Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-02-2009, 17:31   #3801
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
E' la tua rispettabile opinione, ma non è un caso che esistano anche prodotti più costosi con performances molto superiori. Se poi uno non percepisce le differenze amen, mica siamo tutti uguali.
Burba la pensa così perchè forse non ha azzeccato la timbrica sonora adatta al suo orecchio.
Da quel che ho capito, se invece di prendere le 530 avesse speso i 250 euro per le Sennheiser IE8, ora starebbe qui a lodare ogni centesimo speso.

La qualità costa cara, io non condivido la politica dei prezzi esosa delle grandi case di prodotti audio, ma neanche si può generalizzare affermando che un prodotto di 100 euro alla fine suoni come uno di 300.
Infatti è quello il messaggio del mio post...me lo confermi tu:se burba avesse azzeccato una cuffia per i suoi gusti e timpani starebbe a lodare delle IE8 (concordo). Ma ti posso assicurare che il prezzo dei prodotti professionali è esponenzialmente spropositato ai costi di realizzo ricordando che stiamo parlando di prodotti di catena di montaggio e non artigianali! Quello che costa in fabbrica sulla grande distribuzione è il tempo di realizzo come la risposta di mercato "piu' ne vendi piu' ammortizzi i costi e piu' il rapporto qualità/prezzo è buono". Io mi sono costruito e progettato con pochi soldi delle casse acustiche per casa scegliendo legno,collante...basso medio e tweteer di marche differenti in RAPPORTO alle caratteristiche della cassa che fanno sognare un mio amico che ha acquistato casse "firmate" a circa 3000 euro.
Nella catena commerciale c'è troppa gente che deve mangiare!...e la qualità sarà quella che è

Ultima modifica di untiponline : 26-02-2009 alle 17:34.
untiponline è offline  
Old 26-02-2009, 17:55   #3802
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da untiponline Guarda i messaggi
Ma ti posso assicurare che il prezzo dei prodotti professionali è esponenzialmente spropositato ai costi di realizzo ricordando che stiamo parlando di prodotti di catena di montaggio e non artigianali!
Sicuramente il costo di produzione delle grandi aziende è basso, però bisogna inserire nell'equazione anche quello che si spende in ricerca.
Credo che siano necessari molti investimenti in un campo in continua evoluzione come l'audio.

Per il resto, noi ci illudiamo di fare il mercato, ma la realtà è che i prezzi di questi prodotti li fanno le case produttrici, noi possiamo solo limitarci ad acquistare o meno.

Purtroppo (per noi) qui entra in gioco la passione della gente che ama la musica, la purezza del suono e che se si deve "togliere un dente" per venire incontro a questa passione, lo fa lo stesso.
Magari una volta ogni tanto, sperando che i prodotti scelti con tante ricerche durino il più a lungo possibile
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 26-02-2009 alle 17:58.
archigius è offline  
Old 26-02-2009, 18:19   #3803
frael
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 244
ciao a tutti!
in negozio vicino casa mia, hanno in vendita sia le philips she 8500/00, che le koss sparkplug..a praticamente lo stesso prezzo(intorno ai 15 euri), tra questi due modelli quali mi consigliate?
PS dovro ascoltare musica sopratutto da un pc portatile..
Grazie!
frael è offline  
Old 26-02-2009, 18:26   #3804
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da Burba Guarda i messaggi
... mentre roba registrata un pò con i piedi (come i primi Metallica)
Sentissi l'ultimo...
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline  
Old 26-02-2009, 18:26   #3805
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Sicuramente il costo di produzione delle grandi aziende è basso, però bisogna inserire nell'equazione anche quello che si spende in ricerca.
Credo che siano necessari molti investimenti in un campo in continua evoluzione come l'audio.

Per il resto, noi ci illudiamo di fare il mercato, ma la realtà è che i prezzi di questi prodotti li fanno le case produttrici, noi possiamo solo limitarci ad acquistare o meno.

Purtroppo (per noi) qui entra in gioco la passione della gente che ama la musica, la purezza del suono e che se si deve "togliere un dente" per venire incontro a questa passione, lo fa lo stesso.
Magari una volta ogni tanto, sperando che i prodotti scelti con tante ricerche durino il più a lungo possibile
Quello che dici è giusto ma è la tua stessa passione che manca a chi commercializza e vende: il frutto di un progetto vien fuori da indagini di mercato a volte azzeccate a volte no su ciò che vuole la maggior parte del pubblico interessato a quel prodotto e non viene costruito in base alle esigenze soggettive.
Comunque tornando nella scelta volevo far ragionare chi è indeciso all'acquisto se voler sentire dalle proprie cuffie un suono limpido dettagliato ma artefatto irreale e freddo invece di un suono meno dettagliato ma che rientri nelle "imperfezioni" di risposta del timpano umano. Parliamoci chiaro..quello che senti dentro a delle in-ear costosissime non è lo stesso suono che sentiresti a orecchio nudo davanti un pianoforte o violino dove il suono riprodotto dalle corde è combinato con la risonanza del legno ma che ben meglio riuscirai ad ottenere con una membrana (driver) che vibra in una cassa armonica di legno (cuffia chiusa di qualità)
untiponline è offline  
Old 26-02-2009, 19:09   #3806
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da untiponline Guarda i messaggi
Quello che dici è giusto ma è la tua stessa passione che manca a chi commercializza e vende: il frutto di un progetto vien fuori da indagini di mercato a volte azzeccate a volte no su ciò che vuole la maggior parte del pubblico interessato a quel prodotto e non viene costruito in base alle esigenze soggettive.
Comunque tornando nella scelta volevo far ragionare chi è indeciso all'acquisto se voler sentire dalle proprie cuffie un suono limpido dettagliato ma artefatto irreale e freddo invece di un suono meno dettagliato ma che rientri nelle "imperfezioni" di risposta del timpano umano. Parliamoci chiaro..quello che senti dentro a delle in-ear costosissime non è lo stesso suono che sentiresti a orecchio nudo davanti un pianoforte o violino dove il suono riprodotto dalle corde è combinato con la risonanza del legno ma che ben meglio riuscirai ad ottenere con una membrana (driver) che vibra in una cassa armonica di legno (cuffia chiusa di qualità)
Il problema è che in una in ear di fascia medio-bassa come la cx300 senti ancor peggio... A questo punto io ho sentito di salire di categoria (non che non ne avessi provate) e da un anno e mezzo sono una felicissima utilizzatrice di shure.
windsofchange è offline  
Old 26-02-2009, 19:18   #3807
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
Apperò, vedo che ho scatenato un interessante dibattito Comunque, ho trovato il gommino definitivo ora, quello grigio di taglia grande, che mi entra un piacere e fa un vuoto d'aria talmente perfetto che potrei quasi metterle nel modo tradizionale. Comunque, ho avuto una reazione troppo esagerata all'inizio, dettata come ho detto da pretese probabilmente assurde per una micro cuffia, per quanto sofisticata. Passata l'incazzatura, e la paura di spaccarle per togliere i DANNATISSIMI gommini , mi sono messo a rodarle per bene ed a smanettare sull'eq, e devo dire che sta uscendo fuori tutto il loro valore. Soprattutto facendo continui passaggi da loro alle vecchie creative e sennheiser, mi rendo conto di quanta differenza ci sia. Posso dire che ADESSO, dopo tre giorni di smanettamenti vari, sono contento. Poi non so, magari se provo le ie8 o le UE potrebbero piacermi di più o di meno, ma credo di aver capito che siamo nell'ambito delle sfumature, la tecnologia delle IEM ha i suoi limiti fisici invalicabili.
Ah, ho provato ad attaccare le shure al pc.......
Poi, per la questione prezzo, non saprei. Queste cuffiette costano veramente tanto, comprarle per me è stato una sorta di atto d'amore verso la musica (non sono certo ricco...), però voglio dire, c'è gente che spende migliaia di euro in borse e vestiti, potremo spendere noi 200 euro per la musica, che cacchio :-) Non saprei una cuffia grande da 200 euro come suona, quindi non so fino a che punto questi soldi siano eccessivi, ma certo il risultato non è male.

Ultima modifica di Burba : 26-02-2009 alle 19:21.
Burba è offline  
Old 26-02-2009, 19:21   #3808
luxotto
Senior Member
 
L'Avatar di luxotto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
cmq alla fine burba come dice si aspettava di sentire tutto un altro suono .

senti sempre la stessa canzone , però se ci fai caso tutto è piu equilibrato , piu dettagliato , piu pulito .

con le ep630 se le rimetti sentirai alti o medi sbilanciati , piu o meno forti , piu o meno squillanti .etc...
__________________
Cowon S9 + Ultimate Ears Super.fi Pro 5 + Audio-Technica ATH-A700
Yamaha YSP-4100 , sub YST-FSW150
Hp Envy 23
Asus t100
Hp stream 7
luxotto è offline  
Old 26-02-2009, 19:42   #3809
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Il problema è che in una in ear di fascia medio-bassa come la cx300 senti ancor peggio... A questo punto io ho sentito di salire di categoria (non che non ne avessi provate) e da un anno e mezzo sono una felicissima utilizzatrice di shure.
Mi dispiace...non posso accogliere il tuo intervento perchè non lo reputo costruttivo in quanto hai raffrontato 2 in-ear ed io confrontavo in-ear con chiuse o semi chiuse. Non affrettarti a rispondere se non ti prendo tempo a leggere il significato del post. Scusa ma non è la prima volta che mi rispondi a ca-so e per il quieto vivere ti consiglio altresì di rispettare le opinioni altrui e di non contrastarle continuamente.
untiponline è offline  
Old 26-02-2009, 19:47   #3810
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da untiponline Guarda i messaggi
Mi dispiace...non posso accogliere il tuo intervento perchè non lo reputo costruttivo in quanto hai raffrontato 2 in-ear ed io confrontavo in-ear con chiuse o semi chiuse. Non affrettarti a rispondere se non ti prendo tempo a leggere il significato del post. Scusa ma non è la prima volta che mi rispondi a ca-so e per il quieto vivere ti consiglio altresì di rispettare le opinioni altrui e di non contrastarle continuamente.
windsofchange è offline  
Old 26-02-2009, 19:52   #3811
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
E' normale che insistendo...dopo tanto tempo...le cuffie si sentano bene e meglio della prima volta per un semplice motivo:il corpo umano non essendo una macchina ha la facoltà di adattarsi all'ambiente un cui vive non percependo piu' quelle differenze che all'inizio davano fastidio.E' il cervello che non te le fà sentire piu' e non il tatto...il naso o l'udito.Restando in tema i "le orecchie in simbiosi col cervello" si adattano al suono nuovo. Quante volte equalizzando un impianto d'auto lasciavo perdere perchè non soddisfatto e riascoltandolo in seguito senza modificare nulla sembrava chissà che! Non era cambiato l'impianto...ne l'equalizzazione...Per quello torno a dire: LA PRIMA IMPRESSIONE E' QUELLA CHE CONTA PERCHE' IN LEI E' RACCHIUSO CIO' CHE CERCHIAMO
untiponline è offline  
Old 26-02-2009, 19:53   #3812
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Burba Guarda i messaggi
Poi, per la questione prezzo, non saprei. Queste cuffiette costano veramente tanto, comprarle per me è stato una sorta di atto d'amore verso la musica (non sono certo ricco...), però voglio dire, c'è gente che spende migliaia di euro in borse e vestiti, potremo spendere noi 200 euro per la musica, che cacchio :-) Non saprei una cuffia grande da 200 euro come suona, quindi non so fino a che punto questi soldi siano eccessivi, ma certo il risultato non è male.

Come ti capisco! Quotissimo specialmente l' "atto d'amore verso la musica"!
A me le hanno regalate, ma in precedenza mi ero ben svenato con le se420.

Per quanto riguarda il paragone con una cuffia di livello, io posso paragonarle alle AKG K240, che sono ottime cuffire da studio da 130 euro.
Ebbene, le AKG si fanno preferire per il bilanciamento complessivo delle frequenze e per una maggior ariosità, in quanto semi-aperte;
eppure trovo che le Shure, inferiori sotto questi aspetti alle cuffie grandi, siano leggermente superiori quando si tratta di cogliere dettagli, sfumature, passaggi sottilissimi di musica che entrano a far parte della resa corale in maniera splendida, specie nelle voci e nei toni medi.
Ora le k240 non sono il top della gamma, eppure si tratta di una cuffia leggendaria, che nelle sue mille incarnazioni è sulla scena musicale da oltre 20anni e un motivo ci sarà.
Le 530 competono bene con le AKG, non c'è una evidente inferiorità a livello tecnologico ed anche da questo si capisce che si tratta di un ottimo auricolare.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline  
Old 26-02-2009, 19:56   #3813
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Si si...cambi "faccina" ma sei sempre tu come io sono sempre io
untiponline è offline  
Old 26-02-2009, 20:00   #3814
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da untiponline Guarda i messaggi
Si si...cambi "faccina" ma sei sempre tu come io sono sempre io
Io non capisco.
windsofchange è offline  
Old 26-02-2009, 20:01   #3815
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Come ti capisco! Quotissimo specialmente l' "atto d'amore verso la musica"!
A me le hanno regalate, ma in precedenza mi ero ben svenato con le se420.

Per quanto riguarda il paragone con una cuffia di livello, io posso paragonarle alle AKG K240, che sono ottime cuffire da studio da 130 euro.
Ebbene, le AKG si fanno preferire per il bilanciamento complessivo delle frequenze e per una maggior ariosità, in quanto semi-aperte;
eppure trovo che le Shure, inferiori sotto questi aspetti alle cuffie grandi, siano leggermente superiori quando si tratta di cogliere dettagli, sfumature, passaggi sottilissimi di musica che entrano a far parte della resa corale in maniera splendida, specie nelle voci e nei toni medi.
Ora le k240 non sono il top della gamma, eppure si tratta di una cuffia leggendaria, che nelle sue mille incarnazioni è sulla scena musicale da oltre 20anni e un motivo ci sarà.
Le 530 competono bene con le AKG, non c'è una evidente inferiorità a livello tecnologico ed anche da questo si capisce che si tratta di un ottimo auricolare.
Ecco appunto una domanda di sicuro ineteresse. In riferimento ai 2 modelli AKG da te citati...che tu sappia o abbia sentito da altri...si sentirebbero egregiamente su un Cowon D2 nonostante la loro impedenza altina per un player portatile ???
P.S. La domanda è risvolta a tutti ovviamente
untiponline è offline  
Old 26-02-2009, 20:04   #3816
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
In effetti la mia prossima follia "audiofila" penso si orienterà verso un paio di cuffie aperte o semi aperte di livello e magari un mini amp... per le sedute casalinghe.
Burba è offline  
Old 26-02-2009, 20:12   #3817
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da untiponline Guarda i messaggi
Ecco appunto una domanda di sicuro ineteresse. In riferimento ai 2 modelli AKG da te citati...che tu sappia o abbia sentito da altri...si sentirebbero egregiamente su un Cowon D2 nonostante la loro impedenza altina per un player portatile ???
P.S. La domanda è risvolta a tutti ovviamente
Le AKG K240 sono piacevolissime da ascoltare sul D2 abbinato ad un Fiio E5.
Meriterebbero un ampli importante, ma per ora questo posso permettermi ed i risultati sono molto soddisfacenti.
In realtà il D2 le pilota anche da solo, ma le cuffie perdono un po' di brillantezza rispetto all'uso col Fiio.

Questa risposta però è OT, quindi mi limito a queste considerazioni e non proseguo oltre.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline  
Old 26-02-2009, 21:36   #3818
Luca92
Member
 
L'Avatar di Luca92
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Faenza (RA)
Messaggi: 250
ciao a tutti!

volevo sapere un parere dei vostri...
dunque..
sono già possessore del Creative ZEN e volevo comprarmi le creative EP-830

considerando dati tecnici di uno e dell'altro e che posseggo già le Sennheiser MX450.. secondo voi come qualità noterò molta differenza o non mi conviene spendere circa 30€?

grazie!!
Luca92 è offline  
Old 26-02-2009, 21:39   #3819
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
abbinato ad un Fiio E5.
Come suona questo FIIO E5?
Sarebbe la soluzione per i miei problemi
conan_75 è offline  
Old 26-02-2009, 21:47   #3820
s83m
Senior Member
 
L'Avatar di s83m
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 4667
Quote:
Originariamente inviato da Luca92 Guarda i messaggi
ciao a tutti!

volevo sapere un parere dei vostri...
dunque..
sono già possessore del Creative ZEN e volevo comprarmi le creative EP-830

considerando dati tecnici di uno e dell'altro e che posseggo già le Sennheiser MX450.. secondo voi come qualità noterò molta differenza o non mi conviene spendere circa 30€?

grazie!!
Risparmia ancora prendendo le ep-630 che suonano come le 830 ma costano un pò meno .Se vuoi miglioramenti + evidenti devi spendere dai 50 euro in su con mylarone e via via fino a shure,etymotic,ue e westone
__________________
Se non miri a qualcosa...Non colpirai mai nulla!
PhII 720 - M4A785TD-V EVO - LC GP 650W - Dominator 1600MhZ Cl8 - 4850 + Accelero s1 rev.2 + 120mm CM Fan - Seagate 700.12 500Gb + WD GP 1 Tb + WD Elements 640Gb - LG H22NS50 - Kaze Master Black - LG W1943SB - Logitech X-240 - D2 8Gb @ 3.11 D2+ with SoundMagic PL30/Shure SCL2/RE0 Concluso con:Ghera89,salvi06,sennar2006,jimmy41(X2),-ArtOfRight-,ddd,LordCloud,Siriello,Aryan
s83m è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v