|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8121 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
nel post precedente ho sbagliato le frequenze dei 705e e 700e, ecco quelle giuste:
☆Phenom2 serie 700e Step C2 (Triple core/45nm/Heka/Socket AM3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz) ・Phenom2 705e・ (2.50GHz/L2 512KB*3/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 65W) ・Phenom2 700e・ (2.40GHz/L2 512KB*3/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 65W)
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8122 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
chissà quanto li faranno pagare gli x4 a 45W......spero in prezzi aggressivi altrimenti sono di dubbia utilità.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Messina
Messaggi: 3417
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8124 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Supporto alle istruzioni Intel AVX nei futuri processori AMD!
Notizia di Hwupgrade del 07.05.2009
Nella sezione del sito AMD dedicata ai blog degli sviluppatori, ha fatto la comparsa un interessante intervento di Dave Christie, Senior Architect e Fellow AMD. L'argomento riguarda le istruzioni che saranno supportate dai futuri processori AMD (che ipotizziamo essere quelli indicati dal nome in codice Bulldozer), fino ad oggi individuabili nelle SSE5 già annunciate nell'agosto 2007. Le novità comunicate da Dave Christie sono importanti, in quanto introducono un colpo di scena: le future CPU AMD supporteranno le stesse istruzioni AVX annunciate da Intel per la prossima generazione di processori realizzate con architettura Sandy Bridge, processo produttivo a 32nm. L'acronimo AVX sta per Advanced Vector Extension, un set di istruzioni SIMD, Single Instruction Multiple Data, cui spetterà il compito di introdurre diverse migliorie. Prevista ad esempio l'introduzione di vettori a 256 bit, che dovrebbero garantire un raddoppio dei calcoli in virgola mobile; il limite di istruzioni di massimo 2 operandi verrà esteso fino a 3 o 4 operandi, insieme ad altre migliorie che non andremo ad approfondire in questa sede. I benefici a livello pratico dovrebbero tradursi in miglioramenti prestazionali in ambito multimediale e di modellazione 3D, così come dovrebbe giovarne anche la scalabilità in termini di core fisici e logici presenti nel processore, sfruttabili in maniera più efficiente. La motivazione alla base della scelta di AMD sta nel fatto che molte istruzioni presenti nel set AVX sono quasi del tutto sovrapponibili ad altre del set SSE5. Adottare set differenti per fare cose praticamente identiche si tradurrebbe in una complicazione per gli sviluppatori, con potenziali ripercussioni sullo sviluppo di software in grado di sfruttare i benefici delle nuove CPU. Non si tratta in ogni caso di un abbandono totale delle scelte fatte in precedenza, poiché le istruzioni inizialmente pensate per alcune delle CPU AMD del futuro che non trovano corrispondenti nel set AVX saranno comunque garantite. I più importanti esempi sono le istruzioni XOP, CVT16 e FMA4. Non viene fatta menzione precisa su quali CPU potranno godere delle nuove istruzioni, ma sono in molti a credere che si stia parlando di quelle che vengono indicate dal nome in codice Bulldozer, come accennato all'inizio della news. La presentazione di queste CPU, realizzate con processo produttivo a 32nm, è attesa per l'anno 2011, mentre il concorrente Intel dovrebbe presentare le prime CPU basate su architettura Sandy Bridge nel corso del 2010. Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8126 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
non l'avevo vista...
![]() Comunque ieri non avevo voglia di tradurre la notizia... ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8127 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Commento di bjt2 e di leoneazzurro...
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8128 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Ma per tutto questo... il fatto che AMD abbia rilevato ATI e quindi tecnologie delle GPU, è quel know-out aggiuntivo che teoricamente non sarebbe quantificabile ma che ha dato e darà quella spinta per il progetto fusion e per quello che è stato postato sopra?
Perché se con il Buldozer e con quello che ho letto prima permettesse anche solo di stare davanti agli altri di 6 mesi, l'indotto sarebbe così alto da poter ricomprare 3 volte l'ATI... mi sembra... quindi era tutto un progetto a lungo termine e non è corretto giudicare l'acquisto pensando alle sole VGA...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Nello spazio di tempo di 4 ore riesco a postare il limite di OC e le differenze DDR2/DDR3... al 100%... Ormai il Phenom II lo conosco... ![]() PS Ti dico le mie previsioni... Premetto che a me piace prevedere... che poi sbaglio o ci azzecco per me non è che ci metto di mezzo l'orgoglio... Le mie aspettative sono che se riesco ad arrivare ad un NB 3,2GHz con le DDR3 1600 (le ho prese cas 9) con Photoworxx, Winrar e altri programmi RAM dipendenti dovrei avere un ottimo incremento... Quello che mi aspetto è che tra mix OC e mix incremento delle DDR3 di poter ottenere l'equivalente di un 940 a 4,4GHz. Può essere tipo 955 4GHz OC RS e +10% IPC per le DDR3, come 4,1GHz OC RS e 7% incremento DDR3... ecc. ecc. Direi che mi sono certamente sbilanciato... ![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8130 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 259
|
Quote:
Speriamo soltanto che questa strategia vada a buon fine.
__________________
"Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire e fuori non c'era più nessuno" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Non metto in dubbio che se il procio passa Wprime 1MB si può verificare che S&M non lo passi... ma di solito, almeno per esperienza personale sul 940, si parla di 20-50MHz al max sui 4GHz... Facendo questa proporzione, se il 955 ha passato Wprime 1MB a 5950MHz, non è che per passare S&M deve diminuire di 1GHz, ma credo che già 200-300MHz (ad andare sul sicuro) in meno sarebbe sicuramente RS. Un procio occato sui 5,7-5,8GHz RS non mi sembra una cosa di tutti i giorni... di solito chi lo fa pensa solo a validare con CPU-Z e a fare 1 screen... che certamente sono tutt'altra cosa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
![]() Con winrar e Photowork in 30" riesco a capire immediatamente come si comporta il procio... poi, come ho fatto con il 940, quando quei 2 prg mi arrivano al max, anche gli altri programmi poi rendono di più ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
![]() Sono e siamo (mi posso mettere dentro pure io) parecchi ad aver giudicato l'acquisto di ATI sopravvalutato... io ho chiesto solo se l'acquisizione di ATI può aver apportato vantaggio in modo notevole al progetto Fusion... Cioè... un conto è aver speso di più di quello che realmente valeva ATI ed essere arrivata quasi al fallimento, un altro è averla pagata il giusto (pensando a lungo termine) ma aver fatto una spesa eccessiva per le finanze AMD
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8135 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Catania-Busto Arsizio
Messaggi: 336
|
Ormai mi conoscete, sta per arrivare un altra domanda niubba
![]() Non posso farci niente, sono troppo curioso...venendo al sodo: Materialmente, come fanno le cpu serie e a consumare meno? E solo questione di downclock? Presumo di no... ![]()
__________________
CERCO HW [VA-MI-CT]: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261215 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
Insomma, con quei test e basta avremmo solo un indicazione a spanne di quanto migliora.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
Cmq è un connubio di clock basso (MA ANCHE NORMALE) e voltaggio basso rispetto allo standard, oltre ad un silicio migliore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
AMD arriverà in ritardo rispetto ad Intel.. ma se arriva in ritardo con un botto devastante... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8140 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Quote:
![]() PS: un solo appunto..voltaggio è la traduzione dall'inglese "voltage", ma sarebbe più corretto parlare di tensione. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.