Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2009, 03:06   #1
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
how to smett to macinar hard disk?

qualche idea?
ormai sta gia' in rodaggio dal 16 dicembre, è stato acceso per 20 giorni consecutivi....

e perchè ogni tanto vedo la luce hd che lampeggia a raffica?

vedendo il task manager, scritture e letture I/O ci sono un paio di processi di sistema, l'indexer, e l'antivirus

disattivando questi due... macina cmq...

ovviamente no virus, no schifezze varie... oltre alla connessione che avviene tramite router con firewall, e nat di fastweb, quindi trojan niente
antivirus avira antivir
aggiornato sempre
nessun software particolare in background (ho disattivato quasi tutto dall'autostart)
ho gia' disattivato l'utility di backup e la deframmentazione automatica
l'hard disk è pieno si e no al 20%
ci sono 3gb di ram funzionanti, quindi penso sia difficile che scriva molto in cache, anche perchè lo fa con solo windows+sidebar+qualche processino da tray secondario

qualche idea?
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 09:58   #2
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
gestione attività... prestazioni... monitoraggio risorse....disco e vedi cosa è che scrive/legge sul disco... Tienilo sotto controllo
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 11:02   #3
novezeroquattro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
SUPERFETCH (Ottimizzazione Avvio)
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo [email protected]; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate

Dell Inspiron 2350 AIO; Core [email protected]; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit

MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb

E-MU Tracker Pre

Netgear DGN2200
novezeroquattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 11:13   #4
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
A me l'hard disk macina per 4-5 minuti quando avvio il PC (riavvio vero e proprio, non ibernazione)! Poi smette e se ne sta fermo per tutto il tempo, a parte quando:

- è ora della scansione settimanale di Defender (che comunque dura 2 minuti)
- deve deframmentare (anche questo lo fa una volta la settimana)
- sta creando un punto di ripristino pianificato (ci mette 3-4 minuti)
- il Superfetch sta facendo i cavoli suoi (anche li 3-4 minuti ogni tanto)!

Il resto del tempo il mio hard disk è completamente fermo!


Gli unici accorgimenti che ho adottato è stato deselezionare TUTTE le cartelle dall'indicizzazione, cioè non ho disattivato la funzione ma ho scelto di indicizzare 0 files! Ho impostato la scansione Defender settimanale, la domenica alle 12 e la deframmentazione sempre la domenica però alle 13!

Non uso antivirus!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 11:42   #5
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15559
@caffeine
Abbiamo lo stesso portatile e da me non macina affatto dopo aver finito di riempire il Superfetch in quei pochi min all'avvio.
È ovvio invece che macini alle installazioni che creano punti di ripristino.
Altre cause possono essere Defender (da impostare su controllo settimanale e veloce, non di default completo e quotidiano), o il defrag.
Cmq sia sono tutte operazioni in bassa prioritià e soprattutto in background: l'occupazione di CPU è ridicola (1-2% scarsi) e non hanno la stessa priorità (= non entrano in competizione) delle azioni utente quando lanci un'applicazione o usi un programma...
Riattiva la deframmentazione automatica che funziona alla grande: da 2 anni che la uso su un altro portatile. Mai fatto un defrag manuale e andando a vedere il grado di deframmentazione sono sotto il 10%. Dimostrazione che fa bene il suo lavoro senza che l'utente debba mai interessarsene...

Anche l'indicizzazione non c'entra nulla: l'indice "grosso" lo crea solo la primissima volta. Mano a mano che aggiungi file e dir, questo non riparte da 0 ma ci mette pochissimi secondi ad aggiungere anche i nuovi file.
Anche l'indicizzazione avviene a bassa priorità e in bg.

Dimmi una cosa: usi un dual-boot magari con Ubuntu?
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 29-01-2009 alle 11:48.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 13:51   #6
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
beh hexae io ho disattivato: defrago, defender e punti di ripristino... quindi li escludiamo

maxalaz avevo gia' controllato
i processi sono:
csrss con 447k letture in crescita
lsass con 67k scritture,71k letture ma in veloce crescita (3 ogni secondo in pratica sia lett che scritt)

poi gli altri due processi che leggono e scrivono di piu' sono di antivira, ma sono molto piu' lenti a salire rispetto a questi due....

quindi è qualcosa di vista che macina... il resto sta praticamente fermo se il pc sta fermo....

il defrag automatico, l'ho disattivato, perchè uso O&O defrag con deframmentazione personale(in ordine di ultimo accesso ai file) sul mio pc fisso, e penso lo usero' anche sul portatile quando ne avro' bisogno (facendo uno scan attualmente c'è uno 0,5% di frammentazione, quindi è ancora inutile)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 14:28   #7
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi

Dimmi una cosa: usi un dual-boot magari con Ubuntu?
Come mai parli del dual boot?

Io ho un dual boot Vista/Debian e non ho nessun problema di hard disk.


@CaFFeiNe
Togli la porcheria HP e riprova o addirittura riformatta e installa un sistema pulito.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 17:25   #8
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15559
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Come mai parli del dual boot?

Io ho un dual boot Vista/Debian e non ho nessun problema di hard disk.
È solo un sospetto, dato che mi sono accorto statisticamente che quelli che si lamentano di HD che grattugia sempre con Vista (anche molti minuti dopo il boot e molti giorni dopo il primo avvio) hanno, molti, un dual boot... e non vorrei che fosse colpa dell'altro OS che accede alla partizione di Vista che causa poi in Vista un nuovo tentativo di ottimizzazione della partizione.
È solo una teoria per ora...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 18:22   #9
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
da me le scansioni veloci del defender durano ben oltre 10 minuti... va be che l'hdd è molto pieno devo dire... (solo la cartella de steam è di 50gb... oltre ovviamente alle altre cose installate)
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 18:32   #10
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
dual boot con ubuntu???????????? ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh eretico

ho opensuse... ma non accedo mai alla partizione di windows da li


per quanto riguarda i software hp ho gia' piallato tutto via
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 23:44   #11
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
È solo un sospetto, dato che mi sono accorto statisticamente che quelli che si lamentano di HD che grattugia sempre con Vista (anche molti minuti dopo il boot e molti giorni dopo il primo avvio) hanno, molti, un dual boot... e non vorrei che fosse colpa dell'altro OS che accede alla partizione di Vista che causa poi in Vista un nuovo tentativo di ottimizzazione della partizione.
È solo una teoria per ora...
In questo caso allora è probabile, ntfs di vista è diverso da quello di xp e che io sappia ntfs-3g è pienamente compatibile con l'ntfs di xp.

Io non ti so dire perchè le 2 partizioni non colloquiano mai.

@CaFFeiNe
Reinstalla il SO
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 00:12   #12
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
È solo un sospetto, dato che mi sono accorto statisticamente che quelli che si lamentano di HD che grattugia sempre con Vista (anche molti minuti dopo il boot e molti giorni dopo il primo avvio) hanno, molti, un dual boot... e non vorrei che fosse colpa dell'altro OS che accede alla partizione di Vista che causa poi in Vista un nuovo tentativo di ottimizzazione della partizione.
È solo una teoria per ora...
bhè hexaae.. sappi che la tua teoria è da me condivisa..e che la ritengo molto vicina alla realtà ed alla verità.

Anch'io ho sperimentato e constatato che quando sullo stesso disco coesistono diversi sistemi operativi che hanno accesso anche alla partizione dell'altro SO.. ci sono o ci potrebbero esser problemi.
La cosa mi parrebbe anche abbastanza ovvia.

Come problemi si presentano nel caso di sospensione ed ibernazione del sistema.

E altri problemi ancora si presentano nei tempi allungati e variabili del boot.

That is my experience test... a quelli "più bravi" il compito di tradurlo in termini comprensibili a quelli diciamo "tecnici".
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 00:20   #13
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15559
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
dual boot con ubuntu???????????? ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh eretico

ho opensuse...
Eh eh eh bene....

Quote:
ma non accedo mai alla partizione di windows da li
per quanto riguarda i software hp ho gia' piallato tutto via
Pensa che io sullo stesso identico portatile per ora lo sto tenendo il software HP (che onestamente è migliorato molto) eppure non ho strani frullii e soprattutto continui di HD... è molto strano...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 10:52   #14
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Cioè???? siamo arrivati a dire che se Vista fa girare l'hard disk ogni 3x2 la colpa sarebbe di Ubuntu????
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 11:13   #15
rutton
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
XP ha un bug che cancella i punti di ripristino di Vista:
http://support.microsoft.com/kb/926185

Non vorrei che tutti quelli che si lamentano del continuo frullio dell'Hard Disk di Vista sia dovuto al fatto che hanno XP in un'altra partizione che gli cancella i dati del ripristino di Vista, quindi Vista deve faticare di più per ricrearli.

Buttate quel cesso di XP e usate solo Vista e tutti i vostri problemi spariranno.

Ultima modifica di rutton : 30-01-2009 alle 11:18.
rutton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 12:46   #16
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
bella la conclusione di rutton.....


peccato che io non ci abbia installato xp.....

dai hexaee il quicklaunch è inutile, e pesante... abbiamo gia' windows media center
anche se io vorrei qualcosa di piu' configurabile, non so se hai mai visto i software pinnacle....


cmq come dicevo, non accedo mai alla partizione di vista da opensuse, proprio perchè non so se nel frattempo ntfs-3g ha raggiunto un ottima compatibilita' con l'ntfs usato da vista.... e uso come "area demilitarizzata" un hard disk esterno.....
solo una volta mi sono preso (quindi lettura) un file da vista (i driver del wifi che avevo scaricato con vista)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 16:16   #17
rutton
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
peccato che io non ci abbia installato xp.....

Case:A+ El Diablo PSU:LianLi(Sirtec)HPC600w CPU:Intel E6300@2500)+ZeroTherm Btf80 Ram:Team Elite ddr2800 mobo:Asus P5B-EVga:Msi 8800gt 512OC+ZeroTherm gx815
Audio:Audigy 2zs platinum DVD:Samsung Syncmaster Tastiera:Logitech MX3000 Mouse: Razer copperhead Monitor: Benq FP93G Sistema Audio:Logitech x-540
OS:Win XP SP3 , Opensuse 11.1 Notebook:HP Dv5-1110el Smartphone:Sony Ericsson P1i,HTC P3600

La tua firma dice che l'hai
rutton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 18:02   #18
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
ma la mia firma dice anche che ho due pc diversi
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 00:03   #19
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Perché non provi a disabilitare il Superfetch ma lasciando abilitato il Prefetch?
io con Windows Server 2008 sul portatile ho risolto così.

Se ti interessa, carica Regedit e vai alla chiave di registro:

HKEY_LOCALMACHINE\SYSTEM\CurentControlSet\Control\Session Manager\Memorymanagement\PrefetchParameters

e imposti a 0 (zero) la chiave EnableSuperFetch

Di default, invece, troverai EnableSuperFetch = 3

La chiave EnablePrefetch lasciala invece impostata a 3.

Così facendo il tuo hard disk non frullerà più all'avvio e avrai anche tanta RAM libera in più.
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 11:54   #20
>>Alpha<<
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 34
Mi permetto di "raccontare" quanto a me accaduto con il su citato problema.
Ho reinstallato Vista dopo un'anno per fare un po di pulizia. Sapendo che Vista ha bisogno di qualche giorno per "autosistemarsi" ho lasciato di proposito acceso il notebook per 3 giorni. Passati 8 giorni non riuscivo a capire perchè l' hard disk non smettesse mai di frullare continuamente. C'è da dire che la precedente installazione non soffriva di questo problema. Ho iniziato a fare diversi controlli fino a quando ho scoperto che avendo installato un programma di deframmentazione " DISKEEPER" ,di default deframmentava continuamente le 2 partizioni del mio hard disk. Ho settato il sudetto programma con deframmentazione automatica della sola partizione C, e tutto è tornato normale.
Per cui posso pensare che anche se usate il defrag di Vista, e avendo 2 partizioni possa succedere quanto accaduto nel mio notebook.
Scusatemi, ma magari la mia esperienza servirà a qualche utente per migliorare questo già eccezionale sistema operativo.
>>Alpha<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v