|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
si hai ragione...
ho provato con: Codice:
import datetime test = datetime.datetime test(). ma siccome sto provando a smanettare con google calendar ( http://code.google.com/apis/calendar...de_python.html ), quando scopiazzo l'esempio: Codice:
try: from xml.etree import ElementTree # for Python 2.5 users except ImportError: from elementtree import ElementTree import gdata.calendar.service import gdata.service import atom.service import gdata.calendar import atom import getopt import sys import string import time calendar_service = gdata.calendar.service.CalendarService() calendar_service.email = '[email protected]' calendar_service.password = 'mia_password' calendar_service.source = 'Google-Calendar_Python_Sample-1.0' calendar_service.ProgrammaticLogin() def PrintUserCalendars(calendar_service): feed = calendar_service.GetAllCalendarsFeed() print feed.title.text for i, a_calendar in enumerate(feed.entry): print '\t%s. %s' % (i, a_calendar.title.text,) PrintUserCalendars(calendar_service) feed. non mi trova un tubo.... (ovviamente l'esempio funziona, quindi tutte le librerie sono installate) e' un comportamento normale? e sono io a pretendere troppo?
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Penso sia normale, perché l'autocompletamento ho visto che funziona con le librerie standard oppure coi file contenuti nella cartella del progetto.
Nel tuo caso feed è istanziato da una classe di una libreria non standard, per cui non si attiva. Questa è sicuramente una pecca, ma penso che possa essere risolta se segnalata ai creatori dell'IDE (comunque buona parte del codice di Komodo è scritto in Python e vengono forniti i sorgenti; al limite ci si dovrebbe metter mano).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Qualcuno ha provato NetBeans 6.5 con il modulo Python EA (Early Access) ?
Sono nuovo su Python (anche se devo dire che il linguaggio dal poco letto finora mi piace molto) e volevo un editor intellisense. E visto che già usavo Netbeans con Java (ed a volte C++) mi sarebbe piaciuto non dover cambiare ambiente. Però o sarò io che l'ho installato male, o sarà che con i linguaggi dinamici l'intellisense è più difficile da implementare o sarà altro (tipo io che non so usarlo e cerco di usarlo stile quello java), resta il fatto che a me funziona da schifo (praticamente inusabile paragonato a quello java) Ultima modifica di FabryHw : 26-11-2008 alle 00:47. |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Uso Eclipse + PyDev .
Non ho provato molto altro a dire il vero, quindi non posso fare una comparazione. Con SPE avevo dei problemi (probabilmente la versione che c'è su debian ha qualche problema) , così ho provato Eclipse e mi sono trovato bene. Considerando che sto facendo in parallelo 3 progetti uno con Android (Java) uno JavaEE e uno in Python avere tutto in un unico IDE è sicuramente una comodità Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#46 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Spero solo che per l'intellisense non usi CTRL+Space o che cmq la combinazione sia ridefinibile, altrimenti sono fregato Cmq volevo avere pareri anche di chi magari sta provando NetBeans 6.5 (uscito da 1 settimana), perché dalle foto che vedo nel blog su di esso sembrerebbe dover funzionare bene, ma quando ci provo io mi lascia a desiderare su tante cose. Quindi cercavo di capire se è davvero cosi' per ora o se c'è qualcosa che non va nella mia installazione/config (o anche solo sbaglio ad usarlo). |
|
|
|
|
|
|
#48 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Se invece hai scritto la parola import e subito dopo premi lo spazio, ti appare un menù con le voci dei moduli presenti. E' fatto davvero molto bene. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Io uso PyScripeter ed è ottimo. Leggero, syntax check, autocompletamento (ma inferiore a quello di Komodo). Ho appena messo Komodo e a prima vista mi sembra molto caotico. Sarà che non sono abituato.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ti ci devi abituare. Anche perché supporta diversi linguaggi e, ad esempio, Python va configurato se vuoi lanciare un'applicazione direttamente dall'IDE (ma in un precedente messaggio trovi la spiegazione su come fare
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Riguardo la configurazione già fatto
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 392
|
Salve raga, ho scaricato komodo edit, ma non ha una toolbox stile vb con tutti gli strumenti?
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ma vuoi realizzare applicazioni dotate di GUI?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Credo proprio di si.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 392
|
esatto ^_^
non mi sono mai piaciute le finestrelle dos o le scritte che escono con un printf |
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
) ecc .Poi ci sono anche degli editor per interfacce grafiche come quello delle QT o wxFrameBuilder o wxGlade. Io ti consiglio di studiarle comunque perchè alla fine dovrai sempre mettere mano al codice se vuoi fare qualcosa di decente.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 392
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
ma il manuale di spe satani's e' solo a pagamento?
conoscete qualche tutorial o qualche manuale alternavivo? how-to o che altro? |
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sì. Con qualcosa deve pur campare, no?
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
Quote:
ho visto sul sito del pitone che questo compilatore c'e' sia per linux che per win che per mac,forse anche bsd ma non cel ho sotto gli occhi sul sito ufficale non c'e' nulla che indichi la pagina dei downloads,io l ho installato dai repos ufficiali se volessi avere questo ide anche su altre piattaforme sai da dove si puo' scaricare? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.













) ecc .








