Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2009, 23:33   #1
Orgoglio latignanese
Member
 
L'Avatar di Orgoglio latignanese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Latignano - Centro
Messaggi: 70
Spartire connessione internet via rj-45 con switch ethernet?

Salve a tutti (spero vivamente "tutti != 0"), intanto.

Il mio problema è così riassumibile : la mia connessione internet arriva in casa via cavo ethernet rj-45 e per motivi di uso famigliare, sarebbe necessario spartire in due tronconi la connessione. Quindi ho pensato ad uno switch, da cui originare due cavi.

Estendendo posso dire che uso Nettare per chi la conosce e via radio il segnale arriva ad un ricevitore sul tetto di casa ed entra via cavo di rete, alimentato indipendentemente (se è importante, chiedetemi e vi spiegherò come è strutturato). Adesso questo cavo è sfruttato da un access point normalissimo e tutto funziona bene.
Purtroppo la banda non basta mai e quindi per evitare inutili diverbi famigliari, sarei interessato a dividere in due all'origine la connessione, per prendersi metà banda per uno. Così ho pensato di mettere uno switch dove ora è l'access point e dallo switch ethernet far partire due cavi personali, che poi smisterei rispettivamente a due access point e quindi ai relativi computer come è normale.

E' fattibile senza grossi problemi, oppure si verificherebbe qualche conflitto?

Grazie a tutti
__________________
Paolo Maldini è il mio Dio. Non avrò altro Dio all'infuori di Loro.
Orgoglio latignanese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 00:11   #2
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio latignanese Guarda i messaggi
sarei interessato a dividere in due all'origine la connessione, per prendersi metà banda per uno. Così ho pensato di mettere uno switch.
E' fattibile senza grossi problemi, oppure si verificherebbe qualche conflitto?
La cosa che hai descritto è fattibile, ma non servirebbe a realizzare quello che vuoi.
Per dividere la banda è necessario utilizzare un apparato più "intelligente" di un semplice switch: un appliance traffic-shaper oppure uno switch intelligente (un Cisco Catalyst per esempio).
Quanto sei disposto a spendere?
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 00:16   #3
Orgoglio latignanese
Member
 
L'Avatar di Orgoglio latignanese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Latignano - Centro
Messaggi: 70
Probabilmente non cambierà nulla, ma come switch intendo un apparecchio che abbia la funzione di gestione del via cavo come un access point, ma senza possibilità wireless.
Mi spiego meglio (almeno spero ) : se usassi lo switch che "ipotizzo", facendo partire i due cavi da esso e ognuno di essi avesse termine immediatamente dopo ad un solo computer, lo switch sarebbe in grado di gestirli assegnando due IP rispettivamente corretti e non in conflitto? Se così fosse, il problema relativo ai due access point subordinati, visto che in teoria arriva una parte della connessione ad oguno, è nella conseguente suddivisione degli IP?
__________________
Paolo Maldini è il mio Dio. Non avrò altro Dio all'infuori di Loro.

Ultima modifica di Orgoglio latignanese : 11-01-2009 alle 00:27.
Orgoglio latignanese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 01:05   #4
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio latignanese Guarda i messaggi
ma come switch intendo un apparecchio che abbia la funzione di gestione del via cavo come un access point, ma senza possibilità wireless.
???
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio latignanese Guarda i messaggi
Mi spiego meglio (almeno spero )
Secondo me non ci sei riuscito

Te lo ripeto: se vuoi che la banda disponibile sia divisa in due parti hai bisogno di un dispositivo che faccia traffic-shaping. Questo può essere un appliance dedicato, un router che abbia le funzionalità adeguate, uno switch intelligente, al limite anche un PC con 3 schede di rete e un sistema operativo adeguato.
Qualunque altra soluzione non risolverà il problema della divisione della banda.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 01:24   #5
Orgoglio latignanese
Member
 
L'Avatar di Orgoglio latignanese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Latignano - Centro
Messaggi: 70
Ci riprovo, anche se credo di aver capito dove "mi frego".
Praticamente io paragono la mia rete ipotetica ad una rete WLAN casalinga, in cui lo switch sarebbe l'access point che uso e i due computer che escono dallo switch, gli stessi che escono da un access point. Quindi come funziona un access point (a questo punto trascurando la possibilità wireless), dovrebbe poter funzionare uno switch semplicemente come "unificatore/divisore" della stessa connessione a partire da una radice di IP selezionati.

Quello di cui mi rendo conto adesso è che forse ho un'idea leggermente "distorta" di switch, non avendone mai utilizzati : intendo una periferica che abbia un numero N di porte LAN in uscita e una sola porta RJ-45 in entrata (per questo dico "un access point senza wireless"), a cui poter collegare la connessione internet. In altre parole quello che considero come switch è : "switch = access point - funzione wireless".
Se è così, allora bene (cioè male ...) e capisco il perchè sia necessario un apparecchio più "intelligente" che riesca a gestire porte uguali, in modi diversi; altrimenti non capisco come una connessione rj-45 in entrata, non possa essere suddivisa in tante parti quanti sono gli utilizzatori.

In ogni modo grazie per ora.
Forse è meglio se ci rifacciamo a domani, altrimenti i miei ragionamenti contorti ci fanno perdere il sonno
__________________
Paolo Maldini è il mio Dio. Non avrò altro Dio all'infuori di Loro.

Ultima modifica di Orgoglio latignanese : 11-01-2009 alle 01:27.
Orgoglio latignanese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 08:52   #6
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio latignanese Guarda i messaggi
switch semplicemente come "unificatore/divisore" della stessa connessione a partire da una radice di IP selezionati.


Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio latignanese Guarda i messaggi
In altre parole quello che considero come switch è : "switch = access point - funzione wireless".
[...]
non capisco come una connessione rj-45 in entrata, non possa essere suddivisa in tante parti quanti sono gli utilizzatori.
Perchè, seppure in modo pittoresco, ti sei risposto da solo: uno switch mette semplicemente in comunicazione i nodi della rete che sono ad esso connessi (fa anche altre cose che possiamo tralasciare ai fini del ragionamento in oggetto; se vuoi approfondire potresti partire da qui).

L'unico vantaggio che avresti introducendolo nella tua attuale rete casalinga sarebbe quello di separare il traffico tra i due segmenti in cui vorresti dividere la LAN. Ma ciò avrebbe senso solo se i PC all'interno di un segmento scambiano tra di loro grandi quantità di dati.

Se invece vuoi gestire in qualche modo la banda, hai bisogno di qualcosa di più sofisticato. A livello di mercato consumer ci dovrebbe essere qualcosa che fa al caso tuo; il mio vecchissimo router AtlantisLand, per esempio, offre la possibilità di limitare la banda disponibile su ciascuna delle sue quattro porte ethernet.
Magari qualcuno del forum che segue di più il mercato può darti qualche dritta su un prodotto valido.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 11:56   #7
Orgoglio latignanese
Member
 
L'Avatar di Orgoglio latignanese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Latignano - Centro
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi

Perchè, seppure in modo pittoresco, ti sei risposto da solo:
Eh si ... mi capita spesso, ma la faccio a fin di bene ; tento di fare più ragionamenti a volta per abbreviare le discussioni.

Comunque adesso ci siamo. Ieri notte mi è venuto in mente che avevo un'idea di switch tutta mia. Quindi torna che all'inizio ti abbia fatto impazzire a forza di ripetermi che servirebbe uno switch più compesso e per fare quello che voglio, cioè dividere perfettamente a metà la connessione (altrimenti non avrebbe molto senso la mia idea "anti-sommossa famigliare"), non c'è altra soluzione di quella che dici te.

Grazie di tutto
Alla prossima
__________________
Paolo Maldini è il mio Dio. Non avrò altro Dio all'infuori di Loro.
Orgoglio latignanese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v