha alcune limitazioni (la massima durata di ogni filmato è 5 minuti, non c'è autofocus in modalità video, e i controlli sono limitati), penso che il video sia una funzionalità utilissima, e un passo verso il futuro - penso che la foto e il video convergeranno, e in 5-6 anni tutte le reflex saranno in grado sia di scattare foto che riprendere video. Molto consigliata!"



e della 500D :

"Canon EOS 500D - Amatoriale (15.1 mp, APS-C, ISO 100-12800, 3.4FPS x 9RAW, 660 €, 2009)
La 500D rappresenta un modello superiore alla 450D. Ha un sensore simile a quello della 50D, che offre ottima risoluzione e buona resa fino a 800 ISO (1600 è utilizzabile, 3200 è al limite, mentre le sensibilità più alte sono utilizzabili solo per foto ricordo). La raffica da 3.4 FPS x 9 RAW è abbastanza buona per una amatoriale, e ha uno schermo LCD 3" da 640x480px, lo stesso della 5D2 e 50D. Un'altra grande novità è il video: la 500D è la seconda reflex Canon che offre video HD (1280x720p a 30FPS, full HD a 20FPS o VGA 30 FPS). Penso che il video nelle SLR sia una cosa molto positiva, e a mio parere il fatto che dopo la 5D2 anche la 500D abbia il video indica che Canon ha intenzione di offrire questa funzionalità in tutte le future reflex. Per la 450D avevo scritto che era "una buona reflex, ma avrebbe potuto essere migliore"; la 500D migliora quasi tutti i punti deboli della 450D e aggiunge il video...un ottimo passo avanti."



Bye
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS

Ultima modifica di Danuota : 23-05-2009 alle 14:27.
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 14:38   #7
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
altro sulla d90 :

"Si tratta però di una fotocamera difficile da catalogare trovandosi nel mezzo tra il segmento amatoriale, per il quale è indubbiamente un po' cara e pesante, e quello professionale, che aggiungendo qualcosa di più potrebbe pretendere anche la tropicalizzazione. Proprio per questa sua collocazione è anche una delle reflex più versatili sul mercato. Un vero jolly che all'occorrenza può sostituire lo strumento di un professionista e per il resto del tempo sviluppare la fantasia di un appassionato.

Usandola si ha l'impressione di avere a disposizione uno strumento preciso e affidabile in ogni situazione, ricco di potenzialità da scoprire lentamente. Pur avendo molte semplificazioni, dalle scene predefinite ai numerosi automatismi, la D90 non è però adatta a chi non ha mai preso in mano una reflex, che potrebbe perdersi tra le innumerevoli funzioni senza provare il piacere di sperimentare.

È invece il prodotto giusto per chi non vuole precludersi nessuna esperienza nel mondo della fotografia con la effe maiuscola. E se pensate che sia troppo pesante per portarla in vacanza, con le sue funzioni di ritocco in-camera potrete lasciare a casa il computer. Il vostro bagaglio sarà più leggero e ci guadagnerete in relax.

Per essere perfetta le manca poco: qualche euro di prezzo in meno e qualche guarnizione in più, una migliore dotazione software e un'aggiustatina alle funzioni video e alla messa a fuoco in live view. Ma ci si può accontentare anche così.

Consigliamo di comprarla solo corpo o in abbinamento con il 18-200 VR, di cui abbiamo provato le buone qualità a dispetto della lunga escursione focale. Tra le ottiche più piccole probabilmente è meglio il 16-85 VR del 18-105 VR, che ha dimostrato qualche limite di nitidezza ai bordi."
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 14:43   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Danuota Guarda i messaggi
la D90 non è però adatta a chi non ha mai preso in mano una reflex, che potrebbe perdersi tra le innumerevoli funzioni senza provare il piacere di sperimentare.
detta così mi pare un'assurdità bella e buona
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 15:34   #9
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Non condivido quasi nessuna opinione tratta da Juza... sarò strano io...
Comunque la D90 la ho e mi trovo molto bene, inoltre i pulsanti dedicati per quasi tutte le impostazioni facilitano il compito e rendono più facile sperimentare (anzichè più difficile) perchè è tutto lì dove ti aspetti (il menù nell'uso della fotocamera è quasi inutile).
Le canon non le conosco direttamente ma non mi pare che la 500D abbia portato grandi innovazioni o salti di qualità, quindi se dovessi scegliere io prenderei la 450D in virtù del più favorevole rapporto prezzo/qualità.
Per quanto riguarda le ottiche io non sopporto la separazione a 55mm, quindi se puoi valuta la D90 con il più versatile 18-105VR che fa il suo lavoro più che dignitosamente.

Io ho scelto Nikon D90 per motivi di ergonomia, una volta prese in mano non ho avuto dubbi... ma è uno di quei parametri assolutamente soggettivo, quindi se puoi vai a provarle di persona... tanto le foto verranno fuori lo stesso...
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 16:08   #10
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
detta così mi pare un'assurdità bella e buona
cmq non è una mia affermazione
l'ho presa in rete


uè "ambasciator non porta pena!"
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS

Ultima modifica di Danuota : 23-05-2009 alle 16:16.
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 16:12   #11
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
....................................io prenderei la 450D in virtù del più favorevole rapporto prezzo/qualità.

..........................Io ho scelto Nikon D90 per motivi di ergonomia, una volta prese in mano non ho avuto dubbi... ma è uno di quei parametri assolutamente soggettivo, quindi se puoi vai a provarle di persona... tanto le foto verranno fuori lo stesso...
pure io la penso cosi!!
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 17:23   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Danuota Guarda i messaggi
cmq non è una mia affermazione
l'ho presa in rete
uè "ambasciator non porta pena!"
è chiaro che l'hai presa in rete, ma se l'hai riportata senza aggiungere commenti si da per buono che tu sia daccordo
...vabbè, sofismi a parte, non è la prima volta che juza fa delle strane affermazioni, a volte realmente discutibili a volte solo "oscure" [ come quando ha consigliato il sigma 70-200/2,8 al pari focale tamron ] in questo caso, a meno di aggiunte, ha cannato di brutto
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 17:54   #13
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
è chiaro che l'hai presa in rete, ma se l'hai riportata senza aggiungere commenti si da per buono che tu sia daccordo
...vabbè, sofismi a parte, non è la prima volta che juza fa delle strane affermazioni, a volte realmente discutibili a volte solo "oscure" [ come quando ha consigliato il sigma 70-200/2,8 al pari focale tamron ] in questo caso, a meno di aggiunte, ha cannato di brutto
Il mio consiglio , che ho postato pochi interventi sopra , è :

"Il mio consiglio è leggere i suggerimenti e le recensioni inerenti i problemi e i punti di forza riscontrati dagli altri utenti di questo e di altri forum riguardo ai vari corpi macchina entry level . Documentarsi il più possibile sulle varie caratteristiche e restringere il campo a max 3 o 4 scelte (in base anche al budget di cui si dispone). Poi andare in negozi/centri commerciali per toccare con mano i corpi macchina , studiare bene bene dal vero come sono disposti i tasti , le varie funzioni , saggiarne l'ergonomia e magari effettuare anche alcuni scatti di prova.
"




poi ho preso , solo per fare un esempio , alcune considerazioni fatte da altri (molto + esperti di me , anche se rimane sempre un parere personale) e le ho postate . Doveva servire solo da esempio , come invito a fare una ricerca + approfondita sulle valutazioni fatte da altri . Lo invitavo cioè ad avere una documentazione quanto più ricca possibile per poi passare alla fase della verifica sul campo , recandosi al negozio .
Non ho riportato commenti perchè non potevo , non conoscendo affatto ne la 500D (che è appena uscita e non ce l'ha ancora quasi nessuno) ne tantomeno la D5000 (anche lei l'ultima uscita) .
Non ho testato direttamente neppure la D90 di cui però ho sempre sentito parlare un gran bene , ho letto varie recensioni positive e conosco persone che fanno parte del mio gruppo di amatori della fotografia che ce l'hanno e ci si trovano molto bene. Conosco meglio i corpi Canon e la 450D che infatti ho sul post precedente consigliato come buona entry level dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni .

Ciao


p.s. mi scuso per l'equivoco che si è creato , ma non credo di aver arrecato "danni" a nessuno col mio intervento.
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS

Ultima modifica di Danuota : 23-05-2009 alle 18:01.
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 19:03   #14
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da evershock Guarda i messaggi
Salve a tutti,
Mi sono appassionato alla fotografia...
Per fare le mie prime foto ho comprato una compatta della Samsung però ora vorrei comprare una fotocamera vera: una reflex.
Come prima macchina fotografica (ovvero : spendo ora e non spendo più per un bel pò) ho adocchiato 3 fotocamere che, come fascia di prezzo, si assomigliano più o meno...
Ora vorrei un consiglio da parte vostra...
Io ho visto la Canon 500d con obbiettivo standard, la Canon 450D in kit con 2 obbiettivi e la Nikon D90 con obbiettivo standard...
Cosa mi consigliate voi?
Prezzo a parte, ho bisogno proprio un consiglio sulla fotocamera...

Grazie


Ricky
per me tra le 3 senza dubbio la d90, è tutta un altra cosa ad usarla, molto più comoda anche se sei principiante, se vuoi stare in canon ad almeno quel livello quarderei la 40d o la 50d
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ponte sullo Stretto a rischio: l'UE bloc...
Offerta Amazon sui TV LG OLED evo C5: pr...
Prime critiche a iPhone 17: i graffi son...
Offerte Amazon super sui computer portat...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
DeepSeek R1, ecco quanto è costato davve...
Windows on Arm è morto? Tutt'altr...
Mai visto un robot così completo a quest...
Intel: ex membri del board spingono per ...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v