|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#401 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
A vedere quanto è indicato nel sito e nel documento tecnico ( comune con la K77 ) non mi pare proprio. |
|
|
|
|
|
|
#402 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
|
AGGIORNAMENTO SENNHEISER PX100 Vs Ue 5 pro
Alla fine dopo giorni di confronti...le mie orecchie hanno raggiunto la sentenza
: vince Sennheiser px100 da 12 euro contro Ultimate Ears 5 pro da 111 euro ovviamente per i miei gusti...generi musicali e aspetti già citati.Anche se specificati i modelli il titolo corretto in oggetto che volevo esprimere sarebbe cuffie Vs in-ear in quanto nonostante l'efficienza,dettaglio e dinamica delle in-ear...per me...in riferimento a quelle ascoltate (Ue5pro, Sennheiser cx300, shure se310) non potranno mai contrastare il NATURAL SOUND (come riportato a caratteri cubitali sulla scatola) dato dalle speciali membrane da 30mm in mylar DuoFol (esclusiva Sennheiser) con goffratura a spirale per una ripartizione ideale del suono ed estrema naturalezza.(prezzo medio px100 30 €) |
|
|
|
|
|
#403 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
|
Sennheiser HD 201
Salve, da pochi giorni ho acquistato un paio di cuffie della Sennheiser, modello HD 201 (è nella lista tra quelle consigliate in home), mentre in precedenza usavo un paio di cuffie della TDK modello MP100. La prima cosa che ho notato al primo ascolto, è che le Sennheiser si sentono decisamente a un volume + basso rispetto alle TDK, pur offrendo un suono cmq migliore. Eppure l'impedenza delle Sennheiser (24 ohm) è addirittura inferiore a quella delle TDK (32 ohm), qual'è allora il parametro di differenza tra le 2 cuffie che influisce sul livello di volume di ascolto? Forse il Max Input Power, che la Sennheiser non dichiara, mentre la TDK dice che è di 400 mW...
Attendo lumi |
|
|
|
|
|
#404 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#405 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
Non è tutta sta gran cosa avere un'impedenza bassa
|
|
|
|
|
|
#406 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#407 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trento
Messaggi: 763
|
te l'hanno detto sopra... maggiore è la resistenza, minore sarà il volume che ne esce...
__________________
[email protected]+A.C.S. Chrome-Asrock Fatal1ty Z68-GTX1080Ti+EK-FC GTX FE-Asus Strix DLX-16Gb G.Skill Ripjaws-X-Corsair HX850-Armor+ VH6000BWS-Crucial RealSSD M4 128GB- |
|
|
|
|
|
#408 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
|
eh sì ma sopra c'era scritto che "Piu' è bassa l'impedenza...minore è la resistenza opposta al passaggio di corrente...maggiore sarà il volume", quindi com'è che la sennheiser avendo impedenza (e resistenza quindi) inferiore alla TDK ha un volume di ascolto + basso?
|
|
|
|
|
|
#409 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trento
Messaggi: 763
|
Quote:
__________________
[email protected]+A.C.S. Chrome-Asrock Fatal1ty Z68-GTX1080Ti+EK-FC GTX FE-Asus Strix DLX-16Gb G.Skill Ripjaws-X-Corsair HX850-Armor+ VH6000BWS-Crucial RealSSD M4 128GB- |
|
|
|
|
|
|
#410 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
|
Infatti, questa è la cosa strana... in piu' anche la maggiore sensibilità della Sennheiser (108 contro i 106 della TDK) dovrebbe procurare un aumento del volume sonoro e invece è il contrario. E' per questo che ho pensato che l'unico parametro che probabilmente influisce sul volume di ascolto è il "Max Input Power" (espresso in mW), che nella TDK è di 400 mW mentre la Sennheiser nn lo dichiara; generalmente nella maggior parte delle cuffie questo valore è di 200 mW, però ci sono delle cuffie che lo hanno molto + alto, come ad esempio la Denon AH-D1001 che dichiara 1.300 mW, o addirittura i 2000 mW della AKG K 518 DJ. Con queste 2 ultime cuffie (entrambe con impedenza di 32 ohm) dovrei quindi poter ottenere un volume maggiore?
|
|
|
|
|
|
#411 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
|
Quote:
Qualora si "tentasse" di far accettare potenze superiori aquelle dichiarate, andrebbe solamente in distorsione.
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?" PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT |
|
|
|
|
|
|
#412 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
|
Quote:
A questo punto non mi resta che dirottare sulle AKG, che hanno una sensibilità molto elevata (115), tipo la K 77 |
|
|
|
|
|
|
#413 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
|
Quote:
Ciao sjk
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?" PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT |
|
|
|
|
|
|
#414 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Se l'uscita dell'ampli non ce la ad erogare la corrente ( uno stadio di uscita ad operazionali di una scheda audio, in genere più di una quarantina di mA non eroga ) anche il volume ne risente ( oltre che la distorsione visto che stai spremendo l'ampli ) Considerando la legge di Ohm V=I*R ed ipotizzando che l'impedenza sia costante ( in realtà non lo è ), se l'ampli è a tappo erogando la corrente massima ( Imax ) la tensione di uscita Vmax = Imax * R. E' evidente che in tali condizioni una cuffia con impedenza maggiore suona più forte. Come diceva Netsky non sempre è un vantaggio avere una bassa impedenza. Non è un caso che ampli cuffie dedicati lavorino meglio con cuffie ad alta impedenza ( con 120 o più ohm ) come le Akg o le Sennheiser di fascia alta che con cuffie a bassa impedenza come le Grado ( 32 Ohm ) |
|
|
|
|
|
|
#415 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
|
Quote:
Comunque non la uso con nessun player in particolare, e non per la musica; la uso al PC per restaurare l'audio di vecchi film |
|
|
|
|
|
|
#416 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
|
Quote:
In effetti io l'ho collegata al PC, ma non direttamente all'uscita della skeda audio; ho infatti uno Speaker System della Creative (INSPIRE T3 1000), e perciò le cuffie le collego all'uscita HeadPhones dello Spekaer System. Però voglio provare a collegarle direttamente all'uscita della skeda audio... |
|
|
|
|
|
|
#417 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
|
Quote:
Quote:
Piu' è alta la potenza tollerabile piu' è rigida la membrana oltre al fatto che maggiore sarà la sezione del rame utilizzato nella bobina quindi a parità di potenza si avrà un'escursione minore della cuffia con potenza massima sopportabile maggiore. Inoltre i dati sono sempre parziali in quanto il rapporto di efficienza viene spesso calcolato alla frequenza di 1 Khz come per i dati di amplificatori e casse mentre dovrebbero dire l'efficienza media su tutta la banda di risposta dichiarata dal produttore:e lì salterebbero fuori i "santini" |
||
|
|
|
|
|
#418 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
|
...provato anche a collegare le 2 cuffie direttamente al line out della skeda audio: la TDK che ha impedenza maggiore (32 ohm) suona + forte della Sennheiser (24 ohm)
|
|
|
|
|
|
#419 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
[quote=untiponline;26679321
Piu' è alta la potenza tollerabile piu' è rigida la membrana oltre al fatto che maggiore sarà la sezione del rame utilizzato nella bobina quindi a parità di potenza si avrà un'escursione minore della cuffia con potenza massima sopportabile maggiore. [/QUOTE] In linea di massima è così ma visto che comunque la tecnologia degli altoparlanti e quella dei trasduttori delle cuffie è diversa ( il principio è lo stesso ma le dimensioni e i materiali no ) non lo riterrei matematico. Inoltre temo che ogni costruttore usi un metro diverso per valutare la massima potenza erogabile. Il fatto che a parità di impedenza, dimensioni e sensibilità ( perlomeno su valori abbastanza simili e confrontabili ) i valori di potenza massima differiscano decisamente ( ad es. se guardi le AKG siamo sempre nell'ordine dei 200 mW, se guardi delle Sony troverai valori anche dell'ordine di 2-3000 mW ) mi lascia un po' perplesso. Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#420 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
|
Quote:
Avere in riferimento solo un parametro relativo ad una specifica frequenza è irrisorio |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.












: vince Sennheiser px100 da 12 euro contro Ultimate Ears 5 pro da 111 euro ovviamente per i miei gusti...generi musicali e aspetti già citati.








