|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#221 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
In effetti mi ero preoccupato che stavate tutti disertantdo questo post
Non mi sembrava di esser stato così "spaventoso" Comunque grazie per avermi rincuorato con le prime risposte. 1) per il rumorino mi son un pò allarmato vedendo questo video http://www.youtube.com/watch?v=bWLudg7PmKI ...tu ce l'hai? un altro utente mi ha appunto confermato, avendola già presa, che non è così forte come si sente nel video suddetto. 2) Se guardi la rotellina delle impostazioni noterai che c'è scritto sia EXR che AUTO, sono cioè due modalità selezionabili distintamente, a questo mi riferivo sulla loro diversità (c'è? a che livelli?).....oltretutto secondo la recensione di un possessore americano, fissando la F200EXR sempre e comunque a 6Mp lui dice che le funzionalità EXR vengono ugualmente sfruttate a dovere, anche se il manuale non ne fa menzione, rimandandole quindi solo alla pura modalità EXR....arduo dilemma, a meno di non provarla |
|
|
|
|
|
#222 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
1-io non l'ho ancora presa (sto risparmiando per arrivare al budget necessario ad acquistarla!
per quanto riguarda il "rumore" confermo non essere così forte come sembra nel video....quel video è stato fatto probabilmente in condizione di ASSOLUTO silenzio; in situazione "normale" secondo me è impercettibile 2- ho capito cosa intendi! la modalità AUTO è selezionabile girando la "rotellina" nella posizione indicata da una fotocamera stilizzata in rosso!...secondo me in quella posizione la fotocamera lavora utilizzando il sensore EXR (anche perchè non è che ha all'interno due sensori e li usa separatamente! insomma....secondo me se vuoi sfruttare tutte le funzionalità dell'EXR DEVI impostarla sull'EXR!
|
|
|
|
|
|
#223 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
In EXR auto sfrutta il sensore EXR solo ed esclusivamente in modalità high dynamic range e riduzione del rumore ad alti iso (che si è visto essere praticamente inutile a differenza della prima). Se va in priorità di risoluzione non la sfrutta ma applica una semplice sottoesposizione con una diversa curva tonale per "simulare" un aumento della gammma dinamica.... In pratica quando l'immagine risultante è a 6mpx allora viene usato il sensore in modalità EXR, altrimenti no.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#224 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
2) infatti è quello che logicamente si può pensare e cioè che:
- se il sensore in modalità EXR lavora a 6Mp allora portando la risoluzione a quel valore e operando con la modalità P, si dovrebbero avere gli stessi risultati, ovvio impostando però da soli i parametri modificabili come gli ISO,DR,ecc.... Per quel che riguarda il modo AUTO che dicevo, probabilmente lì la F200EXR lavora come se fosse una pura e semplice digicam a 12Mp, "senza" i pregi che la rendono unica quanto a novità (e spero anche a risultati! L'unico modo è fare delle foto, nella stessa situazione variando fra le modalità e poi confrontarle...ma sembra che al momento le buone anime pie, che l'hanno già comparata, qui siano sparite HELP, please |
|
|
|
|
|
#225 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 93
|
Se vi può interessare una video review:
http://www.youtube.com/watch?v=St3_1l7Gh68 |
|
|
|
|
|
#226 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Già vista in precedenza
Son moooolto meglio, ora come ora (con tante recensioni "importanti" fatte) i consigli e le situazioni d'uso di chi ce l'ha....ma sembran spariti tutti La prova sul campo!!!!....anche se devo dire che ho visto in rete scatti a 1600 ISO fatti ai concerti che sono proprio BUONI |
|
|
|
|
|
#227 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 93
|
Quote:
Comunque anch'io aspetto chi metterà sul forum foto e commenti |
|
|
|
|
|
|
#228 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#229 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
...ah sì?! ce li riassumi qua?! ....però vorrei che fossero di chi l'ha provata,usata,presa in mano.... qualcuno insomma con le mani nella marmellata
|
|
|
|
|
|
#230 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
nel thread della tz5 parlavamo di tutto e di come sfruttare meglio la macchina... tanto per fare un esempio in quel thread ho anche postato un programmino che ho fatto al volo per misurare la velocità di trasferimento minima delle SD, ma non ricordo la dimensione dei blocchi che avevo usato...
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#231 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
L'avevo letto fra i vari post che sei un cultore della TZ
In effetti era un'altra digicam che avevo considerato, però gli sviluppi di questa Fuji sono particolari ed interessanti per cui mi sono "dirottato" qua PS mi sa che però di gente che qua l'ha acquistata non ce n'è |
|
|
|
|
|
#232 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Cmq, scherzi a parte, a me di questa macchina piace MOLTO la funzione che aumenta la gamma dinamica, ma, sinceramente, non mi sento di consigliarla dopo che ho visto i pessimi risultati dello stabilizzatore, che è forse la funzione + importante in una compatta, dato che non credo che chi ha una compatta scatti sempre col treppiedi...
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#233 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 93
|
Quote:
Quote:
Se hai bisogno di una fotocamera te la posso comprare, non vorrei che tu fossi triste per l'acquisto (tz5) fatto. Quando parli di risultati, chiarischi che hai visto delle recensioni e non hai toccato con mano! E poi sentiamo, che ti senti di consigliare? Spero non la Tz7 perchè la F200 è nettamente superiore. Al max puoi consigliare una Lx3 (ma i risultati sono simili - e di questo ne abbiamo ampiamente discusso) |
||
|
|
|
|
|
#234 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Certo che voi due "ve le cantate in un bel siparietto"
Ma non si trova nessuno (qualche contatto di sto forum, ecc) vicino che abbia la possibilità di fare una foto con una tz7 e la stessa foto poi con la F200 ??? ..... UTOPIA?! PS La sfortuna (fortuna x le aziende) è che la fotocamera perfetta\definitiva non esiste...una ha una cosa, una ne ha un'altra...però ripeto, ho visto delle foto di concerti fatti con la F200 a iso1600 che son davvero significative. PS comunque se c'è qualcuno che compra digicam e le regala io mi metto in lista |
|
|
|
|
|
#235 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
E cmq del misero zoom della fuji e della LX3 non saprei che farmene. A quel punto preferirei davvero una reflex.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#236 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
|
|
|
|
|
|
#237 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#238 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Con la differenza che l'LX3 ha un grandangolo ben + spinto della fuji. E per me è anche poco lo zoom della TZ5, ma mi rendo conto che hanno fatto un ottimo lavoro vista l'ottima qualità delle ottiche, addirittura + luminose alla massima lunghezza focale di quelle della fuji.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#239 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
tiger basta parlare di TZ in qualsiasi post!!!
abbiamo capito che le TZ te gustano! cmq ribadisco che a settembre vedremo qualcosa di compatto con lungo zoom da fuji con sensore EXR..... |
|
|
|
|
|
#240 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.




















