Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2009, 13:21   #1
last boy scout
Senior Member
 
L'Avatar di last boy scout
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 756
Rete Mac - PC

Mi scuso in anticipo se apro una nuova discussione, ma purtroppo non sono riuscito a trovare soluzione altra...

Io vorrei creare una rete Mac - Pc, entrambi connessi ad un router wireless...

Ho letto la guida/tutorial presente nella discussione sui software freeware... Tuttavia con quella guida si è "costretti" a conettersi (mela+k) a mano ad un computer condiviso in rete..

Io mi (e vi) domando: esiste un modo per creare una rete di computer che vengano visualizzati (se accesi e connessi ovviamente) nel finder "in automatico"?
A me piacerebbe accendere il pc e vederlo comparire tra i condivisi del finder, un po' come succede con win...
Inoltre, il pc, pur essendo correttamente configurato, con ip statico e nome, viene visualizzato solo come ip...

Qualcuno sa consigliarmi? Grazie in anticipo!
__________________
Joe Hallenbeck: Noi boyscout abbiamo una filosofia semplice: il cielo è azzurro, l'acqua è bagnata e i predatori sono sempre in agguato e sempre più forti... Il nostro motto è "sii sempre pronto"... Jimmy Dix: Sì, ma che può fare un boyscout? Joe Hallenbeck: Uno? Il mondo è pieno di boyscout...
last boy scout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 17:57   #2
blata
Member
 
L'Avatar di blata
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 144
Dunque, per me la cosa alla fine è risultata abbastanza semplice, molto più di tentare di sfruttare la stampante condivisa col pc...io quando connetto il mac vedo sotto "CONDIVISI" il mio pc
prova ad elencarmi i passaggi che hai fatto e che non ti tornano
Ti premetto che io ho fatto tutto senza bisogno di software aggiuntivi, a parte il MACFuse e l'NTFS-3G che cmq sono indispensabili affinchè il mac possa leggere il formato NTFS

P.S. primo consiglio che ti posso dare è: controlla che il pc sia impostato per la condivisione, anche dal punto di vista della sicurezza (antivirus e firewall devono essere ben settati altrimenti potrebbero celare degli impedimenti)
blata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 18:33   #3
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
beh macfuse e ntfs-3g non servono credo a niente in rete, solo se attacchi un disco con filesystem ntfs al mac.

per vedere i nome di pc in rete cè tutta la storia del browse master che si deve eleggere, almeno nelle reti win è così a meno che non ci sua un server vero con impostati il dhcp e dns.
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 18:33   #4
AndreaSga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Villa del Conte (PADOVA)
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da last boy scout Guarda i messaggi
Mi scuso in anticipo se apro una nuova discussione, ma purtroppo non sono riuscito a trovare soluzione altra...

Io vorrei creare una rete Mac - Pc, entrambi connessi ad un router wireless...

Ho letto la guida/tutorial presente nella discussione sui software freeware... Tuttavia con quella guida si è "costretti" a conettersi (mela+k) a mano ad un computer condiviso in rete..

Io mi (e vi) domando: esiste un modo per creare una rete di computer che vengano visualizzati (se accesi e connessi ovviamente) nel finder "in automatico"?
A me piacerebbe accendere il pc e vederlo comparire tra i condivisi del finder, un po' come succede con win...
Inoltre, il pc, pur essendo correttamente configurato, con ip statico e nome, viene visualizzato solo come ip...

Qualcuno sa consigliarmi? Grazie in anticipo!
strano...a me succede in automatico....quando accendo il pc fisso, automaticamente sul finder si aggiunge da solo.....puoi provare, premendo K, a inserire l'ip del pc tra i preferiti.....forse così si connette da solo...
__________________
MacBook Unibody - iPod Touch - iPod Nano 2g


"Il saggio coltiva Mac...tanto Windows si pianta da solo..."
AndreaSga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 19:23   #5
last boy scout
Senior Member
 
L'Avatar di last boy scout
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 756
buone nuove gente!

Innanzi tutto grazie a tutti delle risposte...

Ho però scoperto che dipende tutto dal firewall di MacOS: se è attivo non vedo nulla... Se lo disattivo ecco comparire magicamente il mio PC in "Condivisi" con il suo bel nome e le cartelle condivise accessibili...

A questo punto resta solo da capire come configurare a dovere il firewall per "vedere" sempre il PC senza bisogno di disattivarlo...
__________________
Joe Hallenbeck: Noi boyscout abbiamo una filosofia semplice: il cielo è azzurro, l'acqua è bagnata e i predatori sono sempre in agguato e sempre più forti... Il nostro motto è "sii sempre pronto"... Jimmy Dix: Sì, ma che può fare un boyscout? Joe Hallenbeck: Uno? Il mondo è pieno di boyscout...
last boy scout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 21:30   #6
AndreaSga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Villa del Conte (PADOVA)
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da last boy scout Guarda i messaggi
buone nuove gente!

Innanzi tutto grazie a tutti delle risposte...

Ho però scoperto che dipende tutto dal firewall di MacOS: se è attivo non vedo nulla... Se lo disattivo ecco comparire magicamente il mio PC in "Condivisi" con il suo bel nome e le cartelle condivise accessibili...

A questo punto resta solo da capire come configurare a dovere il firewall per "vedere" sempre il PC senza bisogno di disattivarlo...
il mio è configurato su "consenti tutte le connessioni in entrata" (la prima)...
__________________
MacBook Unibody - iPod Touch - iPod Nano 2g


"Il saggio coltiva Mac...tanto Windows si pianta da solo..."
AndreaSga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v